I nostri Social

Notizie

Serie A, pagelle calciatori, i dati delle prime 13 giornate

Pubblicato

il

La Serie A 2023/24 è ormai entrata nel vivo, diversi nuovi acquisti dei club hanno già segnato i primi goal e fatto parlare di sé, e i voti delle principali testate ed emittenti televisive continuano ad arrivare puntuali al termine di ogni partita. 

Arrivati alla 13esima giornata, la redazione di Affidabile, blog che realizza ricerche e approfondimenti su temi di attualità sportiva, ha deciso di fare il punto della situazione, analizzando i voti attribuiti ai calciatori della Serie A dall’inizio della stagione a oggi. Abbiamo preso in esame le pagelle fornite da due delle più importanti redazioni sportive di emittenti televisive, SportMediaset e Sky Sport.

Quali sono i calciatori che hanno dato il meglio durante ogni giornata? E chi invece ha avuto una prestazione al di sotto delle aspettative? Qual è la squadra con la miglior media voto? Abbiamo messo a confronto le pagelle fornite da SportMediaset e Sky Sport dalla 1a alla 13esima giornata appena conclusa, e analizzato i dati. I risultati sono disponibili di seguito.

Squadre con la miglior media voto per ogni giornata, con 6.71 l’Inter è tra le migliori

serie a

Lautaro Marinez (FC Inter) celebrates after scoring a goal with Denzel Dumfries and Hakan Calhanoglu (FC Inter) during italian soccer Serie A match Inter – FC Internazionale vs US Lecce at the San Siro stadium in Milan, Italy, March 05, 2023 – Credit: Emmanuele Mastrodonato

Nel calcio non è certo facile ottenere una media voti superiore al 6.5 per tutta la squadra, cambi inclusi. Una simile votazione è senza dubbio sinonimo dell’ottima prestazione del club, che in genere coincide anche con una vittoria decisa sull’avversario.

Dai dati analizzati per le prime 13 giornate di campionato, è l’Inter ad aver ottenuto la miglior media voto (6.71), durante il quarto turno di Serie A. La squadra allenata da Simone Inzaghi ha trionfato per 5-1 nel derby contro il Milan, dando vita a una prestazione che, con ogni probabilità, resterà negli annali.

L’Inter compare nuovamente in questa classifica grazie alla solida prestazione contro il Frosinone nella 12esima giornata di Serie A. Con una media di 6.42, i nerazzurri hanno conquistato il 12esimo posto nella classifica.

La Roma, nonostante un inizio di campionato altalenante, ha ottenuto il secondo posto in questa classifica con una media voto di 6.68 per la terza giornata di campionato. La squadra di Mourinho ha poi fatto il bis, conquistando la quarta posizione con il suo 6.64 dell’ottavo turno di Serie A.

Posizione Giornata Media voto Squadra
1 IV 6.71 INTER
2 III 6.68 ROMA
3 VI 6.65 GENOA
4 VIII 6.64 ROMA
5 IX 6.605 EMPOLI
6 II 6.6 NAPOLI
7 XI 6.57 UDINESE
8 X 6.51 ATALANTA
9 I 6.49 FIORENTINA
10 V 6.49 ATALANTA
11 VII 6.43 MILAN
12 XII 6.42 INTER
13 XIII 6.35 BOLOGNA

Squadre con la peggior media voto per ogni giornata, c’è l’Empoli sul podio con 4.97

Purtroppo, non sempre i club sono in grado di regalare prestazioni da sogno ai propri tifosi. Nella classifica delle squadre con la media voto più bassa non figurano solo le squadre di provincia, ma anche le più titolate.

A dominare questa classifica secondo i dati raccolti è l’Empoli, con una media di 4.97 ottenuta durante la 4a giornata di Serie A. La squadra di Aurelio Andreazzoli, ospite all’Olimpico in casa della Roma, ha infatti perso per 7-0 contro i giallorossi.

Al secondo posto troviamo invece proprio la Roma, che nella sesta giornata di campionato ha ottenuto una media voto di 5.18. Il club allenato da Mourinho ha infatti perso per 4-1 in casa del Genoa, risultato inaspettato sia per i tifosi che per gli appassionati.

Spicca in classifica il nome della Juventus, che con una media di 5.39 ottenuta durante la quinta giornata occupa l’ottavo posto. Presente anche il Milan, con il suo 5.45 all’11esimo turno di Serie A.

Posizione Giornata Media voto Squadra
1 IV 4.97 EMPOLI
2 VI 5.18 ROMA
3 VII 5.24 CAGLIARI
4 III 5.27 FIORENTINA
5 I 5.27 GENOA
6 II 5.33 TORINO
7 VIII 5.35 TORINO
8 V 5.39 JUVENTUS
9 XII 5.43 ATALANTA
10 XI 5.45 MILAN
11 IX 5.47 TORINO
12 X 5.54 EMPOLI
13 XIII 5.64 LAZIO

Calciatori con i voti più alti per ogni giornata, domina Pavoletti del Cagliari

Quali sono i calciatori che si sono distinti durante le prime 13 giornate di Serie A? Quali sono stati i migliori voti attribuiti dalle redazioni di Sky Sport e SportMediaset? Oltre ai nomi dei grandi bomber, anche in questa classifica non mancano alcune interessanti sorprese.

Il migliore in campo in questa prima parte di campionato è Leonardo Pavoletti, punta centrale del Cagliari, che nella decima giornata di Serie A ha ottenuto un 9 da Sky Sport e un 8.5 da SportMediaset, arrivando a una media di 8.75. Durante la partita contro l’Empoli, il Cagliari è stato in svantaggio per gran parte della partita, arrivando sullo 0-3 al secondo tempo. È solo al 72′ minuto che si inizia a vedere uno spiraglio per i rossoblu, con una rete di Oristanio e assist di Pavoletti. Il 2-3 arriva pochi minuti dopo, al 76′, con rete di Makombu. E proprio quando la partita sembra ormai chiusa, al 94′, Pavoletti segna la rete del 3-3, e due minuti dopo, al 96′, porta la sua squadra in vantaggio, regalando al Cagliari una vittoria memorabile.

Secondo in questa classifica è il difensore dell’Inter Federico Dimarco, autore di una memorabile rete dalla distanza nella partita contro il Frosinone.  Sky Sport ha assegnato un 8 al giocatore, e SportMediaset un 8.5, per una media di 8.25. Sul podio anche Marcus Thuram, punta centrale dell’Inter che nella 4a giornata di Serie A ha segnato il goal del 2-0 nel primo tempo durante il derby contro il Milan, terminato poi sul 5-1 per i nerazzurri. Sia Sky Sport che SportMediaset hanno assegnato un 8 al giocatore.

Posizione Calciatore Ruolo Sky Sport SportMediaset Media voto Squadra Giornata
1 Leonardo Pavoletti Punta centrale 9 8.5 8.75 Cagliari X
2 Federico Dimarco Terzino sinistro 8 8.5 8.25 Inter XII
3 Marcus Thuram Punta centrale 8 8 8 Inter IV
4 Henrikh Mkhitaryan Centrale 8 8 8 Inter IV
5 Riccardo Orsolini Ala destra 8.5 7.5 8 Bologna VII
6 Romelu Lukaku Punta centrale 8.5 7.5 8 Roma VIII
7 Victor Osimhen Punta centrale 8 7.5 7.75 Napoli I
8 Lautaro Martínez Punta centrale 8 7.5 7.75 Inter I
9 Lautaro Martínez Punta centrale 8 7.5 7.75 Inter III
10 Dušan Vlahović Punta centrale 8 7.5 7.75 Juventus IV
11 Giacomo Bonaventura Centrale 8 7.5 7.75 Fiorentina V
12 Lorenzo Colombo Punta centrale 7.5 8 7.75 Monza XI

Calciatori con i voti più bassi per ogni giornata, l’infausto scettro a Gatti della Juventus per la sua prestazione contro il Sassuolo

Purtroppo, anche i migliori sbagliano, e giornate negative capitano a tutti. Alcune prestazioni sottotono possono influenzare il risultato della giornata, e per completezza abbiamo analizzato anche le peggiori prestazioni in queste prime 13 giornate di campionato, secondo i dati raccolti su Sky Sport e SportMediaset.

La prima posizione in questa infausta classifica va a Federico Gatti, difensore della Juventus che durante la 5a giornata ha collezionato un 3 da Sky Sport e un 4 da SportMediaset, con una media del 3.5. Durante questo turno, la Juventus ha perso per 4-2 contro il Sassuolo.

Seconda posizione per Oier Zarraga, centrale dell’Udinese, che nella 1a giornata di Serie A ha ricevuto un 4.5 da Sky Sport e un 4 da SportMediaset, per una media di 4.25. L’Udinese ha perso per 3-0 in casa, contro la Juventus.

Terzo gradino del podio per Sebastiano Luperto, difensore dell’Empoli, che nella 4a giornata ha ottenuto un 4 da Sky Sport e un 4.5 da SportMediaset, per una media di 4.25. Durante questo turno, la sua squadra ha perso per 7-0 contro la Roma.

Classifica Calciatore Ruolo Sky Sport SportMediaset Media voto Squadra Giornata
1 Federico Gatti Difensore centrale 3 4 3.5 Juventus V
2 Oier Zarraga Centrale 4.5 4 4.25 Udinese I
3 Sebastiano Luperto Difensore centrale 4 4.5 4.25 Empoli IV
4 Wojciech Szczesny Portiere 4.5 4 4.25 Juventus V
5 Vanja Milinković-Savić Portiere 4 4.5 4.25 Torino VIII
6 Adam Obert Difensore centrale 4.5 4 4.25 Cagliari VIII
7 Ruan Tressoldi Difensore centrale 4 4.5 4.25 Sassuolo IX
8 Danilo D’Ambrosio Difensore centrale 4 4.5 4.25 Monza IX
9 Luka Jović Punta centrale 4 4.5 4.25 Milan XI
10 Yunus Musah Centrale 4 4.5 4.25 Milan XII
La ricerca completa di tutti i dati è disponibile a questo link: https://affidabile.org/news/pagelle-calciatori-serie-a-i-dati-delle-prime-13-giornate-a-confronto/

Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.

Click to comment

Notizie

Cagliari, Nicola: “Abbiamo dato tutto, meritavamo almeno un punto. Pavoletti? Aveva un problema”

Pubblicato

il

Cagliari

Davide Nicola, allenatore del Cagliari, ha parlato in conferenza stampa, al termine della partita casalinga persa per 2-1 contro l’Udinese.

L’Udinese vince 2-1 a Cagliari in uno degli anticipi del sabato pomeriggio di Serie A e rimanda il sogno salvezza dei sardi. Apre le marcature Zarraga, risponde poco dopo Zortea, ma nella ripresa Kristensen firma il gol decisivo. Con questo successo i friulani raggiungono il Torino a quota 44 in classifica. I sardi restano a 33, a +1 sul Parma che ha perso contro il Como e sull’Hellas Verona di scena stasera a San Siro con l’Inter.

Cagliari

 

Cagliari-Udinese 1-2: le parole di Nicola nel postpartita

Al termine dell’incontro, l’allenatore del Cagliari Davide Nicola ha parlato in conferenza stampa. Di seguito le sue parole.

L’analisi della partita
Rispetto all’andata è stata un’altra partita. Nonostante la terza partita in 5 giorni abbiamo peccato in lucidità. Avremo potuto far male in ripartenza, ma niente. Abbiamo gestito bene le palle inattive, ma letto male le azioni. Peccato, perchè volevamo ottenere almeno un punto. Riprenderemo lunedì per migliorare“.

9 sconfitte in 18 partite casalinghe
Siamo troppo frenetici, magari abbiamo talmente voglia di dare soddisfazione ai nostri tifosi che ci prende la fretta di fare risultato. A livello statistico le partite perse sono quelle“.

C’è delusione?
I ragazzi mancano ogni tanto di lucidità. Sono consapevoli di aver dato tutto, credo che almeno un punto lo avremo meritato.

Rimpianti sui cambi?
Nel primo tempo sono partiti i giocatori che stavano fisicamente meglio. Pavoletti ha avuto un problemino e non l’ho potuto schierare. I cambi sono stati originati dalle esigenze tattiche, li rifarei. Non abbiamo subito goal per causa dei cambi, ma bensì per errore di lettura. Non so neanche se chiamarlo svarione“.

I pochi falli commessi sono sintomo di mancanza di cattiveria?
No, non siamo fallosi per caratteristiche, ma bensì qualitativa. Chiaro che, avendo tanti, diffidati, si fa più attenzione. La squadra lotta e deve diventare abile a gestire le situazioni di vantaggio“.

Mancano i goal da calcio piazzato?
Non è vero, siamo una delle squadre più pericolose sui calci piazzati. Devi anche valutare il valore degli avversari che incontri“.

La squadra era scarica dopo la vittoria di Verona?
Per quanto mi riguarda no. I ragazzi hanno dato tutto. Volevamo portare via un punto. Le partite di domani? Guardo tutte le partite, è il mio lavoro“.

Nessun punto in due sfide contro l’Udinese
Non saprei cosa dire. All’andata non c’è stata partita, oggi è stato molto diverso“.

