I nostri Social

Europa League

Biglietti finale Europa league, Baku 2019

Pubblicato

il

Questi sono i giorni degli ottavi di finale di Europa League, Napoli e Inter sono le due portabandiera del calcio italico, il cartellone ora è molto interessante e prestigioso: arrivare il 29 maggio prossimo non sarà semplice. Per le italiane, neanche dal punto di vista logistico sarà una passeggiata arrivare al luogo dove verrà alzata la Coppa: la finalissima di Europa League si disputerà in Azerbaigian, allo stadio Baki Olimpiya Stadionu, uno stadio modernissimo, inaugurato nel 2015, con una campienza di 69.870 posti ed è di prorprietà della Federazione Calcistica dell’Azerbaigian. Lo stadio è inserito all’interno di un villaggio olimpico, la città di Baku si era candidata per le Olimpiadi del 2016 e 2020.

Biglietti e prezzi

Ad un paio di mesi dalla finale sono uscite le notizie sui biglietti e sui prezzi, in questi giorni, dal 7 marzo,  c’è la possibilità di iniziare a prenotarli : metà circa rispetto alla capienza (oltre 30 mila) dovrebbero essere a vendita libera, quelli riguardante alle tifoserie delle squadre che arriveranno fino in fondo saranno comunicati in prossimità dell’evento. Parte dei biglietti sarà destinata al comitato organizzatore locale, alle federazioni, a partner commerciali ed emittenti e al programma Corporate Hospitality. I biglietti saranno acquistabili sul sito Uefa.com, ci sarà un periodo in cui ci sarà una sorta di prenotazion/richiesta da parte dell’utente, una volta chiuso il periodo l’Uefa farà un’estrazione tra le richieste arrivate. Non si terrà conto delle tempistiche della richiesta. In sostanza…non servirà essere i primi per avere il biglietto…

Queste sono le fasce di prezzo:

Categoria 4,   30€;
Categoria 3,   50€;
Categoria 2,   90€;
Categoria 1, 140€.

Ci sono poi i biglietti per spettatori diversamente abili: € 30 (l’offerta comprende un biglietto di Categoria 4 e un biglietto gratuito per un accompagnatore) e Pacchetto ridotto: € 60 (comprende due biglietti di Categoria 2, di cui un adulto e un ridotto fino a 14 anni al prezzo scontato di Categoria 4).  Si possono richiedere fino a quattro biglietti a persona: i biglietti sono nominativi quindi sarà necessario indicare i propri dati sul portale Uefa.com.

Entro il 5 aprile, tutti gli utenti registrati saranno informati via e-mail dell’esito della richiesta, che potrà sempre essere controllata sul portale biglietti. I biglietti per non residenti in Azerbaigian saranno consegnati attraverso l’applicazione ufficiale UEFA per dispositivi mobili.

Dov’è Baku

Baku è la capitale dell’Arzebaigian, uno Stato che faceva parte dell’ex Unione Sovietica da cui ha ottenuto l’indipendenza nel 1991: lo stato azero pur essendo geograficamente uno stato asiatico, è considerato per le radici storiche culturali uno stato europeo e per questo è inserito nelle competizioni promosse dall’Uefa. Baku oltre ad essere la capitale, con i suoi due milioni di abitanti è anche la città piiù popolosa, e ha anche una specifica particolarità: è la capitale più bassa al mondo, è infatti sorta su una depressione del mar Caspio a meno 28 metri sul livello del mare. Baku è il più grande porto dell’Azerbaigian e del Caucaso, è inoltre una delle città più grandi e antiche dell’Oriente. Si trova nella costa est della penisola di Abseron, ed è divisa in tre parti: il centro, la vecchia città murata e la parte della città costruita nell’epoca sovietica.

Come arrivarci

Se le squadre italiane arriveranno fino in fondo, o se comunque ci sarà qualche appassionato dall’Italia che vorrà essere comunque presente alla finalissima del 29 maggio alle ore 21, le 23 locali, dovrà necessariamente munirsi di un biglietto aereo. Una tratta ormai molto servita delle compagnie aeree dai maggiori aereoporti italiani. Da Milano e da Roma partono voli diretti quattro volte a settimana, con la compagnia aerea Arzebagian Airlines.

