I nostri Social

Esteri

Born in the MLS – viaggio nel campionato d’oltreoceano #2

Pubblicato

il

Born in the MLS

Secondo appuntamento con Born in the MLS – viaggio nel campionato d’oltreoceano, la rubrica settimanale di Calciostyle sulla MLS. Ecco il punto sul 2° weekend.

In un paese dove il calcio non la fa da padrone, c’è una competizione che unisce tutti gli stati da Est a Ovest. La Major League Soccer non è, come molti credono, la pensione del calcio europeo; bensì è una festa, un momento di aggregazione, il modo di vivere lo sport in maniera genuina gustandosi allo stesso tempo un grande spettacolo.

Il gioco importato dall’Europa sta spopolando e oggi più che mai sta toccando il suo picco di popolarità. Tante star e talenti emergenti sono pronti a scendere in campo. This is MLS.

El Pistolero torna a sparare, doppietta anche per Messi. Insigne regala 3 punti a Toronto, Arango colpisce ancora.

Minnesota-Columbus Crew 1-1 (59′ Cucho, 90’+5 Oluwaseyi)

Minnesota Columbus Crew

Frenano all’ultima curva i campioni in carica e lasciano due punti in Minnesota. Entrambe le squadre hanno vinto all’esordio e vogliono mantenere il punteggio pieno.

Primo tempo divertente, con occasioni da entrambe le parti e i portieri protagonisti.

La ripresa si apre con un gol annullato agli ospiti per offside dopo la conclusione di Cucho Hèrnandez.

Cucho che al 59′ sblocca il match con un destro preciso dal limite dell’area, che si infila all’angolo sinistro dopo aver raccolto la sponda di Yeboah su lancio di Arfsten.

Padroni di casa che reagiscono sfiorando più volte il pareggio, soprattutto da calcio piazzato. Finché nel minuto di recupero un batti e ribatti in area fa schizzare il pallone verso il neo entrato Oluwaseyi.

L’esterno raccoglie sul lato corto dell’area piccola e si orienta per il cross trovando però una traiettoria che si insacca all’incrocio dei pali.

Pareggio all’ultimo respiro e 1 punto a testa.

Real Salt Lake – Los Angeles FC 3-0 (18′, 42′ Gòmez, 45’+5 Arango)

Real Salt Lake

LAFC fa visita nello Utah Salt Lake City. Dopo l’ottima prestazione all’esordio vuole ripetersi per continuare a rincorrere il titolo.

Il match viene sospeso dopo 3 minuti per una bufera di neve imminente.

Una volta ripresa la partita, è Salt Lake a prendere il controllo del gioco e al 17esimo passa in vantaggio grazie all’inserimento dalla destra di Gòmez che servito da Arango anticipa l’intervento di Ocampos e fredda Lloris.

Lo stesso Gòmez protagonista pochi minuti dopo con un altro gol, ma l’assistente annulla per posizione di offside. Al 42′ ancora il colombiano che, in seguito a un cross dalla destra, pesca Luna in area di rigore: che servito da due passi non sbaglia.

Il tris arriva nel recupero del primo tempo con Gòmez che appoggia per Luna in sovrapposizione, palla al centro per Arango che in spaccata batte Lloris per la terza volta.

Nella ripresa LA prova ad abbozzare una reazione, ma MacMath chiude la saracinesca e impedisce ogni tentativo da parte degli ospiti. Prima vittoria per Salt Lake.

Inter Miami – Orlando City 5-0 (4′, 11′ Sùarez, 29′ Taylor, 57′, 62′ Messi)

Inter Miami

Il club di Beckham vuole continuare il trend positivo dopo i 4 punti nelle prime 2 partiteOrlando pronto a fare il colpaccio.

Match che si mette subito in discesa per Messi e compagni, con l’argentino che smista a destra per Gressel che da uno sguardo al centro e serve a Sùarez il pallone che l’uruguaiano, di prima intenzione, trasforma nel primo gol in MLS.

Dopo 11 minuti l’ex Barca Liverpool si ripete con un’azione sviluppata da Jordi Alba Taylor, insieme proprio a Sùarez, che infine scambia con Gressel e infila nuovamente Gallese con un sinistro incrociato.

