I nostri Social

Europei

Qualificazioni Euro2024, ultima giornata: le statistiche del Dottor Sarli

Pubblicato

il

Qualificazioni Euro2024, il focus del Dottor Sarli

Eccoci alle statistiche dell’ultima giornata di qualificazioni ad Euro2024: tra sorprese e risultati al cardiopalma, sviste arbitrali e sospiri di sollievo. 

Euro2024, San Marino nella storia

Per la prima volta, la Nazionale del Titano è andata a segno in tre partite consecutive. Dopo i goal alla Danimarca e al Kazakistan, la rete leggendaria l’ha segnata Filippo Berardi su rigore al 97′ contro la Finlandia.

Un goal immortalato dai telefonini dei tanti bambini presenti sugli spalti. Una rete che consegna al piccolo San Marino un record di cui andare fieri vista la modesta caratura di questa squadra, ben nota per essere il materasso dei materassi in tutti i tornei.

Euro2024, Italia: uno zero a zero da batticuore

Rigore? No, eppure ci poteva stare. In pieno recupero un fallo su Mudryk fa tremare i tifosi italiani, sarebbe rigore per l’Ucraina ma né l’arbitro né il VAR lo vedono.

Chi scrive ha rivisto il fallo da tutte le angolazioni possibili, in una sembra che l’attaccante gialloblù salti al momento del contatto accentuando la caduta. Secondo Spalletti, Mudryc era già in volo e Cristante non l’ha toccato, o quantomeno non ha causato il fallo.

Fatto sta che l’arbitro non ha fischiato, scatenando i commenti della stampa essere su un possibile favoreggiamento dell’Italia ma evitare una mancata qualificazione agli Europei. Fantasie? Non si sa, quel ch’è certo è che i nostri meritavano di vincere.

Frattesi e Chiesa si sono mangiati l’impossibile, ma lo 0-0 è arrivato anche grazie al miracolo di Donnarumma su uno svarione difensivo da lui causato.

Andiamo in Germania quindi. E adesso, lo ha detto il CT, arriva il bello. Andiamo a difendere il titolo, l’Italia se non ha nulla da perdere gioca bene e, in questo caso, andremo a divertirci consapevoli che non siamo i favoriti.

Due pareggi senza goal

Oltre ad Ucraina – Italia, un’altra partita è finita senza goal, quella tra Albania capolista e le Isole Faroe fanalino di coda.

Però gli albanesi, nonostante la Repubblica Ceca abbia vinto agganciandoli, vincono il girone. Per la Nazionale delle piccole isole danesi è il secondo punto, un piccolo contentino.

Quattro pareggi con goal

Cominciamo dal testacoda tra Serbia e Bulgaria, coi padroni di casa che chiudono al secondo posto, anche per via della vittoria dell’Ungheria sul Montenegro.

Finisce 2-2, la Serbia chiude in vantaggio il primo tempo con Veljkovic (17′) ma nella ripresa i bulgari prima pareggiano con Rusev (59′) e poi passano in vantaggio col solito Despodov (69′).

I serbi non ci stanno, non vogliono essere umiliati in casa, e così attaccano e trovano il pari con Babic (82′). Finisce così, Serbia qualificata, Bulgaria fanalino di coda.

Spettacolare 3-3 nella sfida – inutile – tra Scozia – qualificata – e Norvegia – terza. Dopo 13′ è già 1-1 col vantaggio dei salmoni dopo 3′ e nuovo vantaggio al 20′.

Al 33′ un autorete di Ostigard riporta la gara in parità, al quarto d’ora della ripresa nuovo vantaggio scozzese e all’86’ la rete dei salmoni per il definitivo 3-3.

Ecco la sorpresa, nella sfida senza obbiettivi tra Macedonia del Nord e Inghilterra finisce 1-1, al goal di Bardhi, tap-in su un rigore sbagliato, risponde nella ripresa l’autorete del nostro incubo Atanasov (59′). L’Inghilterra chiude a 20 punti, Macedonia quarta con 8.

Galles e Turchia si accontentano del pari, il punto è infatti sufficiente ai turchi per assicurarsi il primo posto. Al 7′ vantaggio gallese, al 70′ pari della Turchia, finisce 1-1.

Altra sorpresa, la Francia pareggia l’unica partita del girone, finora le aveva vinte tutte, contro la Grecia, che va ai playoff.

Vantaggio francese nel primo tempo ma, in avvio di ripresa, gli ellenici rimontano con Bakasetas e Ioannidis.

La Francia non ci sta, al 74′ Fofana mette di nuovo in carreggiata i suoi, finisce 2-2, la Francia chiude con 22 punti, 13 per la Grecia.

Euro2024, sette vittorie col minimo scarto

Sono tante le vittorie di misura, cominciamo dal 2-1 della Slovacchia, già qualificata in Bosnia Erzegovina.

Vantaggio casalingo al 49′ con un’autorete, rispondono gli ospiti al 52′ e poi i bosniaci rimangono in dieci e la Slovacchia passa definitivamente in vantaggio al 71′.

Il Lussemburgo passa in Liechtenstein e conquista i playoff. Nonostante tutta la partita in inferiorità numerica (espulso Sinani al 5′), gli ospiti riescono a vincere con una rete di Rodrigues al 69′.

Gran colpo che dimostra la modestissima caratura dell’avversario, incapace di vincere una partita giocata da subito in undici contro dieci e addirittura persa.

La Finlandia, l’abbiamo visto, ha battuto 2-1 il San Marino che, comunque, ha scritto una pagina di Storia.

La Slovenia batte il Kazakistan 2-1, vittoria conquistata all’86 dopo il vantaggio nel primo tempo.

Alla Croazia basta Budimir al 43′ per battere l’Armenia e qualificarsi così col secondo posto dietro alla Turchia.

La Bielorussia passa in Kosovo con un goal realizzato al 43′ da Antilevskiy, entrambe sono eliminate.

La Romania, a sorpresa, vince il girone superando la Svizzera con Alibec (50′).

La vittoria col massimo scarto

Altra imbarcata subita da Gibilterra, stavolta meno umiliante. L‘Olanda segna “solo” sei goal, tre per tempo. Da segnalare la tripletta di Stengs (10′, 50′, 62′).

Euro2024, la partita più fallosa e quella più corretta

UngheriaMontenegro, con 11 ammonizioni, è stata la partita più fallosa, seguita dai 10 di Kosovo – Bielorussia.

Croazia – Armenia, con una sola ammonizione maturata all’87’ per gli ospiti, è stato il match più corretto. Da segnalare nell’arco di tutta la giornata 4 espulsioni.

Euro2024, il goal più veloce e quello più tardivo

Di Le Normand al 4′ per la Spagna contro la Georgia (3-1) il goal più veloce. Il più tardivo, invece, l’abbiamo già visto ed è quello storico di Filippo Berardi su rigore per il San Marino contro la Finlandia (1-2) al 97′.

Euro2024, il bilancio finale

Sessanta goal, un buon bottino, qualche sorpresa e qualche delusione. Adesso ci sarà il sorteggio (il 2 dicembre, diretta su Rai2 dalle 18) e i playoff a marzo.

L’Italia ci sarà in quarta fascia, il che significherà molto probabilmente un girone infernale ma siamo pronti a tutto. 

Di seguito, le quattro fasce di sorteggio con gli slot, in quarta fascia, che saranno occupati dalle vincitrici dei playoff di marzo:

Euro2024, formate le fasce

Euro 2024formate le fasce

Europei

Cucurella sulla mano contro la Germania: “Quando perdi cerchi qualcosa per lamentarti”

Pubblicato

il

Lo spagnolo Cucurella è tornato a parlare della cavalcata dell’Europeo e dell’episodio del rigore non concesso con la Germania: “mancava ancora molto tempo”.

Il terzino spagnolo attualmente in forze al Chelsea Cucurella ha rilasciato un’intervista a MARCA dove ha parlato della cavalcata della Spagna all’Europeo. L’ex Brighton era stato molto criticato a causa del costo del cartellino troppo elevato per la quale lo avevano acquistato i blues, ma in estate ha sorpreso tutti fornendo delle prestazioni di altissimo livello e alzando la coppa da assoluto protagonista.

