I nostri Social

Esteri

Carrick did it again: la matricola Middlesbrough sogna la storia

Pubblicato

il

Carrick

Il Middlesbrough di Carrick, dopo la vittoria sul Chelsea nell’andata delle semifinali di EFL Cup, si candida a essere la nuova favola del calcio inglese.

Probabilmente in pochi fra voi lo ricordano, ma Michael Carrick, nel suo curriculum di allenatore, vanta anche tre partite sulla panchina del Manchester United. Il suo interregno arrivò nel 2021, a cavallo fra l’esonero di Solskjær e la parentesi (breve contro ogni pronostico) di Ragnick.

Carrick did it again 

Carrick fu nominato manager ad interim del Manchester United il 21 Novembre del 2021, dopo l’esonero del sopracitato Ole Gunnar Solskjær. Con lui in veste di capo allenatore i Red Devils giocarono tre partite e ne vinsero due.

Ma ovviamente, essendo che si tratta del sottoscritto e di conseguenza del bastian contrario per antonomasia, a rimanere impressa nella mia mente fu l’unica di quelle tre partite che Carrick non vinse. E come mai, mi direte voi? Perché parlo ovviamente del pareggio arrivato a Stanford Bridge, sul campo del Chelsea di Tuchel fresco campione d’Europa in carica.

Una squadra allo sbando e con un allenatore esordiente che si mangiò tatticamente una compagine più maturata, più forte e che di lì a poco si sarebbe laureata campione del mondo oltreché d’Europa. Fu in quel momento che Carrick iniziò a darmi intense vibes da grande (futuro) allenatore.

Favola Middlesbrough

La partita di ieri ha ricordato molto quella giocata a Stanford Bridge dallo United di Carrick. Una partita tatticamente perfetta. Una squadra che stava in campo alla perfezione. Ordinata e diligente in ogni compito assegnato.

Il Boro è una squadra che rappresenta perfettamente il suo allenatore. E’ una squadra pratica, che fa dell’intensità e del pressing il suo punto di forza, ma soprattutto è una squadra non barocca, che trova la propria raison d’etre nell’essenzialità. Esattamente come il suo allenatore quando giocava.

Tanto che, quando era giocatore, raramente i media d’oltremanica lo inserivano nel novero della “English Golden Generation. Una vita da mediano, lontano dalle luci dei riflettori. Perché coloro a cui piace il calcio apprezzano il bel gioco, ma chi capisce di calcio apprezza il gioco ben fatto.

Carrick

Photo Source: The Sun.

Carrick a un passo dalla storia

Proprio alla vigilia della semifinale d’andata della Coppa di Lega inglese, i giornalisti presenti in sala hanno rivolto a Carrick una suggestione che circola da anni fra i media britannici. Ovvero, che nessuno dei componenti della cosiddetta “Golden Generation” abbia vinto un trofeo da allenatore.

A quel punto Carrick ha risposto con uno stupore retorico, affermando di essere sorpreso di essere considerato un componente della cerchia dato che quando giocava nessuno pensava cose così lusinghiere.

Il tecnico inglese, però, sta portando a compimento la sua “vendetta” ora che è divenuto allenatore. Le attenzioni mediatiche, che avrebbe meritato ma che troppo spesso gli sono state negate, se le sta prendendo da tecnico.

Perché Carrick è bravo e lo dimostra il lavoro straordinario che sta facendo nello Yorkshire. L’anno scorso rilevò il Middlesbrough da Chris Wilder al 20esimo posto in classifica e a fine anno lo portò a giocare i playoff per tornare in Premier League, con una media punti superiore ai 2,4 punti.

Quest’anno era partito male, complici anche le cessioni di due giocatori molto importanti come Payero (che sta facendo benissimo all’Udinese) e Akpom passato all’Ajax, ma la società (giustamente) gli ha confermato la fiducia e lui li sta ripagando con una stagione in cui potrebbe fare la storia del club.

In campionato sono decimi, ma la classifica di Championship è cortissima e l’ultimo posto posto che garantisce l’accesso ai playoff (il sesto) dista appena 4 punti. La squadra è in netta ripresa e lo dimostra il fatto che il Boro è stata una delle pochissime squadre ad aver sconfitto il Leicester di Maresca. Le uniche altre sconfitte delle foxes sono arrivate confronto Leeds, Hull e Liverpool.

E poi c’è il cammino in Carabao Cup, che li vede a novanta minuti dalla finale dopo aver inflitto una sonora lezione di calcio a un Chelsea la cui squadra è costata oltre un miliardo di euro. La Coppa di Lega è anche l’unico trofeo vinto dal Boro nella propria storia e gli echi del 2004 si fanno sempre più insistenti.