Inter Miami che continua a spingere e al 29esimo trova il tris con uno scatenato Gressel, che elude la trappola del fuorigioco di Orlando e manda ancora Sùarez in campo aperto. Il n°9 serve Taylor che a porta vuota insacca.

La prima frazione si chiude con i rosa in vantaggio di 3 reti. La ripresa segue lo stesso copione, tanto che al 57′ Jordi Alba si mette in proprio e va in progressione per poi scambiare con Sùarez e concludere con lo scavetto che rotola verso la linea di porta quando Jansson cerca di rinviare colpendo in pieno la traversa. Il pallone si alza a campanile, su cui si avventa Messi che di petto appoggia per il 4-0.

Pochi minuti dopo Gòmez intercetta un pallone a centrocampo, spalancando il contropiede. El pistolero parte in campo aperto e crossa col sinistro per l’accorrente Messi, che dalla parte opposta di testa segna il pokerissimo.

Inter Miami conserva l’imbattibilità, prima sconfitta per Orlando City.

Vancouver Whitecaps – Charlotte 1-1 (31′ Tavares, 45’+5 Raposo)

Vancouver Charlotte

Padroni di casa all’esordio in questa stagione di MLS dopo il turno di riposo dello scorso weekend. Charlotte per mantenere il punteggio pieno dopo la vittoria su New York City.

Partita divertente, che si sblocca alla mezz’ora con un errore in costruzione di Raposo che regala il pallone a Westwood. Palla per Dejagere, che mette in mezzo per Copetti col n°9 che lascia scorrere per l’accorrente Tavares: ospiti in vantaggio.

I padroni di casa non mollano e al 5° minuto di recupero del primo tempo trovano il pari grazie a una palla scodallata da Vite, che raccoglie il pallone messo fuori dalla difesa a seguito di un corner e pesca Raposo sul secondo palo che da dentro l’area piccola insacca.

Seconda frazione caratterizzata dall’assalto di Vancouver alla ricerca del vantaggio, ma Kahlina si oppone, con la complicità di Privett, ai continui tentativi degli Whitecaps. Match che termina in pareggio.

Chicago Fire – Cincinnati 1-2 (39′ Boupendza, 45′ Shaqiri, 68′ Robinson)

Chicago Cincinnati

MLS

Dopo il pareggio con Philadelphia, tornano in campo i Fire in quello che è il debutto casalingo nella stagione di MLS. Di fronte Cincinnati, reduce dal pareggio con Toronto.

Ospiti pericolosi per tutta la prima frazione con i guizzi di Acosta BairdBradv chiude la porta, ma non può nulla sul sinistro preciso di Bounpendza che sfrutta l’errore di Czichos in fase di disimpegno.

Al 45′ ci pensa Shaqiri a rimettere in corsa i suoi, grazie a un calcio di rigore che trasforma senza problemi.

Cincinnati continua a spingere anche nella ripresa, nonostante Chicago sia sempre più in crescita col passare dei minuti. Tuttavia, da corner a 20 minuti dalla fine, gli ospiti tornano in vantaggio grazie alla zampata di Robinson nel cuore dell’area di rigore. Cincinnati che dunque mantiene l’imbattibilità e sale a 4 punti.

FC Dallas – CF Montreal 1-2 (20′ Vilsaint, 45’+1 Musa, 60′ Martìnez)

Dallas Montreal

MLS

Dopo la grande vittoria arrivata a tempo scaduto, altro impegno casalingo per Dallas che vuole assoultamente ripetersi. Di fronte Montreàl, che viene dal pareggio con Orlando City.

Ospiti costretti al primo cambio dopo nemmeno 10 minuti per l’infortunio di Opoku, che viene sostituito da Vilsaint. Al 20′ è proprio il neo entrato a sbloccare la gara, con un destro di prima intenzione dal limite dell’area a seguito della sponda di Còccaro che ha raccolto un cross dalla destra di Ruan.

Montreàl continua l’offensiva e sfiora il raddoppio in un paio di occasioni.

All’inizio del recupero del primo tempo, però, è Dallas a trovare il pari, grazie all’invenzione di Fraser che dalla trequarti lancia per Kamungo. L’esterno appoggia di testa al centro per Musa che pareggia i conti.

Nella ripresa il match si accende con occasioni da entrambe le parti, ma sono gli ospiti a colpire nuovamente. Il neo entrato Josef Martìnez attacca la profondità, dettando il passaggio a Ruan che con un filtrante preciso pesca l’attaccante venezuelano per il nuovo vantaggio Montreàl.

I padroni di casa non mollano e si gettano all’attacco alla ricerca del nuovo pari, ma sbattono inesorabilmente contro Sirois che si traveste da Superman e compie un intervento clamoroso su Sealy: togliendo dalla porta il colpo di testa dell’avversario.

Canadesi che si portano a 4 punti e mantengono l’imbattibilità.

Houston Dynamo – New York Red Bulls 1-2 (7′ Aliyu, 43′ Manoel, 59′ Morgan)

Houston Dinamo New york Redbull

MLS

Secondo match casalingo per Houston che ospita i Redbull di New York.

Per la Dinamo si mette subito in discesa grazie ad Aliyu, che riceve l’ottimo lancio a tagliare il campo di Carrasquilla e segna il suo secondo gol in MLS nel 2024. Forsberg e compagni reagiscono, ma i legni dicono ancora una volta no: è già record per i Redbulls dopo due partite.

Il match prosegue senza particolari emozioni fino al tramonto del primo tempo, quando Forsberg riceve tra le linee e apre per Vanzeir che crossa pescando Manoel sul secondo palo. Egli segna nonostante l’intervento parziale di Clark.

Nel secondo tempo New York prende coraggio e metri, tanto che al 59′ un errore in impostazione di Artur spalanca il campo per Morgan che controlla e scarica un poderoso sinistro sotto la traversa. Rimonta completata per i RedbullsHouston va vicino al pareggio ma non lo trova, a causa di un legno e gli interventi di Coronel.

Prima vittoria per gli ospiti che si portano a 4 puntiHouston che resta a 1.

Sporting Kansas City – Philadelphia Union 1-1 (19′ Walter, 90’+5 Bedoya)

Philadelphia

Entrambe le squadre vengono da un pareggio e si sfidano nel catino di Kansas City.

Il match potrebbe mettersi subito in discesa per i padroni di casa, ma un fuorigioco strozza l’esultanza di tifosi e giocatori. Poco male visto, che al 20′ una discesa di Russel dalla destra porta il pallone al limite dell’area e, dopo il tocco di Davis, giunge a Walter, che se la sistema e calcia col sinistro baciando il palo e trovando il gol del vantaggio.

Kansas domina la prima frazione senza concedere niente a Philadelphia. Il secondo tempo si apre con gli ospiti più intraprendenti, ma maldestri negli interventi che costano diverse ammonizioni.

I padroni di casa continuano l’assalto alla ricerca del raddoppio, ma, proprio quando sembrava finita, all’ultimo respiro *da corner e complice l’uscita non precisa di Melia)arriva il tap in di Bedoya che strappa il pareggio. Entrambe le squadre salgono a 2 punti in classifica.

St. Louis City – New York City 2-0 (35′ Pompeu, 72′ Adeniran)

St. Louis New York

I padroni di casa vogliono regalare ai propri tifosi la prima gioia stagionale, mentre per New York City è necessario un cambio di rotta.

Dai primi minuti è St.Louis a fare la partita, con aggressività e pressing per riconquistare il pallone nella metà campo avversaria.

Questa tattica si rivela efficace al 35′ quando Jackson recupera e serve Pompeu, che si incunea nella difesa di New York e con uno slalom gigante si porta al limite dell’area infilando Freese sul primo palo.

Anche nella ripresa gli uomini di Carnell continuano a creare ma senza trovare il raddoppio.

Al 72′ ancora Pompeu riceve palla sulla corsia di sinistra e con un filtrante serve Adeniran, che da posizione defilata calcia sul primo palo col sinistro e trova il gol del 2-0 che chiude definitivamente la partita.

Colorado Rapids – Nashville SC 1-1 (47′ A.G. Moore, 90′ Bunbury)

Colorado Nashville

Dopo la batosta di Portland, tornano in campo i Rapids per la prima volta davanti al proprio pubblico. Nashville avversario tosto e affamato di punti.

I gialli provano subito a farsi pericolosi e portano la maggior parte delle occasioni che caratterizzano la prima frazione.

Nella ripresa però è Colorado a partire forte, con Mihailovic che lancia Harris sulla corsia di destra. Il n°14 crossa al centro dell’area, dove arriva il difensore degli ospiti Moore che, nel tentativo di mettere il pallone in corner, schiaccia di testa scavalcando il proprio portiere.

Rapids sembrano in controllo della partita tanto che sfiorano il raddoppio sfruttando gli errori della difesa di Nashville. Gli ospiti però non mollano e a qualche minuto dal recupero, sugli sviluppi di corner, Lewis controlla con un braccio in area e regala il penalty ai gialli.

Dal dischetto si presenta Bunbury che spiazza Steffen evitando la sconfitta ai suoi. 1 punto a testa in Colorado.

Portland Timbers – DC United 2-2 (18′ Asprilla, 61′ Moreno, 72′ Klich, 82′ Fletcher)

Portland

MLS

Porltand sogna dopo la roboante vittoria contro ColoradoD.C. United si affida ancora a Benteke.

I padroni di casa si portano in vantaggio dopo 17 minuti grazie alla bella giocata di Moreno, che arriva fino in area e serve Asprilla: il colombiano da due passi non sbaglia.

Nella ripresa gli ospiti prendono coraggio e vanno molto vicino al pareggio con un palo e un errore sotto porta di Ku-Dipietro. Errori che costano molto caro alla squadra di Washington, che incassa il secondo gol al termine di un batti e ribatti in area che favorisce Moreno: bravo a colpire al volo indirizzando il pallone sotto le gambe di Bono.

Gli ospiti però non mollano e riaprono la partita su calcio di rigore assegnato per un fallo di mano di Chara. Dal dischetto va Klich che spiazza Crèpeau.

D.C. che sale in cattedra ma fallisce più volte l’appuntamento col pareggio, che arriva a 10 minuti dalla fine con il cambio di gioco di Pedro Santos che trova Hopkins. Sovrapposizione di Herrera, che riceve e mette una palla tesa in mezzo che supera Crèpeau e trova Fletcher sul secondo palo. 2-2.

La squadra di Washington riprende il match per i capelli e porta a casa un punto importante.

San Jose Earthquakes – Los Angeles Galaxy 1-3 (18′ Paintsil, 43′ Joveljic, 48′ Riqui Puig)

LA Galaxy

MLS

Padroni di casa che vengono dalla sconfitta di Dallas, mentre i Galaxy rimpiangono il pareggio subito da Messi nei minuti finali. Derby della California che alza il sipario.

Gli ospiti sbloccano il match dopo nemmeno 20 minuti grazie a Paintsil, che inizia l’azione dalla destra e scambia con Delgado portandosi il pallone sul sinistro e infilando Daniel.

Al 42′ Galaxy trovano il raddoppio con una splendida combinazione che lancia Painstil sulla fascia, pallone al centro per Joveljic che non sbaglia per lo 0-2.

La ripresa inizia come era finita la prima frazione. LA vola nella metà campo avversaria, ma questa volta è Fagùndez a inserirsi sulla fascia toccando per Joveljic. L’attaccante mette la palla dietro per Riqui Puig, che a porta vuota cala il tris.

Reazione d’orgoglio di San José, che trova il gol della bandiera grazie a Judd che è il più lesto a sfruttare la respinta corta della difesa in seguito agli sviluppi di un corner.

Gli ospiti però resistono e portano a casa 3 punti.

Seattle Sounders – Austin FC 0-0

Seattle Austin

Seattle arriva Austin. Entrambe le squadre arrivano da una sconfitta e desiderano rialzare la testa con 3 punti.

Pubblico delle grandi occasioni per il debutto casalingo dei Sounders.

