Serie A
Serie A, il sabato della dodicesima giornata: i focus del dottor Sarli
Pubblicato
1 anno fail
By
Andrea Sarli
Bentrovati al nostro appuntamento coi focus. Squadre in cerca di conferma e di riscatto, ecco le compagini che si affronteranno oggi. Vediamo insieme cosa ci aspetta.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo la beffa di Roma, due goal incassati nel recupero, il Lecce ospita un Milan che si sta leccando le ferite dopo la pesante sconfitta di Udine, ringalluzzito soltanto dal trionfo sul PSG in Europa. Il Cagliari cerca conferme in trasferta contro la Juventus, dopo i due clamorosi successi interni. Il Monza ospita il Torino, che arriva qui forte di due vittorie consecutive. Insomma, tre belle sfide da godere tutti insieme.
Focus Serie A: Lecce – Milan
Il Lecce arriva qui da sette partite senza vittorie in tutte le competizioni (2 pareggi, 5 sconfitte) che significano tredicesimo posto dopo un’inizio brillante. Risale al 3 settembre l’ultima partita in cui i salentini hanno segnato più di un goal e, addirittura, sono la squadra più indisciplinata del campionato, 32 cartellini gialli guadagnati finora. Doloroso poi il ricordo dell’ultimo precedente quando, in vantaggio 2-0, la partita finì in parità.
Tre partite senza vittoria per il Milan per la prima volta da marzo, pensate solo che l’Udinese, che in questa stagione non aveva ancora vinto, ha conquistato contro il Diavolo i suoi primi 3 punti.
Il Milan non ha perso nessuno dei suoi dieci scontri diretti coi salentini (6 vittorie, 4 pareggi). I rossoneri sono al terzo posto, a sei punti dall’Inter capolista, e non hanno mai perso fuori da Milano, vincendo due partite a zero dopo la scoppola nel derby “in trasferta” (5-1).
Ecco i giocatori più pericolosi.
Per il Lecce occhio a Banda, che ha fatto assist nelle ultime due partite giocate ed è stato l’ultimo giocatore del Lecce ad essere coinvolto in due gol in una sola partita, quando la squadra pugliese ha recuperato da uno svantaggio di 2-0 fino a guadagnare un punto in trasferta a Firenze. Per il Milan attenzione a Leao, è vero che non segna da sei partite in Serie A, ma ha interrotto un digiuno che durava da dieci giornata con una spettacolare rovesciata contro il PSG.
La statistica curiosa
Il Lecce non ha segnato alcun gol tra il 50′ e l’80’ nelle partite casalinghe in questa stagione di Serie A.
Focus Serie A: Juventus – Cagliari
Dodici vittorie in tredici scontri diretti contro i sardi (1 sconfitta), questo l’impressionante score della Juventus negli scontri diretti. In più, a Firenze, con soli tre tiri in porta, la Vecchia Signora ha battuto la Fiorentina (0-1) continuando così la corsa al primo posto, che stasera potrebbe conquistare per qualche ora.
La Juventus arriva qui da sei partite senza subire goal (5 vittorie, 1 pareggio) l’ultima volta avvenne tra ottobre 2022 e gennaio 2023, quando la sequenza s’interruppe all’ottava partita.
Il Cagliari prima di vincere ha dovuto attendere ben dieci giornate ma ora arriva da tre vittorie consecutive in tutte le competizioni, 6 i punti conquistati in campionato che l’hanno portato fuori dalla zona retrocessione.
Premesso che i sardi devono ancora vincere in trasferta in questa stagione (2 pareggi, 3 sconfitte) vincere qui sarà molto difficile perché il Cagliari ha perso tutte e sei le sue ultime trasferte contro la Juventus, cinque di esse sono finite senza segnare, il che, se unito al record personale di mister Ranieri contro la Juventus (3 vittorie, 4 pareggi, 16 sconfitte), rende chiara la situazione che possiamo esprimere con una sola parola: deprimente.
Ecco i giocatori a cui badare maggiormente.
Per la Juventus occhio a Miretti, che ha segnato il primo goal in Serie A contro la Fiorentina, marcatura siglata nel primo tempo, proprio come il suo primo goal con l’Under 21 a inizio stagione. Per i sardi attenzione a Viola, che sta vivendo una forma decisamente migliore, avendo contribuito a quattro goal nell’arco degli ultimi quattro match (3 gol, 1 assist).
La statistica curiosa
Dal ritorno di Mister Allegri nel 2021/22, nessuna squadra ha vinto con un risultato finale di 1-0 più spesso rispetto alla Juventus in Serie A (17).
Focus Serie A: Monza – Torino
8 punti dopo undici giornate sulla zona retrocessione, non male per una squadra alla seconda stagione in Serie A. In più, il Monza è imbattuto contro squadre che cominciano queste turno classificate più in basso (4 vittorie, 3 pareggi).
Il Monza farebbe però bene a prendere il Toro per le corna, dato che non è riuscito a batterlo in nessuno dei due scontri diretti durante la scorsa stagione (1 pareggio, 1 sconfitta) incluso il match perso per 2-1 in questa stessa partita della scorsa stagione, una partita che è stata, curiosamente, la prima di sempre dei brianzoli in Serie A!
Il Torino ha segnato per primo in entrambi gli scontri diretti la scorsa stagione e spera di farlo anche oggi, giacché non ha mai perso quando ha segnato primo durante questa stagione (4 vittorie).
6 vittorie nelle ultime 9 trasferte di campionato, ma una sola di quelle partite ha visto segnare entrambe le squadre e le partite del Toro prima di questo turno hanno visto una media di due goal a partita, quindi il Torino non segna molto e subisce poco, ergo il divertimento in questo match non è garantito.
Ecco i giocatori da attenzionare.
Per il Monza occhio a Colpani, che ha segnato in quattro delle cinque partite casalinghe in questa stagione di Serie A, realizzando le marcature ogni volta nel primo tempo. Per il Torino fari puntati su Buongiorno, che ha segnato in entrambe le vittorie in trasferta in questa stagione di campionato, segnando ogni volta il goal di apertura.
La statistica curiosa
Sono state otto le partite del Torino in questa stagione di campionato che hanno visto un pareggio alla fine del primo tempo e questo è un record stagionale.
Serie A
Roberto Donadoni a L’Eco di Bergamo: “Confusione societaria al Milan”
Pubblicato
5 ore fail
17/04/2025
Roberto Donadoni critica la gestione del Milan, sottolineando una crescente confusione societaria che sta influenzando le prestazioni del club.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La situazione attuale del Milan e il commento di Donadoni
Nell’intervista rilasciata a L’Eco di Bergamo, l’ex allenatore e calciatore Roberto Donadoni ha espresso preoccupazione per lo stato attuale del Milan. Secondo Donadoni, il club sta attraversando un periodo di instabilità a livello dirigenziale, il che si riflette negativamente sulle prestazioni in campo. Le sue parole sottolineano un problema che molti tifosi e analisti hanno notato: la mancanza di una chiara direzione e strategia da parte della dirigenza rossonera.
Le implicazioni per il futuro
La crisi gestionale del Milan potrebbe avere ripercussioni a lungo termine, influenzando non solo i risultati sportivi ma anche il morale della squadra e dei suoi sostenitori. Donadoni ha invitato la società a prendere decisioni più coerenti e mirate per risolvere questa situazione di confusione. La sua analisi mette in luce la necessità di un cambiamento strategico affinché il Milan possa tornare ai livelli di eccellenza cui i suoi tifosi sono abituati.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Roberto #Donadoni a L’Eco di Bergamo sulla crisi del #Milan: “C’è troppa confusione a livello societario” pic.twitter.com/LZPH8rLUHM
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 17, 2025
Serie A
Serie A, lotta salvezza infiammata: gli scontri diretti nel prossimo turno
Pubblicato
7 ore fail
17/04/2025
Quest’anno in Serie A la lotta per non retrocedere è più serrata che mai: tante squadre in pochi punti, molte delle quali si affronteranno nel prossimo turno.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il duello Scudetto tra Inter e Napoli, la lotta Champions che vede al momento Atalanta e Juventus avanti su Bologna e Lazio, con Roma, Fiorentina e Milan leggermente staccate che si contendono anche l’Europa League e la Conference. Questo campionato sarà ricco di battaglie fino all’ultima giornata e riserverà sorprese e capovolgimenti di fronte da un momento all’altro. Tutto questo non deve però togliere l’attenzione sulla bagarre nelle retrovie, dove numerose squadre lottano per non retrocedere.
Dall’Hellas Verona all’Empoli: 6 squadre in 8 punti per la permanenza in Serie A
La lotta salvezza in questa stagione di Serie A è tra le più emozionanti e combattute degli ultimi anni. Matematicamente sono coinvolte tutte le squadre della seconda metà della classifica. Il Torino e l’Udinese appaiate a quota 40, così come il Genoa che ha un punto in meno, sono destinate alla conquista aritmetica della salvezza nelle prossime giornate. Questo week-end il Grifone ospiterà la Lazio e vorrà approfittare proprio della sfida tra i granata e i friulani.
A 36 punti c’è il Como, a cui manca davvero poco per raggiungere l’obiettivo. Dopo un girone d’andata complicato, grazie alla campagna acquisti di gennaio e al grande lavoro di Fabregas il rendimento è salito notevolmene: le vittorie prestigiose con Napoli e Fiorentina hanno fatto sognare un’intera piazza, che spera in ulteriori innesti in estate per iniziare ad avere ambizioni europee già dalla prossima stagione.

