Serie A
Juventus, Allegri: “Il capitano sarà Locatelli. Cagliari squadra pericolosa”

Mister Allegri presenta, nella conferenza stampa di vigilia, la sfida tra la Juventus e il Cagliari valida per la 12esima giornata di Serie A.
Vigilia di campionato per la Juventus che, come di consuetudine, porta Massimiliano Allegri davanti ai microfoni per presentare la sfida che attende i bianconeri.
Partita non facile per la Vecchia Signora, con un Cagliari che arriva da una striscia positiva di tre partite.

La conferenza stampa del tecnico della Juventus
Ascoltiamo il tecnico della Juventus:
“Chiudere un ciclo di vittorie prima della sosta é sempre difficile. Domani é importante anche per la classifica, dobbiamo mantenere i punti di vantaggio sulla quinta in classifica.
Domani il capitano sarà Locatelli, gli diamo un bel premio per il rinnovo. Giovani? Chi sarà più leader lo vedremo nel tempo.
Tournover? In porta continuerà a giocare Szczesny. Quest’anno non giocando le Coppe sarà un anno più difficile per Perin.
Huijsen dal 1′? Domani partirà Gatti. La partita più importante é quella con il Cagliari, che viene da tre vittorie consecutive ed é una squadra pericolosa. Ranieri in panchina non ti dà vantaggi.
La sfida di domani é difficile perché veniamo da un periodo di risultati positivi e questo può abbassare l’attenzione e l’energia.
Ho detto ai ragazzi che la partita di domani é una gara importante, da affrontare con grande serenità, umiltà e rispetto.
Segreto del reparto difensivo? Il calcio non é una scienza esatta. Il gruppo é straordinario e sta facendo molto bene. Bisogna continuare così, a basso profilo.
Dopo la sosta rientreranno Alex Sandro e Weah, non credo Danilo. La forza del gruppo sono quelli che non giocano e hanno avuto meno spazio.
Se manca una figura come Ibrahimovic al Milan? Sono cose che non riguarda me ma la società. Io penso solo ai ragazzi in campo.
Al posto di Rabiot abbiamo Locatelli, Miretti, McKennie, Nicolussi e Nonge. Chiesa–Vlahovic davanti? Non ho ancora deciso: stanno tutti bene.
Ho avuto la fortuna di allenare il Cagliari dove mi sono divertito molto. Sono cambiato perché ho fatto dei salti in avanti allenando prima il Milan e poi la Juventus. Ho dei ricordi speciali.
Iling Junior e Cambiaso? Mancando Weah e Rabiot, potrei spostare McKennie in mezzo e uno dei due potrebbe giocare a destra. O magari cambierò modulo: vedremo.
Danilo? Bisogna stare attenti, la cosa che ha avuto non é stata pesante ma profonda. Vedremo per l’Inter, però preferisco posticipare il suo rientro.
Sono contento di quello che stanno facendo le altre squadre in Europa. L’Italia e e le squadre italiane hanno sempre fatto belle competizioni.
Noi dobbiamo tornare in Champions League, perché giocare in Europa é uno stimolo importante per tutto e tutti“.
Si chiude così la conferenza stampa di mister Massimiliano Allegri.
Appuntamento a domani, sabato 11 novembre, alle ore 18:00 all’Allianz Stadium.
Serie A
Milan, un’altra rimonta e un messaggio chiaro al Bologna

Il Milan vince in casa del Genoa con un’altra rimonta e grazie alle scelte di Conceição. Adesso i rossoneri guardano alla doppia sfida con il Bologna.
Genoa–Milan non aveva certo il fascino delle grandi sfide, considerata la posizione di classifica di entrambe le squadre. I rossoneri, però, avevano bisogno dei tre punti per accorciare sulla zona Europa e, soprattutto, per mandare segnali forti in vista del doppio confronto col Bologna: prima venerdì in campionato, poi cinque giorni dopo nella finale di Coppa Italia.
Come spesso accade con la squadra di Conceição, però, è servito subire uno schiaffo per reagire. D’altronde un dato parla chiaro: il Milan è la squadra che ha guadagnato più punti in rimonta in tutta la Serie A.
Nel primo tempo ci ha pensato un super Maignan a tenere a galla i suoi con due interventi da fuoriclasse, ma al 60° neanche lui ha potuto nulla sul destro di Vitinha, perso colpevolmente da Pavlovic, che continua a mostrare grandi limiti in fase di marcatura.

LA GRINTA DI JOAO FELIX CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan, la svolta arriva dai cambi
Il pressing del Genoa è stato asfissiante per larghi tratti del match, ma al Milan basta un lampo per accendersi. E il pareggio è anche la fotografia del coraggio del suo allenatore. Dopo l’infortunio di Fofana nel primo tempo, Conceição ha scelto di non coprirsi: dentro Leao e Loftus-Cheek arretrato a centrocampo. Poi, al 70°, un altro cambio netto: dentro Joao Felix e Gimenez per un 4-4-2 super offensivo.
Bastano tre giocate per pareggiare: Loftus-Cheek si libera a centrocampo e serve Joao Felix, che vede lo scatto di Gimenez e lo lancia in profondità. Il messicano, col piede debole, mette dentro un assist al bacio che Leao deve solo spingere in porta. Passano neanche due minuti e il Milan l’ha già ribaltata, ancora con Leao, imprendibile sulla fascia, che mette in mezzo trovando la sfortunata deviazione di Frendrup, che cercava di anticipare Joao Felix.

Conceiçao,Milan
Terza vittoria di fila e segnali incoraggianti
Gli ultimi minuti sono tutti di gestione rossonera, che muove bene il pallone e impone i ritmi, anche se qualche brivido su palla inattiva nel finale non manca. Ma il dato che conta è un altro: per la prima volta con Conceição in panchina, il Milan conquista la terza vittoria consecutiva e lancia segnali importanti al Bologna.
Non solo come squadra, ma anche nei singoli: Gabbia è stato asfissiante su Pinamonti, Reijnders più combattivo, e Pulisic molto attivo, seppur un po’ impreciso. Senza dimenticare ovviamente Joao Felix, entrato con un atteggiamento completamente diverso dal solito e autore di una delle sue migliori prestazioni in maglia rossonera. Bene anche il ritrovato Santi Gimenez, la cui profondità ha cambiato volto al match.
Venerdì contro il Bologna non ci sarà Leao per squalifica, ma il portoghese tornerà più carico che mai per la finale, con l’obiettivo di regalare ai tifosi il secondo trofeo stagionale. La speranza, però, è che stavolta non serva lo schiaffo per svegliarsi…
Serie A
Serie A, dove vedere la 36^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky

Il palinsesto completo per seguire in TV la 36^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match sulle piattaforme di DAZN o SKY.
La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 36^ giornata (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv sulle piattaforme di DAZN o SKY.
Di seguito il palinsesto completo.
Serie A, il palinsesto televisivo per la 36^ giornata
Milan-Bologna, venerdì 9 maggio ore 20.45 – DAZN, Sky, NOW
Como-Cagliari, sabato 10 maggio ore 15.00 – DAZN
Lazio-Juventus, sabato 10 maggio ore 18.00 – DAZN
Empoli-Parma, sabato 10 maggio ore 20.45 – DAZN, Sky, NOW
Udinese-Monza, domenica 11 maggio ore 12.30 – DAZN
Hellas Verona-Lecce, domenica 11 maggio ore 15.00 – DAZN
Torino-Inter, domenica 11 maggio ore 18.00 – DAZN, Sky, NOW
Napoli-Genoa, domenica 11 maggio ore 20.45 – DAZN
Venezia-Fiorentina, lunedì 12 maggio ore 18.30 – DAZN
Atalanta-Roma, lunedì 12 maggio ore 20.45 – DAZN
Dove vedere la Serie A in TV e in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
Serie A
Milan, Gimenez: “Sto bene. Voglio stare molto bene. Abbiamo una finale di Coppa Italia di fonte e sono molto contento di stare in questa squadra”

L’attaccante del Milan Santiago Gimenez ha parlato pochi minuti fa in conferenza stampa al termine del match vinto contro il Genoa per 2 a 1.
L’attaccante del Milan Santiago Gimenez ha parlato pochi minuti fa in conferenza stampa al termine del match vinto contro il Genoa per 2 a 1. Tra i temi affrontati, le sue condizioni fisiche e un suo parere su questa stagione.

Depositphotos_788193900_S
Milan, Gimenez: “Credo che in una parola definire questa stagione, dal punto di vista personale, di apprendimento.”
L’attaccante del Milan Santiago Gimenez ha parlato pochi minuti fa in conferenza stampa al termine del match vinto contro il Genoa per 2 a 1. Tra i temi affrontati, le sue condizioni fisiche e un suo parere su questa stagione.
Come ti senti?
“Sto bene. Voglio stare molto bene. Abbiamo una finale di Coppa Italia di fonte e sono molto contento di stare in questa squadra. Sono motivato per questa finale e farò di tutto per scrivere la storia di questo club vincendo un titolo. Allenamento dopo allenamento si sente l’unione di questa squadra”.
Come definiresti questa stagione?
“Credo che in una parola definire questa stagione, dal punto di vista personale, di apprendimento. Confido in me. Sono tranquillo che avremo partite importanti, sono contento di essere qui”.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Notizie19 ore fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A20 ore fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan