Visualizzazioni: 267
Elmas, acquistato dal Lipsia per 25 milioni di euro dal Napoli, fin qui ha trovato pochissimo spazio nella Bundesliga tedesca
Serie A
23.04.2025, 18:30
Torino
-
Udinese
23.04.2025, 18:30
Cagliari
-
Fiorentina
23.04.2025, 18:30
Genoa
-
Lazio
23.04.2025, 18:30
Parma Calcio 1913
-
Juventus
25.04.2025, 20:45
Atalanta
-
Lecce
27.04.2025, 12:30
Como
-
Genoa
27.04.2025, 15:00
Inter
-
Roma
28.04.2025, 20:45
Lazio
-
Parma Calcio 1913
27.04.2025, 12:30
Venezia
-
AC Milan
27.04.2025, 15:00
Fiorentina
-
Empoli
27.04.2025, 18:00
Juventus
-
Monza
27.04.2025, 20:45
SSC Napoli
-
Torino
28.04.2025, 18:30
Udinese
-
Bologna
28.04.2025, 20:45
Verona
-
Cagliari

Elmas-Lipsia
Il suo trasferimento dal Napoli al Lipsia ha rappresentato uno dei colpi più importanti di questa sessione di calciomercato.
Il club tedesco, pur di assicurarsi il cartellino di Eljif Elmas, ha versato nelle casse di quello partenopeo qualcosa come 25 milioni di euro.
Una cifra importante che assume contorni diversi se si pensa che quello di gennaio è stato sin qui un mercato che ha regalato poche operazioni realmente dispendiose.
Poco minutaggio
L’importante somma di denaro sborsata per il suo cartellino, non ha sin qui garantito ad Elmas.
L’ex centrocampista del Napoli infatti, da quando ha iniziato la sua avventura in Germania, non è mai stato schierato dal 1’ da Marco Rose.
Per lui solo panchine, scampoli di gara ed un minutaggio che è andato aumentando ma in maniera molto lenta.
Ha esordito in Bundesliga lo scorso 13 Gennaio entrando a 2’ dal finale di gara contro l’Eintracht, mentre sono stati (solamente) 6 i minuti giocati una settimana dopo contro il Bayer Leverkusen.
Nell’ultima uscita, sul campo dello Stoccarda, Elmas ha invece giocato gli ultimi 13’.
Insomma: 3 presenze consecutive per un totale di appena 21’ in campo.
3 presenze e 3 sconfitte
Le 3 presenze sin qui collezionate in Bundesliga, sono coincise con altrettante sconfitte. L’inizio di 2024 del Lipsia infatti è stato di quelli assolutamente da dimenticare.
Ha inanellato due ko interni consecutivi contro Eintracht (1-0) e Leverkusen (3-2), prima di essere travolto dallo Stoccarda (5-2).
Un filotto di risultati che ha fatto perdere al Lipsia (quarto in classifica) il contatto con le primissime e che ha consentito a Borussia Dortmund ed Eintacht di rientrare nella corsa Champions League.
Cambio di modulo?
Rose potrebbe pensare anche ad un cambio di modulo in vista della prossima sfida di campionato contro l’Union Berlino.
E ciò viene certificato dallo stesso tecnico del Lipsia:
“Gli ultimi tre risultati sono figli di problemi di testa. Lo si è notato contro lo Stoccarda. Volevamo invertire la tendenza, ma non ci siamo riusciti.
Ci manca convinzione, la fiducia nel fare tante cose che solitamente ci vengono normali. Dobbiamo elaborare un nuovo piano, magari più semplice di quello che abbiamo adesso.
Dobbiamo fare in modo che i ragazzi giochino senza dover pensare troppo”.