Esteri
Lo spogliatoio del Manchester United ha chiesto l’esonero di Erik ten Hag

Il Chelsea domani. Poi la partita decisiva in Champions contro il Bayern e il sentitissimo match contro il Liverpool. Ten Hag si gioca tutto in 10 giorni.
Ten Hag, metà dello spogliatoio ha chiesto il suo esonero!
Genesi ed epilogo di un miracolato. Un fallimento annunciato, nonostante una prima stagione fortunata. Più per demerito delle concorrenti che per meriti propri. D’altra parte lo aveva previsto anche Cristiano Ronaldo, che con tutti i arcinoti suoi difetti ha l’esperienza necessaria per riconoscere un incapace quando ne vede uno.
Oggi però non ribadiamo l’ovvio. Non parleremo del sentimento diffuso fra i tifosi. Dell’antipatia della stampa. Della sua panchina che scricchiola da mesi o del pronostico del sottoscritto, che ne aveva previsto la dipartita sin dal giorno del suo insediamento. No, oggi facciamo una rassegna stampa dei principali quotidiani inglesi.
Che stamane hanno esposto in prima pagina la richiesta fatta alla società da alcuni calciatori del Manchester United. Ovvero, quella di esonerare il prima possibile l’ex-Ajax. Stando a quanto riportato in Inghilterra, ten Hag avrebbe buona parte dello spogliatoio apertamente schierato contro di lui.
Le Aperture dei Quotidiani Inglesi
- “Reds Revolt” -> Daily Express Sport:
Secondo Luis Enrique, ex-difensore di Newcastle e Liverpool, i giocatori dello United avrebbero palesato alla società la loro volontà di avere un altro allenatore. Una voce a cui fa eco quella di Alan Shearer, che ha parlato di un “chiaro problema di spogliatoio” nella parte rossa di Manchester.

Foto di TMW.
- “Muteny” -> Mirror Sport:
Stando a quanto riportato in esclusiva dal quotidiano Mirror, la “rivolta” (per usare in termine molto in auge nella stampa inglese di questi giorni) sarebbe iniziata dopo la sconfitta di Newcastle. Un acceso diverbio fra ten Hag e Martial è stato ripreso dalle telecamere, con l’allenatore olandese che urla contro il suo attaccante e quest’ultimo che gli risponde per le rime.
Ten Hag ha poi rincarato la dose nell’immediato post-partita, dovendo provare a giustificare l’alterco in qualche modo, parlando apertamente di “mancanze di rispetto nei suoi confronti“. Un’uscita che avrebbe fatto infuriare ancor di più alcuni senatori dello spogliatoio, su tutti Marcus Rashford, e che avrebbe avuto come conseguenza la richiesta di esonero fatta pervenire al board.
Martial non è certo il primo giocatore ad aver avuto problemi con ten Hag in questo anno e mezzo. Il Mirror fa anche i nomi di Sancho, finito fuori rosa a tempo indeterminato, di Maguire e di Varane oltre allo stesso Rashford. Di molti di questi casi ne avevo già parlato tempo fa sulle pagine di CalcioStyle.

Foto di TMW.
- “Mutiny” -> Daily Star:
Ad andarci giù più pesante è però il Daily Star Sport, che arriva ad affermare come ten Hag abbia contro addirittura il 50% dello spogliatoio. I principali problemi riscontrati sarebbero, oltre i pessimi risultati e la gestione del gruppo, i suoi metodi di allenamento, il suo stile di gioco e il suo comportamento personale nei confronti dei giocatori.
Premier League
Manchester United, che sfortuna de Ligt: altro infortunio!

