I nostri Social

Serie A

Serie A: probabili formazioni e fantaconsigli

Pubblicato

il

Serie A

Torna l’analisi di tutte le partite di Serie A con probabili formazioni e fantaconsigli riguardanti la dodicesima giornata che inizierà con 2 sfide al venerdì.

Serie A
09.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.40 2.85
  1 X 2
2.50 3.25 2.80
2.55 3.35 2.75
2.45 3.40 2.85
2.50 3.35 2.70
2.50 3.35 2.75
10.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.70 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.75 3.70 4.65
1.73 3.65 4.60
1.75 3.70 4.60
1.73 3.70 4.60
10.05.2025, 18:00 -
1 X 2
2.45 3.30 3.00
  1 X 2
2.45 3.25 3.00
2.45 3.25 2.95
2.40 3.15 2.95
2.45 3.30 2.90
2.40 3.15 2.95
10.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.05 3.55 3.80
  1 X 2
2.00 3.25 3.75
2.05 3.40 3.60
1.97 3.40 3.80
1.98 3.55 3.70
2.00 3.40 3.70
11.05.2025, 12:30 -
1 X 2
1.53 4.45 7.00
  1 X 2
1.48 4.25 7.00
1.47 4.45 6.90
1.45 4.25 6.50
1.53 4.10 6.25
1.45 4.30 6.60
11.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.10 3.80
  1 X 2
2.20 2.80 3.75
2.22 2.98 3.70
2.15 2.95 3.80
2.15 3.10 3.60
2.15 2.90 3.80
11.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.00 4.25 1.57
  1 X 2
6.00 4.25 1.50
5.85 4.15 1.55
5.50 4.00 1.55
6.00 4.00 1.57
5.60 4.00 1.55
11.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.32 5.00 12.00
  1 X 2
1.30 5.00 12.00
1.31 4.95 11.50
1.27 5.00 11.00
1.32 5.00 11.00
1.28 5.00 10.50
12.05.2025, 18:30 -
1 X 2
3.20 3.25 2.38
  1 X 2
3.10 3.10 2.35
3.05 3.25 2.38
3.15 3.20 2.30
3.20 3.20 2.30
3.10 3.20 2.30
12.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.60 3.75
  1 X 2
1.95 3.40 3.75
2.02 3.55 3.55
1.95 3.50 3.65
1.98 3.60 3.60
1.95 3.45 3.65

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Sassuolo vs Salernitana (Venerdì 18:30)

Serie A

Sassuolo vs Salernitana

Rispetto alla gara di Torino, Dionisi non dovrebbe fare troppi cambi. Nel ruolo di trequartista Castillejo spera di trovare una maglia da titolare a discapito di Bajrami, ma occhio a Volpato che sta crescendo dal punto di vista fisico. Dubbio Ferrari-Tressoldi in mezzo alla difesa. Thorstvedt punta alla conferma a centrocampo, dopo il gol segnato.

Inzaghi dovrebbe dare maggior sostanza al centrocampo con l’inserimento di Bohinen e Maggiore in un 4-3-2-1, con Coulibaly. In avanti Ikwuemesi con Candreva e Dia a supporto. Pesa tanto lo stop di Jovane Cabral, che ne avrà almeno per un mese. Al suo posto reintegrato in lista Simy.

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Vina; Boloca, Thorstvedt; Berardi, Bajrami, Laurienté; Pinamonti.

SALERNITANA (4-3-2-1): Ochoa; Mazzocchi, Gyomber, Pirola, Bradaric; Coulibaly, Bohinen, Maggiore; Candreva, Dia; Ikwuemesi.

Per il Sassuolo in ottica fantacalcio suggeriamo Pinamonti (Pc), per la Salernitana la velocità di Dia (Pc) potrebbe fare la differenza

Genoa vs Hellas Verona (Venerdì 20:45)

Serie A

Gilardino deve fare ancora meno di Retegui. L’attaccante della nazionale dovrebbe tornare a disposizione dopo la sosta. In avanti comunque c’è il caldissimo Gudmundsson accanto ad Ekuban, ancora favorito su Puscas. Badelj in regia con Frendrup e Thorsby mezzali. Malinovskyi dovrebbe essere la carta a partita in corso. In difesa recupera Bani e torna titolare.

