Champions League
Real, Ancelotti: “Non so se sia un bene che gli arbitri spieghino”

Ancelotti si è soffermato sugli errori arbitrali commessi nelle ultime settimane e in particolare il Real Madrid-Valencia.
Carlo Ancelotti in conferenza stampa si è detto dubbioso circa la possibilità che gli arbitri spieghino gli episodi a fine match. Il riferimento è all’episodio del gol annullato a Bellingham al 100′ con il Valencia.

Carlo Ancelotti
Le parole di Ancelotti
Sugli arbitri.
“La verità è che non so cosa sia meglio o peggio. Non so se è un bene che gli arbitri debbano spiegare. C’è gente più adatta di me a dire cosa è meglio per loro”.
Sul Lipsia.
“Lo sappiamo, penso che siamo pronti a mostrare miglioramenti. È molto pericoloso nelle transizioni. Rudiger ritorna. Solo una partita completa ci farà vincere”.
Sul suo futuro.
“Sarebbe un discorso molto ampio. Mi piace molto il mio lavoro, soprattutto qui, al Real Madrid. Il mio lavoro è più sofferenza che felicità, perché le occasioni da gestire sono tante. Ci sono persone intorno a te che non sono felici e questo ti colpisce”.
Champions League
Inter, Inzaghi: “Domani la decisione su Pavard e Lautaro. Contro il Barça serve una grande Inter.”

Simone Inzaghi rivela le condizioni di Pavard e Lautaro: l’Inter si prepara alla sfida cruciale contro il Barça.
In una recente conferenza stampa, l’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, ha fornito aggiornamenti cruciali sulle condizioni fisiche di Benjamin Pavard e Lautaro Martinez. Il tecnico ha spiegato che Lautaro è stato fermo da mercoledì, dedicandosi principalmente al lavoro in palestra. Oggi, è prevista una sua parziale integrazione con il resto del gruppo. Per quanto riguarda Pavard, Inzaghi ha confermato che il difensore ha ripreso leggermente gli allenamenti. La decisione finale sulla loro disponibilità verrà presa domani, alla vigilia della partita contro il Barcellona.
Preparazione e aspettative per l’Inter
Il match contro il Barça rappresenta una sfida di grande rilevanza per l’Inter, che dovrà affrontare la squadra catalana con determinazione e spirito combattivo. Inzaghi ha sottolineato l’importanza di giocare una “grande gara” per dimostrare il vero valore della sua squadra. Nonostante le incertezze sulle condizioni di Pavard e Lautaro, l’allenatore rimane fiducioso della capacità del suo team di affrontare con successo questa importante sfida.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Simone #Inzaghi: “Dobbiamo valutare per #Pavard e #LautaroMartinez. Lautaro è fermo da mercoledì, ha lavorato in palestra e oggi farà qualcosa in gruppo. Pavard ieri ha fatto qualcosina. Decideremo domani. Contro il #Barça dovremo fare una grande gara, da vera #Inter” pic.twitter.com/qbz2hWzxgl
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 5, 2025
Champions League
Inter, Inzaghi: “Yamal grande talento, ma anche gli altri creano pericoli. Le condizioni di Lautaro e Pavard? Dipenderà da loro”

Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del ritorno della semifinale di Champions League contro il Barcellona.
Dopo lo scoppiettante 3-3 di Montjuic, l’Inter conterà sul calore del pubblico di San Siro per centrare la seconda finale di Champions League nelle ultime 3 stagioni. Di fronte c’è un Barcellona che nella gara d’andata della scorsa settimana ha dimostrato un potenziale offensivo straordinario, ma anche delle lacune difensive che i nerazzurri sono in grado di sfruttare. In palio c’è un posto nella finale di Monaco contro la vincente dell’altra semifinale tra PSG e Arsenal.

LA GRINTA DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter-Barcellona: Inzaghi presenta la sfida
Alla vigilia della semifinale di ritorno contro i Blaugrana, il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi ha preso parola in conferenza stampa. Di seguito le sue dichiarazioni.
Solo Helenio Herrera ha raggiunto 2 finali di Coppa dei Campioni con l’Inter
“Sappiamo l’importanza di questa gara. Dobbiamo essere uniti e fare una grande gara contro una squadra fortissima. Li abbiamo analizzati, ci vorrà una grande Inter concentrata e lucida“.
Le condizioni di Lautaro Martinez e Pavard
“Su Lautaro Martinez e Pavard decideremo con loro e lo staff medico. Saranno loro a dirmi le loro sensazioni. Ieri Pavard ha fatto una prima parte di allenamento, Lautaro non si allena da prima dell’andata, poi decideremo. A Barcellona abbiamo fatto un’ottima prova, ma in alcuni momenti dovevamo giocare meglio la palla. Loro sono bravissimi nelle aggressioni e ci hanno messo in difficoltà, ma noi siamo stati lucidi. Domani sarà come una finale davanti ai nostri tifosi“.
Si aspetta un Barcellona sfrontato o più difensivo?
“Il gruppo ci crede, ha voglia, aspetta questa partita con la giusta tensione. Il Barcellona ha percentuali altissime di possesso palla, non cambia tanto da campionato a Champions, sappiamo le loro qualità nel possesso e nella riaggressione. In difesa rischiano ma è tutto calcolato bene, merito di Flick che è un grande allenatore, sono in corsa su tutte le competizioni e ci vorrà una grandissima Inter“.
Quanto è rimasto della finale di Istanbul per cercare l’impresa?
“Abbiamo ancora dentro quel pensiero, è stata una notte difficile da digerire perché avevamo giocato una grande partita. I ricordi non vanno dimenticati ma si vive del presente. Quello fa parte del percorso che abbiamo fatto in questi 4 anni tutti insieme. Vogliamo proseguire, siamo a 2 partite da un eventuale trofeo, con tutte le difficoltà che abbiamo avuto, testa a domani sera“.
Cosa gli dà fiducia in vista di domani?
“Come si sono allenati ieri i ragazzu, dopo la partita col Verona che sembrava scontata, ma eravamo tornati tardi da Barcellona. La concentrazione di chi ha gicato al posto di quelli che hanno riposato è stata alta. Chi non ha giocato ha lavorato ancora di più, c’è grande disponibilità di lavoro, questa è la prima cosa. Su questo i ragazzi hanno un atteggiamento esemplare“.
Come vive l’avvicinamento a livello emotivo
“Sono partite emozionanti, si lavora per vincere, in più le soddisfazioni ti ripagano anche di tutto il lavoro che c’è. Non era scontato, perché ad inizio stagione ogni squadra prova a vincere tutto, ma non per grazia ricevuta, bensì per il lavoro che c’è dietro, e stiamo facendo così anche quest’anno per dare soddisfazione ai tifosi che sono sempre con noi e ci supportano sempre“.
Se Lautaro dovesse recuperare, sarebbe più utile da titolare o a gara in corso?
“Dipenderà anche dalle sue sensazioni. Se non può partire dall’inizio è difficile che dia una mano negli ultimi 25 minuti. All’occorrenza abbiamo altri giocatori, con una stagione così intensa abbiamo sempre avuto tante defezioni, ma le hanno avute anche altre squadre. Abbiamo una rosa attrezzata e vedremo dopo l’allenamento di oggi e il risveglio muscolare di domattina che decisione prenderò, sempre per il bene dell’Inter“.
Sulla promozione in Serie A del fratello Filippo con il Pisa
“Gli ho fatto subito i complimenti, a lui come al suo staff, società e giocatori. Hanno fatto qualcosa di straordinario, una piazza come Pisa merita di tornare in Serie A. Hanno fatto una cavalcata straordinaria, non erano tra le favorite ma avevo visto fin da subito grande alchimia quando li abbiamo affrontati quest’estate in amichevole“.
Su Lewandowski
“Tutti conoscono Lewandowski, lo reputo tra i 3 attaccanti più forti al mondo, ma giochiamo contro il Barcellona. All’andata Ferran Torres ha fatto una grande gara, in alcune partite hanno segnato 5 gol anche senza Lewandowski“.
L’assenza di Koundé
“E’ un grandissimo calciatore, forse ha pagato la somma di partite, veniva da 104 gare consecutive disputate. E’ un giocatore importantissimo, ma ho visto giocare altri in quel ruolo che hanno fatto bene, tra cui Eric Garcia, hanno sostituti all’altezza“.
Si può affrontare Yamal con più coraggio?
“E’ difficilissimo, cercheremo di non fargli arrivare palla ma è impossibile nel calcio d’oggi. Cercheremo di raddoppiarlo ma come ho detto all’andata è un grandissimo talento, alla sua età è pericolosissimo quando ha la palla, mi ha impressionato la sua velocità di pensiero: in una frazione di secondo sa già cosa dovrà fare“.
Chi tra Carlos Augusto e Dimarco può contenere meglio Yamal?
“Vedremo domani, Carlos Augusto e Dimarco spesso hanno giocato anche insieme. E’ giusto concentrarci su Yamal ma loro hanno tantissimi altri giocatori che possono creare pericoli“.
Cambierà qualcosa a livello tattico?
“Vedremo se cambiare qualcosa tatticamente, noi abbiamo un modulo collaudato. I loro numeri non cambiano molto tra casa e trasferta. Si può sempre fare meglio, anche nelle vittorie, perché lì è più facile andare a lavorare con la testa giusta“.
Champions League
Inter, Inzaghi: “Per il Barcellona ci vorrà chiarezza. Lautaro? Lo stiamo osservando”

L’Inter e il Barcellona si preparano per la semifinale di ritorno di Champions League. L’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, ha esordito la conferenza stampa con un complimento al fratello Pippo per la promozione del Pisa.
L’Inter e il Barcellona sono a un passo dalla finale di Champions League. Alla vigilia della semifinale di ritorno, l’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi ha parlato in conferenza stampa, sottolineando l’importanza del match che si giocherà a San Siro.
Inzaghi ha iniziato la conferenza congratulandosi con il fratello Pippo per la promozione del Pisa: “Faccio i complimenti a Pippo per l’impresa con il Pisa. La promozione è stato un capolavoro, gli ho fatto i complimenti in privato ma glieli faccio pubblicamente”.
Riguardo alla partita contro il Barcellona, Inzaghi ha affermato: “Dovremo essere bravi, fare una partita di squadra. Il Barcellona ha una grandissima qualità, dovremo essere lucidi“.
Inter, le parole di Inzaghi
L’allenatore nerazzurro ha poi parlato del percorso dell’Inter in Europa. “Abbiamo fatto una grande cavalcata in Champions. Sappiamo il valore della prossima partita e la forza dell’avversario. Ce la giocheremo con intensità e voglia“, ha detto Inzaghi.

SIMONE INZAGHI LANCIA IL PALLONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inzaghi ha anche elogiato il supporto dei tifosi all’Inter: “San Siro sarà un valore aggiunto, giocare davanti ai nostri tifosi sarà d’aiuto”.
“Monitoriamo le condizioni di Lautaro”
Infine, Inzaghi ha parlato della possibile presenza dell’attaccante Lautaro Martinez nel match: “Bisognerà valutare la condizione personale. Lautaro ha lavorato in palestra, farà qualche allenamento in squadra e poi prenderemo una decisione con il giocatore e con lo staff”.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League4 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati