I nostri Social

Notizie

Salvini mente sapendo di mentire: l’abolizione del Decreto Crescita non aiuterà i giovani italiani

Pubblicato

il

NON USARE!!

Matteo Salvini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile per il Governo Meloni, ha parlato dell’abolizione del Decreto Crescita.

Oramai lo sanno anche i muri, ma facciamo un piccolo riepilogo di quanto accaduto negli ultimi mesi. Repetita iuvant. Il governo di Giorgia Meloni ha presentato la Legge Finanziaria del 2024. Fin da subito era balzata all’occhio l’assenza del Decreto Crescita, cosa che ha spinto i club di Serie A a chiedere un confronto con l’esecutivo.

Dopo le pressioni iniziali, la sensazione era che (seppur per un tempo estremamente limitato) il provvedimento sarebbe potuto sopravvivere all’interno del Decreto Milleproroghe. Ossia un documento con il quale il Governo Meloni rinvia la scadenza di norme non presenti nella nuova legge finanziaria, in maniera particolare quelle del Governo Conte.

Salvini: “I club puntino sui giovani italiani. Decreto Crescita immorale”

Alcune riforme volute dal Governo Conte sono sopravvissute al taglia e cuci che ha contraddistinto la Legge Finanziaria voluta dalla nuova maggioranza di centro-destra, come per esempio il Superbonus, e questo lasciava ben sperare circa la possibilità di una proroga anche per il Decreto Crescita.

Così, però, non sarà. I club di Serie A non potranno più contare sugli sgravi fiscali del Decreto Crescita a partire dal 1 Gennaio 2024. Senza preavviso e senza nessun tipo di risarcimento. Con buona pace degli investimenti realizzati nell’ottica del regime fiscale agevolato e già iscritti nel bilancio corrente, che giocoforza obbligherà i club a rifare i conti da zero.

Ma cos’è successo di preciso? Come si è arrivati da proroga quasi certa a un “no” secco? Ansa cerca di ricostruire l’accaduto, in particolare focalizzandosi sulla presunta “lite molto accesa” verificatasi durante l’ultimo Consiglio dei Ministri.

A perorare la causa del Decreto Crescita era stato il Presidente della Lazio Claudio Lotito, senatore di Forza Italia, che aveva affidato ad Antonio Tajani, divenuto leader del partito dopo la morte di Silvio Berlusconi nonché vice-presidente del consiglio dei ministri, la propria arringa.

Il patron bianco celeste, forte dell’appoggio del vice-ministro dell’economia Maurizio Leo oltreché del Ministro dello Sport Andrea Obodi e dello stesso Tajani, contava di ottenere una proroga di due mesi in modo tale da permettere ai club di Serie A di anticipare a Gennaio gli acquisti programmati per l’estate.

Il veto sarebbe stato posto da Matteo Salvini, che si sarebbe “imposto” in Consiglio dei ministri per evitare gli sconti ai calciatori stranieri. “Sarebbe un provvedimento immorale” avrebbe detto ai colleghi, secondo la fonte, sostenendo di essere pronto a non partecipare al voto per non mettere in imbarazzo l’esecutivo. A quel punto il Cdm, presieduto da Tajani, avrebbe preferito accantonare il provvedimento.

La filosofia del partito di Salvini è stata spiegata dal deputato leghista Luca Toccalini: “Gli sconti ai calciatori stranieri che guadagnano milioni sono immorali. I club ora investano su giovani italiani e non su stranieri strapagati che peraltro sono spesso scarsi“.

Decreto Crescita

Il dato che sbugiarda Salvini

La retorica spicciola di questo governo è talmente banale e scontata da avermi permesso di prevedere l’esatta dinamica delle cose più di un mese fa, quando ancora si parlava della proroga del Decreto Crescita come di una certezza scolpita nella pietra.

Il 23 Novembre di quest’anno, sempre qui sulle pagine di Calcio Style, scrissi che il Governo Meloni avrebbe abolito il Decreto Crescita additando come motivazione la volontà di indurre i club a puntare maggiormente sui giovani italiani.

Tuttavia, come scrissi già all’epoca, non c’è nessuna correlazione fra la presenza del Decreto Crescita e la mancanza di centri di formazione adeguati. Vi riporto integralmente quando scritto da Gianluca Di Marzio sul proprio blog, in merito alla tassazione degli altri paesi europei:

Casi virtuosi si possono trovare in Francia, Olanda e Belgio, in cui sono presenti diverse agevolazioni fiscali. In Ligue 1 chi non è residente da almeno 5 anni in Francia, su 1 milione di euro netti di stipendio, paga le tasse soltanto su 700mila euro, mentre i restanti 300mila non rientrano nell’imponibile fiscale. Nel campionato francese c’è inoltre il caso Monaco: chi va a vivere nel Principato gode di un regime fiscale estremamente favorevole.

In Olanda, invece, il 70% dello stipendio va in un fondo individuale e le tasse si pagano subito solo sul restante 30%. Solo a fine carriera si pagano annualmente le tasse sul fondo. Poi c’è il Belgio, che offre un incentivo fiscale alle società sportive “in relazione alla ritenuta alla fonte sui salari”: permette un risparmio dell’80 per cento sulla ritenuta a patto che la somma venga reinvestita dal club in attività come la formazione dei giovani calciatori.

