I nostri Social

Coppa d'Africa

Coppa d’Africa, la Costa d’Avorio come il Portogallo nel 2016: percorso ai limiti dell’assurdo!

Pubblicato

il

Costa d'Avorio

La Costa d’Avorio ha sollevato per la terza volta nella sua storia la Coppa d’Africa. Ripercorriamo insieme il percorso spettacolare di Kessie e compagni.

Nella serata di ieri si è giocata la finale di Coppa d’Africa tra la Nigeria di Osimhen e la Costa d’Avorio di Kessie.

A spuntarla, come nelle migliori favole, sono stati padroni di casa con le reti del centrocampista dell’Al-Ahli e del centravanti del Dortmund Haller. Non è bastato ai fini del risultato la rete dell’iniziale vantaggio nigeriano con Trost-Ekong.

Quello però di davvero spettacolare è il percorso fatto dagli Elefanti per arrivare fino alla vittoria finale. Imitando per alcune fasi il Portogallo del 2016 agli Europei, la Costa d’Avorio ha compiuto un vero e proprio miracolo sportivo.

Costa d'Avorio

Costa d’Avorio, il percorso in Coppa d’Africa

La massima competizione internazionale africana si è svolta proprio in Costa d’Avorio, facendo passare i padroni di casa come une delle favorite alla vittoria finale.

I gironi

Il percorso ai gironi però non è andato verso questa direzione, anzi verso quella opposta. Dopo la gara inaugurale, vinta per 2-0, gli Elefanti collezionano due sconfitte, una contro la Nigeria (sempre in rete Trost-Ekong) e l’altra, più netta, contro la Guinea Equatoriale per ben 4-0.

Dopo questo pesante risultato e un girone abbastanza deludente si sono alzate parecchie critiche verso il ct Jean-Louis Gasset, il quale ha deciso di dimettersi lasciando il posto ad interim a Emerse Faé.

La Costa d’Avorio, nonostante le due sconfitte raccolte, riesce a passare i gironi come quarta ed ultima miglior terza della competizione in una situazione ai limiti dello sbaraglio.

Ottavi e quarti

Agli ottavi la formazione di Kessie incontra il Senegal, una delle favorite principali alla vittoria finale. Il destino però parla ivoriano e gli Elefanti, dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, portano la gara ai rigori e approdano ai quarti.

Nella fase successiva della competizione sul loro cammino trovano il Mali. La gara si mette su binari pessimi con la Costa d’Avorio costretta a giocare l’intero secondo tempo con un uomo in meno a causa dell’espulsione di Kossounou al 43′. A complicare ancora di più la situazione ci pensa il Mali che si porta in vantaggio al 70′.

La favola degli Elefanti non si può fermare qua e succede l’impossibile. Prima la nazionale di Kessie trova il pareggio al 90°, poi nei tempi supplementari compie la rimonta al 122° con la rete di tacco di Oumar Diakité.

Semifinale e finale

In semifinale sale in cattedra Sebastien Haller, attaccante del Borussia Dortmund. Il bomber, negli ultimi anni, ha passato un periodo terribile, conciso con l’arrivo in Germania. Infatti, poco dopo l’approdo in terra tedesca, l’attaccante ha riscontrato un tumore ai testicoli che lo ha tenuto fuori dal campo per circa un anno.

A gennaio 2023 torna a calcare i campi di calcio e successivamente torna in goal. Missione compiuta, ma non basta: Haller vuole diventare un eroe anche per la sua nazionale, scelta per l’origini della madre. É lui a decidere la semifinale e a spedire i suoi compagni in finale contro la Nigeria. Si, la stessa Nigeria affrontata ai maledetti gironi.

In finale, in uno stadio tutto colorato di arancione, a passare in vantaggio sono Osimhen e compagni. Gli Elefanti però, come visto nell’intera competizione, sono immortali e trovano prima il pari con capitan Kessie e poi la rete che decide i giochi con Haller a 10′ dal termine.

La Costa d’Avorio vince per la sua terza volta la Coppa d’Africa in maniera pazzesca: passando dal baratro dei gironi, alle gare ribaltate all’ultimo secondo fino alla meritata vittoria finale. Un trofeo che per Kessie e compagni sarà molto difficile da dimenticare…

Coppa d'Africa

Coppa d’Africa 2025, ufficiali le nuove date: finale nel 2026

Pubblicato

il

coppa d'africa

La CAF ha ufficializzato le date che caratterizzeranno la prossima Coppa d’Africa. La competizione continentale andrà in scena il prossimo inverno.

Dopo lo slittamento di qualche mese rispetto all’estate 2025, finalmente c’è la certezza di quando si terrà l’evento. La finale sarà giocata nel 2026.

Coppa d’Africa 2025, ecco le nuove date

La Confederazione Africana di Calcio (CAF) ha ufficialmente annunciato le nuove date per la prossima edizione della Coppa d’Africa (AFCON), che si terrà dal 21 dicembre 2025 al 18 gennaio 2026.

Coppa d'Africa

Questo cambiamento nelle date ha suscitato reazioni contrastanti dato che la scelta di rinviare il tutto, precedentemente previsto per l’estate, deriva dalla concentrazione del calendario internazionale.

Tradizionalmente, la Coppa d’Africa ha significato una perdita di giocatori chiave per alcune settimane, creando problemi di profondità nella rosa.