Solo cinque volte in più di ottant’anni il trofeo è stato vinto da una squadra che non militava nella massima serie, First Division o Premier League che sia. A dimostrazione della magia intrinseca nelle coppe nazionali inglesi. La storia è a portata di mano e Carrick e i suoi sono pronti ad afferrarla.

Liga

Barcellona, accordo totale per il rinnovo di Hansi Flick

Pubblicato

il

Barcellona

Hansi Flick ha raggiunto un accordo con il Barcellona per un nuovo contratto valido fino al giugno 2027, mancano solo le firme.

copa del rey barcellona

Un Nuovo Capitolo al Barcellona

Hansi Flick, l’allenatore tedesco, ha accettato ogni dettaglio del nuovo contratto con il Barcellona. L’accordo, che durerà fino a giugno 2027, è stato già approvato e i documenti sono pronti per essere firmati. Questo accordo rappresenta un passo significativo per il club catalano, che mira a consolidare la propria posizione tra le élite del calcio europeo.

L’annuncio ufficiale è atteso a breve, ma le basi sono già state gettate. Flick, noto per il suo approccio tattico innovativo e la capacità di gestire squadre di alto livello, è pronto a guidare il Barcellona in un nuovo ciclo di successi.

L’Impatto di Flick sulla Catalogna

L’arrivo di Flick potrebbe portare una ventata di freschezza e nuove idee al Barcellona. La sua esperienza nella gestione di squadre di alto calibro, come dimostrato durante il suo periodo al Bayern Monaco, potrebbe essere un vantaggio cruciale per i blaugrana.

Con Flick al timone, il Barcellona spera di rafforzare la sua squadra e tornare a competere ai massimi livelli sia in Spagna che in Europa. L’attenzione sarà rivolta non solo ai risultati sul campo, ma anche allo sviluppo dei giovani talenti, un aspetto su cui il Barcellona ha sempre puntato.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Esteri

Liga Portugal, si decide tutto all’ultima giornata: pari nel derby tra Benfica e Sporting

Pubblicato

il

Sporting Lisbona-Benfica, Depositphotos_687772390_S

Si deciderà all’ultimo respiro la Liga Portugal 2024/2025. Sporting Lisbona e Benfica si trovano a pari punti a 90 minuti dal termine della stagione.

Sarà un finale al cardiopalma quello della Liga Portugal 2024/2025. A 90 minuti dal termine del campionato Sporting Lisbona e Benfica si trovano entrambe a 79 punti. Nel weekend appena concluso la possibilità di mettere la testa avanti per una delle due squadre era molto alto: infatti, si è giocato proprio il derby tra le due formazioni.

A partire meglio l’ex club di Amorim, ora al Manchester United, che passa in vantaggio dopo soli 4 minuti con un’azione guidata da Gyökeres e conclusa dal giovane Trincao. A ristabilire la parità finale ci ha pensato Akturkoglu dopo lo slalom gigante di Pavlidis, che manda al bar l’intera difesa dei Leoes.

Liga Portugal

Un piccolo vantaggio però lo ha lo Sporting Lisbona. Infatti, gli scontri diretti sorridono alla squadra di Gyökeres avendo vinto il derby d’andata all’Alvalade. Ciò significa che per conquistare il secondo titolo consecutivo basteranno gli stessi punti del Benfica. Se i Loeoes vinceranno nell’ultimo match contro il Vitoria Guimaraes sarà certo dello scudetto.

Il Benfica di Di Maria perciò dovrà sperare che lo Sporting non trovi i tre punti per provare a rubare agli acerrimi rivali all’ultimo secondo il titolo, oltre a battere i rispettivi avversari, il Braga.

Le due gare si giocheranno in contemporanea sabato 17 maggio alle ore 19.

Sabato 17 maggio ore 19

Sporting Braga – Benfica

Sporting Lisbona – Vitoria Guimaraes

 

 

Continua a leggere

Premier League

Premier League, le partite di ieri: Tottenham quartultimo

Pubblicato

il

Tottenham, Postecoglou

Si è conclusa ieri la 36a giornata di Premier League. Finisce in parità tra Liverpool e Arsenal, mentre continua il campionato horror di Man Utd e Tottenham.

Ci avviciniamo sempre di più alla fine di questa Premier League con la lotta Champions ancora apertissima. A proposito di lotta Champions, il Newcastle ottiene tre punti pesantissimi nello scontro diretto contro il Chelsea.

Dall’altro lato della classifica, perdono ancora punti Man Utd e Tottenham, che sono rispettivamente al sedicesimo e diciassettesimo posto.

Premier League: stop Forest, Jackson condanna il Chelsea.

Premier League in TV,

La domenica di Premier parte con un super lunch match tra Newcastle e Chelsea, fondamentale per la lotta Champions. Partono subito forte i Magpies che la sbloccano con Tonali dopo soli due minuti.

Dopo 36 minuti arriva il momento clou dell’incontro: ammonito Jackson per una gomitata a Botman. Tuttavia, un controllo al VAR, trasforma il giallo in rosso, visto che l’attaccante senegalese guarda il difensore olandese prima della gomitata.

Nonostante l’inferiorità numerica, i Blues fanno tutto il possibile per pareggiarla nella ripresa ma manca il cinismo. I Magpies riescono poi a chiuderla con Bruno Guimaraes (90′): una vittoria che potrebbe voler dire Champions per il Newcastle.

Sogno Champions che rischia di finire invece per il Nottingham Forest che si ferma in casa contro il Leicester. La sbloccano le Foxes con Coady (16′), tuttavia, i padroni di casa rispondono poco dopo con Gibbs-White (26′).

Nella ripresa arriva il vantaggio del Forest con Wood (56′), ma gli ospiti riescono a pareggiarla con Buonanotte (81′).  Questo pareggio rischia seriamente di allontanare la squadra di Nuno Espirito Santo dalla Champions.

Le altre: Man Utd e Tottenham a picco, cuore Arsenal

Continua il periodo nero di Man Utd e Tottenham che perdono entrambe 0-2 in casa rispettivamente contro West Ham e Crystal Palace. Per gli Hammers, la decidono Soucek (26′) e Bowen (57′), mentre per le Eagles è decisiva la doppietta di Eze (45′ e 48′).

Finisce 2-2 invece tra Liverpool e Arsenal, con i Reds in vantaggio di due gol nel primo tempo grazie alle reti di Gakpo (20′) e Luis Diaz (21′). Nella ripresa, arriva la risposta dei Gunners con le reti di Martinelli (47′) e Merino (70′): lo stesso attaccante spagnolo lascerà poi l’Arsenal in 10 (70′).

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie B2 minuti fa

Modena-Cesena, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 5 Modena-Cesena è uno dei match validi per il recupero della 34^ giornata ed è in programma martedì 13...

Real Madrid ancelotti Real Madrid ancelotti
Calciomercato7 minuti fa

Accordo Ancelotti-Brasile: via libera per Alonso al Real

Visualizzazioni: 4 Carlo Ancelotti sarà il nuovo allenatore della Nazionale brasiliana a partire da giugno, con un contratto fino al...

Milan Milan
Serie A12 minuti fa

Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo

Visualizzazioni: 3 Milan-mercato estivo: Morata e Bennacer, via in prestito a gennaio con diritto di riscatto, potrebbero garantire un tesoretto...

Serie A in TV oggi, DAZN Serie A in TV oggi, DAZN
Serie A22 minuti fa

Dove vedere la Serie A oggi in streaming gratis? Il palinsesto DAZN e Sky

Visualizzazioni: 27 Il palinsesto completo per seguire in TV la 35^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere...

Inter Inter
Calciomercato32 minuti fa

Inter, proseguono le trattative con l’OM per Luis Henrique

Visualizzazioni: 31 L’Inter accelera per Luis Henrique: accordo trovato con il giocatore, si attende la risposta del Marsiglia per chiudere...

Roma-Inter, Edin Dzeko Roma-Inter, Edin Dzeko
Calciomercato40 minuti fa

Fiorentina, dalla Turchia insistono: proposta a Dzeko | I dettagli

Visualizzazioni: 15 La Fiorentina, secondo quanto arriva dalla Turchia, segue la pista Dzeko: i dettagli. Una voce che continua a...

Serie B42 minuti fa

Mantova-Catanzaro, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 24 Mantova-Catanzaro è uno dei match validi per l’ultima giornata di Serie B ed è in programma martedì 13...

Barcellona Barcellona
Liga47 minuti fa

Barcellona, accordo totale per il rinnovo di Hansi Flick

Visualizzazioni: 20 Hansi Flick ha raggiunto un accordo con il Barcellona per un nuovo contratto valido fino al giugno 2027,...

Liverpool Liverpool
Calciomercato52 minuti fa

Liverpool, Van Dijk: “Non c’è posto migliore di questo”

Visualizzazioni: 21 Virgil van Dijk rassicura i tifosi. Nonostante un’estate di grandi cambiamenti sia alle porte, il centrale olandese garantisce...

Italiano Italiano
Serie A58 minuti fa

Bologna, Orsolini: “Qui è un paradiso, ma niente promesse”

Visualizzazioni: 27 Riccardo Orsolini esprime il suo amore per Bologna: “Fossi un giocatore mi prostituirei per venire qui, si sta...

Le Squadre

le più cliccate