Notizie
Champions League, Nadal: “Inter e Napoli ok, ma la favorita resta…”

Champions League, arrivano i pronostici sulla vincente di un ex giocatore zio di uno sportivo illustre: Miguel Angel Nadal. Ecco le previsioni dell’ex Barça.
Sulla Champions League ha le idee molto chiare. L’ex difensore centrale del Barcellona Miguel Angel Nadal, zio del celebre tennista Rafael Nadal, ha parlato in tv.
Ospite di Cose di Calcio, programma condotto da Debora Carletti e Flavio Maria Tassotti in onda il martedì sera, ha parlato delle squadre in lotta per il trofeo di Champions.
Lui l’ambito premio lo ha vinto nella stagione 1991-’92, quando giocava con i blaugrana.
Il suo giudizio sulle italiane è positivo: “Ci sono molte squadre forti e le italiane sono migliorate molto, specialmente l’Inter, ma vedo bene anche il Napoli“.
Chi sono i club da battere? “Ad oggi credo che il club da battere sia il Manchester City perché sono i campioni in carica e hanno un grande rosa.
Non posso non citare il Real Madrid e il mio cuore spera che anche il Barcellona possa arrivare in fondo. Tuttavia, se devo rintracciare un club favorito è sicuramente il City”.

Roma’s Head Coach Jose Mourinho portrait during italian soccer Serie A match Venezia FC vs AS Roma at the Pier Luigi Penzo stadium in Venice, Italy, November 07, 2021 – Credit: Ettore Griffoni
Non solo Champions League: il ricordo di Mou
Oltre che delle favorite della Champions Nadal ha parlato anche di un allenatore conosciuto da giovanissimo secondo allenatore del Barcellona: José Mourinho.
Questo il suo giudizio sul portoghese: “Mourinho ha fatto una grande carriera, ho un ricordo di lui molto bello della sua esperienza al Barça.
Personalmente mi piace molto e come tecnico posso dire che si è sempre mosso bene nonostante le polemiche che lo hanno spesso riguardato.
In tutti i club in cui ha allenato ha sempre ricevuto amore dai suoi giocatori. Proprio per questo ha il mio rispetto e gli auguro tanta fortuna alla guida della Roma”.
Barcellona mon amour
Nadal, comunque, ha sempre il cuore blaugrana. Nel suo intervento si è soffermato anche sul suo club del cuore. Un club al quale ha giocato 208 partite e vinto 4 Supercoppe, 2 Coppe di Spagna e 5 campionati.
Come va, dalle parti di Xavi? Questo il giudizio dell’ex difensore: “Al Barcellona credo che gli manchi un po’ di solidità. L’anno scorso in difesa erano più attenti e questo gli ha permesso di vincere la Liga, pur non avendo giocato allo stesso modo in Champions.
Quest’anno vedo una squadra molto diversa con tanti dubbi e incertezze. Non sta giocando il calcio che tutti conosciamo. Si sta vedendo la mancanza di giocatori che regolano l’andamento delle partite”.
Euro 2024, la resa dei conti tra Italia e Spagna
Nadal parla anche della sua Nazionale, e dello scontro imminente tra Italia e Spagna: “Credo che per il calcio sia bello vedere nuovamente Spagna e Italia confrontarsi.
Ai Mondiali mi sono molto sorpreso che gli azzurri non si siano qualificati. Credo che siano due squadre interessanti e godibili per lo spettacolo che offrono. Le nostre due Nazionali continuano ad avere un grande peso nel calcio internazionale.
Agli appassionati di calcio piace vedere l’Italia giocare. Un po’ meno quando l’affronti da avversario. Auguro agli azzurri tanta fortuna anche con Spalletti“.
Notizie
Milan, eclissi su Joao Felix: il patto (non scritto) di Jorge Mendes

Milan, il talento spagnolo sembra essersi perso in un bicchiere d’acqua dopo l’ottima prestazione contro la Roma al suo esordio. Vediamo insieme la situazione.
Sembra essersi eclissato nel giro di poche settimane Joao Felix, talento cristallino arrivato in rossonero durante il mercato di riparazione invernale.
Una vera e propria opportunità voluta dallo stesso tecnico Sergio Conceicao il quale è stato immediatamente ripagato dal gol del trequartista contro la Roma, uno scavetto di rara bellezza e che ha fatto luccicare gli occhi dell’intera tifoseria rossonera.
La stessa che a distanza di qualche tempo si sta ora interrogando sulla reale forza del giocatore, dopo alcune opache prestazioni, come l’ultima contro il Torino.
Il ragazzo ha i colpi giusti, estro da vendere e quella delicatezza nel trattare il pallone che si vede solo nei campioni, tuttavia pecca di discontinuità e si sta vedendo.
Aggiungiamo che tra il Milan e Jorge Mendes sembra esistere una clausola non scritta in base alla quale il classe ’99 spagnolo deve giocare il più possibile. Spesso infatti Conceicao ha sostituito altri giocatori tenendo Felix in campo, sebbene non fosse proprio dentro alla partita.
Notizie
Ultim’ora Milan Futuro, via Bonera: Massimo Oddo è il nuovo allenatore

Ultim’ora Milan Futuro, cambio sulla panchina in data odierna. Qui di seguito i dettagli.
E’ stata decisiva la sconfitta di ieri contro il Pescara.
Tre punti persi che sono costati il posto ad un già traballante Daniele Bonera.
Al suo posto è stato ufficializzato l’arrivo di Massimo Oddo.
L’ex rossonero ha firmato il contratto intorno alle ore 13. A lui l’arduo compito di raggiungere la salvezza, cosa che al momento pare difficile.
Notizie
Parma-Bologna, il pessimo arbitraggio di Abisso ha conseguenze

L’AIA ha deciso di fermare per due turni l’arbitro Rosario Abisso, dopo la sua direzione di Parma-Bologna, ritenuta non all’altezza. In particolare, a pesare sulla sua sospensione è stato il rigore concesso a Bonny per un presunto tocco di mano di Beukema, decisione che il Var non ha corretto.
Antonio Damato, responsabile del settore tecnico arbitrale, ha commentato il caso a OpenVAR su DAZN, definendo il rigore come “non è calcio di rigore”. L’ex arbitro ha spiegato che la posizione delle braccia di Beukema era adeguata e che la postura del difensore era congrua rispetto al tiro dell’attaccante, aggiungendo che la distanza tra i giocatori non giustificava il penalty.
Abisso, già noto per simili errori, aveva commesso un altro episodio controverso nel 2019, quando concesse un rigore inesistente alla Fiorentina, motivo per cui fu sospeso per tre turni.
-
Notizie2 giorni fa
Milan-Conte, dalle anticipazioni di Musmarra alle nostre conferme: ora sono tutti d’accordo
-
Notizie16 ore fa
Milan, Conceicao disposto a dimettersi: la presa di posizione della dirigenza
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A5 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Milan, si chiude il cerchio: salgono le quotazioni di Paratici
-
Notizie6 giorni fa
Milan, a giugno cadono le teste? Cardinale farà sconti a nessuno | I dettagli
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA LBDV – La Fiorentina su Immobile
-
Champions League6 giorni fa
Milan, Sergio Conceiçao a Sky: “La faccia di questa eliminazione è Conceiçao, non Theo. Su Gimenez…”