I nostri Social

Serie A

Juve, senti Di Canio: “Vlahovic non è intelligente tatticamente”

Pubblicato

il

Juventus, una spalla per Vlahovic

L’ex-calciatore e attuale opinionista sportivo per Sky Sport, Paolo Di Canio, ha concesso una lunga intervista a Tuttosport in cui parla anche di Vlahovic.

“Ammiro molto Allegri”

Lo straordinario lavoro sotto la Mole di Massimiliano Allegri sta facendo ricredere tutti gli scettici. L’ultimo, in ordine di tempo, a tessere le lodi del tecnico labronico è l’ex-attaccante di Lazio e West Ham Paolo di Canio.

Lo ammiro molto. La sua Juventus è un’anomalia, molto italiana: una squadra di vertice che lascia quasi sempre il pallino del gioco agli avversari. È un modo legittimo. Allegri sta facendo ottime cose in rapporto a quello che ha a disposizione. Sta ottimizzando il materiale che ha. Ma sarà difficile arrivare a Maggio solo attraverso questa via: potrebbe fare qualcosa di più. Ma merita un applauso per un altro motivo. Allegri ha solo due o tre individualità e le sta gestendo molto bene. E in questo senso si inseriscono i giovani. Allegri sta facendo giocare molti ragazzi. Due quasi sempre titolari e gli altri che entrano in momenti particolari. Pesanti. Non sul 4-0. Anche perché la Juve difficilmente va sul 4-0. Questo è il modo per farli crescere, Non come fanno altri allenatori, che mettono i giovani nel finale di gare scontate o quando hanno gente infortunata per potersi lamentare delle assenze. Poi dicono: ‘Ho lanciato questo e quell’altro’. No, non è così. Tant’è che poi questi ragazzi vanno via o spariscono. Allegri invece li elogia schierandoli le gare vere. Ne parla come giocatori adulti. Con loro usa la carota, ma pure il bastone. Questo è il suo grande lavoro.❞

Allegri è uno dei migliori allenatori d’Italia per quanto concerne il lavoro con i giovani. Alla faccia di chi definiva la sua Juventus come “la tomba del talento“. Leggi un approfondimento completo cliccando qui.

Vlahovic

“Vlahovic non rende? Colpa sua!”

Di Canio ha poi espresso parole non troppo lusinghiere nei confronti di Dusan Vlahovic. Un’analisi lucida e che ricalca, con mio sommo piacere, l’analisi che feci qualche settimana fa sulle pagine di questa testata.

Se non ha sfondato a Torino al 75% è colpa sua. Se tu sei forte, per quanto tu possa essere frustrato per le poche occasioni da gol, ti devi applicare. Ti devi impegnare nella gestione dei pochi palloni che ti arrivano. A Firenze era ‘on fire’. Ci credeva sempre perché molto coinvolto. Giocava con gioia. Con la Juve è ovvio che sia tutto diverso. Anche come pressioni. Però ho scoperto delle fragilità in lui. Nelle scelte. Nel non essere intelligente calcisticamente nel momento in cui trova delle difficoltà. Sono crudo, diretto: quando dico che non ha intelligenza calcistica non intendo che non sia bravo e che non possa giocar nella Juve. Però deve saper fare le cose semplici. Perché così non solo mette i compagni nelle condizioni di fare bene, ma anche di poter poi riavere lui la palla nel modo migliore. Il grande talento puro è forte nelle difficoltà.

Ciò che emerge dalle solenni parole di una fonte autorevole come Di Canio è un quadro dalla comprovata oggettività e dai contorni lapalissiani. Allegri è un grande allenatore, mentre Vlahovic non è un grande attaccante.

Una constatazione inattaccabile. Per lo strillo isterico dei giochisti e degli anti-Allegri, che con il passare delle settimane vedono il castello di carte su cui si basano le loro “argomentazioni” sempre più in balia degli eventi.