La convocazione di Cucurella e la conquista della titolarità

Le prime parole dello spagnolo sono riguardo il suo primo approccio in Nazionale. La convocazione è avvenuta per una serie di coincidenze, ma da li in poi si è conquistato la titolarità grazie a grandi partite: “L’ho vissuto come un premio. Era forse la prima o seconda partita che giocavo dopo un infortunio. Sapevo che il match contro il Brasile era una prova importante, ho cercato di dare tutto ed è andata bene.

Da lì in poi ho giocato tutto, fino alla fine. Mi sentivo in forma e fiducioso. Pensavo che la scelta sarebbe stata tra me, Grimaldo e Gayà. Siccome Gayà non si era ripreso del tutto, è toccato a me. Contro l’Italia abbiamo fatto un altro grande match, io compreso, e da lì abbiamo dimostrato che eravamo pronti a lottare fino alla fine”.

Il fallo di mano contro la Germania e la finale con l’Inghilterra

Ha generato tanta polemica il fallo di mano non fischiato nei quarti di finale ai danni della Germania. Ancora oggi il tema è molto caldo da quelle parti e Cucurella ha espresso la sua opinione: “Loro pensano di essere stati eliminati per quello, ma mancava ancora molto tempo e avrebbero dovuto tirare il rigore… Anche noi avremmo potuto dire che Kroos avrebbe dovuto essere espulso.

Alla fine, quando perdi, cerchi sempre qualcosa di cui lamentarti, ma questo è il calcio e non si può fare nulla. Una volta che è successo, è successo. Si sono lamentati di quello e basta”.

Cucurella

Successivamente ha parlato della finale contro l’Inghilterra. Una partita per lui speciale viste le tante critiche ricevuto dal popolo inglese: “Più che speciale, ho pensato anche che, se ci avessero battuto, non sarei potuto tornare lì. Avrebbero passato tutto l’anno a prendermi in giro e a dire di tutto. Ma è la partita in cui ero più tranquillo, sentivo che avremmo vinto. Sapevamo già che era nostra, e così è stato”.

 

 

Continua a leggere

Europei

Under 21, Baldanzi: “Gara difficile, ma siamo contenti della qualificazione”

Pubblicato

il

Il pareggio della nostra U21 contro l’Irlanda ha sancito la qualificazione per l’Europeo di giugno. Leggi con noi le parole di Baldanzi e di Annunziata.

Grazie al pareggio per 1-1 ottenuto contro l’Irlanda, l’Under 21 azzurra ha staccato il pass per l’Europeo che si disputerà a giugno in Slovacchia. Al termine del match Baldanzi e Nunziata si sono soffermati sulle difficoltà incontrate nel match.

Udinese-Roma, Baldanzi

Le parole di Baldanzi

Sì, sapevamo di trovare di fronte una squadra forte che aveva bisogno dei tre punti e ci attaccava tanto. Sapevamo sarebbe stata una gara difficile: potevamo giocare un po’ più la palla, ma non era facile. Ci prendiamo questa qualificazione che abbiamo festeggiato, l’abbiamo portata a casa“.

Il commento di Carmine Nunziata

“Guardando il cammino è una qualificazione meritata. Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura. L’Irlanda ci veniva addosso, anche con molti lanci lunghi, ma i difensori sono molto bravi. Abbiamo faticato i primi 20 minuti della partita, poi potevamo chiuderla col rigore invece l’abbiamo tenuta aperta. E nel secondo tempo abbiamo sofferto”.

Continua a leggere

Europei

Italia U21: è Euro 2025, Gravina “Obiettivo centrato”

Pubblicato

il

Italia U21: il pareggio a Trieste contro l’Irlanda dà il pass per Euro25. La soddisfazione del presidente di Federcalcio “Quella azzurra è una bella gioventù”.

Gli Azzurrini sono pronti al torneo che si disputerà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno.

Gravina si congratula con il ct Nunziata e la sua Italia.

La partita

Match non facile per l’Italia: già al al 17′ un brivido sul colpo di testa di Kenny.

Salvataggio sulla sulla linea di Bertola.

Al 23′ Cesare Casadei porta in vantaggio la squadra azzurra.

Ben tre volte vicini al raddoppio.

Casadei Italia

Una punizione calciata da Baldanzi che non trova lo specchio della porta e segue un rigore fallito da Gnonto.

Alla fine arriva invece il pareggio dell’Irlanda con una rete al 66′ di Moran.

Prima del fischio finale Brooks para un tiro di Ghilardi.

L’ultimissimo brivido però è per l’Irlanda: Emakhu calcia un potente destro, a cui si oppone sapientemente Desplanches.

Il ct: “L’Italia merita questa qualificazione”

“Guardando il cammino è una qualificazione meritata” dichiara Nunziata.

“Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura” ammette.

I complimenti del presidente della FIGC Gravina non tardano ad arrivare “È stato un percorso entusiasmante. Siamo riusciti a centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati vincendo con merito il girone attraverso il gioco, oltre che coi risultati. Mi congratulo con mister Nunziata, il suo staff e tutti i ragazzi. Quella azzurra è una bella gioventù”

Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan Milan
Serie A11 minuti fa

Donadoni: “La partita di domani sarà delicatissima, ecco servirà al Milan per battere il Feyenoord”

Visualizzazioni: 81 L’ex calciatore Roberto Donadoni ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de La Gazzetta Dello Sport sul match europeo...

monza monza
Serie A21 minuti fa

Monza, il ritorno a Monza per Warren Bondo

Visualizzazioni: 133 Warren Bondo torna a Monza per supportare i suoi ex compagni, mentre attende con entusiasmo il debutto con...

Milan Milan
Champions League31 minuti fa

Ultim’ora Milan, uno dei magnifici quattro partirà dalla panchina: i dettagli

Visualizzazioni: 147 Ultim’ora Milan, Sergio Conceicao cambia ancora e questa volta dovrebbe essere quella decisiva. Leggiamo in dettaglio qui di...

Manchester City, Pep Guardiola Manchester City, Pep Guardiola
Premier League41 minuti fa

Manchester City, Guardiola: “Khusanov? Ha un grande potenziale”

Visualizzazioni: 24 Manchester City, Pep Guardiola elogia Khusanov: “Un futuro brillante per il giovane talento uzbeko”, sottolineando la sua velocità...

Franco Ordine sul Milan di Gerry Cardinale Franco Ordine sul Milan di Gerry Cardinale
Calciomercato42 minuti fa

Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati

Visualizzazioni: 430 Secondo quanto riportato da Pietro Mazzara su MilanNews.it, il Milan sta valutando l’inserimento di un direttore sportivo (DS)...

antony antony
Liga51 minuti fa

Antony, che impatto con il Betis: gol anche contro la Real Sociedad

Visualizzazioni: 27 Antony rinasce al Betis Siviglia. L’esterno brasiliano, arrivato in prestito dal Manchester United, sta già facendo la differenza...

Manchester United Manchester United
Calciomercato1 ora fa

Manchester United, addio in estate per un centrocampista: le prospettive

Visualizzazioni: 23 Christian Eriksen lascerà il Manchester United alla fine della stagione: il centrocampista danese sarà presto un free agent....

Samuel Samuel
Serie A1 ora fa

Inter, Lautaro nervoso: rischia la prova tv?

Visualizzazioni: 59 Inter, la sconfitta in casa della Juventus porta con sé anche altre problematiche. In questo caso, il diretto...

Juventus-PSV Juventus-PSV
Calciomercato1 ora fa

Juventus, la trasformazione grazie a Kolo Muani

Visualizzazioni: 40 Randal Kolo Muani si sta rivelando una pedina fondamentale nella Juventus di Thiago Motta, contribuendo in maniera decisiva...

juventus juventus
Serie A2 ore fa

Juventus, Ardoino, CEO Tether: “Abbiamo la capacità finanziaria per sostenere i bianconeri per i prossimi 2000 anni”

Visualizzazioni: 47 Paolo Ardoino, amministratore delegato di Tether Investments, ha recentemente rilasciato un’intervista al Corriere di Torino in cui ha...

Le Squadre

le più cliccate