Primo tempo dominato dai padroni di casa, che vanno vicini al vantaggio in più occasioni senza però centrare il bersaglio grosso.

Austin mai veramente pericoloso e Seattle che anche nella ripresa non smette di attaccare. Morris e Vargas i più attivi, ma senza la precisione necessaria per colpire.

Merito di uno Stuver in stato di grazia, il muro di Austin regge fino al 90esimo. Complice la traversa colpita dai Sounders nell’ultimo giro di orologio, il match termina a reti bianche.

New England Revolution – Toronto FC 0-1 (27′ Insigne)

new england toronto MLS

Nel New England Revolutions cercano riscatto dopo la tripletta di Benteke WashingtonToronto deciso a tornare protagonista.

Canadesi che prendono da subito le redini della partit. Nonostante qualche acuto dei padroni di casa, dopo 27 minuti riescono anche a sbloccarla per merito del famoso tir’a gir’ di Lorenzo Insigne che raccoglie una palla vagante respinta dalla difesa e dalla sua mattonella non perdona.

Poco dopo arriverebbe anche il raddoppio, ma causa offside la rete viene annullata.

Nella ripresa sono i New England a guidare il gioco, creando occasioni per trovare il pari. La difesa regge, ma gli interventi decisivi di Johnson su Gil e Polster fissano il risultato sullo 0-1.

Prima vittoria per Toronto e seconda sconfitta per i revolution.

Classifica e prossimo turno di MLS

EASTERN CONFERENCE MLS

Squadra Pa Vi Pa Pe G+ G- Pun
1 Inter Miami 3 2 1 0 8 1 7
2 DC United 2 1 1 0 5 3 4
3 Charlotte FC 2 1 1 0 2 1 4
4 Cincinnati 2 1 1 0 2 1 4
5 Columbus Crew 2 1 1 0 2 1 4
6 Montreal Impact 2 1 1 0 2 1 4
7 New York RB 2 1 1 0 2 1 4
8 Toronto 2 1 1 0 1 0 4
9 Philadelphia Union 2 0 2 0 3 3 2
10 Nashville 2 0 2 0 1 1 2
11 Chicago Fire 2 0 1 1 3 4 1
12 Orlando City 2 0 1 1 0 5 1
13 Atlanta United 1 0 0 1 0 1 0
14 New England Revolution 2 0 0 2 1 4 0
15 New York City 2 0 0 2 0 3 0

WESTERN CONFERENCE MLS

Squadra Pa Vi Pa Pe G+ G- Pun
1 Portland Timbers 2 1 1 0 6 3 4
2 Los Angeles Galaxy 2 1 1 0 4 2 4
3 St. Louis City 2 1 1 0 3 1 4
4 Real Salt Lake 3 1 1 1 4 3 4
5 Minnesota United 2 1 1 0 3 2 4
6 Dallas 2 1 0 1 3 3 3
7 Los Angeles FC 2 1 0 1 2 4 3
8 Sporting Kansas City 2 0 2 0 2 2 2
9 Vancouver Whitecaps 1 0 1 0 1 1 1
10 Houston Dynamo 2 0 1 1 2 3 1
11 Austin FC 2 0 1 1 1 2 1
12 Seattle Sounders 2 0 1 1 1 2 1
13 Colorado Rapids 2 0 1 1 2 5 1
14 San Jose Earthquakes 2 0 0 2 2 5 0

PROSSIMO TURNO

Sabato, 9 Marzo 2024
New York City 20:00 Portland Timbers
Toronto 20:00 Charlotte FC
Domenica, 10 Marzo 2024
Atlanta United 01:30 New England Revolution
Columbus Crew 01:30 Chicago Fire
New York RB 01:30 Dallas
Orlando City 01:30 Minnesota United
Philadelphia Union 01:30 Seattle Sounders
Austin FC 02:30 St. Louis City
Real Salt Lake 03:30 Colorado Rapids
Los Angeles FC 04:30 Sporting Kansas City
San Jose Earthquakes 04:30 Vancouver Whitecaps
Cincinnati 20:00 DC United
Nashville 20:00 Los Angeles Galaxy
Inter Miami 22:00 Montreal Impact

Esteri

Brasile, è fatta per Ancelotti: entro fine mese la firma

Pubblicato

il

Real Madrid, Brasile

Carlo Ancelotti e il suo accordo verbale con il Brasile per la Coppa del Mondo 2026 rimangono saldi e pronti per essere firmati.

Carlo Ancelotti, attuale allenatore del Real Madrid, ha un accordo verbale con la nazionale brasiliana per guidare il team nella Coppa del Mondo 2026. L’accordo, che è stato recentemente confermato, è ancora valido e in attesa di essere formalizzato. Le questioni di tempistica tra la CBF (Confederação Brasileira de Futebol) e il Real Madrid hanno ritardato il processo, ma tutto è pronto per procedere dopo il prossimo El Clásico.

Brasile, cresce l’attesa per la firma di Ancelotti

La Federazione calcistica brasiliana è in attesa della firma ufficiale di Ancelotti, che dovrebbe avvenire dopo i suoi prossimi impegni con il club spagnolo. Questa mossa rappresenta un importante passo avanti per il Brasile, che punta a rafforzare la sua squadra in vista del mondiale. Ancelotti, noto per la sua esperienza nella gestione di grandi giocatori, è considerato una scelta eccellente per guidare la selezione verso nuovi successi.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Bundesliga

Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach, le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Bayern Monaco

Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach è uno dei match validi per la 33^ giornata di Bundesliga ed è in programma sabato 10 maggio alle 18:30 all’Allianz Arena

Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach è un match che mette di fronte due squadre che hanno poco da chiedere alla stagione attuale. I ragazzi di Kompany già campioni di Germania cercheranno di fare comunque un ottima gara mentre il club bianconero proverà a fare un ottima prestazione per regalarsi punti per un posto in una competizione europea.

Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach

Qui Bayern Monaco

In vista del match contro il Gladbach Kompany metterà in campo un 4-4-2 con Urbig tra i pali e il quartetto difensivo composto da Boey, Dier, Stanisic e Laimer. In mezzo al campo ci sarà il quartetto formato da Olise, Kimmich, Pavlovic e Sané mentre il peso dell’attacco sarà affidato alla coppia Gnabry-Muller

Qui Borussia Monchengladbach

in vista del Bayern Monaco mister Seoane schiererà un 4-2-3-1 con Omlin tra i pali e il quartetto difensivo composto da Scally, Itakura, Chiarodia e Ullrich. In mediana ci sarà la coppia Reitz-Weigl mentre sulla trequarti alle spalle di Kleindienst opererà il terzetto Honorat, Stoger, Hack

Probabili formazioni di Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach

Bayern Monaco (4-4-2): Urbig; Boey, Dier, Stanisic, Laimer; Olise, Kimmich, Pavlovic, Sané; Gnabry, Muller. Allenatore: Vincent Kompany.

Borussia M’Gladbach (4-2-3-1): Omlin; Scally, Itakura, Chiarodia, Ullrich; Reitz, Weigl; Honorat, Stoger, Hack; Kleindienst. Allenatore: Gerardo Seoane.

Dove vedere Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach

Il match Bayern Monaco-Borussia Monchengladbach in programma sabato 10 maggio alle 18:30 sarà visibile in esclusiva su Sky

Continua a leggere

Liga

Atletico Madrid-Real Sociedad, le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Atletico Madrid

Atletico Madrid-Real Sociedad è uno dei match validi per la 35^ giornata di Liga ed è in programma sabato 10 maggio alle 21:00 al Metropolitano

Atletico Madrid-Real Sociedad è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione di classifica leggermente diversa ed hanno bisogno di punti per le proprie ambizioni europee. I ragazzi di Simeone cercheranno di fare una grande impresa per trovare la quarta vittoria nelle ultime sei mentre la Real Sociedad cercherà di fare un impresa in trasferta