PAOLO ZANETTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Dall’Hellas Verona in poi si inizia a scalare di 2 punti. Gli scaligeri sono a quota 32 e vengono da 3 pareggi consecutivi. A dicembre Zanetti sembrava a un passo dall’esonero, ma la svolta è stata il doppio successo in trasferta prima col Parma e poi col Bologna. Da lì la squadra ha perso solo contro le big (eccezion fatta per la vittoria contro la Fiorentina) e si sta dimostrando anche difficile da scardinare, con un solo gol subito nelle ultime 4.
A quota 30 c’è un Cagliari non in splendida forma. Nelle ultime 8 gare è arrivato solo il successo interno sul Monza ultimo in classifica, c’è bisogno di un cambio di passo per rimanere in Serie A. A -2 dai sardi troviamo un Parma rivitalizzato dalla cura Chivu: una vittoria, 5 pari e un solo ko da quando il rumeno è subentrato all’esonerato Pecchia. Il calendario non sorride ai ducali, che però hanno dimostrato di giocarsela alla pari anche contro le prime della classe.
Il Lecce, a 26 punti, sembrava aver svoltato dopo le prime uscite di Giampaolo, arrivato al posto di Gotti. Successivamente però le cose non sono andate per il meglio: solo 3 pareggi e ben 6 sconfitte negli ultimi 9 incontri. Staccato di 2 lunghezze c’è l’Empoli, la squadra più in crisi del campionato se escludiamo il Monza fanalido di coda. L’ultima vittoria risale all’1-4 sul Verona dell’8 dicembre: da lì 12 ko e 5 pareggi in campionato.
Il Venezia ha raggiunto i toscani in classifica, e se fatica a vincere le partite, ha il pregio di mettere in difficoltà ogni squadra che incontra. Ha fermato sul pareggio Lazio, Atalanta e Napoli, ha perso di un gol partite in cui meritava qualcosa in più, ad esempio contro l’Inter e la Roma. Di Francesco ha trovato quella solidità difensiva che non aveva quasi mai dimostrato, ma i lagunari dovrebbero concretizzare di più in zona gol, come ribadisce più volte lo stesso allenatore.
Serie A, gli scontri diretti in chiave salvezza: occhi su Empoli-Venezia
La 33a giornata proporrà due sfide molto importanti in chiave salvezza. Nella prima il Como, nonostante il cospicuo vantaggio sul terzultimo posto, potrà dare l’accelerata definitiva in casa di un Lecce che sarebbe momentaneamente l’ultima squadra salva. Sa quasi di ultima spiaggia invece Empoli-Venezia. Appaiate a quota 24, entrambe hanno bisogno dei 3 punti: chi vince può ancora sperare nella permanenza, chi perde avrà più di un piede in Serie B.
Uno sguardo anche sulle altre compagini coinvolte nella lotta per non retrocedere. L’Hellas Verona farà visita a una Roma costretta a vincere per non perdere il treno Champions. Stesso discorso per il Cagliari, che ospiterà una Fiorentina che ha solo un punto in meno rispetto ai giallorossi. Il Parma invece se la vedrà in casa contro la Juventus, rivitalizzata dalla cura Tudor e fresca di sorpasso sul Bologna al quarto posto della classifica.
Menzione a parte per il Monza, ultimo con 15 punti e mai concretamente in bagarre per la salvezza. Lo dimostra il doppio cambio di allenatore, con l’arrivo di Bocchetti al posto dell’esonerato Nesta, il quale è stato presto richiamato quando ormai il danno non sembra poter essere riparato. I brianzoli ospiteranno il Napoli che si sta contendendo lo Scudetto con l’Inter. Tra un paio di giornate, il Monza rischia di essere aritmeticamente la prima retrocessa.

La Roma ha tenuto nella giornata di oggi una sessione di allenamento davanti a circa 3000 tifosi allo stadio Tre Fontane in vista della sfida di sabato sera alle 20.45 contro il Verona.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Giornata differente in casa Roma nella settimana di preparazione al prossimo incontro di campionato contro il Verona, in programma sabato sera allo stadio Olimpico. Dopo l’1-1 nel derby della Capitale, la società giallorossa ha deciso di organizzare una seduta di allenamento a porte aperte per ricevere l’abbraccio e il calore dei tifosi romanisti. Circa 3000 gli spettatori presenti allo stadio Tre Fontane. Roma che spera ancora di poter rientrare nella corsa per un posto in Champions League, approfittando delle difficili sfide che attendono Bologna e Atalanta nel weekend pasquale.
Nell’allenamento odierno, il tecnico giallorosso Claudio Ranieri ha dovuto fare i conti con le assenze di Stephan El Shaarawy, Artem Dovbyk e Pierluigi Gollini e Victor Nelsson. Le condizioni dei primi tre non preoccupano: per loro si è trattata di una semplice gestione, e hanno svolto un lavoro nella palestra del centro sportivo di Trigoria. Saranno regolarmente a disposizione per la partita di sabato. Mentre il difensore danese ha accusato una lesione al piede.
Al termine della seduta, Ranieri ha ringraziato i tifosi presenti: “Vi vogliamo ringraziare per l’amore che ci dimostrate ogni volta ed è bello vedere tanti bambini qui con noi: loro sono il futuro della Roma e non ci abbandoneranno mai. Colgo l’occasione per augurare buone feste pasquali e alle vostre famiglie. Forza Roma sempre”
Roma, stop di 15 giorni per Nelsson
La Roma dovrà fare a meno di Nelsson nelle prossime gare. Come riportato da Filippo Biafora, giornalista de Il Tempo, gli esami strumentali a cui si è sottoposto il difensore in prestito del Galatasaray hanno evidenziato una lesione muscolare al piede. Nelsson dovrà restare ai box almeno una quindicina di giorni, e saltare oltre alla gara contro il Verona, anche la sfida di San Siro contro l’Inter. Lo staff giallorosso tenterà di recuperarlo per la Fiorentina, in programma a inizio maggio.
Ultime Notizie


Lazio, Baroni: “Prematuro parlare di futuro. Siamo delusi. Su Castellanos…”
Visualizzazioni: 31 L’allenatore della Lazio, Marco Baroni, ha commentato così l’eliminazione dei biancocelesti nonostante la vittoria tra le mura amiche...


Bodo/Glimt, Knutsen: “Non credo nei miracoli. Siamo fieri”
Visualizzazioni: 28 Il tecnico del Bodo/Glimt, Kjetil Knutsen, ha parlato in conferenza stampa per commentare la qualificazione dei norvegesi ai...


Lazio, le parole di Zaccagni e Dia
Visualizzazioni: 32 I due calciatore della Lazio, Boulaye Dia e Mattia Zaccagni, hanno commentato così l’eliminazione dall’Europa League di questa...


Lazio-Bodo 3-1 (2-3 dcr) Goal e Highlights
Visualizzazioni: 32 All’Olimpico la Lazio di Marco Baroni ospita il Bodo Glimt di Kjetil Knutsen. L’incontro è valevole per i...


Fiorentina-Celje 2-2. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 23 Al Franchi la Fiorentina di Raffaele Palladino ospita il Celje di Albert Riera. L’incontro è valevole per i...


Lazio, delusione totale: biancocelesti eliminati ai rigori
Visualizzazioni: 32 Delusione enorme per la Lazio di Marco Baroni, i biancocelesti vengono eliminati ai calci di rigore nonostante la...


Serie B, chi sarà la terza promossa? Duello per il 4° posto
Visualizzazioni: 20 La Serie B è vicina a emettere un altro verdetto dopo la matematica promozione del Sassuolo. Il Pisa...


Fiorentina, Mandragora: “Sono nel mio momento migliore. Ho raggiunto la maturità”
Visualizzazioni: 30 Al termine della sfida contro il Celje in Conference League, ha parlato l’autore del gol dell’1-0 Rolando Mandragora,...


Pallone d’oro 2025: tutto da riscrivere
Visualizzazioni: 26 La Champions 2024-25 stravolge la corsa al Pallone d’Oro: fuori la top six 2024, compresi Rodri e Mbappé....


Fiorentina, Kean: “Mi hanno sottovalutato troppo”
Visualizzazioni: 25 Il bomber della Fiorentina Kean è stato uno dei protagonisti assoluti del passaggio del turno della viola ed...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie7 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C4 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A3 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A3 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Champions League3 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A3 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”