Gaetano, Felici, Coman soluzioni per le prossime gare?
In base all’avversario devi fare delle scelte. Abbiamo cercato di sfruttare i pochi punti deboli dell’Udinese, attaccare la profondità. Nel secondo tempo abbiamo dovuto rischiare un po’ di più, cercare maggiormente lo spazio. Aggiungo che siamo a corto di energie“.

Continua a leggere

Notizie

Empoli-Lazio, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Empoli-Lazio

Empoli-Lazio, incontro valido per la 35^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica 4 maggio alle 12.30.

Empoli-Lazio è il lunch match di questa 35^ giornata del campionato di Serie A.

Due squadre con obiettivi diversi. L’Empoli di Roberto D’Aversa, alla ricerca di un’altra riconferma nel massimo campionato, e la Lazio di Marco Baroni, ancora in corsa per la qualificazione alla prossima Champions League.

Gli azzurri non trovano la vittoria in Serie A dallo scorso dicembre ed hanno perso due delle ultime tre sfide di campionato, con il solo pareggio col Venezia nel mezzo; i biancocelesti, invece, hanno subito una brusca frenata a causa del 2-2 interno contro il Parma e vogliono subito riscattarsi.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Empoli-Lazio.

Empoli-Lazio

ESULTANZA LAZIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Empoli-Lazio: curiosità e statistiche

Nelle ultime 12 sfide tra Empoli e Lazio in Serie A ci sono state 10 vittorie biancocelesti e due pareggi: l’ultimo successo del club toscano contro i capitolini nel torneo risale al 29 novembre 2015 (1-0 con gol di Lorenzo Tonelli).

La Lazio ha vinto tutte le ultime cinque sfide di Serie A al Castellani contro l’Empoli, segnando 10 gol (due di media a match) e collezionando tre clean sheets nel parziale; in precedenza i biancocelesti avevano vinto solo due dei primi nove incontri in casa del toscani (3N, 4P).

L’Empoli non vince una partita di campionato dall’8 dicembre contro l’Hellas Verona: 19 gare di fila senza vittorie (6N, 13P) rappresenta già la striscia negativa record per il club toscano in Serie A; in particolare, gli Azzurri non battono una squadra che li precede in classifica dall’ultima giornata dello scorso torneo (2-1 sulla Roma).

La Lazio è una delle quattro squadre di questo campionato (con Atalanta, Empoli e Hellas Verona) ad aver conquistato più punti in trasferta che in casa; i biancocelesti arrivano da due successi di fila fuori casa e non ne ottengono tre consecutivi in Serie A da novembre 2022 (quattro in quel caso).

Nel girone d’andata, la Lazio aveva viaggiato a una media punti di 1.84 (35 in 19 gare), media che nel ritorno è diventata 1.67 (25 in 15 gare). Anche la media gol si è abbassata per i biancocelesti, da 1.74 a 1.60.

Le due reti di Pedro nell’ultimo match contro il Parma portano a quota 20 i gol segnati dalla Lazio in questa Serie A nell’ultimo quarto d’ora di partita; al contrario, dal 76’ in avanti, l’Empoli è quella che ne ha subiti di più (16) nel torneo in corso. Anche nel 2-0 dell’andata uno dei due gol dei capitolini arrivò in questo arco temporale.

Anche contro la Fiorentina, l’Empoli ha subito gol in seguito a cross dalle corsie laterali: i toscani hanno incassato 15 reti in questo modo finora, meno solo del Monza (16) in questa Serie A; la Lazio ha segnato tre degli ultimi cinque gol nel torneo in seguito a un cross (sempre da sinistra e sempre di Luca Pellegrini).

Jacopo Fazzini – a segno in entrambe le ultime due giornate di Serie A – è uno dei quattro centrocampisti italiani nati dal 2003 in poi con almeno due reti in questo campionato (con lui Niccolò Pisilli, Fabio Miretti e Giovanni Fabbian).

Pedro, che ha segnato un gol nel match d’andata contro l’Empoli, è soltanto a una rete dal suo record di marcature in una singola stagione in Serie A (nove nel 2021/22); lo spagnolo ha segnato sette gol da subentrato in questa Serie A: nei cinque maggiori campionati europei in corso solo Alexander Sørloth (nove) ne conta di più (sette anche per Cristhian Stuani).

Matteo Guendouzi è il giocatore della Lazio più utilizzato in questa stagione (44 partite, 3786 minuti in campo esclusi recuperi); in generale, tra le squadre di Serie A e considerando tutte le competizioni, solo due centrocampisti hanno disputato più minuti del francese (Tijjani Reijnders del Milan e Marten De Roon dell’Atalanta).

Fonte: Opta per le statistiche di Empoli-Lazio

Continua a leggere

Notizie

Franco Baresi: “Ai giovani non basta solo il talento”

Pubblicato

il

baresi milan

Franco Baresi, icona del calcio italiano, offre preziosi consigli ai giovani talenti: umiltà e fortuna sono essenziali per il successo.

Il consiglio di Baresi ai giovani calciatori

Franco Baresi, leggendario difensore del Milan e della Nazionale italiana, ha espresso un importante messaggio rivolto ai giovani calciatori e aspiranti talenti del calcio. Durante un recente intervento, Baresi ha sottolineato che, sebbene il talento sia fondamentale, non è sufficiente per raggiungere e mantenere i massimi livelli nel mondo del calcio. “Nel calcio il talento da solo non basta,” ha dichiarato Baresi, “ci vogliono umiltà e fortuna per arrivare a grandi livelli e restarci per tanti anni.”

YamaI inter baresi

Umiltà e fortuna: chiavi del successo

Le parole di Baresi risuonano come un eco di saggezza nel panorama calcistico, ricordando a tutti che il percorso verso il successo è spesso irto di sfide e ostacoli. L’umiltà permette di imparare dagli errori e di crescere, mentre la fortuna può essere quel fattore imprevedibile che apre le porte alle opportunità giuste al momento giusto. Il consiglio di Baresi è un invito a tutti i giovani calciatori a non sottovalutare mai l’importanza di questi elementi nel loro cammino verso la realizzazione dei propri sogni.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Ultime Notizie

Monza Monza
Serie A1 minuto fa

Como, Fabregas: “Possiamo ancora crescere come mentalità. Strefezza? È il giocatore ideale”

Visualizzazioni: 4 Cesc Fabregas, allenatore del Como, ha parlato in conferenza stampa al termine della partita vinta 1-0 in casa...

Cagliari Cagliari
Notizie13 minuti fa

Cagliari, Nicola: “Abbiamo dato tutto, meritavamo almeno un punto. Pavoletti? Aveva un problema”

Visualizzazioni: 5 Davide Nicola, allenatore del Cagliari, ha parlato in conferenza stampa, al termine della partita casalinga persa per 2-1...

Serie B16 minuti fa

Reggiana-Spezia: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 83 La 37° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Reggiana-Spezia: gli emiliani sono al 16°...

Udinese, Runjaic, Atalanta Udinese, Runjaic, Atalanta
Serie A22 minuti fa

Udinese, Runjaic: “Non era facile, il Cagliari lotta per la salvezza. Sui rientri di Lucca e Thauvin…”

Visualizzazioni: 7 Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, ha parlato in conferenza stampa al termine della partita vinta per 2-1 in trasferta...

Inter Inter
Supercoppa Italiana26 minuti fa

L’Inter minaccia il forfait in Supercoppa: ecco cosa rischia

Visualizzazioni: 46 I nerazzurri fanno un passo indietro? La Supercoppa tornerà in Arabia Saudita e l’Inter potrebber rinunciare. In questo...

Serie A32 minuti fa

Parma-Como 0-1: Strefezza colpisce al Tardini

Visualizzazioni: 9 Un gol di Gabriel Strefezza nel secondo tempo permette al Como di battere 1-0 il Parma. Si complicano...

Empoli-Lazio Empoli-Lazio
Notizie36 minuti fa

Empoli-Lazio, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 70 Empoli-Lazio, incontro valido per la 35^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...

Serie A37 minuti fa

Lecce-Napoli, risultato in diretta: LIVE (0-1)

Visualizzazioni: 25 Ci siamo, sta per partire la sfida del Via del Mare, partita decisiva per il Napoli. Davanti titolari...

Atalanta-Lecce Atalanta-Lecce
Calciomercato46 minuti fa

Atalanta, tutti vogliono Ademola Lookman

Visualizzazioni: 124 Sul ventisettenne nigeriano dell’Atalanta moltissimi club, soprattutto esteri. Ad aggiungersi a questi ci sarebbe anche l’Arsenal. Il futuro...

Serie B56 minuti fa

Sudtirol-Cosenza: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 25 La 37° giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Sudtirol-Cosenza: altoatesini sono al 12° posto...

Le Squadre

le più cliccate