Di Canio ha parlato anche della partita Juventus-Inter e ha fatto una chiosa su Chiesa. Leggi l’intervista completa su Calciomercato.com

Serie A

Genoa, Centurion torna in campo dopo 2 anni

Pubblicato

il

L’ex giocatore del Genoa, Ricardo Centurion, dopo 2 anni di inattività per tristi vicende extracalcistiche, torna in campo con l’Oriente Petrolero.

L’ex giocatore del Genoa, Ricardo Centurion, dopo 2 anni di inattività agonistica per tristi vicende extracalcistiche, torna in campo con la squadra boliviana dell’Oriente Petrolero. Ha giocato un tempo nell’ultimo incontro con l’ Always Ready.

Genoa, l'ex giocatore dei grifoni Ricardo Centurion torna giocare dopo 2 anni di inattività con la maglia dei boliviani dell'Oriente Petrolero

ALESSANDRO ZANOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Genoa, l’ex giocatore dei grifoni Ricardo Centurion torna giocare dopo 2 anni di inattività in Bolivia

Un ex giocatore del Genoa, che per i grifoni è stato più una meteora che un campione, torna all’attività agonistica dopo ben 2 anni dall’ultima partita disputata: si tratta di Ricardo Centurion, argentino classe 1993, che con i rossoblù in due stagioni aveva collezionato appena 15 presenze. Ora, dopo le tristi vicissitudini extracalcistiche, è tornato giocare nell’Oriente Petrolero, squadra boliviana che nell’ultimo turno ha giocato 45′ minuti contro l’Always Ready.

Ha vestito la casacca rossoblù nel 2013/14 e 2017/18, non incidendo assolutamente, ma facendo parlare di sé più per tristi vicende fuori dal rettangolo di gioco: era stato accusato di corruzione di un agente di polizia e di violenza contro la sua ragazza, prima della positività alla cocaina dopo un tentativo di fuga in auto per evitare un posto di blocco.

Dopo un serie di prestiti in varie squadre argentine, come Racing Club, Atletico San Luis, Velez Sarsfield e San Lorenzo, dove era stato prelevato nel 2022 senza mai scendere in campo, l’ultima sua squadra era stata il Barracas Central nel febbraio del 2023, con cui aveva giocato 10 incontri. Poi era rimasto senza ingaggio, sino a quando si è accordato con l’Oriente Petrolero.

Dopo il suo esordio con la squadra boliviana, Centurion ha rilasciato una dichiarazione a TyC Sports parlando della sua nuova esperienza calcistica a 2 anni esatti dall’ultima: “Non ho passato un bel periodo, non mentirò. Oggi mi sento bene, ho iniziato a godermi quello che avevo perso. La dirigenza mi ha davvero aiutato e questo mi ha motivato a tornare a lavorare in questo campo, è una cosa meravigliosa. Avevo perso la voglia”.

 

 

Continua a leggere

Serie A

Serie A, quanto costa schierare l’11 titolare? La classifica

Pubblicato

il

Sempre di più in questi anni l’argomento stipendi ha tenuto banco soprattutto in Italia. Vediamo quanto costa schierare l’11 titolare in Serie A.

Il monte ingaggi ha un impatto importantissimo sui bilanci e trasferimenti di tutti i club di calcio, specialmente nel massimo campionato. Transfermarkt ha stilato una classifica sugli 11 titolari più costosi in termini di stipendi.

Serie A, 11 titolare per stipendi: Inter al comando, sorpresa Torino

In testa a questa speciale classifica c’è naturalmente l’Inter, a oggi la società con la rosa dal valore più alto in Italia, che sommando tutti gli stipendi della formazione titolare arriva a 91,9M staccando di gran lunga la Juventus (seconda a 68,5M). Chiude invece il podio il Napoli di Conte con 58,6M.

L’altra milanese trova posto dietro agli azzurri con soli 3 milioni di differenza per un totale di 55,4M mentre Roma Lazio caratterizzano rispettivamente le posizioni 5 e 6 con però una differenza decisamente importante: 54.3M per i giallorossi e 31.3M per i biancocelesti.

