I nostri Social

Esteri

Quand je l’ai vu, j’ai eu le coup de foudre: il punto sulla 21esima giornata di Ligue 1

Pubblicato

il

Bentornati sulla prima rubrica di Calcio Style dedicata alla Ligue 1, dove cercherò di trasmettervi la passione per il calcio francese.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.05 3.10
  1 X 2
2.52 3.05 3.05
2.45 2.95 3.10
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.10
2.45 3.00 3.00
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.00 3.75 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.00 4.70 1.49
  1 X 2
6.40 4.70 1.47
6.25 4.50 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
7.00 4.50 1.45
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 3.75
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.20 3.60
  1 X 2
2.15 3.20 3.60
2.38 3.05 3.25
2.25 3.05 3.35
2.30 3.10 3.25
2.25 3.00 3.35
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.60 3.20 2.95
  1 X 2
2.45 3.20 2.90
2.58 3.05 2.95
2.50 3.05 2.90
2.60 3.10 2.80
2.50 3.00 2.90
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 4.90
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.78 3.50 4.60
1.77 3.30 4.90
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.95 4.70
  1 X 2
1.72 3.75 4.50
1.70 3.95 4.70
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.68 3.85 4.50
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.25 3.10
  1 X 2
2.35 3.25 3.00
2.52 3.15 2.95
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.40 3.00 3.05
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.62
  1 X 2
2.80 3.00 2.60
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il Marsiglia non sa più vincere

Il Marsiglia non riesce a battere il Metz, la squadra più in difficoltà di questa Ligue 1, al Velodrome. Gli ospiti, penultimi in classifica prima dell’inizio di questa giornata, hanno accolto il figliol prodigo Mikautadze in prestito secco dall’Ajax (fallimentare la sua esperienza in Olanda) nelle ultime ore di mercato.

Il georgiano non ha segnato, ma la sua presenza in campo è stata sufficiente per permettere a Les Grenats di interrompere un’emorragia di sconfitte che in questa Ligue 1 durava da sette partite. L’ultimo punto raccolto dalla squadra di Boloni risale al 26 Novembre: 2-3 sul campo del Lorient.

Non solo: il Marsiglia è sin qui l’unica squadra in questa Ligue 1 a non aver vinto con il Metz né all’andata né al ritorno. Due a due all’andata e uno a uno al ritorno, dove non è bastato il gol del neo arrivato Moumbagna.

La squadra di Gattuso è rimasta in dieci alla metà del primo tempo, con il VAR che ha trasformato in espulsione un fallo di capitan Gigot che l’arbitro Hakim Ben El Hadj aveva ritenuto meritevole solo del cartellino giallo. Nonostante l’inferiorità numerica, i padroni di casa sono andati in vantaggio (56′) salvo farsi riprendere neanche cinque minuti dopo dal gol (decisivo) di Udol.

Il Marsiglia fallisce (nuovamente) il ritorno in zona Europa e rischia di veder scappare il quarto posto (obiettivo minimo della dirigenza, come affermato dallo stesso Gattuso) a otto punti. Il Metz, da canto suo, guadagna un punto pesante e inaspettato nel pervicace tentativo di raggiungere la salvezza.

Ligue 1

LPS/Fabrizio Carabelli

Lille impresentabile: PSG già in fuga

PSG sconfitto e criticato alla vigilia del periodo più intenso e delicato della stagione, a metà del guado fra la fine delle coppe afro-asiatiche e il ritorno della Champions League. Nizza potenzialmente a -5, in caso di vittoria contro il Monaco nel big match di domani sera, e in grado di regalarci una Ligue 1 aperta e combattuta anche grazie al peggior PSG dell’era Al-Khelaïfi.

Una speranza durata quattro minuti. Non solo il tempo che è intercorso fra il gol di Yazici e quello di Ramos, ma anche quello necessario per ribadire la totale inadeguatezza tattica di Fonseca nella gestione dei big match.

Un limite enorme, palesato anche a Roma e rimarcato, con una veemenza a tratti sconcertante, anche al Parco dei Principi. Il Lille presentato a Parigi da Fonseca è di una pochezza imbarazzante. Non solo per la quantità esorbitante di errori tecnici, ma soprattutto per la tenuta difensiva.

E dire che Les Dogues erano anche partiti bene. La corsia di destra, composta da Santos e Zhegrova, ha fatto vedere le cose migliori della partita. Fra cui il gol del vantaggio di Yazici, dopo sei minuti dal fischio d’inizio. Un uno a zero che andava trattato con i guanti e che invece gli ospiti dilapidano quasi subito.