Baroni perde Lazovic e Dawidowicz e dovrebbe puntare su Bonazzoli in attacco al posto di Ngonge accanto a Djuric. Nel 3-5-2 speculare a quello del Grifone, in divesa dovrebbero esserci Terracciano, Hien e Magnani. Faraoni e Doig esterni a tutto campo.

GENOA (3-5-2): Martinez; Dragusin, Bani, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Haps; Ekuban, Gudmundsson.

VERONA (3-5-2): Montipò; Terracciano, Hien, Magnani; Faraoni, Folorunsho, Hongla, Duda, Doig; Bonazzoli, Djuric.

Per il fantacalcio in casa rossoblu spazio a Gudmundsson (T/A), per l’Hellas Verona attenzione agli inserimenti di Folorunsho (C/T).

Lecce vs Milan (Sabato 15:00)

Serie A

2 moduli a confronto si presenteranno al Via Del Mare sabato alle ore 15, dove il Lecce di D’Aversa ospita il Milan in Salento senza Almqvist.
I pugliesi schiereranno in attacco Banda, Krstovic e Strefezza, con Kaba, Ramadani e Rafia a centrocampo.
Terzini saranno Gallo e Gendrey (sinistra e destra), con Pongracic e Baschirotto difensori centrali. Falcone in porta.

Il Milan di Stefano Pioli, tornato alla vittoria in Champions contro il PSG, cerca adesso il riscatto anche in campionato.
I rossoneri, con ogni probabilità, dovranno fare a meno dell’acciaccato Pulisic che non partirà per gli USA con la propria Nazionale ma rimarrà a Milanello per ritrovare la condizione ideale.
Nel 4-3-3 c’è, dunque, Chukwueze sulla destra con Jovic in vantaggio su Giroud per il ruolo di punta e Leao a sinistra.
In mezzo al campo torna Krunic al posto di Musah, Reijnders e Loftus-Cheek ai lati.
Torna anche Theo Hernandez terzino sinistro, Tomori-Thiaw coppia centrale e Calabria sulla destra. Maignan in porta.

I nostri consigli sono Strefezza (W) nel Lecce e Loftus-Cheek (C) nel Milan.

Juventus vs Cagliari (Sabato 18:00)

Serie A

In attacco dal primo minuto Allegri potrebbe proporre Vlahovic al posto di Kean, nonostante il buon momento dell’italiano. In difesa i tre uomini che stanno disputando una grande prima parte di stagione: Gatti, Bremer e Rugani. A centrocampo Locatelli fresco di firma sul rinnovo. Squalificato Rabiot, pronto Cambiaso nell’insolita posizione di mezz’ala mancina.

Ranieri in attacco rispolvera dal primo minuto Pavoletti accanto a Luvumbo. A supporto della coppia d’attacco ci sarà Mancosu, ma occhio al dottor Viola, a segno domenica e ieri si è laureato in psicologia. Sulla corsia destra di difesa Zappa mentre a sinistra ci sarà Augello. Davanti al confermato Scuffet, Dossena e Goldaniga.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; McKennie, Miretti, Locatelli, Cambiaso, Kostic; Vlahovic, Chiesa.

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Deiola, Prati, Makoumbou; Viola; Pavoletti, Luvumbo.

Per la Juventus in ottica fantacalcio proponiamo Chiesa (A), mentre per il Cagliari potrebbe essere Viola (C) con i suoi inserimenti a sparigliare le carte.

Monza vs Torino (Sabato 20:45)

Serie A

Senza Izzo, Cittadini e Caprari, Palladino dovrebbe riconfermare gli undici del 3 a 1 col Verona. Davanti torna Mota Carvalho, che affiancherà Colpani e Colombo, con l’iniziale panchina di Samuel Vignato.

Con il forfait di Ricci e Rodriguez – usciti per affaticamento muscolare contro il Sassuolo, Juric potrebbe affidarsi a Sazanov e Tameze. Pellegri è recuperato, ma i due attaccanti saranno Sanabria e Zapata.

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; A.Carboni, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos; Colpani, Mota Carvalho; Colombo.

TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Zima, Buongiorno, Sazanov; Bellanova, Tameze, Ilic, Linetty, Lazaro; Sanabria, Zapata.

Consigliati per questa sfida Pessina (C/T) per i brianzoli e Bellanova (Dd/E) per i granata.

Napoli vs Empoli (Domenica 12:30)

Serie A

Garcia valuterà nelle prossime ore la condizione fisica dei suoi ragazzi, dopo l’incontro di Champions contro l’Union Berlino. In difesa torna Natan dalla squalifica. Davanti Raspadori appare ancora in vantaggio su Simeone.

Senza Pezzella, Destro e Walukievicz, ma con Maleh a disposizione dopo il turno di squalifica, per Andreazzoli i dubbi riguardano la linea mediana (con Fazzini in vantaggio su Bastoni) e la trequarti (dove appare in pole Baldanzi su Cambiaghi).

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.

EMPOLI (4-3-1-2): Berisha; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Marin, Grassi, Fazzini; Baldanzi; Caputo, Cancellieri.

Per i partenopei consigliamo Politano (W) on fire in questo momento; per i toscani da tener d’occhio Marin (M/C) in mezzo al campo.

Fiorentina vs Bologna (Domenica 15:00)

Serie A

Decisive, per Italiano, le prossime ore, nelle quali si valuteranno le condizioni di Kayode, Beltran, ma soprattutto Mandragora, uscito acciaccato dalla trasferta serba. Brekalo, sulla trequarti, parte favorito rispetto a Kouamé. Rispetto alla Conference, pronto Nico Gonzalez.

Mentre si valuta per il recupero di El Azzouzi e De Silvestrii ballottaggi per Thiago Motta riguardano la trequarti, con Orsolini e Saelemaekers preferiti a Ndoye e Karlsson, in difesa parte ancora in vantaggio Lykogiannis su Kristiansen.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Nico Gonzalez, Bonaventura, Brekalo; Nzola.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Bonifazi, Calafiori, Lykogiannis; Freuler, Aebischer; Orsolini, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee.

Per i viola fari puntati su Nico Gonzalez (A), per i felsinei non si può non consigliare Ferguson (C/T).

Udinese vs Atalanta (Domenica 15:00)

Serie A

Senza i lungodegenti come Deulofeu, Cioffi dovrebbe riconfermare gli undici che hanno sconfitto il Milan a San Siro nello scorso turno di campionato con la rinuncia a Lucca e Thauvin e con un attacco leggero composto da Pereyra e Success. In mezzo al campo dovrebbe tornare Lovric a discapito di Payero.

Con Ruggeri e De Ketelaere in condizioni non ottimali, Gasperini punterà sulla coppia Scamacca – Lookman in attacco. Squalificato Toloi, espulso contro l’Inter per somma di ammonizioni, torna a disposizione Scalvini, dopo il turno di riposo in Coppa. Senza l’esterno mancino, Hateboer è favorito su Holm e Bakker per giocare con lo spostamento di Zappacosta.

UDINESE (3-5-2): Silvestri; N.Perez, Bijol, Kabasele; Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Zemura; Pereyra, Success.

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, De Roon, Ederson, Zappacosta; Koopmeiners; Lookman, Scamacca.

Per i friulani la voglia di Samardzic (C/T) di mettersi in luce è sempre pronta; per gli orobici ecco Scamacca (Pc) in gran forma, dopo le tre reti consecutive in Serie A.

Lazio vs Roma (Domenica 18:00)

Serie A

Derby a rischio per Luis Alberto e Zaccagni, usciti malconci nella gara contro il Feyenoord. Si teme l’assenza di entrambi come anche per Casale e Marusic. Kamada sembrerebbe partire favorito su Vecino per sostituire il Mago. In attacco tocca alla voglia di riscatto dell’ex Pedro.

Mourinho deve fare i conti con i soliti problemi in infermeria, ma soprattutto fare meglio dalla bruttissima prestazione di Praga, dove lo Special One ha salvato solo la prestazione di Bove. A parte Abraham e Kumbulla, Smalling dovrebbe rimanere indisponibile. Da valutare le condizioni di Spinazzola e Pellegrini, che sperano almeno di strappare una convocazione. In avanti pronto il tandem Dybala-Lukaku per tornare a vincere una stracittadina.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella, Kamada; Felipe Anderson, Immobile, Pedro.

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Bove, Zalewski; Dybala, Lukaku.