Ora, con l’AFCON che si svolgerà durante il periodo natalizio e la pausa invernale, ci si aspetta che i club europei possano pianificare meglio l’assenza dei loro giocatori africani, ma al tempo stesso dovranno gestire il ritorno degli stessi dopo una lunga assenza e la conseguente fase di recupero.

Continua a leggere

Coppa d'Africa

Milan, Chukwueze eroe senza gloria: segna ma la Nigeria va ko

Pubblicato

il

Milan

Milan, Samuel Chukwueze è sceso in campo ieri pomeriggio nel match tra Nigeria e Ruanda. L’esterno rossonero ha trovato anche la via del gol, ma non è servito.

Samuel Chukwueze ha trovato, ieri pomeriggio, la via del gol con la sua Nigeria, dando ottime indicazioni a Paulo Fonseca.

L’esterno del Milan, infatti, ha sbloccato il match tra la sua nazionale e il Ruanda, in una gara valida per le qualificazioni alla Coppa d’Africa.

Entrato a gara in corso, Chukwueze ha portato avanti i nigeriani, che però hanno ceduto per 2-1.

Nonostante il risultato negativo, c’è da segnalare un sussulto positivo per l’ex Villareal, alla seconda stagione con il Milan e ancora alla ricerca della continuità.

Continua a leggere

Coppa d'Africa

Brahim Diaz re del Marocco: l’ex Milan stende il Gabon con una doppietta

Pubblicato

il

Grande prestazione di Brahim Diaz con la maglia del Marocco. Doppietta in tre minuti e tripudio per il folletto del Real Madrid.

Il Marocco è già matematicamente qualificato alla prossima Coppa d’Africa, e si gode un Brahim Diaz in stato di grazia.

Il fantasista del Real Madrid, infatti, con una fulminea doppietta in Gabon, ha contribuito alla vittoria nazionale nordafricana.

La partita disputata ieri sera, infatti, e’ terminata 5-1, con Brahim Diaz a segno al 20′ e al 23′. Il numero 21 ex Milan e’ uscito, poi, al minuto 62′.

Nel proprio girone di qualificazione, i Leoni dell’Atlante occupano il primo posto incontrastato con 15 punti raccolti e il biglietto per la prossima rassegna continentale già staccato.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus-Inter, Thiago Motta Juventus-Inter, Thiago Motta
Serie A5 ore fa

Juventus-Inter, Motta: “Ora testa al PSV”

Visualizzazioni: 106 Una vittoria pesante: è quella che Thiago Motta e i suoi hanno portato a casa in occasione della...

Juventus-Inter, Inzaghi Juventus-Inter, Inzaghi
Serie A5 ore fa

Juventus-Inter, Inzaghi: “Dobbiamo cambiare negli scontri diretti”

Visualizzazioni: 139 Juventus-Inter, una sconfitta che fa mancare il primo posto in classifica: Simone Inzaghi ha parlato in conferenza stampa...

Juventus-Inter, Francisco Conceiçao Juventus-Inter, Francisco Conceiçao
Notizie5 ore fa

Juventus-Inter, Conceiçao entra in un club esclusivo

Visualizzazioni: 148 Con il gol realizzato durante la partita Juventus-Inter, il giovane attaccante Francisco Conceiçao entra in un club che vede...

Juventus-Inter, Thiago Motta Juventus-Inter, Thiago Motta
Serie A5 ore fa

Juventus-Inter 1-0, Derby d’Italia serratissimo

Visualizzazioni: 124 Stasera è andato in scena il Derby d’Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere il lasciapassare per...

Video5 ore fa

Juventus-Inter 1-0. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 90 All’Allianz Stadium la Juventus di Thiago Motta ospita l’Inter di Simone Inzaghi. L’incontro è valevole per la venticinquesima...

Tottenham, Postecoglou Tottenham, Postecoglou
Premier League6 ore fa

Ange Postecoglou ironizza: “Nessun allenatore mi ha mai mandato biglietti di solidarietà”

Visualizzazioni: 29 Ange Postecoglou risponde alle critiche: “Non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori”. La risposta di Postecoglou...

Amorim Amorim
Calciomercato6 ore fa

Rúben Amorim: “Il mio lavoro è molto difficile, ma resto fedele alle mie convinzioni”

Visualizzazioni: 31 Rúben Amorim ammette le difficoltà: “Il mio lavoro è così, così difficile qui, ma resto fedele alle mie...

Barcellona Barcellona
Liga6 ore fa

Liga, Real e Atletico rallentano: domani tocca al Barca

Visualizzazioni: 22 Lotta molto avvicente quella in vetta della Liga. Real e Atletico Madrid non hanno affondato il colpo e...

Napoli, Kvaratskhelia Napoli, Kvaratskhelia
Serie A6 ore fa

Napoli, Minotti: “Il sostituto di Kvara? Non è l’ultimo arrivato”

Visualizzazioni: 37 Lotta scudetto: chi la spunterà tra Napoli e Inter? L’ex giocatore Lorenzo Minotti cerca di fare il punto...

Maignan, Milan Maignan, Milan
Calciomercato6 ore fa

Milan, Maignan: “Contro il Feyenoord dobbiamo avere grinta. Con Conceiçao…”

Visualizzazioni: 77 Milan, Mike Maignan suona la carica: “Contro il Feyenoord serve grinta e determinazione per vincere in casa”. E...

Le Squadre

le più cliccate