I nostri Social

Europei

Euro 2024: parliamo della Croazia

Pubblicato

il

Croazia, Juranovic

Euro 2024: analizziamo pregi e difetti di una delle squadre che incontrerà l’Italia nei gironi della prossima competizione europea, la Croazia.

croazia 

L’Italia nell’estate del 2024 parteciperà al prossimo Europeo di calcio, da detentrice del titolo. Unico obiettivo degli azzurri: bissare la vittoria del 2021. Il sorteggio dei gironi della competizione europea non è stato molto fortunato per la squadra allenata da Spalletti. Le avversarie, infatti, saranno tutte molto pericolose e difficili da battere. Parliamo della Spagna, della Croazia e dell’Albania. Analizzeremo i pregi e difetti delle due Nazionali, che sulla carta si giocheranno la qualificazione con gli Azzurri, considerando gli spagnoli i favoriti del girone.

La Croazia di Modric

Iniziamo parlando della Croazia, che è arrivata seconda nel Mondiale 2018 e terza in quello del Qatar 2022. Un sorteggio dove dalla terza fascia si è riusciti ad evitare l’Olanda, ma non la temibile squadra di Modric. Il calciatore del Real Madrid resta il faro dei croati ed il giocatore su cui appoggiarsi. E’ una formazione piena di talento, ma ha avuto diverse difficoltà per qualificarsi ad Euro 2024. Ha dovuto superare nazionali come: Galles, Armenia e Lettonia ed è arrivata seconda dietro la forte Turchia guidata dal tecnico italiano, Vincenzo Montella.

I balcanici allenati da Dalic proveranno almeno ad eguagliare gli ultimi risultati raggiunti. Il problema principale della formazione croata è la mancanza di un vero centravanti, visto che il giocatore più pericoloso è Kramaric, che non è una vera prima punta come lo era ai tempi Mandzukic.

La Croazia quindi avrà la sua migliore qualità ancora una volta, nella genialità e nella classe del suo leader Modric, ma anche nella voglia di mettersi in mostra da parte di attaccanti come: Budmir, Livaja, Musa e Petkovic. Sperando in questo modo, di riuscire ad ottenere da quest’ultimi le prestazioni che serviranno a fare un grande Europeo.

Europei

Cucurella sulla mano contro la Germania: “Quando perdi cerchi qualcosa per lamentarti”

Pubblicato

il

Lo spagnolo Cucurella è tornato a parlare della cavalcata dell’Europeo e dell’episodio del rigore non concesso con la Germania: “mancava ancora molto tempo”.

Il terzino spagnolo attualmente in forze al Chelsea Cucurella ha rilasciato un’intervista a MARCA dove ha parlato della cavalcata della Spagna all’Europeo. L’ex Brighton era stato molto criticato a causa del costo del cartellino troppo elevato per la quale lo avevano acquistato i blues, ma in estate ha sorpreso tutti fornendo delle prestazioni di altissimo livello e alzando la coppa da assoluto protagonista.

La convocazione di Cucurella e la conquista della titolarità

Le prime parole dello spagnolo sono riguardo il suo primo approccio in Nazionale. La convocazione è avvenuta per una serie di coincidenze, ma da li in poi si è conquistato la titolarità grazie a grandi partite: “L’ho vissuto come un premio. Era forse la prima o seconda partita che giocavo dopo un infortunio. Sapevo che il match contro il Brasile era una prova importante, ho cercato di dare tutto ed è andata bene.

Da lì in poi ho giocato tutto, fino alla fine. Mi sentivo in forma e fiducioso. Pensavo che la scelta sarebbe stata tra me, Grimaldo e Gayà. Siccome Gayà non si era ripreso del tutto, è toccato a me. Contro l’Italia abbiamo fatto un altro grande match, io compreso, e da lì abbiamo dimostrato che eravamo pronti a lottare fino alla fine”.

Il fallo di mano contro la Germania e la finale con l’Inghilterra

Ha generato tanta polemica il fallo di mano non fischiato nei quarti di finale ai danni della Germania. Ancora oggi il tema è molto caldo da quelle parti e Cucurella ha espresso la sua opinione: “Loro pensano di essere stati eliminati per quello, ma mancava ancora molto tempo e avrebbero dovuto tirare il rigore… Anche noi avremmo potuto dire che Kroos avrebbe dovuto essere espulso.

Alla fine, quando perdi, cerchi sempre qualcosa di cui lamentarti, ma questo è il calcio e non si può fare nulla. Una volta che è successo, è successo. Si sono lamentati di quello e basta”.

Cucurella

Successivamente ha parlato della finale contro l’Inghilterra. Una partita per lui speciale viste le tante critiche ricevuto dal popolo inglese: “Più che speciale, ho pensato anche che, se ci avessero battuto, non sarei potuto tornare lì. Avrebbero passato tutto l’anno a prendermi in giro e a dire di tutto. Ma è la partita in cui ero più tranquillo, sentivo che avremmo vinto. Sapevamo già che era nostra, e così è stato”.

 

 

Continua a leggere

Europei

Under 21, Baldanzi: “Gara difficile, ma siamo contenti della qualificazione”

Pubblicato

il

Il pareggio della nostra U21 contro l’Irlanda ha sancito la qualificazione per l’Europeo di giugno. Leggi con noi le parole di Baldanzi e di Annunziata.

Grazie al pareggio per 1-1 ottenuto contro l’Irlanda, l’Under 21 azzurra ha staccato il pass per l’Europeo che si disputerà a giugno in Slovacchia. Al termine del match Baldanzi e Nunziata si sono soffermati sulle difficoltà incontrate nel match.