Per i biancocelesti consigliamo Pedro (A), che ha già segnato in un derby della Capitale con entrambe le maglie; per i giallorossi consigliatissimo Paulo Dybala (A).

Inter vs Frosinone (Domenica 20:45)

Serie A

Senza Pavard, Inzaghi vorrebbe riavere a disposizione Cuadrado, almeno per la panchina. Con la qualificazione Champions in tasca, potrebbe esserci un margine per un minimo di turn-over. Dall’inizio pronti Barella, Dimarco e Lautaro, dopo la panchina in Austria.

I dubbi per Di Francesco riguardano la difesa, con Romagnoli in vantaggio su Monterisi. Ibrahimovic e Cuni, dopo l’ottima prestazione di Lunedì, si candidano per una maglia da titolare anche a San Siro.

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez.

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Lirola, Okoli, Monterisi, Marchizza; Mazzitelli, Barrenechea; Soulè, Reinier, Ibrahimovic; Cuni.

Per i nerazzurri consigliatissimo Thuram (Pc); per i ciociari la sorpresa Soulè (W/A).

Che cos’è Fanta Week!

Qui i consigliati per la modalità Mantra della 12ª giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week, il fantacalcio settimanale:
Top 11 FantaWeek (3-4-1-2): Di Gregorio (Por); Bremer (Dc), Natan (Dc), Martinez Quarta (Dc); Dumfries (E), Colpani (C/T), Loftus-Cheek (C), Zappacosta (E); Barjami (T); Thuram (Pc), Scamacca (Pc).
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi in qualsiasi momento.

Serie A

Lazio, Baroni è l’allenatore giusto? I motivi per continuare

Pubblicato

il

Lazio

La Lazio di Baroni si prepara al finale di stagione, non conoscendo ancora quale sarà il proprio destino dal punto di vista del piazzamento. Merita la conferma?

Serie A
09.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.40 2.85
  1 X 2
2.50 3.25 2.80
2.55 3.35 2.75
2.45 3.40 2.85
2.50 3.35 2.70
2.50 3.35 2.75
10.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.70 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.75 3.70 4.65
1.73 3.65 4.60
1.75 3.70 4.60
1.73 3.70 4.60
10.05.2025, 18:00 -
1 X 2
2.45 3.30 3.00
  1 X 2
2.45 3.25 3.00
2.45 3.25 2.95
2.40 3.15 2.95
2.45 3.30 2.90
2.40 3.15 2.95
10.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.05 3.55 3.80
  1 X 2
2.00 3.25 3.75
2.05 3.40 3.60
1.97 3.40 3.80
1.98 3.55 3.70
2.00 3.40 3.70
11.05.2025, 12:30 -
1 X 2
1.53 4.45 7.00
  1 X 2
1.48 4.25 7.00
1.47 4.45 6.90
1.45 4.25 6.50
1.53 4.10 6.25
1.45 4.30 6.60
11.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.10 3.80
  1 X 2
2.20 2.80 3.75
2.22 2.98 3.70
2.15 2.95 3.80
2.15 3.10 3.60
2.15 2.90 3.80
11.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.00 4.25 1.57
  1 X 2
6.00 4.25 1.50
5.85 4.15 1.55
5.50 4.00 1.55
6.00 4.00 1.57
5.60 4.00 1.55
11.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.32 5.00 12.00
  1 X 2
1.30 5.00 12.00
1.31 4.95 11.50
1.27 5.00 11.00
1.32 5.00 11.00
1.28 5.00 10.50
12.05.2025, 18:30 -
1 X 2
3.20 3.25 2.38
  1 X 2
3.10 3.10 2.35
3.05 3.25 2.38
3.15 3.20 2.30
3.20 3.20 2.30
3.10 3.20 2.30
12.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.60 3.75
  1 X 2
1.95 3.40 3.75
2.02 3.55 3.55
1.95 3.50 3.65
1.98 3.60 3.60
1.95 3.45 3.65

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

L’allenatore biancoceleste è arrivato nell’incertezza generale e la scelta di Lotito è stata fortemente criticata dalla tifoseria. Per Baroni si è trattato di un grande salto in avanti.

Lazio, giusto continuare con Baroni? Serve stabilità

Le ultime stagioni degli acquilotti, dopo l’addio di Simone Inzaghi hanno subito diversi alti e bassi con tanti cambi in panchina. Dimissioni e battibecchi hanno portato il presidente biancoceleste a riflettere profondamente per prendere la decisione migliore.

Il biennio Sarri ha prodotto ottimi risultati, tra cui il ritorno in Champions League e un 2° posto in Serie A, tuttavia durante l’annata 2023/2024 qualcosa si è spezzato e il tecnico toscano ha lasciato il club, venendo poi rimpiazzato da Igor Tudor anch’esso poi dimessosi prima dell’inizio della nuova stagione.

Dopo un 7° posto burrascoso c’era la necessità di ripartire e la decisione primaria fu quella di selezionare profili non abituati al livello dei top club e la scelta ricadde su Marco Baroni, fresco di salvezza che sapeva di impresa con l’Hellas Verona.

baroni

MARCO BARONI DA IL CINQUE A PEDRO RODRIGUEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

L’ex tecnico del Lecce ha potuto beneficiare di un mercato ricco e su misura, visto anche l’arrivo di Noslin direttamente dalla squadra scaligera. Il quasi capolavoro compiuto in Europa League non è da sottovalutare visto che i biancocelesti sono usciti dalla competizione ai quarti di finale, ai calci di rigore e con una sola sconfitta in tutto il torneo.

In campionato invece l’andamento è stato piuttosto altalenante ma a 3 giornate dalla fine la situazione è ancora apertissima. L’obiettivo di una qualificazione in Europa è raggiunto ma il sogno rimane la Champions, che ad oggi dista soltanto 1 punto (3 squadre a pari merito al 4° posto). Il prossimo impegno sarà in questo senso decisivo, contro la Juventus all’Olimpico, per capire se la Lazio ha le carte in regola per fare il salto di qualità definitivo.

Dalla sua Baroni ha anche l’esplosione di Rovella, regista italiano che sta impressionando tutti per la sua personalità in cabina di regia ma è solo uno dei tanti esempi di quanto di buono fatto dall’allenatore fiorentino.

I numeri parlano chiaro: su 49 partite totali, lo score è stato di 27 vittorie11 pareggi11 sconfitte con una media di 1,88 punti a partita. Il suo contratto scadrà nel 2026 ma quest’estate sarà decisiva per capire quale direzione prenderà la gestione della Lazio nei prossimi anni.

Lazio-Torino, Baroni

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Serie A

Roma, Friedkin al fianco di Ranieri per il saluto ufficiale

Pubblicato

il

La Capitale si prepara ad accogliere Dan Friedkin per il saluto ufficiale a Claudio Ranieri. Il tecnico della Roma è pronto a dare l’addio ufficiale al calcio. 

L’arrivo di Friedkin a Roma è atteso entro la fine della settimana prossima, in occasione dell’ultima gara Roma-Milan che vedrà il congedo ufficiale di Claudio Ranieri.

friedkin

Rome, Italy 20.01.2024: Dan e Ryan Friedkin sitting in the stands watching the Italian Serie A TIM 2023-2024 football match AS Roma vs Hellas Verona at Olympic Stadium in Rome.

Roma, il saluto di Friedkin a Ranieri

L’arrivo del presidente è in programma entro la fine della settimana prossima. In occasione del match Roma-Milan, Friedkin si prepara a dare l’ultimo saluto al tecnico della Roma, Claudio Ranieri, prima del congedo ufficiale. Tuttavia, la presenza di Friedkin a Roma assume altri contorni tecnici e operativi: l’agenda segna l’annuncio del nuovo allenatore, il secondo appuntamento riguarda l’iter per il nuovo impianto a Pietralata che sembra attraversare diverse complicanze burocratiche. Al momento, la scelta di atterrare in Italia direttamente dalla Svizzera, sembra essere profondamente sentita agli occhi di Friedkin nei confronti della squadra.

Continua a leggere

Serie A

Napoli, Ferrara sicuro: “Conte resterà ma De Laurentiis deve ascoltare le sue richieste. Sta vincendo lo Scudetto senza Osimhen e Kvaratskhelia”

Pubblicato

il

Juventus

Ciro Ferrara conferma: Antonio Conte rimarrà alla guida del Napoli, ma De Laurentiis dovrà ascoltare le sue esigenze per il futuro.

