Serie A
Sassuolo-Frosinone: curiosità e statistiche

Sassuolo–Frosinone, match valido per la 28ª giornata di Serie A 2023/24, si giocherà al ‘Mapei Stadium’ di Reggio Emilia Sabato 9 Marzo alle ore 15:00.

Sassuolo-Frosinone si giocherà al ‘Mapei Stadium’
Entrambe le precedenti due sfide tra Sassuolo e Frosinone disputate al ‘Mapei Stadium’ in Serie A sono terminate con il punteggio di 2-2: il 6 Gennaio 2016 e il 5 Maggio 2019.
Ma entriamo nel vivo del match e scopriamo che…
Il Sassuolo è rimasto imbattuto in 4 delle 5 sfide contro il Frosinone in Serie A (2V, 2N), tuttavia la sconfitta è arrivata proprio nella gara d’andata dello scorso 17 Settembre (2-4).
I ciociari potrebbero vincere entrambe le partite stagionali contro una singola avversaria solo per la terza volta nella loro storia in Serie A, le 2 precedenti risalgono entrambe al 2015/16 (contro Empoli ed Hellas Verona).
Serie A
Serie A, date e orari della 37° giornata: 9 partite in contemporanea

La Lega di Serie A ha ufficializzato le date e gli orari della 37° giornata, penultima del campionato 2024/2025. Ben 9 gare in contemporanea.
180 minuti al fischio finale della stagione 2024/2025. La Lega di Serie A ha ufficializzato le date e gli orari della 37° giornata, penultimo turno di campionato. Tantissimi ancora i verdetti da confermare, dalla lotta a due per lo Scudetto alle pazze corse Champions e salvezza.
Per avere un finale di stagione regolare ben 9 gare su 10 si giocheranno in contemporanea. Solamente Genoa–Atalanta si giocherà sabato 17 alle ore 20:45. Tutte le altre andranno in scena domenica 18 maggio alle ore 20:45.
Serie A, date e orari della 37° giornata
- Sabato 17 maggio
Genoa – Atalanta (ore 20:45)
- Domenica 18 maggio
Juventus – Udinese (ore 20.45)
Monza – Empoli (ore 20.45)
Cagliari – Venezia (ore 20.45)
Lecce – Torino (ore 20.45 – SKY)
Inter – Lazio (ore 20.45 – SKY)
Hellas Verona – Como (ore 20.45)
Parma – Napoli (ore 20.45)
Fiorentina – Bologna (ore 20.45 – SKY)
Roma – Milan (ore 20.45)
Lecce–Torino, Inter–Lazio e Fiorentina–Bologna saranno visibili su Sky.
Serie A
Juventus, pronto il lancio della nuova maglia per la stagione 2025/2026: svelata la data

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Juventus avrebbe svelato la data in cui presenterà la nuova maglia per la stagione 2025-2026
Juventus, svelata la data per la nuova maglia

ESULTANZA JUVENTUS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Juventus si starebbe occupando oltre al finale di stagione ad alcune tematiche extra-campo molto importanti.
Oltre alle novità legate al all’addio di Francesco Calvo e al mancato interesse per l’attaccante di proprietà del Napoli Victor Osimhen emergono altre novità.
Si tratta della presentazione della nova maglia per la stagione 2025/2026 che a breve verrà lanciata come rivelato da 2TALKS nel corso delle ultime ore.
I lancio della nuova maglia del club bianconero avverrà nella giornata di mercoledì 14 maggio, di conseguenza manca sempre di meno per vedere con quale maglia giocherà il club bianconero durante la prossima stagione.
Serie A
Juventus, la paura degli scontri diretti: quanti punti persi

La difficile stagione della Juventus si può riconoscere anche nei risultati degli scontri diretti. La corsa alla Champions è ancora aperta ma servono punti.
L’importanza di acquisire un vantaggio negli scontri diretti con altre pretendenti ai tuoi stessi obiettivi è fondamentale se ambisci davvero a quel traguardo. I bianconeri però non hanno sfruttato questa motivazione.
Juventus, la pareggite colpisce anche gli scontri diretti
Considerando le prime 8 della classe, salta subito all’occhio quanto i confronti della squadra allenata prima da Thiago Motta e ora da Igor Tudor contro di esse non abbiano mai visto supremazia da parte di Thuram e compagni.
Partendo dal basso, si registrano 1 pareggio e 1 vittoria contro il Milan; 2 pareggi contro il Bologna; 2 pareggi contro la Roma; 1 vittoria e 1 pareggio contro la Lazio; 1 pareggio e 1 sconfitta contro l’Atalanta; 1 vittoria e 1 pareggio contro l’Inter; 1 pareggio e 1 sconfitta contro il Napoli.

IGOR TUDOR CARICA RANDAL KOLO MUANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Analizzando con cura i risultati qui sopra si evince che il livello di competitività della rosa bianconera non è all’altezza di quello delle altre, nonostante ciò la Juventus è lì a contendersi il 4° posto grazie ad alcune vittorie pesanti conquistate anche e soprattutto contro le piccole.
Un bilancio così disastroso (3 vittorie, 9 pareggi, 2 sconfitte) contro le altre pretendenti però non rassicura i tifosi, che in vista della prossima stagione si augurano di vedere la società intervenire sulle lacune più evidenti.
Il rinnovamento della rosa, e non solo, partirà dopo il Mondiale per Club ma non è escluso che già nella finestra di mercato, creata appositamente per questa competizione, ci possano essere i primi movimenti.
Il DNA bianconero si è sempre contraddistinto per l’incredibile approccio alle partite importanti, nelle quali la Juventus è sempre partita favorita. I tifosi si augurano che dalla prossima stagione il vento possa cambiare e riportare così in auge il nome di una società abituata a grandi successi.
-
Champions League7 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A21 ore fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie6 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato20 ore fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Notizie5 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, gli squalificati: Leao salta il Bologna