Udinese-Roma, Baldanzi

Le parole di Baldanzi

Sì, sapevamo di trovare di fronte una squadra forte che aveva bisogno dei tre punti e ci attaccava tanto. Sapevamo sarebbe stata una gara difficile: potevamo giocare un po’ più la palla, ma non era facile. Ci prendiamo questa qualificazione che abbiamo festeggiato, l’abbiamo portata a casa“.

Il commento di Carmine Nunziata

“Guardando il cammino è una qualificazione meritata. Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura. L’Irlanda ci veniva addosso, anche con molti lanci lunghi, ma i difensori sono molto bravi. Abbiamo faticato i primi 20 minuti della partita, poi potevamo chiuderla col rigore invece l’abbiamo tenuta aperta. E nel secondo tempo abbiamo sofferto”.

Continua a leggere

Europei

Italia U21: è Euro 2025, Gravina “Obiettivo centrato”

Pubblicato

il

Italia U21: il pareggio a Trieste contro l’Irlanda dà il pass per Euro25. La soddisfazione del presidente di Federcalcio “Quella azzurra è una bella gioventù”.

Gli Azzurrini sono pronti al torneo che si disputerà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno.

Gravina si congratula con il ct Nunziata e la sua Italia.

La partita

Match non facile per l’Italia: già al al 17′ un brivido sul colpo di testa di Kenny.

Salvataggio sulla sulla linea di Bertola.

Al 23′ Cesare Casadei porta in vantaggio la squadra azzurra.

Ben tre volte vicini al raddoppio.

Casadei Italia

Una punizione calciata da Baldanzi che non trova lo specchio della porta e segue un rigore fallito da Gnonto.

Alla fine arriva invece il pareggio dell’Irlanda con una rete al 66′ di Moran.

Prima del fischio finale Brooks para un tiro di Ghilardi.

L’ultimissimo brivido però è per l’Irlanda: Emakhu calcia un potente destro, a cui si oppone sapientemente Desplanches.

Il ct: “L’Italia merita questa qualificazione”

“Guardando il cammino è una qualificazione meritata” dichiara Nunziata.

“Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura” ammette.

I complimenti del presidente della FIGC Gravina non tardano ad arrivare “È stato un percorso entusiasmante. Siamo riusciti a centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati vincendo con merito il girone attraverso il gioco, oltre che coi risultati. Mi congratulo con mister Nunziata, il suo staff e tutti i ragazzi. Quella azzurra è una bella gioventù”

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus Juventus
Mondiale per Club2 minuti fa

Mondiale per Club, il TAS ufficializza l’esclusione del León

Visualizzazioni: 4 Il TAS di Losanna rigetta il ricorso del León contro l’esclusione dal Mondiale per Club. Sarà la FIFA...

Juventus Juventus
Serie A7 minuti fa

Juventus: brutte notizie in vista della Lazio

Visualizzazioni: 11  Juventus: In vista della sfida contro la Lazio di questo weekend. Due giocatori sono in forte dubbio. Per...

Serie A logo Serie A logo
Serie A17 minuti fa

Festival della Serie A, tutto quello che c’è da sapere

Visualizzazioni: 138 Anche quest’anno si svolgerà a Parma il Festival della Serie A, un evento organizzato dalla Lega Serie A...

marcos alonso marcos alonso
Calciomercato27 minuti fa

Marcos Alonso vuole restare al Celta Vigo: rinnovo in arrivo

Visualizzazioni: 73 Il futuro di Marcos Alonso sembra sempre più legato al Celta Vigo, con un’estensione contrattuale fino al 2026...

Real Madrid Real Madrid
Esteri37 minuti fa

Arsenal: recupero Calafiori e allenamento per la Champions 

Visualizzazioni: 39 Buone nuove sul fronte dell’Arsenal, l’allenatore Mikel Arteta potrà contare su Riccardo Calafiori per la semifinale di Champions...

UEFA, Ceferin UEFA, Ceferin
Competizioni42 minuti fa

UEFA, Ceferin a Mediaset: “Gli stadi italiani sono inadeguati, è una vergogna e bisogna intervenire”

Visualizzazioni: 7 Aleksander Ceferin elogia l’Inter e critica gli stadi italiani: “Una vergogna nazionale”. Il Presidente UEFA spende parole al...

Notizie47 minuti fa

Milan, Thiaw in partenza? Probabile, ma se arriva Sarri…

Visualizzazioni: 88 Milan, da tempo stiamo scrivendo di un Malick Thiaw in partenza. Ma sarà davvero così? Vediamo insieme lo stato...

Brescia Brescia
Serie B57 minuti fa

Brescia, Cellino: “Ognuno scrive parte della verità, ma nessuno la scrive per intero.”

Visualizzazioni: 11 Il presidente del Brescia Massimo Cellino ha rilasciato un intervista a Zona Ciro, dove ha parlato del futuro...

Calciomercato salisburgo Calciomercato salisburgo
Calciomercato1 ora fa

Cagliari, Adopo vicino alla scuderia di Beppe Riso

Visualizzazioni: 59 Michel Adopo del Cagliari è pronto a cambiare agente, con Beppe Riso in pole position per rappresentarlo nel...

Inter Inter
Le interviste1 ora fa

ESCLUSIVA – Tramontana: “Inter-Barca, posta in palio altissima. Anche con zero trofei Inzaghi resta intoccabile”

Visualizzazioni: 64 Filippo Tramontana, giornalista, telecronista sportivo e opinionista de la 7 Gold, ha parlato in vista della partitissima di...

Le Squadre

le più cliccate