Serie A
Bologna, l’ad Fenucci: “Lamentarsi degli arbitri non ha senso. Le polemiche non finiranno mai”

L’amministratore delegato rossoblù ha parlato della lotta per l’Europa ai taccuini del Corriere di Bologna soffermandosi anche sulla classe arbitrale.
Intervistato ai taccuini del Corriere di Bologna, Claudio Fenucci, amministratore delegato del club felsineo, ha parlato della lotta per arrivare in Europa soffermandosi anche su alcune polemiche arbitrali.

Bologna
Di seguito le sue parole: “Noi dobbiamo solo pensare a battere il Torino alla ripresa del campionato e andare avanti partita per partita. Una risposta alla Thiago Motta? L’ambizione è far bene proponendo un calcio che faccia divertire, finora il lavoro di Motta ha prodotto grandi risultati in questo senso. Nel calcio è difficile avere crescite monotono, intendo a poco a poco ogni anno. Abbiamo rinforzato la squadra. prevedere dove arriveremo è un gioco che non mi piace
Bologna penalizzato dagli arbitri?
“A Torino l’intervento era necessario perché dopo 4 anni di Var non si poteva giustificare un errore simile, era un’indicazione forte al mondo arbitrale per migliorare i processi tra Var e campo. Lamentarsi degli arbitri per chiedere rispetto non ha senso e non porta niente. Poi le polemiche non finiranno mai”.
Serie A
Monza-Atalanta 0-4, la Dea giustizia i brianzoli

L’Atalanta passeggia sul campo del Monza e condanna i brianzoli alla retrocessione aritmetica in Serie B. Decisivi De Ketelaere, Lookman e Brescianini.
I nerazzurri non sbagliano e si avvicinano sempre di più alla qualificazione aritmetica in Champions League, traguardo nuovamente straordinario per questa piazza.
Monza-Atalanta 0-4, finisce la favola brianzola
Con questa sconfitta la squadra di Nesta saluta virtualmente la Serie A vista la distanza incolmabile con il quartultimo posto. La doppietta nel primo tempo di De Ketelaere, bravo a sfruttare l’assist di Retegui e infilare Pizzignacco ma anche ad approfittare della dormita della difesa di casa per intrufolarsi in area piccola, segnando il 2-0.

Charles De Ketelaere rammaricato ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In apertura di ripresa il gol di Lookman chiude definitivamente i conti e permette a Gasperini di fare cambi per dosare le forza in vista del big match contro la Roma di settimana prossima. Nel finale c’è anche spazio per il ritorno al gol di Brescianini dopo il lungo infortunio e la discesa nelle gerarchie della Dea.
Per il Monza la sconfitta è fatale e sarà Serie B nella prossima stagione. Ora però è necessario raccogliere qualche punto nelle ultime 3 partite per non far registrare il peggior punteggio di sempre in una stagione di Serie A dopo il Brescia nell’annata 1994/1995 (12).
Sicuramente la morte di Silvio Berlusconi ha influito negativamente sia sul morale che sulle casse del club, che ad oggi pare vicino ad essere ceduto a cordate estere. Dunque si prospetta un futuro incerto per il Monza nei prossimi mesi, tutto però inizierà dall’addio di Nesta.
Serie A
Roma-Fiorentina, le formazioni ufficiali del match

Roma-Fiorentina, incontro valido per la 35^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Claudio Ranieri e Raffaele Palladino.
Roma-Fiorentina mette in palio punti pesanti per la corsa al quarto posto in Serie A.
Dopo la bella vittoria ottenuta in casa dell’Inter, la squadra di Ranieri torna in campo per un’altra sfida di alta classifica contro la viola di Palladino nella 35^ giornata.
I giallorossi sono risaliti fino al sesto posto con 60 punti, solo a due lunghezze dalla Juventus quarta. Un punto in meno della Roma invece per la Fiorentina.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

CLAUDIO RANIERI E LEANDRO PAREDES ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: CHIFFI
ASSISTENTI: PRETI – DI GIOIA
IV: ARENA
VAR: MAZZOLENI
AVAR: PEZZUTO
Roma-Fiorentina, le formazioni ufficiali
Serie A
Monza-Atalanta 0-4, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

I voti ai protagonisti dell’incontro tra Monza-Atalanta, valevole per la 35^ giornata del campionato di Serie A: ecco il report del match e le pagelle.
Il tabellino
Monza-Atalanta 0-4 (12′ e 23′ De Ketelaere, 47′ Lookman, 89′ Brescianini)
Ammoniti: Palacios (M) Hien (A) Cuadrado (A)
La cronaca del match
Il Monza è aritmeticamente in Serie B. L’Atalanta ne segna quattro e conquista punti pesanti in chiave Champions, confermando il terzo posto a quota 68. Tridente pesante per Gasp, premiato: De Ketelaere segna i primi due, Lookman fa il terzo a inizio ripresa, mentre Retegui non segna ma sforna due assist. Nel finale poker di Brescianini. Rammarico per Hien diffidato e ammonito a risultato già sicuro: salterà la Roma.
Di seguito le pagelle con i voti ai protagonisti.
Monza-Atalanta, le pagelle
MONZA (3-5-2): Pizzignacco 5.5; Pedro Pereira 4.5 (Lekovic 5), Caldirola 5.5 (Brorsson 5.5), Palacios 5; Birindelli 5.5, Castrovilli 5 (Forson 5.5), Bianco 6, Akpa Akpro 6.5, Kyriakopoulos 6.5 (Ciurria sv); Mota 6, Caprari 6.5 (Vignato 6). All. Nesta 5
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi 6.5; Kossounou 6 (Toloi 6), Hien 6, Djimsiti 6.5 (Cuadrado 6); Bellanova 6, De Roon 6.5, Ederson 5.5, Zappacosta 6.5; De Ketelaere 7.5 (Pasalic 6.5), Retegui 7 (Maldini 6), Lookman 7 (Brescianini 6.5). All. Gasperini 7
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League3 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time