I nostri Social

Esteri

Quand je l’ai vu, j’ai eu le coup de foudre: il punto sulla 20esima giornata di Ligue 1

Pubblicato

il

Bentornati sulla prima rubrica di Calcio Style dedicata alla Ligue 1, dove cercherò di trasmettervi la passione per il calcio francese.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.00 3.10
  1 X 2
2.58 2.95 3.05
2.45 2.95 3.10
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.10
2.50 2.90 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.00 3.75 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.00 4.70 1.49
  1 X 2
6.40 4.70 1.47
6.25 4.50 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
7.00 4.50 1.45
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 3.75
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.20 3.60
  1 X 2
2.15 3.20 3.60
2.38 3.05 3.25
2.25 3.05 3.35
2.30 3.10 3.25
2.25 3.00 3.35
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.60 3.20 2.95
  1 X 2
2.45 3.20 2.90
2.58 3.05 2.95
2.50 3.05 2.90
2.60 3.10 2.80
2.50 3.00 2.90
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 4.90
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.77 3.30 4.90
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.95 4.70
  1 X 2
1.72 3.75 4.50
1.70 3.95 4.70
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.68 3.85 4.50
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.25 3.10
  1 X 2
2.35 3.25 3.00
2.52 3.15 2.95
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.40 3.00 3.05
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.75
  1 X 2
2.80 2.90 2.75
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

PSG a +9, ma che sofferenza!

❝Fermo restando che, in caso di necessità, dai piani alti della FFF per il PSG si muoverà sempre qualcuno.❞

Me medesimo ipse dixit. Con questa frase avevo chiuso il resoconto della scorsa giornata di Ligue 1 e sicuramente qualcuno mi avrà dato del complottista o dell’esperto di dietrologia. Eppure sono bastati quattro minuti, tra l’altro conditi da due clamorose occasioni per lo Strasburgo, per far scattare l’allarme.

La simulazione di Kolo Muani (Perrin è sciocco perché non si scivola mai in area di rigore, ma il contatto non c’è) viene premiata da Ruddy Buquet (e il VAR, come sempre, chiude un occhio con i parigini) con il calcio di rigore.

E’ però la serata (nel bene e nel male) di Alan Bellaarouch. Marocchino classe 2022, prodotto del centro di formazione dello Strasburgo e titolare quasi per caso dopo che gli alsaziani, nell’ultimo giorno di mercato, avevano venduto il titolare (Matz Sels) al Nottingham Forest per un’offerta irrinunciabile.

L’oramai ex-secondo portiere degli alsaziani para un rigore a Mbappé, ma venti minuti dopo sbaglia il disimpegno con i piedi regalando ad Asensio la palla dell’uno a zero. Lo spagnolo è lucido nel servire il sette parigino, che a porta vuota realizza il più facile dei suoi venti gol stagionali in Ligue 1.

La premiata ditta Asensio-Mbappé fa vedere i sorci verdi alla squadra di Vieira, che a inizio secondo tempo concede inspiegabilmente una situazione di quattro contro due agli ospiti. Questa volta è Mbappé, con l’esterno del destro, a servire lo spagnolo a centro area, che sterza e deposita in rete di mancino.

Lo Strasburgo, che tutto meriterebbe fuorché di perdere questa partita, la rimette in piedi con Bakwa ma nel finale si divora due gol giganteschi. Prima con il subentrato Emegha e poi, in pieno recupero, con Sylla.

Il PSG torna a +9 sul Nizza di Farioli, impegnato nel big match sul campo del Brest, ma nella capitale cominciano a vedere i fantasmi in vista della doppia sfida di Champions League contro l’insidiosa Real Sociedad di Alguacil.

Stephan ha ribaltato il Rennes

Stante che devono ancora giocare tutte le squadre coinvolte nella bagarre europea, ma il Rennes ora è a due punti dal sesto posto del Reims (che vale i preliminari di Conference League) e a sei punti dall’ultimo posto utile per qualificarsi alla prossima Champions League: ovvero il quarto del Monaco.

La cura Stephan funziona alla grande. Infatti, se si eccettuano le tre sconfitte consecutive (contro Marsiglia, Monaco e Villareal) all’inizio dello Stephan-bis, il bilancio dei bretoni sin qui è estremamente positivo.

6 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte. Una striscia di imbattibilità che dura da sette partite (l’ultima sconfitta in Ligue 1 risale ai primi vagiti di Dicembre) e quella di oggi contro il Montpellier è la quarta vittoria consecutiva in campionato.