Oramai ogni settimana si vedono talmente tanti gol presi per colpa di una costruzione dal basso che il materiale per i montaggi horror da far diventare virali in rete si spreca. Al contrario, le reti segnate immediatamente dopo una ripartenza da dietro si contano sulla dita di una mano.

Dopo anni sto ancora cercando di capire dove sia questo rapporto costi-benefici estremamente profittevole di cui i giochisti vanno cianciando con la solennità di un predicatore religioso. A un’uscita da dietro pigra e non necessaria fa seguito la pessima serata di Alexsandro Ribeiro, quasi omonimo del centrale della Juventus, la cui partita viene perfettamente esemplificata dalla seconda rete.

Un liscio clamoroso, tra l’altro con il suo piede, con cui si manda il pallone sul tacco destro e quindi all’angolino. Esercizio ginnico dal coefficiente di difficoltà difficilmente quantificabile e Chevalier battuto. Probabilmente l’unico modo per battere il portierino (ma in procinto di diventare un Portierone) del Lille in una serata di grazia come tante gliene sono capitate nella sua breve carriera.

Infatti, il passivo per gli ospiti sarebbe potuto essere ben peggiore senza la serie sconfinata di prodezze sciorinate dal futuro numero uno della nazionale francese. Il Lille, complice l’assetto estremamente prudente scelto da Fonseca, vivacchia speculando sullo svantaggio minimo.

A metà secondo tempo il portoghese tenta il tutto per tutto, in maniera tardiva come spesso gli capita, ma il cambio di assetto (da un 4-2-3-1 senza un vero centravanti a una sorta di 4-4-2 con David spalleggiato da Yazici) frutta “solo” una discesa di Ounas sulla destra. Il turco, però, anziché mandare Navas (che Luis Enrique ha preferito a Donnarumma in un atto diplomatico degno di un mediatore nel conflitto russo-ucraino) e tutto il pallone in fondo alla rete decide di cercare il piazzato con quattro maglie del PSG sulla traiettoria.

Il suo (timido) tentativo, ovviamente, si spalma su uno degli avversari in barriera e de facto la partita finisce lì. Perché poco dopo il neo-entrato Barcola fa fare una figuraccia a Ismaily, regalando a Kolo Muani il tap-in del tre a uno. Salvo miracoli il PSG si porterà a casa anche questa edizione della Ligue 1, ma già mercoledì contro la Real Sociedad sarà un’altra storia.

Ligue 1, il punto sulla zona Europa

Se si eccettua la vittoria del Lens sullo Strasburgo, delle squadre in lotta per le zone europee non ha vinto nessuno. Vittoria netta quella della squadra di Haise, che nello pseudo-scontro diretto contro quella di Vieira rimarca la totale inadeguatezza degli alsaziani a sognare un piazzamento europeo.

Primo tempo dominato dai Sang Et Or, che vanno in vantaggio per due a zero (reti di Wahi e Costa) prima che Delaine accorciasse le distanze negli ultimi vagiti della prima frazione. Poi Sotoca, alle idi della ripresa, chiude i conti.

Strasburgo tranquillo a metà classifica, ma più vicino alla zona retrocessione (6 punti) che a quella europea. Sono infatti dieci i punti di distanza proprio dal Lens, ora sesto in classifica ma tornato pienamente in corsa anche per la Champions League. Data la sconfitta del Lille e il pareggio del Brest.

La squadra di Roy paga le fatiche infrasettimanali, trasferta al Parco dei Principi in Coupe de France, a cui non è abituato e non va oltre l’uno a uno sul campo del fanalino di coda Clermont. Perde anche il Reims, due a zero sul campo di un Lorient alla seconda vittoria consecutive in questa Ligue 1.

Non era mai successo quest’anno che i bretoni vincessero due gare di fila. L’ultima volta nello scorso campionato, con la vittoria per tre a uno sul campo del PSG e quella per due a uno nel derby bretone con il Brest.

Per i padroni di casa in gol anche l’ex-Milan Bakayoko, autore del due a zero finale, che non segnava in Ligue 1 dal 12 Gennaio del 2020: più di quattro anni fa! E a proposito di Milan, continua il periodo di forma smagliante degli altri rossoneri: quelli di Francia. Infatti, il Rennes ha vinto ancora.