Tegola per il Manchester United. L’ex difensore della Juventus de Ligt esce dal campo per infortunio, pochi giorni dopo il ritorno agli allenamenti in gruppo.
Un Rientro Complicato per de Ligt
Matthijs de Ligt, difensore centrale di fama internazionale, ha subito uno stop imprevisto a causa di un infortunio durante una partita recente. L’olandese era appena tornato agli allenamenti di gruppo, ma sfortunatamente ha dovuto abbandonare il campo. Questo nuovo infortunio rappresenta un duro colpo sia per il giocatore che per il suo club, che sperava di poter contare su di lui per la fase cruciale della stagione. Le condizioni fisiche di de Ligt saranno monitorate attentamente nei prossimi giorni per valutare l’entità dell’infortunio e i tempi di recupero.
Implicazioni per il Manchester United
L’infortunio di de Ligt giunge in un momento delicato per il club, impegnato in diverse competizioni. Il difensore è una pedina chiave della retroguardia e la sua assenza potrebbe creare problemi tattici all’allenatore. Per de Ligt, questo stop potrebbe rallentare il suo processo di crescita e la sua continuità in campo, elementi fondamentali per un giovane talento come lui. Il club dovrà ora considerare soluzioni alternative per coprire il vuoto lasciato dal difensore, mentre i tifosi sperano in un rapido ritorno del loro beniamino.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚠️ Matthijs de Ligt, subbed off with an injury just few days after returning in group training. pic.twitter.com/WOreM34dA1
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 4, 2025
Liga
Real Madrid, l’esultanza di Güler è un segnale al mercato

Arda Güler celebra un gol puntando il logo del Real Madrid, dimostrando la sua determinazione a trionfare nella squadra spagnola.
L’ambizione di Arda Güler al Real Madrid
Arda Güler, giovane talento del calcio internazionale, ha recentemente fatto parlare di sé con un gesto significativo durante una celebrazione di un gol. Puntando il logo del Real Madrid sul suo petto, ha inviato un chiaro messaggio della sua volontà di affermarsi all’interno del club. Questo gesto non solo riflette la sua passione per il calcio, ma sottolinea anche il suo impegno e la sua determinazione a lasciare il segno nella storia del club spagnolo.
Un futuro promettente
Güler, noto per la sua abilità tecnica e la visione di gioco, ha sempre avuto come obiettivo quello di giocare per il Real Madrid. La sua dedizione e il suo talento lo rendono una promessa per il futuro del club, che continua a coltivare giovani stelle del calcio mondiale. Con l’entusiasmo dei tifosi e il supporto della squadra, Güler aspira a diventare un pilastro del Real Madrid e a contribuire ai successi futuri della squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🤍☝🏻 Arda Güler points at Real Madrid badge while celebrating after scoring…
…he wants to succeed at Madrid, always been his plan. pic.twitter.com/TXmFCtFGli
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 4, 2025
Premier League
Manchester United, debutto in Premier per il 2007 Chido Obi

Chido Obi debutta da titolare in Premier League con il Manchester United: Ruben Amorim punta su di lui contro il Brentford.
Manchester United, il Debutto di Chido Obi
Chido Obi, giovane promessa del calcio, ha fatto il suo primo debutto da titolare con il Manchester United. L’allenatore Ruben Amorim ha deciso di schierarlo dal primo minuto nella partita contro il Brentford, una scelta che ha suscitato grande interesse tra i tifosi e gli esperti del settore. Questo debutto è un importante passo avanti nella carriera di Obi, che ha dimostrato di avere le qualità necessarie per farsi notare in una squadra di alto livello come lo United.
La Fiducia di Ruben Amorim
Ruben Amorim, noto per la sua capacità di valorizzare i giovani talenti, ha espresso fiducia nelle capacità di Obi, schierandolo in una partita cruciale. La decisione di Amorim si inserisce in una strategia più ampia di rinnovamento della squadra, puntando su giovani promettenti per costruire un futuro vincente. Chido Obi ha risposto alla chiamata del suo allenatore con determinazione e concentrazione, pronto a dimostrare il suo valore in campo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 First start for Chido Obi at Manchester United as Rúben Amorim trusts him against Brentford. pic.twitter.com/TdfLqHq0k8
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 4, 2025
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League3 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time