Stephan sembra essere riuscito a quadrare la squadra, donandole un assetto stabile e funzionante. Fatto salvo per qualche sporadica presenza concessa a Belocian in luogo di Omari o Theate, Stephan conferma in blocco lo stesso undici di partenza da quattro partite.

Una sorta di 4-2-3-1, o 4-4-2 che dir si voglia, che s’impernia su una cerniera estremamente amalgamata come quella composta da Le Fee e Santamaria.

Davanti l’esuberanza di Doué, il talento di Terrier e l’intelligenza di Borigeaud a servizio di Kalimuendo. Dietro la squadra subisce ancora qualcosina di troppo, ma il restyling del Rennes è appena cominciato e le missive inviate al Milan dalla Bretagna iniziano a essere tante.

Ligue 1

Photo Source: Stade Rennais F.C.

Il Lens irrompe in zona Europa

Colpo esterno del Lens sul campo di un Nantes sempre più in crisi. Il nuovo allenatore, Gourvennec, ha vinto solo all’esordio contro il Nizza. Da lì in poi i canarini hanno inanellato una striscia di quattro sconfitte e un pareggio.

Allo Stade de la Beaujoire è arrivata la quinta, grazie a un gol di David Costa a inizio secondo tempo. I giallo verdi hanno tre punti di margine sul terzultimo posto, attualmente occupato dal Lione, ma anche una partita in più rispetto a tutte le altre compagini invischiate nella lotta per non retrocedere.

Il Lens, invece, con questo successo si prende di prepotenza il sesto posto in classifica. L’ultimo che garantirebbe l’Europa a prescindere e senza doversi curare di chi vincerà la Coupe de France. Chiaro, i Sang Et Or hanno una partita in più rispetto a tutte le altre squadre iscritte alla bagarre europea.

Però i giallorossi, seppur chiaramente meno forti della passata stagione, hanno ritrovato l’identità che ha contraddistinto il ciclo di Haise e soprattutto nuovi e inaspettati “eroi”. Come il 22enne franco-marocchino Neil El Aynaoui: alla sua nona da titolare consecutiva nel suo primo anno da titolare in Ligue 1.

Ligue 1

Photo Source: Racing club de Lens.

Brest e Nizza non si fanno male

Quando si affrontano il Brest di Roy e il Nizza di Farioli è difficile aspettarsi una partita scoppiettante, intensa e ricca di gol. Il Brest è probabilmente la squadra più orizzontale della Ligue 1. E’ una squadra a cui piace avere il pallone per sé e che sa tenerselo stretto, in modo tale da potersi permettere di piegare i ritmi della partita imponendole quelli a lei più congeniali.

Il Nizza è probabilmente più verticale, ma è sovente tenere un baricentro molto più basso e linee molto più strette. Questo perché Farioli sa che la sua squadra fatica a fare gol (20 gol fatti, il quarto peggior attacco della Ligue 1 e il peggiore in assoluto delle prime dieci in classifica) e quindi fa di tutto per non subirne. E la sensazione è che entrambe preferissero non perderla.

Brest e Nizza dimostrano di essere due buonissime squadre, perché comunque la partita è stata godibile e dai contenuti tecnici sicuramente elevati, ma ancora imperfette e lontane da poter rappresentare un’alternativa credibile al PSG. Sebbene questa versione dei parigini, lo ripeto di puntata in puntata, sia la più opaca fra quelle viste nel quindicennio qatariota.

Le partite contro le dirette concorrenti scottano, a maggior ragione fra due squadre consapevoli che difficilmente riuscirebbero a raddrizzare lo svantaggio, e il peso dei “sei punti” virtuali in ballo è una Spada di Damocle che inibisce le gambe dei protagonisti. Il PSG ora dista otto punti, e non è una fuga solo perché l’Armata Brancaleone guidata da Luis Enrique sembra poter perdere punti contro chiunque, ma manca la volontà di inseguire.

Nizza e Brest, probabilmente, sanno che essere rispettivamente la seconda e la terza della classe è un qualcosa che va ben oltre non solo le previsioni iniziali ma probabilmente anche le reali possibilità delle due compagini. E allora non spaventano più di tanto neppure la presenza del Lille o la rincorsa del Lens. Perché tanto il Monaco balbetta vistosamente e il Marsiglia non ritrova sé stesso. Tutto sommato va bene così.

Le altre del Sabato di Ligue 1

Il Monaco non vince più. Solo un pareggio in casa contro il Le Havre, in una partita che sembra stregata. O che sembrava stregata, per meglio dire.

Perché dopo il gol del vantaggio, segnato da un Ben Yedder che non ci pensa nemmeno a mollare la palma di secondo miglior marcatore della Ligue 1, i monegaschi pensavano che il grosso fosse stato fatto. E invece la maledizione non è stata spezzata, perché i ragazzi di Elsner portano a casa un punto dal Principato senza aver mai calciato verso la porta di Kohn.

