Serie A
Lazio, parla l’agente di Immobile: “All’Arabia ha preferito la Champions. Critiche? Nel calcio si ha la memoria corta”

L’agente di Ciro Immobile Marco Sommella ha parlato ai microfoni di Radio Sportiva in merito al presente ed il futuro del suo assistito. Di seguito le sue parole.
Le dichiarazioni
“La doppietta col Celtic è la consuetudine, fa notizia quando non fa quello che ha fatto l’altra sera. Basta che per 2-3 partite non segni e diventa un caso nazionale. Ha sempre fatto questo in ogni categoria, ma nel calcio si ha memoria corta”
Alternanza con Castellanos?
“È un problema non problema, il calcio è una cosa semplice. Chi sta bene e segna deve giocare, oggi ci sono tante partite e Ciro non ha più 20 anni. Ha tirato la carretta per tanti anni, ma i giocatori importanti nelle partite cruciali vanno utilizzati. Se poi Sarri opta per Castellanos avrà i suoi obiettivi, la realtà dei fatti è che Immobile è nel pieno della maturità e può dare tanto. Se le critiche sono costruttive aiutano, se fatte con malizia non servono a nulla: Ciro si è conquistato tutto con le sue forze e con i fatti non con le chiacchiere. Nessuno ha i numeri che ha lui, mi viene da ridere perché il ragazzo si fa scivolare tutto addosso, ma non si merita certi attacchi.”
Sulla scelta di restare
“Al contrario di tanti altri ha preferito vivere serate come la Champions all’Arabia o agli Emirati e avrebbe potuto. Dà l’anima ogni partita, il problema è avere rispetto e chiarezza. Due anni fa c’era Lucca che a Pisa segnava tantissimo e la stampa lo voleva titolare in Nazionale, mi viene da ridere. La stampa mette troppa pressione a questi ragazzi”.
Sulla Nazionale
“Nazionale? Spalletti avrà visto altri meglio di lui, lui ci tiene tanto all’azzurro. A Londra stava bene, spero che a lungo andare il capitano all’Europeo sarà lui”.
Sul mercato
“Mercato? Non è il momento, è stata fatta una scelta precisa con la Champions e da 7 anni si trova bene in biancoceleste. Ci sono tante ambizioni per un ragazzo che vive il calcio dal primo giorno di Pescara o Torino. Sono emozioni che non hanno prezzo al confronto dei petroldollari e per questo va apprezzato”.
Serie A
Napoli-Empoli, risultato in diretta: LIVE (1-0)

Napoli-Empoli, queste le formazioni ufficiali per la sfida delle 20:45 tra la squadra di Conte e quella di D’Aversa. Tutto confermato in attacco, presenti Politano e Neres, mentre D’Aversa sceglie Cacace dal 1′ a supporto di Esposito e non Colombo.
Napoli-Empoli, il tabellino:
NAPOLI (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Gilmour, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Fazzini, Cacace; Esposito. All. D’Aversa
Reti: 18′ McTominay
Serie A
Napoli-Empoli, le formazioni ufficiali del monday night: c’è McTominay

Napoli-Empoli, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Antonio Conte e Roberto D’Aversa.
Napoli-Empoli è il monday night di questa 32^ giornata del campionato di Serie A.
I partenopei chiudono il turno contro la squadra di D’Aversa, impegnato allo stadio Maradona a cavallo tra gli scontri diretti con Cagliari e Venezia. Antonio Conte, per la terza giornata di fila, gioca dopo l’Inter nel duello a distanza per il primo posto. Sono vietati i passi falsi per cercare di accorciare suli nerazzurri.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.
La designazione arbitrale
ARBITRO: FABBRI
ASSISTENTI: BACCINI – LO CICERO
IV: RAPUANO
VAR: PEZZUTO
AVAR: AURELIANO
Napoli-Empoli, le formazioni ufficiali
NAPOLI (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Gilmour, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Fazzini, Cacace; Esposito. All. D’Aversa
Serie A
Napoli-Empoli: miglior difesa vs peggior attacco. E Meret…

Sfida conclusiva della 32esima giornata di Serie A quella tra Napoli ed Empoli, che mette in palio punti pesanti sia per lo Scudetto sia per la salvezza.
La squadra di Antonio Conte vuole rispondere all’Inter di Inzaghi, vincente col Cagliari. L’Empoli di Roberto D’Aversa deve cercare di ottenere punti per uscire dalla zona retrocessione (al momento 18esimo a 2 punti dal Lecce).

ALEX MERET PUNTA IL DITO (FOTO DI SALVATORE FORNELLI)
Napoli-Empoli: la situazione
Dalla 23esima giornata, il Napoli ha cominciato a pareggiare con costanza. Cinque delle ultime partite su otto giocate dagli azzurri in campionato sono finite con la divisione della posta. Quanto all’Empoli, per la squadra di D’Aversa ogni settimana si ripete lo stesso ritornello, oltre al digiuno di vittorie. Sono quattro i mesi senza successi in Serie A per la squadra toscana (ultima affermazione il 4-1 a Verona dell’8 dicembre scorso).
Tuttavia, in terra campana, L’Empoli in 3 occasioni ha portato a casa l’intera posta in campionato, tra A e B. Il dato significativo di questa statistica sta nel fatto che due di questi 3 successi si sono verificati nelle ultime 3 gare giocate al Maradona. In entrambi i casi il match è terminato 1-0 per i toscani.
Antonio Conte può contare sulla solidità difensiva della sua squadra. I partenopei vantano, ad oggi, la miglior difesa del torneo con 25 reti subite in 31 partite.
In più Meret insidia da vicino Milinkovic-Savic nel ruolo di para rigori di questo campionato. L’estremo difensore granata ne ha neutralizzati 4 (sui 5 calciati contro il Toro), mentre il numero uno dei partenopei è arrivato a quota 3 (su 4).
Al contrario la squadra di D’Aversa possiede il secondo peggior attacco della competizione. Gli Azzurri Empolesi, con i loro 24 gol segnati, sono dietri solamente al Lecce con 23. In particolare fa specie vedere quanto poco segnino gli azzurri toscani nell’ultimo terzo di gara: solamente 4 reti con uno zero spaccato nei recuperi.
I precedenti
I precedenti totali tra le due squadre sono 15: 10 vittorie campane, 3 quelle toscane e 2 pareggi. Il dato, poi, sulle reti segnate è ampiamente impari: 32 a 12 per il Napoli.
Il primo match, in terra partenopea, tra le due compagini risale alla stagione 1948/49, in Serie B, e ad imporsi fu il Napoli per 2-o. Mentre l’ultima alla stagione 2023/24, quando fu l’Empoli ad espugnare l’allora San Paolo di misura (1-0).
Chi la spunterà?
-
Serie B5 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato4 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Notizie3 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, ennesima rivoluzione in estate: in pochi certi di rimanere
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, si avvicina il Genoa: il punto sugli assenti