Inter serie a

L’ESULTANZA DI LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Segue a ruota la Fiorentina che supera di poco i 30M ma la prima sorpresa riguarda il Torino del presidente Cairo che vanta una formazione titolare piuttosto cara che sfiora di poco di 30 milioni di ingaggi (29,1M).

Sorpresa anche per quanto riguarda i due club che chiudono la top 10 visto che si tratta rispettivamente di Atalanta Bologna, due squadre in piena lotta Champions che grazie alla gestione di D’Amico Sartori vantano rose competitive ma allo stesso tempo economiche: la Dea investe circa 25M per coprire i salari dei titolari mentre il club felsineo scende addirittura sotto i 19M.

La new entry di questa stagione, il Como degli Hartono, registra già un totale di 17,3M tra gli 11 più scelti da Fabregas. Un gradino sotto ecco il Genoa di Vieira che a salvezza conquistata fa i conti con 13,7M di stipendi. Un altro colpo di scena però riguarda il Monza che nonostante l’ultima posizione nella classifica reale, in questa occupa il 13° posto con 12M di monte ingaggi per quanto riguarda i titolari.

Appaiate alle posizioni 14,15 e 16 ci sono Hellas VeronaParma Udinese che si spartiscono la fetta dagli 11 ai 12M. Chiudono la classifica CagliariVeneziaLecce ed Empoli sotto i 10M.

Continua a leggere

Serie A

Hellas Verona, monte ingaggi: Serdar il più pagato

Pubblicato

il

hellas verona serdar

Il monte ingaggi nel mondo del calcio rappresenta da sempre motivo di discussione. L’Hellas Verona sta lottando per la salvezza ma deve far fronte a certi costi.

La permanenza in Serie A presuppone una spesa considerevole in termini economici, sia per quanto riguarda trasferimenti che stipendi per la prima squadra. Ecco i numeri del club veneto.

Hellas Verona, Serdar il più pagato della rosa: sorpresa Tengstedt

Il sito Transfermarkt ha stilato una classifica dei giocatori più pagati dell’Hellas Verona in questa stagione. Pochi vantano un ingaggio superiore al milione di euro e uno solo supera i 2.

Ecco di seguito la classifica completa:

Suat Serdar – 2.050.000€
Nicolas Valentini – 1.850.000€
Amin Sarr – 1.500.000€
Domagoj Bradaric – 1.280.000€
Ondrej Duda – 1.130.000€
Davide Faraoni – 930.000€
Darko Lazovic – 830.000€
Abdou Harroui – 790.000€
Cheikh Niasse – 740.000€
Flavius Daniliuc – 660.000€
Antoine Bernede – 610.000€
Tomas Suslov – 520.000€
Daniel Mosquera – 560.000€
Casper Tengstedt – 520.000€
Lorenzo Montipò – 500.000€
Jackson Tchatchoua – 460.000€
Simone Perilli – 460.000€
Alessandro Berardi – 460.000€
Daniele Ghilardi – 460.000€
Diego Coppola – 460.000€
Dailon Livramento – 460.000€
Pawel Dawidowicz – 390.000€
Mathis Lambourde – 390.000€
Grigoris Kastanos – 370.000€
Tobias Slotsager – 370.000€
Mattia Chiesa – 280.000€
Daniel Oyegoke – 260.000€
Yllan Okou – 190.000€
Martin Frese – 190.000€
Junior Ajayi – 190.000€
Alphadjo Cissè – 110.000€

Tra stipendi e rinnovi

Hellas Verona

Al primo posto c’è Suat Serdar, che ha rinnovato la scorsa stagione fino al 2028, che percepisce poco di più di 2 milioni di euro, risultando il giocatore più pagato della rosa scaligera. Di coloro che superano il milione invece troviamo ValentiniSarrBradaric Duda.

