Serie A
Fiorentina-Inter: probabili formazioni e dove vederla

Fiorentina-Inter al Franchi domenica sera alle 20.30 è il posticipo della venticinquesima giornata. Una grande classica della nostra Serie A con in palio punti pesanti. Per i Viola, reduci dalla brillante trasferta a Ferrara, si apre una settimana a tinte nerazzurre: prima i nerazzurri milanesi, poi in sequenza due volte l’Atalanta, per la Coppa Italia e per un’altra sfida dal sapore d’Europa. L’Inter, nonostante il pesante caso Icardi, arriva tra campionato ed Europa League da quattro vitttorie consecutive, con una solidità difensiva ritrovata ed una maggior unione di gruppo.
Qui Fiorentina
In casa viola da registrare le assenze per infortunio di Mirallas e Pezzella. Pochi dubbi per Pioli che nella conferenze pre gara ha dichiarato di non fare calcoli di formazione e semmai il turnover sarà maggiormente sperimentato nella terza gara della settimana. Terzino destro è possibile l’impiego di Laurini, visto che Ceccherini era uscito anzitempo per infortunio in casa della SPAL, anche se durante la settimana l’allenameto è stato regolare. In avanti potrebbe giocare del primo minuto Simeone con Muriel all’inizio in panchina.
Qui Inter
Skriniar, Brozovic e Lautaro Martinez usciti primi del novantesimo nella gara contro il Rapid Vienna; al centro della difesa quindi lo slovacco con De Vrij, mentre i terzini saranno D’Ambrosio e Asamoah. L’ex di turno Vecino è il favorito per affiancare il croato Brozovic nel duo di centrocampo. Naingollan, Perisic e Politano il terzetto a supporto di Lautaro.
Probabili formazioni
Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Laurini; Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Edimilson, Veretout; Chiesa, Simeone, Gerson. Allenatore, Pioli.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, De Vrij, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Martinez. Allenatore, Spalletti.
I precedenti
La gara tra viola e nerazzurri è una grande classica del campionato italiano: a Firenze sono state giocate ben 80 gare. Le vittorie della Fiorentina sono state 29 contro le 18 dell’Inter, 33 i pareggi. Al Franchi la Fiorentina non perde contro l’Inter in campionato da febbraio 2014: 1-2 grazie alle reti di Rodrigo Palacio e di Icardi. Lo scorso anno Simeone al 90′ pareggiò la rete di Icardi. Nell’aprile 2017 ci fu un pirotecnico 5-4 per la Fiorentina.
Dove vederla
Il posticipo del Franchi di domenica delle 20.30 sarà trasmesso da Sky, sui canali 201 e 251 del satellite e sul canale 372 del digitale terrestre. La partita sarà inoltre visibile per gli abbonati in streaming attraverso le applicazioni Sky Go e Now TV.
Serie A
Empoli, piove sul bagnato: contro il Parma la resa dei conti

In casa Empoli il clima non è dei migliori. La sconfitta con la Lazio ha negato l’ennesima possibilità di sfruttare il fattore campo e il baratro si avvicina.
Gli azzurri ce la stanno mettendo tutta per tornare fuori dalla zona retrocessione ma ogni tentativo sembra essere vano. Contro i biancocelesti è bastato un gol dopo nemmeno 1′ di gioco.
Empoli, ultima grande occasione: col Parma è dentro o fuori
Nonostante la semifinale di Coppa Italia poi persa contro il Bologna, la stagione dell’Empoli è completamente da dimenticare: 4 vittorie in totale tra cui solo 1 fra le mura amiche. Un rendimento decisamente negativo che D’Aversa vuole modificare in queste ultime partite, quella col Parma nello specifico rappresenta praticamente un’ultima spiaggia.
Una rosa forte e un mercato piuttosto ricco hanno caratterizzato l’inizio di stagione dei toscani che però non sono mai stati in grado di ingranare la marcia. Sebastiano Esposito e Lorenzo Colombo su tutti dovevano rappresentare la coppia che avrebbe dovuto portare i gol ma così non è stato.

ESULTANZA EMPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La vittoria manca da inizio dicembre (1-4 in casa dell’Hellas Verona) e la situazione sembra precipitare ogni giornata che passa. I 25 punti ora significano retrocessione diretta dato che il Venezia ha messo insieme una serie di risultati positivi ed è addirittura riuscito nel sorpasso, proprio ai danni del club di Corsi.
Il match casalingo in programma sabato 10 maggio alle 20:45 rappresenta dunque l’ultima spiaggia per conquistare i 3 punti necessari per uscire dalla zona retrocessione e mettere una pezza su una stagione da dimenticare.
Serie A
Milan, infortunio per Fofana: Coppa Italia a rischio?

Infortunio per il centrocampista del Milan, Youssouf Fofana, contro il Genoa. Il francese ha dovuto lasciare il campo a causa di un problema alla caviglia sinistra.

Fofana e Ederson in azione (foto KEYPRESS)
Durante la partita Genoa-Milan, Fofana ha dovuto lasciare il campo nel primo tempo a causa di un fastidio alla caviglia sinistra. Nonostante le insistenze da parte del compagno di squadra Florenzi per lasciare il campo, Fofana ha tentato di resistere fino al 28° minuto, quando ha chiesto il cambio. Al suo posto è subentrato Rafael Leao.
Genoa-Milan, infortunio per Fofana: le sue condizioni
Le condizioni di Fofana verranno valutate nelle prossime ore. Nonostante l’infortunio, non dovrebbero esserci preoccupazioni per la finale di Coppa Italia del 14 maggio contro il Bologna. Secondo quanto riportato da DAZN, l’infortunio non dovrebbe essere grave e Fofana sembra essere in buone condizioni, tanto che ha tranquillamente lasciato il campo per applicare del ghiaccio in panchina.
I numeri stagionali del centrocampista francese
Fofana, classe 1999, è un elemento chiave per l’allenatore del Milan, Sérgio Conceição, così come lo era per Paulo Fonseca. Nella stagione 2024/2025, Fofana ha totalizzato 48 presenze, di cui 32 in campionato, 10 in Champions League, 4 in Coppa Italia e 2 in Supercoppa italiana. Ha segnato un gol e realizzato 9 assist in tutte le competizioni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio
Serie A
Venezia, il miracolo è possibile: le combinazioni

Il Venezia ha strappato un altro punto importantissimo in chiave salvezza contro il Torino. Nel weekend arriverà la Fiorentina al Penzo, c’è un solo obiettivo.
I lagunari hanno riacceso le speranze di salvezza grazie alle ultime grandi prestazioni e ora il miracolo salvezza è alla portata. Tuttavia servirà fare punti con squadre ben più blasonate.
Venezia: Fiorentina, Cagliari e Juventus sulla strada per la salvezza
I ragazzi di Di Francesco sono stati capaci di rimontare diversi punti all’Empoli, squadra prevalentemente al quartultimo posto e ora la possibilità di regalarsi un altro anno nella massima serie è concreta.
Nelle ultime 5 partite il club veneto è andato 4 volte a punti, con in mezzo la sconfitta casalinga col Milan. Questo rappresenta un segnale forte per le altre pretendenti alla salvezza, Lecce in primis, che ora deve guardarsi seriamente le spalle.

GAETANO ORISTANIO AL TIRO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nel prossimo turno il Venezia affronterà la Fiorentina al Penzo e in caso di vittoria raggiungerebbe quota 29 punti, tanto faranno gli altri scontri diretti che vedrò coinvolte Hellas Verona, Lecce, Parma e proprio Empoli. In caso di passi falsi da parte di giallorossi e toscani, i lagunari uscirebbero finalmente dalla zona retrocessione. In caso di pari contro i viola invece dovrebbero sperare in una sconfitta quanto meno dei pugliesi per alimenatre le speranze.
Il vero match che però potrebbe veramente sancire salvezza o retrocessione sarà quello contro il Cagliari della 37esima giornata in trasferta. Una squadra che probabilmente avrà raggiunto il proprio obiettivo punterà a far ben davanti al proprio pubblico, tuttavia il quasi pari livello delle rose potrebbe giocare un ruolo decisivo nel computo totale.
L’ultima giornata poi vedrà protagonisti Yeboah e compagni contro la Juventus, in un match sicuramente proibitivo sulla carta ma che potrebbe regalare un’ultima grande soddisfazione.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan
-
Notizie8 ore fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra