Calciomercato
Kristiansen, il Bologna chiede uno sconto sul riscatto: la posizione del Leicester
Pubblicato
1 anno fail

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, sarebbero settimane decisive per capire se il Bologna riscatterà Victor Kristiansen.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
14 su 20 vuol dire che Kristiansen ha giocato da titolare il 63% delle partite stagionali del Bologna. 967 su 1800 totali vuol dire che ha passato in campo circa il 54% dei minuti disputati in stagione dai rossoblu. Il Bologna ha la terza miglior difesa del campionato (15 gol subiti) dietro solo a Inter (8) e Juve. (11)
E’ anche la terza squadra italiana per clean sheet (8, gli stessi del Torino) e anche qui solo Inter (12) e Juventus (9) hanno fatto meglio. E in generale, nei cinque principali campionati europei, il Bologna è la nona squadra per gol subiti in Europa e la dodicesima per numero di reti inviolate.
Alla luce della straordinaria fase difensiva della squadra di Motta, giustamente celebrata dai media nostrani, come si possa affermare che uno dei giocatori cardine di questa difesa stia “rendendo sotto le aspettative” è uno dei tanti misteri dello stivale.
Kristiansen sì o no?
Riscattarlo o meno, il dubbio è amletico. Anzi no. Perché se il Bologna ha deciso di farlo, evidentemente è falso che non sia convinta delle qualità del ragazzo. A differenza di quanto si riporta in Italia, additando come motivazione del tentennamento i dubbi sul rendimento del danese.
Si aggiunge poi, lo riporta sempre il “Corriere dello Sport“, che il Bologna avrebbe chiesto uno sconto al Leicester poiché (cito testualmente) “il giocatore non ha ancora convinto pienamente e il club sta valutando se correre o meno il rischio di riscattarlo“.
E da qui la lunga introduzione di cui sopra. Il mendicare delle squadre italiane è oramai prassi consolidata e la posizione del Leicester, verso il loro continuo accattonaggio, è piuttosto chiara. Ovvero, la stessa manifestata in estate quando la Juve venne a bussare al Training Ground per Castagne.
Un secco “no”. Ragazzi, parliamoci chiaro. Se il Bologna è intenzionato a tenere il ragazzo, allora non sarà qualche milione in più o in meno a fare la differenza. E lo è, poiché, ribadisco, altrimenti non si sarebbe mosso con sei mesi d’anticipo per riscattarlo. Parliamo di uno dei migliori (per potenziale) laterali sinistri del mondo e a Bologna lo sanno perfettamente.

Credit: Fabrizio Carabelli/LiveMedia
L’Italia rischia un “Castagne-bis“
La situazione legata a Kristiansen è molto simile a quella che in estate vide protagonista la Juventus e Castagne. Il giocatore era valutato 15 milioni di euro e la Juventus era interessata a prenderlo, ma non aveva intenzione di pagarlo. Prestito gratuito con diritto (manco obbligo) di riscatto.
Pagamento rateizzato in più esercizi (come se tutti fossero ai loro comodi) e ovviamente l’immancabile sconticino sul prezzo del cartellino. Forse i club italiani pensavano di poter fare i bulli della situazione, dimenticandosi che una squadra di Championship (solo di diritti TV) incassa più di loro.
Ovviamente il risultato è stato che il Leicester, rimasto fermo sulla propria posizione, ha ceduto Castagne a titolo definitivo al Fulham che ha pagato i 15 milioni richiesti dalle foxes in un’unica tranche. Un qualcosa che dovrebbe fungere da monito per il Bologna, che se vorrà tenere Kristiansen dovrà pagarlo perché con gli inglesi piangere miseria non serve a nulla.
Kristiansen vuole restare a Bologna
Il Leicester (e soprattutto Maresca) avrebbero tenuto volentieri Castagne, ma il giocatore aveva chiesto espressamente di andare via. Nel Leicestershire non si incatena nessuno al Training Ground e chiunque voglia andare via è libero di farlo se porta un’offerta congrua alla richiesta della società.
Una conditio sine qua non per la permanenza in rossoblu di Kristiansen, che dal suo punto di vista è stato estremamente chiaro: vuole restare a Bologna. A differenza del belga, lui sarebbe rimasto volentieri anche a Leicester ma la sua visione era incompatibile con quella del nuovo allenatore.
L’ostracismo del ragazzo nei confronti dell’hybrid-role (metà terzino e metà centrale) pensato da Maresca per il laterale mancino è un vero peccato poiché, a parere puramente personale, il danese sarebbe perfetto per ricoprire tale ruolo.
Kristiansen è comunque giovane e chissà che un anno in più di maturazione e soprattutto la prospettiva di giocare (nuovamente) in Premier League non possano fargli cambiare idea. Da canto suo, il Leicester sarebbe ben contento di non dover investire su due centrali mancini in estate (Doyle probabilmente tornerà al Manchester City e Lucas Beraldo è sfumato dopo l’ufficialità del suo passaggio al PSG) e avrebbe tutta l’intenzione di continuare a puntare su un ragazzo per cui, circa un anno fa, ha investito sul mercato ben 17 milioni.
Tuttavia, l’ultima parola spetta agli emiliani. Nel contratto che lega Victor al Bologna è presente una clausola: se Sartori & Co. la pagheranno allora tutti potranno vivere felici e contenti come nelle favole. Il Leicester non derogherà di un centesimo, dato che quei soldi serviranno per acquistare un altro mancino.

Il difensore dell’Inter finisce nel mirino di diverse squadre inglesi. I nerazzurri pronti ad ascoltare offerte, ma solo a partire da una cifra molto alta.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il futuro di Yann Aurel Bisseck potrebbe presto parlare inglese. Secondo quanto riportato dal portale britannico TeamTalk, il difensore tedesco dell’Inter sarebbe finito nel mirino di ben quattro club di Premier League, con l’ultimo in ordine di tempo – e forse il più prestigioso – rappresentato dal Tottenham.
Gli Spurs, a caccia di rinforzi in difesa per la prossima stagione, si sono aggiunti a un gruppo di squadre inglesi già interessate al classe 2000: Bournemouth, Everton e West Ham stanno infatti monitorando da tempo la situazione del giocatore, che in questa stagione ha mostrato sprazzi di grande crescita sotto la guida di Simone Inzaghi, pur non essendo sempre titolare.
Inter, il profilo di Bisseck
Arrivato in casa nerazzurra la scorsa estate dal danese Aarhus, Bisseck si è rapidamente guadagnato la fiducia di Inzaghi e l’attenzione di osservatori internazionali. Le sue prestazioni, soprattutto in Champions League e in alcune partite chiave di Serie A, non sono passate inosservate.
L’Inter, dal canto suo, non ha chiuso la porta a una cessione, ma ha fissato l’asticella. L’offerta dovrà essere compresa tra i 35 e i 40 milioni di euro, cifra considerata congrua per il potenziale del giocatore e per l’investimento fatto solo un anno fa.
La Premier League rappresenta una destinazione particolarmente appetibile per Bisseck, sia in termini di crescita professionale che di visibilità. Resta da capire se una delle pretendenti inglesi sarà disposta a soddisfare le richieste del club nerazzurro.
Calciomercato
Como, ambizioni europee: pronto un budget a tre cifre in estate
Pubblicato
8 ore fail
24/04/2025
Il Como, ormai salvo, è al lavoro per programmare la prossima stagione. Società pronta a stanziare un budget a tre cifre per ambire alla lotta all’Europa il prossimo anno.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le ambizioni del Como non si limitano ad una salvezza tranquilla in Serie A. L’allenatore dei lombardi, Cesc Fabregas lo sa bene, e nonostante gli interessamenti di top club in Italia e in Germania, non si muoverà dalla panchina dei lariani nella prossima stagione. Dopo essere stata l’assoluta protagonista del mercato invernale in Italia, la volontà del club è quella di alzare ulteriormente l’asticella in estate grazie agli acquisti. Secondo le indiscrezioni emerse in questi giorni, i dirigenti del Como sarebbe stati informati dai proprietari, i fratelli Hartono, sul budget messo a disposizione per il prossimo calciomercato. Si tratterebbe di una cifre mostre, tra gli 80 e i 100 milioni di euro.
La volontà sembra essere chiara, puntare ad un piazzamento in Europa già nella prossima stagione, andando a blindare tutti i migliori giocatori a disposizione di Fabregas. Sulla lista della dirigenza lariana, ci sono già segnati diversi calciatori militanti in diversi campionati europei. Tutti rispecchiano l’identikit tracciato dal Como: profili come quelli di Nico Paz e Assane Diao, giovani di talento e futuribili.
Como, Barry obiettivo per l’attacco
I primi movimenti in entrata in casa Como riguarderanno la conferma dei giocatori arrivati in prestito. Come annunciato dall’esperto di mercato Fabrizio Romano, il club è pronto a riscattare il giovane terzino Alex Valle dal Barcellona, esercitando i 6 milioni della clausola rescissoria. Inoltre la società lombarda avrebbe anche avviato i contatti con la Fiorentina per il riscatto di Jonathan Ikoné, autore di un ottimo girone di ritorno.
Una delle priorità individuate da Fabregas sarà quella di prendere un nuovo attaccante titolare. L’obiettivo numero del tecnico spagnolo sembra essere Thierno Barry, centravanti classe 2001 in forza al Villarreal. Attaccante centrale rapido e in grado di muoversi sul fronte offensivo, alla sua prima stagione in Liga ha collezionato 10 gol e 3 assist. Acquistato dalla squadra della comunidad valenciana in estate dal Basilea per circa 15 milioni, oggi viene valutato almeno il doppio dal Villarreal.
Calciomercato
Milan e Genoa in trattative per il classe 2003 Andrei Coubis
Pubblicato
9 ore fail
24/04/2025
Il Genoa è in trattative con il Milan per l’acquisto definitivo di Andrei Coubis, giovane talento classe 2003 e capitano della seconda squadra.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Milan, il Genoa punta su Andrei Coubis
Il Genoa è in fase avanzata di trattative con l’AC Milan per assicurarsi le prestazioni di Andrei Coubis, promettente difensore del 2003. Il club ligure sta cercando di finalizzare l’accordo per un trasferimento a titolo definitivo, con l’obiettivo di rinforzare la propria rosa con giovani talenti.
Coubis, già protagonista nelle giovanili del club rossonero, rappresenta un investimento importante per il futuro del Genoa, che punta a valorizzare i giovani nel proprio progetto sportivo.
Un’operazione di mercato strategica
La trattativa tra Genoa e Milan per Coubis si inserisce in una più ampia strategia di mercato del club rossoblù, che mira a costruire una squadra competitiva puntando sui giovani. Il trasferimento di Coubis potrebbe essere un tassello fondamentale in questa direzione, dato il suo potenziale e la sua capacità di crescere ulteriormente.
Rimanete aggiornati su tutte le novità di calciomercato e seguite l’evoluzione di questa trattativa che potrebbe portare un nuovo talento sotto i riflettori del calcio italiano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira
🚨 Excl. – #Genoa are in talks with #ACMilan to try to sign Andrei #Coubis (born in 2003) on a permanent deal. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 24, 2025
Ultime Notizie


Empoli, D’Aversa: “Fuori con onore, il rammarico è per l’andata. Bologna tra le migliori”
Visualizzazioni: 24 Roberto D’Aversa, allenatore dell’Empoli, ha commentato la sconfitta della sua squadra nella semifinale di ritorno della Coppa Italia...


Bologna, Italiano: “La finale era un nostro obiettivo, normale la diffidenza iniziale”
Visualizzazioni: 27 Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha commentato la vittoria dei suoi nel ritorno della semifinale di Coppa Italia...


Bologna, Fabbian: “Contentissimi per la finale, abbiamo giocato da grande squadra”
Visualizzazioni: 20 Giovanni Fabbian, centrocampista del Bologna, ha commentato la vittoria dei felsinei contro l’Empoli (2-1) nel ritorno della semifinale...


Bologna, finale col Milan: Empoli battuto anche al ritorno.
Visualizzazioni: 28 Il ritorno della seconda semifinale di Coppa Italia termina con un pareggio. A far festa è il Bologna...


Inter, futuro in Premier per Bisseck?
Visualizzazioni: 30 Il difensore dell’Inter finisce nel mirino di diverse squadre inglesi. I nerazzurri pronti ad ascoltare offerte, ma solo...


Lucchese, presentata l’istanza di fallimento
Visualizzazioni: 24 La storica squadra di calcio Lucchese è a rischio fallimento dopo la presentazione di un’istanza che ne mette...


Real Madrid, Camavinga: rottura totale del tendine sinistro
Visualizzazioni: 21 Grave infortunio per Eduardo Camavinga: rottura totale del tendine adduttore sinistro confermata ufficialmente per il giocatore del Real...


Real Ávila, annunciato Victor Valdés come nuovo allenatore
Visualizzazioni: 24 Victor Valdés, storico ex portiere del Barcellona, è il nuovo allenatore del Real Ávila CF, club di quarta...


L’Inter torna a giocare alle 15 dopo 4 anni: l’ultima volta
Visualizzazioni: 37 Il match rinviato per i funerali di Papa Francesco si giocherà domenica pomeriggio e per l’Inter è la...


PSG-Nizza, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 40 La 31esima giornata si aprirà domani sera con la sfida tra PSG e Nizza. Al Parco dei Principi...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A4 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A3 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni2 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie7 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”