L’argentino però è in prestito secco dalla Fiorentina e a giugno farà rientro a Firenze. Il n°9 invece ha una clausola per il riscatto fissato a 5 milioni di euro e non filtrano sensazioni positive in questo senso, l’ex Salernitana invece è stato un punto fermo in questa stagione e sta piano piano crescendo.

In ultimo invece c’è Ondrej Duda, giocatore forse più importante di tutti che però al momento è in scadenza a giugno e proprio in termini di stipendio si baserà la trattativa per il nuovo contratto. Stessa situazione per Darko Lazovic che percepisce 830.000 euro ma questa potrebbe essere l’ultima stagione in gialloblu.

Quello che però salta all’occhio è il compenso di Casper Tengstedt, attuale capocannoniere della squadra nonostante gli infortuni, che ammonta a poco più di 500.000 euro e in caso di riscatto probabilmente ci sarà un discorso tra le parti in tal senso. Un altro top player della rosa, Tomas Suslov, viaggia sulla stessa cifra e in estate potrebbe vacillare di fronte a offerte più importanti.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A Serie A
Focus6 ore fa

Serie A: quando si prende gol nel nostro campionato?

Visualizzazioni: 33 A cinque giornate dal termine della Serie A, con la lotta Scudetto e quella per la Champions in...

Serie A6 ore fa

Genoa, Centurion torna in campo dopo 2 anni

Visualizzazioni: 14 L’ex giocatore del Genoa, Ricardo Centurion, dopo 2 anni di inattività per tristi vicende extracalcistiche, torna in campo...

Serie A6 ore fa

Serie A, quanto costa schierare l’11 titolare? La classifica

Visualizzazioni: 42 Sempre di più in questi anni l’argomento stipendi ha tenuto banco soprattutto in Italia. Vediamo quanto costa schierare...

Premier League in TV, Premier League in TV,
Notizie7 ore fa

Leeds e Burnley: quando 2 neopromosse valgono la Serie A

Visualizzazioni: 17 Le due squadre di Championship, promosse nella giornata di ieri nella massima serie inglese, potrebbero comodamente stare nella...

hellas verona serdar hellas verona serdar
Serie A7 ore fa

Hellas Verona, monte ingaggi: Serdar il più pagato

Visualizzazioni: 23 Il monte ingaggi nel mondo del calcio rappresenta da sempre motivo di discussione. L’Hellas Verona sta lottando per...

Borussia Dortmund Borussia Dortmund
Calciomercato7 ore fa

Borussia Dortmund al lavoro per Chukwuemeka: la situazione

Visualizzazioni: 20 Il Borussia Dortmund è pronto ad avviare trattative con il Chelsea per trattenere Carney Chukwuemeka anche nella prossima...

Depositphotos_88939066_S Depositphotos_88939066_S
Competizioni7 ore fa

Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A

Visualizzazioni: 73 Ecco la classifica generale dei club italiani di Serie A che hanno incassato il montepremi stanziato dalla UEFA...

De Zerbi De Zerbi
Ligue 18 ore fa

Marsiglia, De Zerbi porta la squadra in ritiro a Roma

Visualizzazioni: 28 Roberto De Zerbi, tecnico del Marsiglia, ha deciso di portare la squadra in ritiro dopo la larga vittoria...

Cagliari-Fiorentina, Serie A Cagliari-Fiorentina, Serie A
Serie A8 ore fa

Fiorentina, Commisso al lavoro per blindare Kean

Visualizzazioni: 13 L’attaccante della Fiorentina, Moise Kean, autore di una grande stagione dal punto di vista realizzativo, si è incontrato...

Manchester United Manchester United
Calciomercato8 ore fa

Manchester United, nuovi sviluppi su Matheus Cunha dei Wolves

Visualizzazioni: 22 Matheus Cunha vicino al Manchester United: un incontro positivo con i Wolves avvicina il talento brasiliano ai Red...

Le Squadre

le più cliccate