Visualizzazioni: 73
La sfida tra Chelsea e Djurgarden e’ una delle due semifinali di ritorno di Conference League. Il fischio d’inizio e’ fissato per domani sera alle ore 21.
Non sembra esserci spazio per le sorprese in vista della semifinale di ritorno di Conference League tra Chelsea e Djurgarden.
La vittoria per 4-1 in terra svedese, infatti, lascia ai Blues la più ampia possibilità di gestire un vantaggio che appare irrimediabile.
Attenzione, però, alle sorprese, considerato che, gli ospiti, non avranno nulla da perdere.
Qui Chelsea
La conquista della finale di Conference League sembra essere, per i Blues, una pura formalità.
Il 4-1 dell’andata in casa del Djurgarden, infatti, consente agli uomini di Maresca di poter sfruttare, a proprio vantaggio, i restanti 90′ di questa semifinale.
La gestione, quindi, sarà la parola d’ordine a Stamford Bridge dove, comunque, il Chelsea avrà la possibilità di strappare il biglietto per l’ultimo atto davanti ai propri tifosi.
Sarà turnover, parlando dell’undici iniziale. Soprattutto in attacco, infatti, i londinesi saranno in versione sperimentale.
L’unica punta George sarà rifinita dal trio Sancho-Madueke-Enzo Fernandez.
Due i mediani, ovvero James e Amougou, mentre davanti al portiere Jorgensen, Acheampong, Badiashile, Adarabioyo e Malo Gusto saranno i custodi dell’area di rigore.
Qui Djurgarden
Senza troppi giri di parole, il Djurgarden sarà chiamato a una vera e propria impresa per poter approdare in finale.
Tre sono i gol necessari, infatti, per poter portare la gara almeno alla lotteria dei supplementari.
La rete realizzata in casa lascia una timida fiammella di speranza per gli uomini di Honkavaara, anche se di fronte resta comunque a una montagna molto ripida.
Nguen e’ pronto a prendersi la responsabilità dell’attacco, con Haarala, Priske e Gulliksen alle sue spalle.
Probabili formazioni
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; Acheampong, Adarabioyo, Badiashile, Gusto; James, Amougou; Sancho, Fernandez, Madueke; George. Allenatore: Maresca
Djurgarden (4-2-3-1): Rinne; Stahl, Une Larsson, Danielson, Kosugi; Finndell, Stensson; Gulliksen, Priske, Haarala; Nguen. Allenatore: Honkavaara
Dove vederla
La sfida tra Chelsea e Djurgarden sarà visibile su Sky Sport 255.