Esteri
L’Italia e l’Inghilterra non si erano mai odiate così tanto
![Kane](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/02/393466022_883081323182091_6739168516202054219_n.jpg)
Quella fra Italia e Inghilterra è una rivalità storica, trasversale a tutto il tessuto sociale e che spesso valica i confini calcistici.
L’Italia e il Regno Unito si sono affrontati in due guerre, prima di ritrovarsi mano nella mano sotto l’egida atlantista e della NATO. Nonostante questo, i sentimenti che dividono stivale e manica sono più profondi di una semplice rivalità. Qualunque italiano emigrato in Inghilterra, anche solo per brevi periodi, può raccontare quanto gli inglesi disprezzino gli italiani.
Un’antipatia viscerale che ha profonde radici culturali e sociali, oltreché geopolitiche. Dal punto di vista calcistico, la finale degli ultimi Europei di Calcio ha contribuito a esacerbare in maniera irreparabile gli animi.
Perdere una finale in casa contro l’Italia è senza dubbio la peggiore umiliazione calcistica mai subita dai Tre Leoni. Da quel momento l’acredine che gli inglesi provano nei confronti degli italiani è aumentata in maniera esponenziale e negli ultimi mesi ne stiamo vedendo gli echi.
“Italia? Loro squadre non pulite“
Gary Neville e Roy Keane, assieme a Jamie Carragher e Ian Wright, si sono ritrovati a parlare di calcio allo “Stick To Football” podcast, patrocinato da Sky Bet. Le due leggende del Manchester United si sono scagliate duramente contro le squadre italiane, in particolare contro quelle affrontate dalla squadra di Ferguson nei primi anni duemila.
Di seguito, le parole di Neville:
❝Penso che ci siano state alcune squadre contro cui abbiamo giocato che non erano pulite. Una volta sono uscito dal campo contro una squadra italiana e mi dicevo: ‘Mi dispiace, ma c’è qualcosa che non va’. E so che anche un altro paio di ragazzi la pensava come me. Non posso fare nomi o accusare gente, ma quando ti guardi indietro e vedi cosa è uscito fuori con i medici in altri sport…❞
Di seguito, le parole di Keane:
❝Io contro alcune squadre mi consumavo, uscivo distrutto. Poi guardavo le squadre italiane e loro sembrava non avessero neanche giocato la partita…❞
“I soliti italiani“
Thiago Motta, in un’intervista rilasciata circa una settimana fa, ha parlato della situazione attuale del suo Bologna. Il tecnico italo-brasiliano ha regalato parole al miele nei confronti del terzino danese Viktor Kristiansen.
Di seguito, le sue parole:
❝È un ragazzo fantastico. Amo il suo atteggiamento quando perde la palla, perché simile al mio quando avevo 16 anni ed ero a Barcelona. Nella reazione dopo lo sbaglio, nel cercare di recuperare la palla. È fantastico, è questo che voglio vedere e sono molto contento di lui.❞
Nonostante la palese stima che Motta ripone nel ragazzo e nel campionato di altissimo livello che quest’ultimo sta disputando, i media italiani continuano a rimbalzare la voce secondo la quale la dirigenza del Bologna non sarebbe convinta di riscattarlo in quanto reputerebbe eccessiva la richiesta del Leicester.
Cifra, che, ricordiamolo, lo stesso club felsineo ha concordato con le foxes in estate. La notizia, ovviamente, è arrivata anche oltremanica e ha fatto infuriare i tifosi del Leicester. Sui social i commenti di scherno si sprecano.
“Tipico degli italiani: vogliono qualcosa ma in cambio non offrono nulla.”
Un altro utente scrive: “Tipico delle squadre italiane. Vogliono i nostri giocatori ma soltanto a prezzi da Aldi“. L’ALDI è una multinazionale tedesca, attiva nel campo della grande distribuzione.
Italia “succursale” della Premier?
I tifosi del Leicester hanno ancora negli occhi due precedenti non edificanti per le squadre italiane. La trattativa che avrebbe dovuto portare Riyad Mahrez alla Roma, con i giallorossi “nowhere near” alla valutazione che le foxes facevano dell’algerino, e il tentativo estivo della Juventus per Castagne.
In entrambi i casi la dirigenza del Leicester è parsa “frustrata” dal continuo mendicare denari delle squadre italiane, rivolgendosi poi altrove (al Manchester City e al Fulham nello specifico) per i due giocatori.
Due club di Premier League che, non a caso, hanno pagato senza batter ciglio la cifra richiesta dalle volpi. Sintomatico della siderale differenza, a livello economico, che vige attualmente fra il campionato italiano e inglese.
Una differenza talmente ampia che il Southampton, squadra militante nella seconda divisione inglese, può permettersi di trattare una delle squadre più rinomate del campionato nostrano come fosse la sua succursale.
Stabilendo con lei un rapporto di subordinazione simile a quello che gli stessi bianconeri avevano stabilito con il Frosinone. In mezzo anche la “battuta” del direttore sportivo dei Saints, Jason Wilcox, che ha quasi “preso in giro” la Juventus affermando di “aver mandato lì Alcaraz per farlo crescere e poterlo avere a disposizione maturato per il ritorno in Premier League“.
Che si sia trattato di una battuta infelice, di una frase male interpretata o di un semplice errore di traduzione poco cambia. Fatto sta che gli inglesi, ora che la Premier League è diventata l’equivalente moderno di ciò che era la Serie A nei primi anni duemila, vedono il calcio italiano come il cimitero degli elefanti e le sue squadre come dei mendicanti in cerca d’elemosina.
Liga
Real Madrid, Valverde chiarisce: “No critiche agli arbitri”
![Depositphotos_771907512_S](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Depositphotos_771907512_S-e1736258284175.jpg)
Fede Valverde chiarisce la sua posizione sui recenti episodi arbitrali che coinvolgono il Real Madrid, sottolineando il suo impegno per la squadra.
Le dichiarazioni di Valverde
Il centrocampista del Real Madrid, Fede Valverde, ha recentemente rilasciato una dichiarazione per chiarire la sua posizione riguardo ai controversi episodi arbitrali che hanno colpito la sua squadra in La Liga. Valverde ha voluto rassicurare i tifosi del Real Madrid, affermando di non aver mai parlato di quanto accaduto con gli arbitri, sottolineando che la sua concentrazione è rivolta completamente alle prossime partite. “Il mondo intero ha visto cosa sta succedendo al Real Madrid in La Liga,” ha dichiarato Valverde, mostrando la sua determinazione a non dimenticare quanto accaduto.
Real Madrid e le polemiche arbitrarie
Le dichiarazioni di Valverde arrivano in un momento delicato per il Real Madrid, che sta affrontando critiche e polemiche legate alle decisioni arbitrali. Questo scenario ha sollevato numerose discussioni tra tifosi e addetti ai lavori, mettendo sotto i riflettori la gestione arbitrale delle partite. Valverde, tuttavia, sembra voler mantenere alta la concentrazione della squadra, cercando di evitare che tali controversie influenzino negativamente le prestazioni sul campo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚪️ Fede Valverde’s statement.
“I want to clarify to Real Madrid fans that I didn’t mention what we’re suffering with the referees because I know myself and I am focused on tomorrow.
The whole world saw what’s happening to Real Madrid in La Liga. I didn’t forget it. I will… pic.twitter.com/mFZXjxWZnb
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 18, 2025
Premier League
Manchester City, De Bruyne ai saluti? Le ombre sul rinnovo
![Proteste contro FIFA e UEFA, De Bruyne del Manchester City](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/10/Depositphotos_599162692_XL-scaled-e1719916170826.jpg)
Kevin De Bruyne è molto vicino a salutare la Premier League e il Manchester City. Il contratto scade a giugno e non ci sono novità sul rinnovo, sul mercato sì.
Il belga, a quasi 34 anni, sta vivendo una delle peggiori stagioni degli ultimi anni, come del resto tutto il club, e a fine stagione potrebbe cambiare aria. La società guarda già al sostituto.
Manchester City, il futuro incerto di De Bruyne e le voci su Wirtz
Uno dei giocatori più vincenti della storia dei Citizens sembra arrivato alla fine del suo ciclo in Premier League dato che il rinnovo non è ancora arrivato e la scadenza è molto vicina.
Entro un paio di mesi Kevin De Bruyne dovrà prendere una decisione importante per il proseguo della sua carriera. Tra le ipotesi c’è anche quella del ritiro ma per il belga ci sono tantissime opportunità anche in Europa. Diversi top club farebbero follie pur di ingaggiarlo nonostante l’età e vari problemi fisici che l’hanno afflitto nel corso degli anni.
![DE BRUYNE](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/12/IMG_0193.jpeg)
KEVIN DE BRUYNE
Dopo 10 anni con la maglia del Manchester City, 6 Premier League e 1 Champions League tra i successi, il suo futuro dovrebbe essere altrove. A sostenere questa tesi sono le tante voci che vorrebbero l’ingaggio di Florian Wirtz, fantasista classe 2005 del Bayer Leverkusen, come suo sostituto.
Guardiola ha sempre detto che il futuro è nelle mani del giocatore e se vuole andare nessuno può costringerlo a restare. Nei prossimi mesi ci sarà la decisione definitiva sul futuro di uno dei giocatori più forti al mondo.
Liga
Antony, frecciata allo United: “Essere felici è fondamentale, e al Betis lo sono…”
![antony](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Depositphotos_637411166_S-e1739616627656.jpg)
Antony esprime la sua gioia per essere al Real Betis, sottolineando quanto sia importante la felicità per il suo successo in campo.
La nuova avventura di Antony al Real Betis
Il calciatore brasiliano Antony ha recentemente condiviso le sue emozioni riguardo alla sua esperienza al Real Betis. In un’intervista, ha dichiarato: “La cosa più importante è essere felici e io sono molto felice al Real Betis. Le cose accadono naturalmente!”. Antony ha sottolineato come l’ambiente e il supporto che ha trovato nel club spagnolo gli permettano di esprimere al meglio il suo talento calcistico, lo stesso che lo ha portato in Europa.
Un ambiente ideale per crescere
Aggiungendo ulteriore entusiasmo alla sua esperienza, ha affermato: “Qui posso mostrare il calcio che mi ha portato in Europa”. Queste parole riflettono la sua soddisfazione per l’atmosfera positiva e stimolante che ha trovato al Betis, che non solo lo rende felice ma gli consente di migliorare continuamente le sue prestazioni sul campo. Il calciatore sembra aver trovato il luogo ideale per crescere e sviluppare ulteriormente la sua carriera.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🇧🇷 Antony: “The most important thing is to be happy and I am very happy at Real Betis. Things happen naturally!”.
“Here I can show the football that brought me to Europe”. pic.twitter.com/vwy3WMZJ90
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 18, 2025
-
Notizie3 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Calciomercato1 giorno fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Notizie1 giorno fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, nel mirino un difensore che gioca in Serie A. Di chi si tratta