Calcio Femminile
Roma-Sassuolo, il match in diretta dal Tre Fontane
![NON USARE!](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/04/Roma-Femminile-vs-Fiorentina-scaled-e1716024203653.jpg)
Roma, 13 febbraio 2024. Sotto un cielo terso e quasi primaverile si è svolta Roma-Sassuolo, partita della 17esima giornata di Serie A Femminile.
Oggi è un pomeriggio splendido di sole qui al Tre Fontane di Roma: è giorno di Roma-Sassuolo.
La curva ospiti della squadra ospite è pressoché vuota, mentre i tifosi giallorossi, come di consueto, rispondono presente alla chiamata a supporto delle giallorosse.
La sfida è l’occasione, per le ragazze di Mister Spugna di confermare il proprio vantaggio sul resto della classifica, possibilmente conquistando altri tre punti.
L’impresa non è difficile ma nemmeno semplice, dal momento che il Sassuolo sta attraversando una fase positiva, in tutto e per tutto analoga a quella della Roma: quattro vittorie e una sconfitta nella terzultima di 5 partite.
Il divario in termini di punti, nemmeno a dirlo, è siderale: ben 22 punti. Ma guai a sottovalutare le neroverdi.
Che la partita abbia inizio.
Roma-Sassuolo, il primo tempo
Il primo tempo si apre su una Roma che tira il calcio di inizio e domina il possesso palla e la fase aggressiva, con le neroverdi .
Al 5′ si concretizza la prima grande occasione da gol delle giallorosse, che però viene respinto non una ma ben due volte. La tensione si alza.
Al 7′ arriva il calcio di rigore, battuto dalla giocatrice che ha subito il fallo, Giacinti: ed è gol. Gol che si ripete, realizzato dallo stesso piede, solo 3 minuti dopo. Ed è il duecentesimo gol in carriera dell’attaccante giallorossa.
Il Sassuolo alza il ritmo, ma resta sotto assedio. Al 13′ riesce nell’impresa, non facile, di allontanare momentaneamente la Roma dall’assalto sotto porta.
Il sospiro di sollievo, però, dura poco. Quando la Roma fa retropassaggi è solo per spingere le avversarie ad allontanarsi dalla porta, a sparpagliarsi. Sono pressoché tutte a presidio della difesa, come normale che sia in una partita con la capolista.
Poi, al 18′ le neroverdi prendono la carica e, per la prima volta, riescono ad avvicinarsi alla porta della Roma, terminando l’azione con una collisione con il portiere Caesar.
Al 20′ Viens attacca e tenta di violare la porta avversaria con un cross che liscia il secondo palo. Al 23′ ci prova anche Greggi, ma il pallone viene deviato.
Le giallorosse insistono sul possesso palla, prendono tempo, studiano le avversarie come gatti. A tratti sornione e a tratti fulminee.
Al 26′ è il momento delle neroverdi, che dopo una serie di colpi di testa tentano un nuovo avvicinamento, e poi sono costrette a retrocedere nuovamente.
E’ una guerra di frontiera con poca possibilità di avanzare, questa, per le ragazze di Piovani.
Al 28′ le neroverdi si ritrovano nella zona di rigore ma vengono fermate dalla solita Linari, e il pallone torna nelle mani delle padrone di casa.
Ora le bolognesi si stringono a coorte davanti alla porta, più di prima, rendendo più difficile il passaggio delle avversarie.
Al 30′ tentano un ulteriore assalto, con il ptrmo calcio del Sassuolo in porta – opera della numero 99 Kullashi – che finisce tra le manone di Caesar.
Prima della fine del primo tempo, Spugna manda a scaldarsi Pilgrim, Glionna e Feiersinger, facendo intendere che subentreranno nel secondo tempo.
Al 43′ c’è l’occasione di un contropiede giallorosso, ma l’arbitro fischia il fuorigioco sulla corsa di Viens.
Al 45′ l’arbitro fischia: non c’è nemmeno un minuto di recupero.
Il primo tempo si chiude su una Roma pressante in fase aggressiva, decisamente dominante nel possesso palla e affezionata ai cross, affidati all’ala destra Sonstevold.
Le statistiche sono impressionanti: 17 tiri totali (4 in porta) per la Roma, solo uno in porta per il Sassuolo; 62% di possesso palla giallorosso, 336 passaggi palla (contro 214), più falli (6 contro 4) e 3 fuorigioco.
Roma-Sassuolo, il secondo tempo
Il secondo tempo si apre su una sostituzione preannunciata in casa Roma: esce Giugliano ed entra la numero 23 Feiersinger.
Le giallorosse squillano la tromba con un tiro di Viens che liscia il secondo palo.
Fallo di Kumagai al 48′, e le ragazze del Sassuolo si riprendono la palla. Arrivano pericolosamente sotto porta finché non commettono fallo. E’ rimessa giallorossa
Al 51′ un vertiginoso contropiede di Giacinti le regala il gol della tripletta. Due minuti dopo Viens tira in porta di testa ma viene parata senza sforzo da Lonni.
Al 54′ il Sassuolo cerca di smuovere il gioco con tre sostituzioni: fuori Kullashi, Sabatino e Monterubbiano, dentro Poje Mihelic, Clelland e Sciabica.
Al 59′ tre sostituzioni anche per la Roma: fuori Kumagai, Haavi e Giacinti, dentro Troelsgaard, Glionna e Pilgrim.
Poi le ospiti si fanno, per la prima volta, davvero aggressive sottoporta, conquistando anche il loro primo corner. Al 61′ la numero 19 del Sassuolo, Sciabica, liscia un cross che sarebbe potuto valere il primo gol.
Al 66′ per il Sassuolo esce anche Pondini, sostituita da Prugna.
Al 67′ buona idea di cross di Pilgrim, sul quale però non arriva Viens.
Al 68′ il Sassuolo tenta un altro innesto, sostituendo Santoro con Simon per dare nuova linfa alla difesa. Ma 2 minuti dopo, al 70′, l’attaccante giallorossa Pilgrim tira nello specchio della porta, parata dal portiere neroverde.
Poco dopo, ad andare in porta con un cross ci prova la neoentrata Simon, che viene però rimpallata da Greggi.
Al 73′ rimessa battuta dal Sassuolo, salvata dalla respinta di Bartoli.
Al 74′ una nuova sostituzione per la Roma: esce Greggi ed entra Tomaselli.
La partita si fa più serrata, con la difesa del Sassuolo più attenta e reattiva.
Al 78′ Sciabica tenta il tutto per tutto con un tiro da fuori area che finisce fuori. Ciò che traspare, in questa fase, è l’incremento aggressivo del Sassuolo, che si esprime soprattutto nelle subentrate Sciabica e Simon.
All’83’ Mella riesce a bloccare un possibile cross pericoloso di Pilgrim, sottraendole la palla. Poco dopo Clelland riesce a tirare nello specchio della porta, ma viene parata al volo da Caesar.
All’88 l’urgenza di fare almeno un gol fa salire i giri del Sassuolo, che però non riesce a finalizzare.
All’89’ due corner e una rimessa per la Roma. I minuti di recupero sono 3.
Al 93′ Pilgrim cerca di prendersi la soddisfazione di un quarto gol giallorosso, ma viene parata. Pochi secondi dopo il fischio dell’arbitro: ecco l’ennesima vittoria giallorossa, dal sapore di tre punti in più.
Calcio Femminile
Coppa Italia femminile, Roma e Juventus ad un passo dalla finale
![Roma femminile, Serie A, Women's Champions League serie a femminile](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/06/Roma-femminile-vs-Juventus-e1717590313585.jpg)
Nel weekend appena concluso sono andate in scena le due semifinali d’andata di Coppa Italia femminile. Primo round a Roma e Juventus.
In attesa dell’inizio della seconda parte di stagione del campionato di Serie A, si sono giocate nel weekend le due semifinali d’andata di Coppa Italia femminile.
Ad aprire le danze Sassuolo–Roma, sabato 15 febbraio, dove le giallorosse non hanno avuto particolari patemi a portarsi la vittoria a casa ed ad ipotecare in maniera abbastanza netta la qualificazione alla finale. Il giorno seguente sono scese in campo Fiorentina–Juventus. Dopo l’iniziale vantaggio bianconero, la Viola l’ha ribaltata per poi capitolare e lasciare il primo round alla banda di Canzi, lasciando però una speranza nella gara di ritorno a Biella.
Le semifinali di ritorno, in programma il 4-5-6 marzo, ci diranno chi sarà a sfidarsi per il trofeo della Coppa Italia.
![Coppa Italia femminile](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/ESULTANZA-ROMA-FEMMINILE.jpg)
ESULTANZA ROMA FEMMINILE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia femminile, il risultato delle gare d’andata
Sassuolo – Roma 1 – 3
3′ Viens (R), 26′ Corelli (R), 74′ Giugliano (R), 86′ Mihelic
Fiorentina – Juventus 2 – 3
5′ Harviken (J), 10′ Bonfantini (F), 13′ Faerge (F), 35′ Bonansea (J), 75′ Vangsgaard
Calcio Femminile
Coppa Italia femminile, il programma delle semifinali d’andata
![coppa italia femminile](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/1670727-e1722526444444.png)
È tempo di Coppa Italia femminile. Questo weekend si scende in campo con le la gara d’andata delle semifinali della competizione.
In attesa della ripresa della seconda parte del campionato di Serie A femminile, è tempo di Coppa Italia. Infatti, questo weekend si scenderà in campo per giocare la gara d’andata delle due semifinali.
Protagoniste del fine settimana sono Roma, Sassuolo, Fiorentina e Juventus. Ad aprire le danze ci penseranno le giallorosse e le neroverdi domani, sabato 15 febbraio, alle ore 12:30. L’altra semifinale andrà in scena domenica alle ore 15.
Il Sassuolo, unica squadra presente che giocherà nella poule salvezza, si trova a due gare dalla finale dopo aver battuto, nei tempi supplementari, l’Inter. La Roma invece, detentrice della Coppa, ha raggiunto le semifinali dopo aver buttato fuori dalla competizione il Napoli.
La Fiorentina ha eliminato il Milan, mentre la Juventus ha avuto qualche difficoltà di troppo nella doppia sfida contro la Lazio, che ha dato parecchio filo da torcere alla Vecchia Signora.
![Roma Femminile](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/formazione-Roma-2.jpg)
LA FORMAZIONE FEMMINILE DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia femminile, il programma del weekend
Sabato 15 febbraio
Sassuolo 12:30 Roma
Domenica 16 febbraio
Fiorentina 15:00 Juventus
Calcio Femminile
Serie A femminile, il calendario di Poule Scudetto e Poule Salvezza: subito Juventus-Roma!
![Serie A femminile](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/SERIE-A-FEMMINILE-EBAY.jpg)
Conclusa la prima fase della stagione della Serie A femminile, è stato annunciato il calendario della poule scudetto e poule salvezza della competizione.
Si incomincia a far sul serio in Serie A femminile. Conclusa la regular season con la Juventus prima in classifica in netto vantaggio sulle inseguitrici, Inter e Roma, a breve inizierà la seconda fase della competizione con la divisione tra poule scudetto e poule salvezza.
La FIGC femminile ha da poco annunciato il calendario di questa seconda fase che avrà inizio nel primo weekend di marzo e si concluderà con la decima giornata prevista per il 10-11 maggio 2025.
Ad aprire le danze alla prima giornata ci sarà subito il big match che ha infuocato le ultime stagioni in Italia: Juventus–Roma. Le bianconere, forti dei 10 punti di vantaggio sulle giallorosse, cercheranno di chiudere la pratica così da ipotecare, con una certa sicurezza, la vittoria del tricolore. Per quanto riguarda la poule salvezza si inizierà con Lazio–Sampdoria e Sassuolo–Napoli con le due formazioni ospiti interessate da una lotta a due per non retrocedere in serie cadetta.
![Serie A femminile, Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/gol-elisa-polli.jpg)
IL GOL DI ELISA POLLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A femminile, il calendario di Poule Scudetto e Poule Salvezza
1° giornata (1-2 marzo / 12-13 aprile)
Poule Scudetto
Juventus-Roma
Fiorentina-Milan
Riposa: Inter
Poule Salvezza
Lazio-Sampdoria
Sassuolo-Napoli Femminile
Riposa: Como Women
2° giornata (8-9 marzo / 18-19 aprile)
Poule Scudetto
Milan-Juventus
Roma-Inter
Riposa: Fiorentina
Poule Salvezza
Como-Sassuolo
Napoli-Lazio
Riposa: Sampdoria
3° giornata (15-16 marzo / 26-27 aprile)
Poule Scudetto
Inter-Milan
Juventus-Fiorentina
Riposa: Roma
Poule Salvezza
Lazio-Como
Sampdoria-Napoli
Riposa: Sassuolo
4° giornata (22-23 marzo / 3-4 maggio)
Poule Scudetto
Fiorentina-Inter
Milan-Roma
Riposa: Juventus
Poule Salvezza
Como-Sampdoria
Sassuolo-Lazio
Riposa: Napoli
5° giornata (29-30 marzo / 10-11 maggio)
Poule Scudetto
Inter-Juventus
Roma-Fiorentina
Riposa: Milan
Poule Salvezza
Napoli-Como
Sampdoria-Sassuolo
Riposa: Lazio
Visualizza questo post su Instagram
-
Notizie3 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie7 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League5 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A6 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League7 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Calciomercato14 ore fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?