Appena tre tiri in novanta minuti, di cui nessuno verso lo specchio, e un xG di 0,10. Tradotto in termini pratici: nessuno si aspettava che le doyen l’avrebbero potuta riprendere. Probabilmente neppure il Monaco, che però viene beffato dal goffo autogol di Fofana nemmeno due minuti dopo essersi illusi di essere usciti dall’incubo. Per la prima volta la squadra di Hutter abbandona la zona Champions, anche se solo per la differenza reti.

Questo perché il Lille ha schiantato il Clermont al Pierre Mauroy, in una partita senza storia e ampiamente andata in archivio dopo quaranta minuti. La doppietta di David, intervallata dalle firme di André e Zhegrova, mandano Fonseca al quarto posto in classifica. Sarà difficile scacciare da lì i Les Dogues.

Colpo grosso del Tolosa in casa del Reims, che all’intervallo si ritrova avanti clamorosamente tre a zero sulla squadra di Still. I padroni di casa si scuotono e rientrano bene dagli spogliatoi, accorciando subito le distanze grazie al gol di Teuma in avvio di ripresa. Il forcing de Les rouges et blancs si traduce in tante occasioni, ma non in gol. Quello arriva solo al primo minuto di recupero, con il primo gol in Ligue 1 del nuovo acquisto Akieme, ma è troppo tardi per sperare di piegare la stoica resistenza degli uomini di Carles Martinez.

Il Tolosa compie un balzo importante al di fuori della zona retrocessione e si porta a +4 dal Metz, ora terzultimo dopo aver perso anche lo scontro diretto con il Lorient in casa. Il Reims, invece, esce dalla zona europea e perde una grossa occasione di (ri)scavalcare il Lens e avvicinarsi al Monaco.

Ligue 1

Photo Source: LOSC.fr.

Il big match della 20esima di Ligue 1

Generale, è quasi casa. Senza il “quasi“: perché questa è sempre stata la sua casa. E’ quasi amore. Senza il “quasi“: perché il pubblico di Lione ama il suo generale e Lacazette ama il pubblico di Lione. Lo dimostra il Groupama che quasi esplode al gol del vantaggio, decisivo per dare ai Les Gones l’agognata rivincita sugli odiati rivali marsigliesi, e la standing ovation alla sostituzione.

Fra Lacazette e il Lione c’è un legame simbiotico surreale. Per certi versi quasi magico. Perché i lionesi alla retorica del “Lione ai lionesi” ci avevano creduto per davvero. E non se ne può far loro una colpa. Chi lo fa, come per esempio Dembelé, dimostra di non aver mai capito i propri tifosi.

Magari per la società sarà stata davvero solo una pigra operazione di marketing, ma per i lionesi quelli veri (quelli sugli spalti ma anche quelli in campo) non lo è stato affatto. Basti vedere l’abnegazione, quasi commovente, di Lacazette nel cercare di raddrizzare una nave che è promessa sposa della deriva.

O il volto di Tolisso al triplice fischio finale, felice come un bambino sin quasi alle lacrime. O il modo in cui Pierre Sage, altro lionese acquisito, è riuscito a entrare nel cuore e nella testa dei suoi giocatori in pochissimo tempo. E questo il pubblico di Lione lo sa. E lo apprezza. Riconosce che una squadra dal tasso tecnico risibile e assemblata alla bene meglio sta dando tutto ciò che ha per uscire dalla selva oscura. Con le unghie. Con i denti. Il cuore. L’orgoglio.

Sicuramente il mercato qualcosa ha portato. Matic, nonostante i suoi 35 anni suonati e qualche (anche più di qualche) comportamento sopra le righe fuori dal campo, rimane un sublime maestro di calcio. Fofana, stavolta, è entrato bene, anche se rimane abbastanza fumoso. Sicuramente il tasso tecnico ed esperienzale del Lione è cresciuto esponenzialmente questo inverno.

Dovrebbe essere sufficiente, assieme alla ritrovata amalgama del gruppo, per far attraccare serenamente la nave in un porto sicuro. Per quanto concerne l’altra sponda del naviglio, il Marsiglia proprio non ritrova sé stesso.

Gattuso gli aveva trovato un’identità, ma la Coppa D’Africa e (soprattutto) il mercato (che, parere puramente personale, ha indebolito la squadra) l’hanno portata via. Tanto talento inespresso, ma anche una continuità che a questo punto della stagione sarà difficile da ritrovare. A Rino non resta che far calzare alla squadra il proprio vestito migliore, quello che le sta meglio, ovvero quello delle notti europee. Il quarto posto dista “solo” sei punti e quelle davanti non corrono, ma l’Europa League sembra l’unico viatico (per quanto paradossale possa sembrare) per trascinare il Marsiglia fuori da una stagione anonima.

Premier League

Chelsea, Roméo Lavia ha riportato un lieve infortunio

Pubblicato

il

Chelsea, Enzo Maresca

Roméo Lavia affronta un infortunio lieve: il giovane talento sarà valutato nelle prossime ore, secondo l’allenatore Maresca.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.00 3.10
  1 X 2
2.58 2.95 3.05
2.45 2.95 3.10
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.10
2.50 2.90 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.00 3.75 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.00 4.70 1.49
  1 X 2
6.40 4.70 1.47
6.25 4.50 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
7.00 4.50 1.45
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 3.75
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.20 3.60
  1 X 2
2.15 3.20 3.60
2.38 3.05 3.25
2.25 3.05 3.35
2.30 3.10 3.25
2.25 3.00 3.35
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.60 3.20 2.95
  1 X 2
2.45 3.20 2.90
2.58 3.05 2.95
2.50 3.05 2.90
2.60 3.10 2.80
2.50 3.00 2.90
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 4.90
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.77 3.30 4.90
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.95 4.70
  1 X 2
1.72 3.75 4.50
1.70 3.95 4.70
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.68 3.85 4.50
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.25 3.10
  1 X 2
2.35 3.25 3.00
2.52 3.15 2.95
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.40 3.00 3.05
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.75
  1 X 2
2.80 2.90 2.75
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Un imprevisto per Lavia

Il giovane centrocampista Roméo Lavia ha subito un piccolo problema fisico, come confermato dal suo allenatore Enzo Maresca. Lavia, che si è rapidamente affermato come uno dei talenti più promettenti del panorama calcistico, sarà sottoposto a valutazioni mediche nelle prossime ore per determinare l’entità dell’infortunio. Nonostante l’imprevisto, Maresca rimane fiducioso e spera in un rapido recupero del suo giocatore chiave.

Le parole di Maresca

Enzo Maresca ha dichiarato: “Sarà valutato nelle prossime ore e vedremo”. Le sue parole lasciano intendere che lo staff tecnico e medico è già al lavoro per garantire la migliore assistenza possibile a Roméo Lavia. L’infortunio ha destato qualche preoccupazione tra i tifosi, ma la speranza è che il giovane possa tornare in campo il prima possibile.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Esteri

Copa del Rey in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e in streaming

Pubblicato

il

Copa

Il palinsesto completo per seguire la Copa del Rey in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis e la programmazione in chiaro.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.58 3.00 3.10
  1 X 2
2.58 2.95 3.05
2.45 2.95 3.10
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.10
2.50 2.90 3.10
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.00 3.75 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.00 4.70 1.49
  1 X 2
6.40 4.70 1.47
6.25 4.50 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
7.00 4.50 1.45
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 3.75
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.20 3.60
  1 X 2
2.15 3.20 3.60
2.38 3.05 3.25
2.25 3.05 3.35
2.30 3.10 3.25
2.25 3.00 3.35
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.60 3.20 2.95
  1 X 2
2.45 3.20 2.90
2.58 3.05 2.95
2.50 3.05 2.90
2.60 3.10 2.80
2.50 3.00 2.90
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 4.90
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.80 3.40 4.75
1.77 3.30 4.90
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.95 4.70
  1 X 2
1.72 3.75 4.50
1.70 3.95 4.70
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.68 3.85 4.50
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.25 3.10
  1 X 2
2.35 3.25 3.00
2.52 3.15 2.95
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.40 3.00 3.05
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.75
  1 X 2
2.80 2.90 2.75
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

E’ tutto pronto per il via delle semifinali della Copa del Rey, la coppa nazionale spagnola vinta lo scorso anno dall’Athletic Bilbao. Le quattro sfide di andata e ritorno in programma a partire da domani, martedì 25 febbraio, saranno tutte disponibili in diretta in chiaro in Italia (sia in tv che in streaming) dopo che nessun broadcaster a inizio stagione aveva acquisito i diritti di trasmissione della competizione.

I tifosi italiani potranno così seguire le partite del torneo nazionale spagnolo in streaming su Cronache di Spogliatoio, che continua così il suo investimento sul calcio del Paese dopo aver trasmesso la Supercoppa, giocata in Arabia Saudita e vinta dal Barcellona in finale contro il Real Madrid. I match saranno visibili in chiaro anche in televisione, sui canali del gruppo Mediapason, compresa Telelombardia. Un binomio (quello Telelombardia-Cronache) che si ripete.

Di seguito il palinsesto di oggi.

Copa del Rey

Copa del Rey in TV oggi, il palinsesto

21.30 Atletico Madrid-Barcellona – TELELOMBARDIA e YOUTUBE CRONACHE DI SPOGLIATOIO

Continua a leggere

Liga

Szczesny, a un passo il rinnovo con il Barcellona

Pubblicato

il

Barcellona-Bayern Monaco, Szczesny

Niente ritiro per Wojciech Szczesny. Il polacco è pronto a prolungare il contratto con il Barcellona fino al 2026, con l’accordo ormai alle fasi finali.

Il portiere polacco Wojciech Szczesny è vicino a firmare un’estensione contrattuale con il Barcellona, che lo legherà al club catalano fino al 2026. Secondo le ultime indiscrezioni, l’accordo è ormai alle fasi finali, e si attende solo l’annuncio ufficiale. Per il Barcellona, assicurarsi le prestazioni di Szczesny per altri anni rappresenta un passo importante nella costruzione di una squadra competitiva a livello europeo.

L’importanza di Szczesny per il Barcellona

Szczesny, arrivato al Barcellona dopo diverse stagioni alla Juventus, ha dimostrato di essere un pilastro fondamentale della difesa blaugrana. La sua esperienza e le sue capacità tra i pali hanno contribuito in modo significativo ai recenti successi del club. Con l’estensione del contratto, il Barcellona non solo consolida la sua difesa, ma invia anche un chiaro segnale di stabilità e ambizione per il futuro.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Ultime Notizie

Genoa Genoa
Serie A4 minuti fa

Genoa, Masini: “Il primo gol in A un’emozione. Gilardino o Vieira? Devo molto a entrambi”

Visualizzazioni: 27 Il centrocampista del Genoa Patrizio Masini ha raccontato le emozioni del primo gol in Serie A e ha...

Napoli Napoli
Notizie14 minuti fa

Quanto pesa il Napoli nelle finanze De Laurentiis?

Visualizzazioni: 24 Il Napoli sta aiutando le finanze del proprio patron Aurelio De Laurentiis anche grazie alle buonissime prestazioni del...

Antonio Conte Antonio Conte
Notizie18 minuti fa

Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli

Visualizzazioni: 83 Antonio Conte potrebbe lasciare il Napoli. Vedremo qui di seguito quali sarebbero le cause scatenanti e soprattutto quale...

Ancelotti Ancelotti
Notizie24 minuti fa

Carlo Ancelotti accusato per frode

Visualizzazioni: 19 Carlo Ancelotti, allenato del Real Madrid, ha dichiarato durante il processo del Tribunale Provinciale di Madrid in cui...

Serie A34 minuti fa

Roma, sette su sette: ora la Juventus per continuare a sognare

Visualizzazioni: 33 Sette vittorie di fila e una rimonta incredibile: la Roma di Ranieri ora sfida la Juventus in un...

Palermo Palermo
Serie B44 minuti fa

Palermo, Audero: “Gli obiettivi di questa squadra sono chiari e sulla nazionale Indonesiana…”

Visualizzazioni: 18 Il portiere del Palermo Emil Audero ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni de Il Corriere Dello Sport su...

Milan-Fiorentina Milan-Fiorentina
Calciomercato54 minuti fa

Milan-Fiorentina, quale futuro per Sottil e Adli?

Visualizzazioni: 41 Sabato ci sarà Milan-Fiorentina, gara decisiva per le ambizioni europee delle due squadre. La sfida vedrà i ritorni...

Chelsea, Enzo Maresca Chelsea, Enzo Maresca
Premier League1 ora fa

Chelsea, Roméo Lavia ha riportato un lieve infortunio

Visualizzazioni: 26 Roméo Lavia affronta un infortunio lieve: il giovane talento sarà valutato nelle prossime ore, secondo l’allenatore Maresca. Un...

coppa italia femminile coppa italia femminile
Calcio Femminile1 ora fa

Coppa Italia femminile: ecco finalmente la data della finale

Visualizzazioni: 48 È finalmente stata ufficializzata la data e l’orario della finale di Coppa Italia femminile. Si giocherà al Sinigaglia...

Lucchese Lucchese
Serie C1 ora fa

I giocatori della Lucchese minacciano sciopero per stipendi in ritardo

Visualizzazioni: 32 I calciatori della Lucchese minacciano sciopero: stipendi in ritardo e tensioni crescenti nel club toscano, in attesa della...

Le Squadre

le più cliccate