Conte e il suo impatto a Napoli

Antonio Conte si appresta a continuare la sua avventura con il Napoli, nonostante le sfide affrontate durante la stagione corrente. Secondo quanto riportato da Ciro Ferrara in un’intervista al Mattino, Conte ha dimostrato un’abilità straordinaria nel condurre la squadra, riuscendo a vincere lo Scudetto senza due figure chiave come Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia. Ferrara ha sottolineato come il lavoro di Conte sia stato “super” e ha espresso il suo stupore nel vedere il Napoli al primo posto, considerando che a inizio stagione, durante la partita di Verona, non si sarebbe mai aspettato un tale successo.

Serie A conte

ANTONIO CONTE SORRIDENTE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

De Laurentiis e le richieste dell’allenatore

Nonostante il successo, il proseguimento del rapporto tra Conte e il Napoli dipenderà dalla capacità di Aurelio De Laurentiis di recepire le richieste dell’allenatore. È chiaro che Conte ha delle aspettative e delle necessità per garantire che il Napoli rimanga competitivo ai massimi livelli. La palla ora passa al presidente azzurro, che dovrà dimostrare di saper supportare adeguatamente il suo allenatore per mantenere alto il livello della squadra.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Ultime Notizie

Champions League Champions League
Champions League5 minuti fa

Finale Champions League PSG-Inter visibile in chiaro: dove vederla

Visualizzazioni: 7 Grazie alle norme AgCom, l’ultimo atto della Champions League sarà trasmesso in chiaro. Ecco dove Sky porterà la...

PSG PSG
Champions League26 minuti fa

PSG, Donnarumma: “Sono felice! Sarà emozionante trovare i miei ex compagni. Rinnovo? Dico questo…”

Visualizzazioni: 72 Dopo la vittoria del PSG contro l’Arsenal per 2-1, che è valsa ai parigini l’accesso alla finale di...

Inter Inter
Champions League30 minuti fa

Inter, Inzaghi: “Si è parlato tanto di Yamal, ma sono rimasto impressionato da De Jong. Io i miei giocatori non li cambierei con nessuno…”

Visualizzazioni: 86 Inter, Simone Inzaghi elogia Frenkie de Jong e Lamine Yamal dopo la Semifinale, sottolineando il suo grande impatto...

Champions League37 minuti fa

Il PSG raggiunge l’Inter a Monaco: 2-1 all’Arsenal

Visualizzazioni: 80 PSG, i parigini conquistano la loro seconda finale di Champions League cinque anni dopo. Ora sfideranno l’Inter all’Allianz Arena...

Torino, milinkovic-savic, Napoli Torino, milinkovic-savic, Napoli
Calciomercato2 ore fa

Lazio, i fratelli Milinković-Savić infiammano il mercato

Visualizzazioni: 119 Sergej ha scritto pagine indelebili con la Lazio e ora domina in Arabia Saudita, mentre Vanja brilla con...

milan milan
Notizie2 ore fa

Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali

Visualizzazioni: 151 La Serie A Italiana conquista il prestigio con cinque club inseriti nella classifica delle 50 società più ricche...

Lazio Lazio
Serie A2 ore fa

Lazio, Baroni è l’allenatore giusto? I motivi per continuare

Visualizzazioni: 20 La Lazio di Baroni si prepara al finale di stagione, non conoscendo ancora quale sarà il proprio destino...

Athletic Bilbao-Manchester United Athletic Bilbao-Manchester United
Calciomercato3 ore fa

Manchester United, Amorim conferma: “Bruno non è in vendita”

Visualizzazioni: 20 Rúben Amorim ha ribadito che il Manchester United non ha alcuna intenzione di vendere Bruno Fernandes, sottolineando il...

Calciomercato, aston villa Calciomercato, aston villa
Calciomercato3 ore fa

Al Hilal, trattative in corso per Marco Silva

Visualizzazioni: 17 Marco Silva potrebbe diventare il nuovo allenatore dell’Al Hilal, nonostante il contratto con il Fulham scada nel 2026....

Zoff su Donnarumma Zoff su Donnarumma
Champions League3 ore fa

PSG-Arsenal, risultato in diretta: LIVE (2-1)

Visualizzazioni: 54 PSG-Arsenal,  ci siamo. Sta per partire la semifinale di ritorno per chi affronterà l’Inter in finale. Tridenti leggeri...

Le Squadre

le più cliccate