Uno a zero su un campo difficile come quello del Le Havre, ma vincendo da squadra grazie a un gol di Borigeaud nella ripresa. Ed è ciò che era mancato ai bretoni nella prima parte di stagione: essere una squadra. E ora, nonostante l’infortunio di Le Fee che non ci sarà nel playoff, il Rennes può contare su una impalcatura di squadra capace anche di sopperire alle assenze dei singoli.

Il Rennes ora è settimo, a quattro punti dalla coppia Lens-Lille che detengono rispettivamente l’ultimo posto utile per la Conference e per l’Europa League. Il 2024 dei bretoni è stato sin qui perfetto. Sette vittorie su sette nel nuovo anno fra tutte le competizioni. Le vittorie consecutive sono otto se consideriamo anche quella sul campo del Clermont nell’ultima gara del 2023.

Ligue 1, il punto sulla zona salvezza

Colpaccio del Lione sul campo del Montpellier, che conferma di essere una squadra uscita stravolta dal mercato invernale e inguaia gli uomini di Der Zakarian. L’OL ha vinto otto delle dodici partite in cui Pierre Sage si è seduto sulla panchina lionese e si è tirato fuori dalla zona retrocessione.

La vittoria del Lione rimette in corsa anche il Montpellier, che si è sentito salvo troppo presto. Talmente tranquillo della sua posizione da metà classifica da aver ceduto il suo miglior difensore, Esteve, al Burnley nel mercato di Gennaio. Ma la classifica in Ligue 1 è talmente corta (dal 10esimo posto dello Strasburgo al 16esimo del Lorient ballano appena sei punti) che una distrazione di due o tre partite può vanificare il lavoro di un’intera stagione.

I padroni di casa era anche andati in vantaggio nel primo tempo con Nordin e avevano interpretato la partita meglio degli ospiti. Tuttavia, lo spirito OL ha fatto la differenza e permesso al Lione di rimanere dentro la partita nonostante i fantasmi della retrocessione bussassero alla loro porta. E una partita in bilico spesso la decidono i campioni, quelli che il Lione, nonostante tutto, continua ad avere. E allora prima il solito sigillo di Lacazette e poi quello di Caqueret.

“Il Lione ai lionesi” sarà stata anche solo un’opera di marketing, ma se il Lione non saluterà la Ligue 1 dovrà dire grazie soprattutto a quelli che con questa maglia ci sono cresciuti. Torna a vincere in Ligue 1, dopo sei partite, anche il Nantes. Il momento era difficilissimo per la squadra di Gourvennec, dopo l’eliminazione dalla Coupe de France per mano del piccolo Laval (squadra di Ligue 2) e con la vittoria in campionato che mancava dal 2 Dicembre. Però i canarini l’hanno vinta in perfetto stile Gourvennec.

26% di possesso palla. Appena 0,38 di xG e 2 tiri nello specchio, che però sono anche le due reti con i quali il Nantes ha vinto uno scontro diretto pesantissimo in chiave salvezza. Ovvero quelle di Mohamed (punizione magistrale dopo appena due minuti dal fischio d’inizio) e la rete a inizio secondo tempo di Kadewere. Inutile la rete a tempo di scaduto di Dallinga per i padroni di casa, che si sono visti annullare un gol per fuorigioco millimetrico di Magri. Il Nantes respira e il Tolosa torna a vedere i mostri.

Derby al Monaco fra le polemiche

Il derby della Costa Azzurra, infuocato non solo dall’accesa rivalità fra le due squadre ma anche da una direzione arbitrale assolutamente non all’altezza della partita, va al Monaco. Farioli rimane saldamente al secondo posto, in virtù dei passi falsi di Brest e Lille, ma il PSG a +11 non lo riprendi più.

Soprattutto si rifà sotto il Monaco, che conquista tre punti pesantissimi per rinforzare la propria candidatura alla zona Champions. I monegaschi vincono uno scontro diretto e per di più in territorio nemico, su un campo difficilissimo dove quest’anno nessuno aveva ancora vinto. Lo non senza polemiche.

E’ un periodo non felice per gli arbitri francesi, soprattutto per quanto concerne la gestione delle espulsioni. Solo nelle ultime partite abbiamo avuto quella inconcepibile di Maripan contro il Marsiglia o quella esagerata di Gradit contro il PSG. Ieri sera all’Allianz Riviera, però, si è andati oltre.

Dante prende nettamente il pallone e poi sullo slancio anche la caviglia del suo avversario. L’intervento è duro, ma non presenta nessuna delle caratteristiche fondamentali per rientrare nella casistica dei “falli che rischiano di ledere l’integrità fisica dell’avversario“. La gamba è alta, ma non troppo. Il punto di contatto con la caviglia non è potenzialmente compromettente e soprattutto non c’è il rischio concreto di fare del male all’avversario.

Nonostante, Eric Watellier viene richiamato dal VAR (ennesimo caso il cui la tecnologia “corregge” una decisione corretta con quella sbagliata) e completa la sua disastrosa serata espellendo il capitano del Nizza. Se l’intervento di Dante di ieri sera è da espulsione, quello di Soglo di settimana scorsa è da codice penale. Eppure quell’intervento non venne sanzionato nemmeno con il fallo.

Una grave disomogeneità di giudizio, che ha incattivito una partita già molto nervosa e messo il Nizza di fronte a un Everest da scalare subito dopo il gol del due a uno di Zakaria. Ai padroni di casa, senza Diop (infortunato) e con la coppia Boga-Moffi impegnata nella finale di Coppa D’Africa, per poco non riesce l’impresa grazie al “local boyGuessand. Due a due e la sensazione è che agli uomini di Farioli possa anche andare bene così, ma la disattenzione che porta al gol del definitivo tre a due nemmeno tre minuti dopo è imperdonabile.

Solo una volta il Nizza quest’anno aveva subito tre gol, nella trasferta di Le Havre che sin qui rimane la peggior partita dell’era Farioli, ma, al di là di una direzione arbitrale da ufficio inchieste, ieri sera la difesa nizzarda ha scricchiolato pericolosamente e non è la prima volta.

Di recente è accaduto spesso e Farioli deve ritrovare la sua solidità difensiva se vuole conquistare uno dei primi tre posti. Se la mano del bravissimo allenatore italiano comincia a vedersi meno, sarà difficile per il Nizza qualificarsi alla prossima edizione della Champions League.

Onestamente in Ligue 1 ci sono squadre più attrezzate e sin qui non si è visto semplicemente per la bravura di Francesco. Ora però il tecnico toscano deve rimboccarsi le maniche e rimettere a sistema la sua squadra. Il calendario, in questo senso, non aiuta. Alla prossima si va a Lione, in casa di una squadra in estrema salute e senza la guida illuminata del 40enne ex-Bayern Monaco.

Esteri

Copa del Rey in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e in streaming

Pubblicato

il

Copa

Il palinsesto completo per seguire la Copa del Rey in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis e la programmazione in chiaro.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.05 3.10
  1 X 2
2.52 3.05 3.05
2.45 2.95 3.10
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.10
2.45 3.00 3.00
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.00 3.75 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.00 4.70 1.49
  1 X 2
6.40 4.70 1.47
6.25 4.50 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
7.00 4.50 1.45
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 3.75
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.20 3.60
  1 X 2
2.15 3.20 3.60
2.38 3.05 3.25
2.25 3.05 3.35
2.30 3.10 3.25
2.25 3.00 3.35
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.60 3.20 2.95
  1 X 2
2.45 3.20 2.90
2.58 3.05 2.95
2.50 3.05 2.90
2.60 3.10 2.80
2.50 3.00 2.90
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 4.90
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.78 3.50 4.60
1.77 3.30 4.90
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.95 4.70
  1 X 2
1.72 3.75 4.50
1.70 3.95 4.70
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.68 3.85 4.50
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.25 3.10
  1 X 2
2.35 3.25 3.00
2.52 3.15 2.95
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.40 3.00 3.05
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.62
  1 X 2
2.80 3.00 2.60
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

E’ tutto pronto per il via delle semifinali della Copa del Rey, la coppa nazionale spagnola vinta lo scorso anno dall’Athletic Bilbao. Le quattro sfide di andata e ritorno in programma a partire da domani, martedì 25 febbraio, saranno tutte disponibili in diretta in chiaro in Italia (sia in tv che in streaming) dopo che nessun broadcaster a inizio stagione aveva acquisito i diritti di trasmissione della competizione.

I tifosi italiani potranno così seguire le partite del torneo nazionale spagnolo in streaming su Cronache di Spogliatoio, che continua così il suo investimento sul calcio del Paese dopo aver trasmesso la Supercoppa, giocata in Arabia Saudita e vinta dal Barcellona in finale contro il Real Madrid. I match saranno visibili in chiaro anche in televisione, sui canali del gruppo Mediapason, compresa Telelombardia. Un binomio (quello Telelombardia-Cronache) che si ripete.

Di seguito il palinsesto di oggi.

Copa del Rey

Copa del Rey in TV oggi, il palinsesto

21.30 Atletico Madrid-Barcellona – TELELOMBARDIA e YOUTUBE CRONACHE DI SPOGLIATOIO

Continua a leggere

Liga

Szczesny, a un passo il rinnovo con il Barcellona

Pubblicato

il

Barcellona-Bayern Monaco, Szczesny

Niente ritiro per Wojciech Szczesny. Il polacco è pronto a prolungare il contratto con il Barcellona fino al 2026, con l’accordo ormai alle fasi finali.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.05 3.10
  1 X 2
2.52 3.05 3.05
2.45 2.95 3.10
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.10
2.45 3.00 3.00
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.00 3.75 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.00 4.70 1.49
  1 X 2
6.40 4.70 1.47
6.25 4.50 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
7.00 4.50 1.45
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 3.75
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.20 3.60
  1 X 2
2.15 3.20 3.60
2.38 3.05 3.25
2.25 3.05 3.35
2.30 3.10 3.25
2.25 3.00 3.35
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.60 3.20 2.95
  1 X 2
2.45 3.20 2.90
2.58 3.05 2.95
2.50 3.05 2.90
2.60 3.10 2.80
2.50 3.00 2.90
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 4.90
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.78 3.50 4.60
1.77 3.30 4.90
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.95 4.70
  1 X 2
1.72 3.75 4.50
1.70 3.95 4.70
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.68 3.85 4.50
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.25 3.10
  1 X 2
2.35 3.25 3.00
2.52 3.15 2.95
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.40 3.00 3.05
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.62
  1 X 2
2.80 3.00 2.60
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il portiere polacco Wojciech Szczesny è vicino a firmare un’estensione contrattuale con il Barcellona, che lo legherà al club catalano fino al 2026. Secondo le ultime indiscrezioni, l’accordo è ormai alle fasi finali, e si attende solo l’annuncio ufficiale. Per il Barcellona, assicurarsi le prestazioni di Szczesny per altri anni rappresenta un passo importante nella costruzione di una squadra competitiva a livello europeo.

L’importanza di Szczesny per il Barcellona

Szczesny, arrivato al Barcellona dopo diverse stagioni alla Juventus, ha dimostrato di essere un pilastro fondamentale della difesa blaugrana. La sua esperienza e le sue capacità tra i pali hanno contribuito in modo significativo ai recenti successi del club. Con l’estensione del contratto, il Barcellona non solo consolida la sua difesa, ma invia anche un chiaro segnale di stabilità e ambizione per il futuro.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Premier League

Arsenal, si rivede Saka: l’inglese rientra in squadra

Pubblicato

il

Saka, Arsenal

Bukayo Saka torna in squadra dopo l’infortunio: un rientro molto atteso da Arteta e che rafforza l’Arsenal ed entusiasma i tifosi.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.05 3.10
  1 X 2
2.52 3.05 3.05
2.45 2.95 3.10
2.50 3.00 3.00
2.45 2.95 3.10
2.45 3.00 3.00
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.25 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.75 1.65
5.00 3.70 1.71
5.00 3.75 1.65
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.00 4.70 1.49
  1 X 2
6.40 4.70 1.47
6.25 4.50 1.45
6.25 4.50 1.49
6.40 4.50 1.47
7.00 4.50 1.45
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.75 4.00
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 4.00
1.87 3.60 3.90
1.85 3.75 3.75
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.20 3.60
  1 X 2
2.15 3.20 3.60
2.38 3.05 3.25
2.25 3.05 3.35
2.30 3.10 3.25
2.25 3.00 3.35
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.60 3.20 2.95
  1 X 2
2.45 3.20 2.90
2.58 3.05 2.95
2.50 3.05 2.90
2.60 3.10 2.80
2.50 3.00 2.90
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.50 4.90
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.82 3.35 4.90
1.77 3.30 4.90
1.78 3.50 4.60
1.77 3.30 4.90
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.95 4.70
  1 X 2
1.72 3.75 4.50
1.70 3.95 4.70
1.70 3.90 4.60
1.72 3.90 4.60
1.68 3.85 4.50
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.25 3.10
  1 X 2
2.35 3.25 3.00
2.52 3.15 2.95
2.45 2.95 3.10
2.35 3.20 3.10
2.40 3.00 3.05
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.92 3.10 2.62
  1 X 2
2.80 3.00 2.60
2.92 3.05 2.62
2.85 3.00 2.60
2.80 3.10 2.60
2.85 2.95 2.60

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il giovane talento Bukayo Saka è nuovamente disponibile per l’Arsenal, dopo aver recuperato dall’infortunio che lo aveva tenuto lontano dal campo. La notizia del suo ritorno è stata accolta con grande entusiasmo dai tifosi e dagli addetti ai lavori, considerando l’importanza del giocatore per la squadra. Saka, infatti, è una delle pedine fondamentali nello scacchiere di Mikel Arteta, e il suo rientro potrebbe dare una spinta decisiva alle ambizioni stagionali del club londinese.

L’impatto di Saka sul gioco dei Gunners

L’assenza di Saka si è fatta sentire nelle ultime partite, dove l’Arsenal ha faticato a trovare continuità di risultati. Con il suo ritorno, Arteta potrà contare nuovamente sulla versatilità e sull’inventiva del giovane esterno, capace di creare occasioni da gol e di dare equilibrio alla fase difensiva. Il rientro di Saka non solo rafforza la squadra, ma rappresenta anche un importante messaggio di fiducia e motivazione per i suoi compagni.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Ultime Notizie

Gyökeres, attaccante dello Sporting Lisbona, Arsenal Gyökeres, attaccante dello Sporting Lisbona, Arsenal
Calciomercato9 minuti fa

Arsenal, è Gyökeres il grande obiettivo per l’attacco

Visualizzazioni: 27 Viktor Gyökeres è il principale obiettivo dell’Arsenal per il ruolo di attaccante. I Gunners hanno già avviato i...

Inter Inter
Serie A19 minuti fa

Frattesi-Barella, occasione (quasi) inedita: l’Inter riscopre una coppia mai nata

Visualizzazioni: 13 Frattesi e Barella, coppia quasi mai vista all’Inter: stasera potrebbe cambiare tutto. Occasione per una soluzione mai davvero...

Milan Milan
Focus30 minuti fa

Arda Güler, l’arma in più di Ancelotti in Copa del Rey

Visualizzazioni: 20 Arda Güler brilla in Copa del Rey: tre assist decisivi nei tempi supplementari per il turco, di cui...

Copa Copa
Esteri40 minuti fa

Copa del Rey in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e in streaming

Visualizzazioni: 25 Il palinsesto completo per seguire la Copa del Rey in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in...

Milan Milan
Notizie50 minuti fa

Milan, perché sono tranquillo (e ottimista) per la prossima stagione: l’editoriale di Mauro Vigna

Visualizzazioni: 120 Milan, la stagione deve ancora volgere al termine, ma tutti speriamo lo faccia presto. Per poi ricominciare con...

Juventus Juventus
Calciomercato59 minuti fa

Juventus, Douglas Luiz per arrivare a Tonali: il piano di Giuntoli

Visualizzazioni: 34 La Juventus cerca il grande colpo a centrocampo. Il primo nome nella lista di Giuntoli per l’estate è...

Muller, Bayern Monaco Muller, Bayern Monaco
Calciomercato1 ora fa

Il dilemma di Thomas Müller: ritiro o futuro lontano dall’Europa?

Visualizzazioni: 24 Thomas Müller verso l’addio al Bayern Monaco: il contratto non verrà rinnovato e si aprono nuove opportunità in...

Napoli Napoli
Serie A1 ora fa

Napoli, le ambizioni Scudetto passano dagli infortuni

Visualizzazioni: 34 Il Napoli di Conte ci crede spinto, anche, dalle performances di una squadra in forma che vuole dar...

Serie A Serie A
Calciomercato1 ora fa

Milan, occhi su Reijnders: il Manchester City ci prova per l’olandese

Visualizzazioni: 51 Milan, una notizia che potrebbe non fare piacere ai tifosi rossoneri, ma che tuttavia per dovere di informazione...

Lazio Lazio
Serie A2 ore fa

Lazio, un Tavares in più fa tutta la differenza del mondo

Visualizzazioni: 47 La Lazio ha certamente bisogno di Tavares perché il giocatore si è rivelato, più volte, decisivo. L’unico problema...

Le Squadre

le più cliccate