Nations League
Nations League, tutti i sorteggi. Il girone dell’Italia…

Oggi a Parigi si è effettuato il sorteggio attraverso il quale sono stati formati i vari girone della prossima edizione della Nations League.
Di seguito, una panoramica completa dei raggruppamenti:
La Lega A e il girone dell’Italia
Leggi anche le parole di Spalletti dopo il sorteggio.
L’Italia è stata inserita nel Gruppo B della Lega A. Affronterà i vice-campioni del mondo della Francia, oltre al Belgio e a Israele.
Nel Gruppo A sono finite Croazia, Portogallo, Polonia e Scozia.
Il Gruppo C è composta da Olanda, Ungheria, Germania e Bosnia.
Infine, il Gruppo D contiene Spagna, Danimarca, Svizzera e Serbia.
Nations League, tutti i gironi
Lega B, Gruppo 1:
- Repubblica Ceca
- Ucraina
- Albania
- Georgia
Lega B, Gruppo 2:
- Inghilterra
- Finlandia
- Irlanda
- Grecia
Lega B, Gruppo 3:
- Austria
- Norvegia
- Slovenia
- Kazakistan
Lega B, Gruppo 4:
- Galles
- Islanda
- Montenegro
- Turchia
Lega C, Gruppo 1:
- Svezia
- Azerbaigian
- Slovacchia
- Estonia
Lega C, Gruppo 2:
- Romania
- Kosovo
- Cipro
- la vincente tra Lituania e Bielorussia*
* Lituania e Gibilterra – ultime nei rispettivi gruppi della Lega C della scorsa edizione della Nations League – devono ancora giocare il playout per decidere chi resterà in Lega C e chi retrocederà in uno dei due gironi di Lega D.
Lega C, Gruppo 3:
- Lussemburgo
- Bulgaria
- Irlanda del Nord
- Bielorussia
Lega C, Gruppo 4:
- Armenia
- Isole Faroe
- Macedonia del Nord
- Lettonia
Lega D, Gruppo 1:
- la perdente tra Lituania e Gibilterra*
- San Marino
- Liechtenstein
* Lituania e Gibilterra – ultime nei rispettivi gruppi della Lega C della scorsa edizione della Nations League – devono ancora giocare il playout per decidere chi resterà in Lega C e chi retrocederà in uno dei due gironi di Lega D
Lega D, Gruppo 2:
- Moldavia
- Malta
- Andorra
Nations League
Nations League, UFFICIALE: le Finals saranno a Torino

Nations League, è arrivata la decisione ufficiale in merito al fatto che la vincente di Italia-Germania ospiterà a giugno le partite di Finals.
La FIGC ha comunicato ufficialmente che, in caso di vittoria dell’Italia contro la Germania, le semifinali e la finale per il 1° posto di Nations League si giocherebbero all’Allianz Stadium. La finale per il 3° posto, invece, verrà disputata allo Stadio Olimpico Grande Torino. In caso di vittoria della Germania, invece, le Finals si giocheranno invece a Monaco e Stoccarda.
A seguire il comunicato della FIGC:
“Sarà la vincente del quarto di finale tra Italia e Germania ad ospitare il prossimo giugno le Finals di Nations League. Lo ha ufficializzato la UEFA al termine della riunione del Comitato Esecutivo che si è tenuta questa mattina a Losanna. In caso di successo degli Azzurri nel doppio confronto con la Germania in programma giovedì 20 marzo allo Stadio ‘Giuseppe Meazza’ di Milano e domenica 23 marzo al Westfalenstadion di Dortmund, le Finals si giocherebbero a Torino. Lo Juventus Stadium ospiterebbe le semifinali (4/5 giugno) e la finale per il primo posto (8 giugno, ore 20.45), mentre la ‘finalina’ per il terzo posto (8 giugno, ore 15) si disputerebbe allo Stadio Olimpico Grande Torino. Se a vincere dovesse essere la Germania, sarebbero invece Monaco e Stoccarda ad ospitare le Finals.”
Nations League, il commento di Gravina
“La decisione della UEFA di far organizzare le Finals di Nations League alla vincente del quarto di finale tra Italia e Germania – ha dichiarato da Losanna il presidente federale Gabriele Gravina – rappresenta un altro importante attestato di fiducia alla FIGC e al calcio italiano. Anche in virtù dell’assegnazione della Supercoppa a Udine, abbiamo deciso di coinvolgere un altro territorio in quella che potrebbe essere un’edizione storica, disputata per la prima volta da quando esiste questa manifestazione in un’unica città”.

IL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nations League
Nations League, quale stadio per Italia-Germania? Le opzioni

In vista dei quarti di Nations League contro la Germania, la Federazione Italiana è chiamata a scegliere quale stadio ospiterà il match d’andata.
L’Italia affronterà la Germania nei quarti di finale della Nations League, in un doppio confronto che si preannuncia avvincente. L’andata è fissata per giovedì 20 marzo sul suolo italiano, mentre il ritorno si giocherà domenica 23 marzo in Germania, a distanza di soli tre giorni.
In vista della sfida, l’attenzione, al momento, è puntata sull’impianto che ospiterà il primo incontro, con l’Italia pronta a scegliere tra tre opzioni.

IL PALLONE DELLA NATIONS LEAGUE 2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nations League, gli stadi in lizza per Italia-Germania
Per la gara d’andata, in programma il 20 marzo, spicca tra le candidate l’Allianz Stadium di Torino. Lo stadio, apprezzato sia in ambito internazionale che dai vertici federali, sembra la scelta più quotata.
Tra le alternative si parla anche dello Stadio Renato Dall’Ara di Bologna, che gode della vicinanza con il centro tecnico di Coverciano, e del San Nicola di Bari, una candidatura che punta su una piazza storicamente appassionata di calcio.
Restano invece escluse dalla corsa Milano, che ha recentemente ospitato il big match contro la Francia, Roma e Napoli, quest’ultima limitata da problematiche legate all’organizzazione e all’infrastruttura.
Anche per la Germania si fanno già alcune ipotesi, con Monaco di Baviera, Dortmund e Berlino in pole position per il ritorno del 23 marzo.
Nations League
Nations League, i sorteggi [DIRETTA] sarà ITALIA-GERMANIA

Nations League, a Nyon, si decidono le sorti delle squadre europee più forti: ecco contro chi giocheranno i quarti di finale e le semifinali.
Oggi a Nyon si svolgeranno ben 4 sorteggi, che avranno un impatto significativo sul futuro delle competizioni calcistiche europee. Oltre a stabilire gli accoppiamenti dei quarti di finale e il relativo tabellone che condurrà fino alla finale, si procederà anche alla definizione dei playoff tra diverse leghe della UEFA Nations League.
In particolare, i sorteggi riguarderanno:
1. I playoff tra le squadre di Lega A e B.
2. I playoff tra le squadre di Lega B e C.
3. I playoff tra le nazionali di Lega C e D.
Queste sfide saranno decisive per determinare la permanenza o la promozione di squadre che non sono riuscite a qualificarsi o retrocedere direttamente nei rispettivi livelli. Si tratta di un momento chiave per molte nazionali, che attraverso queste gare avranno l’opportunità di riscattarsi o consolidare il loro posto nelle rispettive leghe, mantenendo viva la competizione e garantendo un equilibrio di livello tra le divisioni.
Dall’altra parte poi ci saranno i sorteggi delle prime classificate. Vediamo le due fasce:
1° Fascia
- Francia
- Germania
- Spagna
- Portogallo
2° Fascia
- Croazia
- ITALIA
- Olanda
- Danimarca
Nations League, i sorteggi live
Ecco quali sono gli accoppiamenti dei quarti di finale e dei playoff di Nations League.
PLAYOFF LEGA C/D
Gibilterra-Lettonia
Malta-Lussemburgo
PLAYOFF LEGA B/C
Kosovo-Islanda
Bulgaria-Irlanda
Armenia-Georgia
Slovacchia-Slovenia
PLAYOFF LEGA A/B
Turchia-Ungheria
Ucraina-Belgio
Austria-Serbia
Grecia-Scozia
QUARTI DI FINALE
Olanda-Spagna
Danimarca-Portogallo
Italia-Germania
Croazia-Francia
La vincente di Italia-Germania affronterà in semifinale la vincente di Danimarca-Portogallo
La vincente di Croazia-Francia contro quella di Olanda-Spagna
The quarter-final ties 🍿
🇳🇱🆚🇪🇸
🇭🇷🆚🇫🇷
🇩🇰🆚🇵🇹
🇮🇹🆚🇩🇪#NationsLeague pic.twitter.com/yaBEGt1r0w— UEFA EURO 2024 (@EURO2024) November 22, 2024
-
Notizie2 giorni fa
Milan-Conte, dalle anticipazioni di Musmarra alle nostre conferme: ora sono tutti d’accordo
-
Notizie14 ore fa
Milan, Conceicao disposto a dimettersi: la presa di posizione della dirigenza
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A4 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Milan, si chiude il cerchio: salgono le quotazioni di Paratici
-
Notizie5 giorni fa
Milan, a giugno cadono le teste? Cardinale farà sconti a nessuno | I dettagli
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA LBDV – La Fiorentina su Immobile
-
Champions League6 giorni fa
Milan, Sergio Conceiçao a Sky: “La faccia di questa eliminazione è Conceiçao, non Theo. Su Gimenez…”