Atletico Madrid-Real Sociedad

Qui Atletico Madrid

In vista della Real Sociedad Simeone schiererà un 4-4-2 con Oblak tra i pali e il quartetto difensivo composto da Llorente, Le Normand, Lenglet e Javi Galan. In mezzo ci saranno Simeone, De Paul, Pablo Barrios e Gallagher mentre il peso dell’attacco sarà affidato alla coppia Griezmann-Sorloth

Qui Real Socieadad

nel match contro l’Atletico Madrid Alguacil metterà in campo un 4-1-4-1 con Alex Remiro tra i pali e il quartetto difensivo formato da  Traore, Jon Martin, Ageurd e Munoz. L’unico riferimento in mediana sarà Zubimendi mentre sulla trequarti alle spalle di Oyarzabal ci sarà il quartetto Kubo, Mendez, Marin e Gomez.

Probabili formazioni di Atletico Madrid-Real Sociedad

Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Javi Galan; Simeone, De Paul, Pablo Barrios, Gallagher; Griezmann, Sorloth. Allenatore: Simeone.

Real Sociedad (4-1-4-1): Alex Remiro; Traore, Jon Martin, Ageurd, Munoz; Zubimendi; Kubo, Mendez, Marin, Gomez; Oyarzabal. Allenatore: Alguacil.

Dove vedere Atletico Madrid-Real Sociedad

Il match Atletico Madrid-Real Sociedad in programma sabato 10 maggio alle 21:00 sarà visibile in esclusiva su Dazn

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A3 minuti fa

Como-Cagliari: statistiche e curiosità

Visualizzazioni: 5 La 36° giornata della Serie a vede tra le sfide in programma Como-Cagliari, che si giocherà domani alle...

Bastoni Bastoni
Serie A12 minuti fa

Inter, Cauet: “Lautaro può vincere il Pallone d’Oro”

Visualizzazioni: 96 Benoit Cauet, ex centrocampista di Inter e PSG, ha rilasciato un’intervista a Tuttosport in merito alla prossima finale...

Roma Roma
Serie A23 minuti fa

Roma, Dan Friedkin a Trigoria: gli scenari

Visualizzazioni: 71 Il proprietario della Roma, Dan Friedkin, è sbarcato nella Capitale. Nella giornata di oggi, il presidente giallorosso ha...

Real Madrid, Brasile Real Madrid, Brasile
Esteri33 minuti fa

Brasile, è fatta per Ancelotti: entro fine mese la firma

Visualizzazioni: 74 Carlo Ancelotti e il suo accordo verbale con il Brasile per la Coppa del Mondo 2026 rimangono saldi...

Napoli, Mazzarri Napoli, Mazzarri
Serie A43 minuti fa

Napoli, accadde oggi: Quagliarella apre le porte all’Europa

Visualizzazioni: 79 Oggi, 15 anni fa, il Napoli ospitava l’Atalanta per la 37a giornata della Serie A 2009/10. Partita che...

Torino-Hellas Verona, Vanoli Torino-Hellas Verona, Vanoli
Calciomercato1 ora fa

Torino, piace Bella-Kotchap per la difesa del futuro

Visualizzazioni: 71 Il Torino si prepara alla sfida contro l’Inter di domenica, ma intanto la società guarda al futuro, con...

Bologna Bologna
Serie A1 ora fa

Milan-Bologna, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 134 Milan-Bologna, queste le ultimissime di formazione per la sfida di San Siro. In attesa della finale di Coppa...

Milan-Bologna Milan-Bologna
Serie A1 ora fa

Milan-Bologna, arbitra Marinelli: i precedenti

Visualizzazioni: 114 Livio Marinelli dirigerà Milan-Bologna, anticipo della trentaseiesima giornata di Serie A, in programma stasera alle 20:45 a San...

Atalanta Atalanta
Calciomercato2 ore fa

Atalanta, Pasalic pronto a cambiare agente: D’Avila in testa

Visualizzazioni: 74 Mario Pasalic dell’Atalanta sta per cambiare agente, con William D’Avila in pole position per rappresentare il centrocampista croato....

Serie A2 ore fa

Empoli-Parma: Probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 76 Empoli-Parma: Sfida valida per il trentaseiesimo turno di Serie A, il calcio di inizio è previsto per domani...

Le Squadre

le più cliccate