Molto diverso il caso dell’Inghilterra, dov’è invece in vigore una tassazione differente tra lo stipendio effettivo corrisposto ai calciatori (che ha un’aliquota unica al 45%) e i proventi derivanti dalla cessione dei diritti d’immagine (aliquota al 19%). I secondi sono molto più convenienti, e negli anni si sono registrati molti casi di spostamento del corrispettivo dallo stipendio alla cessione dei diritti d’immagine.❞

Non è un caso che i centri di formazione giovanile francesi, olandesi e belga siano fra i migliori al mondo. E c’è di più: in un altro editoriale, sul Controllo Statale in Premier League, riportai come nella classifica dei dieci migliori vivai al mondo stilata dal CIES vi sono due squadre inglesi.

L’Italia, in entrambe le casistiche di cui sopra, non compare mai prima della trentesima o quarantesima posizione. Un problema sistemico e non certo imputabile al Decreto Crescita, che ha meno di quattro anni di vita.

Tuttavia, sappiamo che è consuetudine di questo governo addossare tutte le colpe dei problemi dell’Italia al vecchio esecutivo. Sappiamo anche che sono bravissimi a puntare il dito e a dire che quelli che ci sono stati prima di loro erano degli incapaci (da che pulpito) ma adesso al governo ci sono loro ed esattamente cosa intendono fare per porre rimedio?

Assolutamente nulla. Del resto non è un modus operandi nuovo per il Governo Meloni, che già aveva lasciato in mutande migliaia di italiani con l’abolizione del Reddito di Cittadinanza che per molti era l’unica fonte di sussidio. Parimenti a quanto stanno facendo adesso con le ben più facoltose squadre di calcio. Quindi il populismo spicciolo di matrice classista su “i calciatori stranieri milionari” non regge.

Non si tratta neppure di una bugia dalle gambe corte, ma di una bugia monca e senza le gambe. Che non può andare da nessuna parte e che da nessuna parte andrà. Perché puoi togliere il pane dalla bocca dei poveri senza sentir tirare un alito di vento, perché dei poveri non interessa niente a nessuno, ma non puoi inimicarti la terza industria del paese che governi.

Notizie

Lazio, la nuova lista Serie A: due rientri ed un escluso

Pubblicato

il

Lazio

La Lazio ha comunicato la nuova lista di giocatori per la Serie A. Scopri con noi le scelte di Baroni per il girone di ritorno.

Con la chiusura della sessione invernale, la Lazio ha diramato la nuova lista per la Serie A. Tornano a disposizione Hysaj e Basic, esclusi nei primi mesi, mentre è out Luca Pellegrini. Il terzino ha rifiutato diverse offerte durante questa sessione e il club spera di poterlo vendere nei pochi mercati ancora aperti.

torino, Lazio

La lista della Lazio

2 Gigot
4 Patric
5 Vecino
6 Rovella
7 Dele-Bashiru
8 Guendouzi
9 Pedro
10 Zaccagni
11 Castellanos
13 Romagnoli
14 Noslin
18 Isaksen
19 Dia
23 Hysaj
26 Basic
29 Lazzari
30 Tavares
34 Gila
35 Mandas
77 Marusic
94 Provedel

Continua a leggere

Notizie

Hellas Verona, l’esito degli esami per Serdar e Livramento

Pubblicato

il

serdar hellas verona

L’Hellas Verona ha poco fa comunicato l’entità degli infortuni capitati a Suat Serdar e Rocha Livramento durante il match disputato in casa del Monza.

Il primo è stato sostituito a metà gara da Niasse mentre il secondo ha fatto il suo ingresso nella seconda frazione per poi uscire dal campo poco prima del fischio finale.

Hellas Verona, come stanno Serdar e Livramento

Di seguito il comunicato pubblicato dal club gialloblu:

Hellas Verona FC comunica che il calciatore Suat Serdar, durante il match giocato contro il Monza – 23a giornata di Serie A Enilive 2024/25 – ha subito una lesione di secondo grado al retto femorale sinistro.

Il calciatore Dailon Livramento, sempre nel corso della gara disputata contro il Monza, ha subito un edema al retto addominale destro.

I tempi di guarigione di entrambi i calciatori saranno quantificabili in base all’evoluzione del quadro clinico.

Hellas Verona

Il centrocampista tedesco dovrebbe stare fuori circa 1 mese, mentre l’attaccante capoverdiano i tempi dovrebbero essere un po’ più brevi.

Continua a leggere

Notizie

Arsenal-Newcastle: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Domani alle 21:00 andrà in scena al St. James Park di Newcastle la semifinale di ritorno di EFL Cup tra Newcastle e Arsenal. 

I padroni di casa sono chiamati alla rimonta dopo aver subito una pesante sconfitta per 2-0 nella semifinale di andata giocata all’ Emirates Stadium. Scopriamo ora come si presenteranno le due formazioni per la sfida di domani.

Qui Newcastle

Per quanto riguarda la squadra guidata dal tecnico Eddie Howe, dovrebbe scendere in campo riproponendo il solito 4-3-3 visto anche nella precedente sconfitta nell’ultimo turno di Premier League contro il Fulham (1-2) . Il tridente d’attacco sarà formato da Barnes e Almiron alle spalle di Isak, lasciando così un turno di riposo a Gordon e Jacob Murphy, autore dell’unico goal nell’ultima sfida. A centrocampo, invece, si va verso le riconferme del trio Joelinton, Tonali e Guimaraes, così come per i 4 difensori Hall, Burn, Schar e Livramento. Tra i pali invece del solito Dubravka dovrebbe esserci L’ex portiere del Burnley e della nazionale inglese Nick Pope

Newcastle

Alexander Isak #14 of Newcastle United celebrates his goal to make it 1-0 during the Carabao Cup Third Round match Newcastle United vs Manchester City at St. James’s Park, Newcastle, United Kingdom, 27th September 2023
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)

Qui Arsenal

Il tecnico dei Gunners Mikel Arteta, forte dei goal di vantaggio del turno precedente, dovrebbe scendere in campo riproponendo un 4-3-3. Per quanto riguarda l’attacco si va verso la riconferma di Havertz e Martinelli con la sola differenza rispetto alla sfida precedente contro il City, di Sterling in campo al posto del belga Trossard. Stessa storia anche in mezzo al campo dove si va verso due riconferme in Odegaard e Rice e una sola sostituzione che vedrà in campo Merino al posto di Tomas Partey, autore anche di uno dei 5 goal contro i Citizens. Davanti a Raya invece prenderanno parte alla sfida Timber, Saliba, Gabriel e Calafiori.

Newcastle

 

Le probabili formazioni di Newcastle-Arsenal

Newcastle (4-3-3) Pope, Hall, Burn, Schar, Livramento, Joelinton, Tonali, Guimaraes, Barnes, Almiron, Isak

Arsenal (4-3-3) Raya, Timber, Saliba, Gabriel, Calafiori, Odegaard, Merino, Rice, Stering, Havertz, Martinelli

Newcastle-Arsenal: Dove vederla

Newcastle-Arsenal, in diretta dalle 21:00 di Mercoledì  5 Febbraio dallo Stadio Saint James Park di Newcastle, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere della EFL Cup nel nostro paese.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato7 ore fa

Milan: Simone Branca firma fino al 2026

Visualizzazioni: 58 Simone Branca firma con l’AC Milan: contratto fino al 2026 con opzione per il 2027. Il talento si...

Serie A7 ore fa

Lazio, l’analisi sul mercato dei biancocelesti

Visualizzazioni: 31  Mercato non spettacolare quello della Lazio di Baroni, i biancocelesti che in questa stagione stanno facendo buone cose...

hellas verona niasse hellas verona niasse
Calciomercato7 ore fa

Hellas Verona, tra esuberi e restyling del centrocampo

Visualizzazioni: 22 Il calciomercato invernale si è concluso anche per l’Hellas Verona della nuova proprietà Presidio Investors. Scelta conservativa e...

Serie A7 ore fa

Lazio, l’agente di Pellegrini tuona: “Non e’ stato escluso per motivi disciplinari, chiederemo spiegazioni”

Visualizzazioni: 52 Lazio, l’agente di Luca Pellegrini ha pubblicato un comunicato in merito all’esclusione dell’esterno dalla lista serie A dei...

monza monza
Calciomercato8 ore fa

Monza, analisi del mercato dei brianzoli

Visualizzazioni: 33 Conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio del mercato del Monza, sia in entrata che anche...

Calciomercato8 ore fa

Parma, analisi del mercato degli emiliani

Visualizzazioni: 42 Si è conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio sul mercato del Parma, sia in entrata...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato8 ore fa

Bayer Leverkusen, Rolfes ottimista su Alonso e Wirtz: “Contratti in essere, serve chiarire dettagli”

Visualizzazioni: 28 Bayer Leverkusen ottimista sul futuro di Xabi Alonso e Florian Wirtz, secondo il direttore sportivo Simon Rolfes. Le...

Calciomercato8 ore fa

Bayern Monaco: Alphonso Davies prolunga fino al 2030

Visualizzazioni: 26 Alphonso Davies rinnova con il Bayern Monaco fino al 2030, assicurandosi un futuro a lungo termine con il...

Calciomercato Live alberto costa Calciomercato Live alberto costa
Calciomercato8 ore fa

Andrei Radu firma con il Venezia, grazie a Pastorello.

Visualizzazioni: 29 Andrei Radu firma con il Venezia fino al 2025, chiuso l’accordo grazie all’agente Federico Pastorello. Un colpo di...

Milan, la partnership con la Repubblica del Congo Milan, la partnership con la Repubblica del Congo
Coppa Italia8 ore fa

Milan: le ultime sull’allenamento pre Roma

Visualizzazioni: 426 Il Milan si prepara alla sfida contro la Roma con Gabbia in gruppo, mentre Bondo resta ai box...

Le Squadre

le più cliccate