Cosa vedere e dove alloggiare e mangiare a Baku

Chi vorrà arrivare a Baku si troverà davanti una città incrocio di diverse culture e di sviluppo in momenti storici differenti: ha nell’anima la quintessenza di culture molto diverse che si sono fuse nei secoli e di architetture che coesistono in perfetta armonia, nonostante siano di impronta turca, bizantina, europea, araba, russa e americana. Baku, essendo un centro culturale importantissimo, è ricca di moltissime cose da vedere: come detto ha una parte di città molto antica che è fortificata ed è stata dichiarata Patrimonio mondiale dall’Unesco. All’interno di questa zona c’è la Torre della Vergine e il Palazzo degli Scià Shirvan, del XV secolo, dal nome della dinastia regnante in quell’epoca storica. Le cupole, gli archi, i mosaici sono ben conservati.  Per girare Baku è possibile utilizzare la metropolitana, inaugurata nel 1967, ha due linee. con molte stazioni. I grossi possedimenti petroliferi stanno portando notevole ricchezza per cui Baku si sta proiettando nel futuro cercando di attirare anche nuovi capitali, come una nuova Dubai.

Tra gli hotel in cui alloggiare vi è il Baku Palace Hotel dove è possibile soggiornare con la famiglia e dove i bambini troveranno tantissime attività divertenti adatte a loro..Gli hotel con le migliori recensioni dai vari portatli turistici sono: Staybridge Suites Baku, Modern Hotel e Four Seasons Hotel Baku. Per mangiare c’è Il Karavansara all’interno della città vecchia, offre piccoli spazi, anche molto riservati, ideali per una cena intima a lume di candela. Il menù propone le migliori specialità della tradizione azera a base di carne di pollo, agnello, manzo, verdure cotte e crude, ma anche formaggi e dolci a base di pasta di mandorle e spezie.
Su una delle strade principali della città nuova, c’è il Fayton, con dell’ottimo vino accompagna l’arishta, il brodo alla menta con polpettine di carne e tagliolini, i dolmaf, tipici involtini di foglie di vite e carne e il sac, la grigliata di verdure e agnello servita su una grande piastra a forma di cappello. Il ristorante italiano non può mancare, se non si vuole provare pietanze e gusti diversi, tra i vari c’è lo Scalini.  Ottima cucina, musica e un’atmosfera d’altri tempi li trovate al ristorante Shirvanshah Museum Restaurant, in una location museo, con tavoli apparecchiati in stile azero e camerieri vestiti secondo la tradizione.

Click to comment

Europa League

La Roma, l’Europa League e il sogno…

Pubblicato

il

Tottenham-Roma, Dybala

La Roma ci crede e punta alla vetta della competizione europea in modo da fare “cassetto” e pensare di rimpolpare la propria rosa con Frattesi.

Sognare si può ma solo se si centra l’obbiettivo Europa League. La Roma ci crede e si prepara al meglio per riuscire a salire sul podio, incassare il premio di 21,4 milioni e poter fare acquisti importanti per il futuro del club giallorosso.

Lo scoglio Porto andava superato e Ranieri è riuscito a farlo egregiamente.

Il mister ha regalato un risultato positivo ai suoi tifosi archiviando  il primo step, il playoff di giovedì scorso. Ora si punta alle prossime partite (la prossima con l’Atlhetic Bilbao il 6 marzo).

Roma

LA GIOIA DI CLAUDIO RANIERI CHE AVANZA IN EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La Roma ci crede e fa bene

Vincere l’Europa League è importante non solo per il morale ma anche per poter aggiungere alla teca dei trofei un’altra coppa e perché si tratta di premi economici importanti ed il club di Trigoria ne ha bisogno.

In caso di vittoria finale, la Roma oltre ai 24,1 milioni di euro (che non sono certo pochi!) altri 5 incassi top e l’aumento della quota legata al ranking e market pool della società. Insomma una cifra complessiva notevole.

Insomma tutte condizioni che fanno troppa gola alla Roma.

Senza dimenticare (in caso di vittoria Europa League per la Roma) l’accesso alla Champions League l’anno prossimo.

Se la Roma dovesse riuscire nell’impresa il progetto Frattesi sarebbe più fattibile e significherebbe fare un colpaccio a livello di rosa.

Davide Frattesi è nel mirino nel club di Roma già da a gennaio. Il club giallorosso ha provato a farlo tornare a casa (Frattesi è romano di nascita) ma l’accordo è saltato e si è concluso con un nulla di fatto.

Appare, però, chiaro che il club non ha intenzione di mollare su questo giocatore e punta ad un’atra proposta (per l’Inter) già da questa estate magari accompagnandola con un assegno di 35 milioni di euro che potrebbero fare gola al club di Milano.

Ranieri e giocatori hanno, perciò, l’obiettivo di vincere in Europa League perché altrimenti tutto questo rischia di rimanere solo un sogno, e non trasformarsi in realtà!

di Ludovica Cassano

Continua a leggere

Europa League

Roma, possibile percorso verso la finale di Europa League

Pubblicato

il

Ranieri

L’UEFA Europa League entra nella fase ad eliminazione diretta: la Roma di Claudio Ranieri è pronta a sfidare l’Athletic Bilbao. Il cammino verso la finale è delineato.

L’urna di Nyon ha svelato il nome del prossimo avversario della Roma di Claudio Ranieri: negli ottavi di finale della UEFA Europa League, i giallorossi se la vedranno con l’Athletic Bilbao. Questo l’esito del sorteggio che ha anche delineato l’ipotetico percorso della squadra capitolina verso la finale, fissata per il 21 maggio al San Mames di Bilbao.

La Roma ha conquistato il pass per i playoff eliminando il Porto grazie al successo ottenuto all’Olimpico. Ora l’obiettivo è raggiungere i quarti di finale. Per la squadra di Ranieri, il cammino verso la finale si preannuncia ricco di sfide, dato che i giallorossi sono stati inseriti nella parte opposta del tabellone rispetto alla Lazio.

Roma

IL PALLONE DELL’ EUROPA LEAGUE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma, il cammino in UEFA Europa League

Il sorteggio di Nyon ha delineato il percorso che la Roma dovrà affrontare: in caso di vittoria sugli spagnoli dell’Athletic Bilbao, la squadra di Ranieri potrebbe incrociare i Rangers o il Fenerbahce di José Mourinho nei quarti. In semifinale, l’avversario potrebbe essere una tra Real Sociedad, Manchester United, FCSB e Lione.

Se riuscisse a raggiungere la finale, la Roma si troverebbe di fronte la miglior squadra della parte sinistra del tabellone della UEFA Europa League. Tra i possibili avversari, spicca il nome della Lazio, ma ci sono anche Viktoria Plzen, AZ Alkmaar, Tottenham, Eintracht e Ajax.

Il cammino della Roma inizia il 10 marzo con l’ottavo di finale contro l’Athletic Bilbao. Di seguito, il percorso ipotetico:

OTTAVI DI FINALE: Athletic Bilbao.
QUARTI DI FINALE: Rangers/Fenerbahce.
SEMIFINALE: FCSB/Lione/Real Sociedad/Manchester United
FINALE: Ajax/Tottenham/Eintracht/AZ/Lazio/Viktoria Plzen.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: Gianluca Di Marzio.

Continua a leggere

Europa League

Roma, l’Olimpico in Europa è un fortino inespugnabile: superato il City di Pep

Pubblicato

il

roma

Con la vittoria di ieri sul Porto ai playoff di Europa League, la Roma ha dimostrato la sua forza in campo europeo. Spunta un dato impressionante dell’Olimpico.

La Roma è l’unica italiana in Europa ad aver passato il turno dei playoffs. Dopo infatti, le delusioni cocenti in Champions League di Milan, Atalanta e Juventus, la formazione giallorossa era chiamata a salvare la faccia del calcio italiano in Europa, e come da diversi anni a questa parte, non ha disilluso le aspettative.

Ad aver dato una mano ad un cammino europeo di signor livello è stato sicuramente l’apporto dell’Olimpico. Anche ieri contro i lusitani l’atmosfera all’interno dell’impianto romano è stata da brividi, aiutando i propri giocatori a riprendere una gara iniziata nel peggiore dei modi.

Ranieri

Nessuno in Europa ha uno score migliore tra le mura di casa. Con la vittoria di ieri, la banda di Ranieri ha superato in questa speciale classifica anche il Manchester City di Pep Guardiola. I Citizens, dal 2017/2018, hanno trovato la vittoria in ben 33 occasioni. Ieri è arrivata la 34esima per la Roma: tutti sono caduti, dal Barcellona di Messi e Suarez al Manchester United, passando per il Chelsea e il Bayer Leverkusen. Un vero e proprio fortino per il club giallorosso, che lo ha aiutato a diventare negli anni la squadra italiana con più partecipazioni agli ottavi di una competizione europea.

 

Roma, il bilancio europeo in casa dal 2017/2018

Champions League 2017/2018

  • Roma-Chelsea  3-0
  • Roma-Qarabag  1-0
  • Roma-Shakhtar  1-0
  • Roma-Barcellona 3-0
  • Roma-Liverpool 4-2

Champions League 2018/2019

  • Roma-Viktoria Plezn 5-0
  • Roma-Cska Mosca 3-0
  • Roma-Porto 2-1

Europa League 2019/2020

  • Roma-Istanbul Basaksehir 4-0
  • Roma-Gent 1-0
  • Europa League 2020/21
  • Roma-Cluj 5-0
  • Roma-Young Boys 3-1
  • Roma-Braga 3-1
  • Roma-Shakhtar 3-0
  • Roma-Manchester United 3-2

Conference League 2021/22

  • Roma-Trabzonspor 3-0
  • Roma-Cska Sofia 5-1
  • Roma-Zorya Luhanska 4-0
  • Roma-Bodo Glimt 4-0
  • Roma-Leicester 1-0

Europa League 2022/23

  • Roma-Helsinki 3-0
  • Roma-Ludogorets 3-1
  • Roma-Salisburgo 2-0
  • Roma-Real Sociedad 2-0
  • Roma-Bayer Leverkusen 1-0

Europa League 2023/24

  • Roma-Servette 4-0
  • Roma-Slavia Praga 2-0
  • Roma-Sheriff Tiraspol 3-0
  • Roma-Brighton 4-0
  • Roma-Milan 2-1

Europa League 2024/25

  • Roma-Dinamo Kiev 1-0
  • Roma-Braga 3-0
  • Roma-Eintracht 2-0
  • Roma-Porto 3-2
Continua a leggere

Ultime Notizie

Coppa Italia5 minuti fa

Inter, la Coppa Italia è un obiettivo o è di troppo?

Visualizzazioni: 31 L’Inter in serata affronterà la Lazio di Baroni nella sfida valida per i quarti di Coppa Italia. Interessante...

Juventus, Douglas Luiz, Manchester City Juventus, Douglas Luiz, Manchester City
Serie A14 minuti fa

Juventus: Douglas Luiz verso un nuovo stop

Visualizzazioni: 28 Nel secondo tempo di Juventus-Cagliari dopo soli 20 minuti in campo Douglas Luiz è uscito dal campo per...

endrick, real madrid endrick, real madrid
Calciomercato15 minuti fa

Carlo Ancelotti: “Non c’è un caso Endrick, sarà un grande attaccante. Non ho dubbi”

Visualizzazioni: 26 Carlo Ancelotti: Endrick sarà un grande attaccante, non ho dubbi. Diverse abilità rispetto a Rodrygo e Vini Jr,...

Monza Monza
Serie A25 minuti fa

Monza, addio Serie A? Ecco i nuovi scenari

Visualizzazioni: 40 Monza, la squadra brianzola è sempre più vicina alla Serie B dopo la sconfitta di ieri sera contro...

Empoli, D'Aversa Empoli, D'Aversa
Coppa Italia32 minuti fa

Empoli: D’Aversa “In questo momento dobbiamo pensare alla Coppa Italia, siamo stati talmente bravi in passato che non possiamo permetterci di non pensarci”

Visualizzazioni: 33  Le parole del tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa in vista del match contro la Juventus, valevole per i quarti...

Roma, Paredes Roma, Paredes
Calciomercato35 minuti fa

Roma, colpo dei Friedkin: Paredes ha detto sì

Visualizzazioni: 37 Leandro Paredes rinnova con la Roma fino al 2026, con un’opzione per il 2027, confermando il suo impegno...

Genoa, Vieira Genoa, Vieira
Serie A45 minuti fa

Genoa, due settimane per blindare la salvezza: il piano di Vieira

Visualizzazioni: 34 Nonostante la sconfitta di San Siro, il Genoa è in piena corsa per la salvezza e nelle prossime...

Inter-Udinese Inter-Udinese
Serie A55 minuti fa

Materazzi: “Quella del Maradona sarà la partita, arriva in un momento particolare della stagione”

Visualizzazioni: 27 L’ex calciatore Marco Materazzi ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de La Gazzetta dello Sport relative al match tra...

Lazio Lazio
Serie A1 ora fa

Lazio, nuova battuta d’arresto per Patric: le condizioni

Visualizzazioni: 95 Lazio, è sempre più in dubbio il ritorno in campo di Patric. Ecco il possibile scenario per la...

Scarpa d'oro Scarpa d'oro
Premier League1 ora fa

Slot: “Rinnovo Salah? Dipende anche dalle sue prestazioni e dai successi della squadra”

Visualizzazioni: 63 Arne Slot, intervistato dai canali ufficiali del Liverpool, ha parlato del rinnovo di contratto di Mohamed Salah, il...

Le Squadre

le più cliccate