I nostri Social

Premier League

All Eyes On Me – il focus sul 28° turno di Premier League

Pubblicato

il

All Eyes On Me

Nuovo appuntamento con All Eyes On Me, la rubrica di Calcio Style dedicata alla Premier League. Di seguito il resoconto dettagliato della ventottesima giornata del campionato più seguito al mondo.

Serie A
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
2.52 2.95 3.25
  1 X 2
2.40 2.90 3.25
2.52 2.92 3.20
2.50 2.85 3.25
2.45 2.95 3.20
2.45 2.85 3.25
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.00 3.05 2.58
  1 X 2
3.00 3.00 2.40
2.95 3.05 2.58
3.00 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.80 3.10 2.18
  1 X 2
3.50 3.10 2.15
3.70 3.05 2.18
3.75 3.05 2.15
3.70 3.10 2.15
3.80 3.05 2.15
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.75 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
5.00 3.75 1.70
4.80 3.75 1.71
4.60 3.65 1.75
25.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.26 6.50 13.00
  1 X 2
1.24 6.50 13.00
1.24 6.40 11.50
1.24 6.00 10.00
1.24 6.00 10.50
1.26 6.00 11.00
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.45 4.50
  1 X 2
1.85 3.40 4.25
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.30
1.88 3.45 4.30
1.83 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.75 4.75
  1 X 2
1.72 3.75 4.75
1.78 3.70 4.45
1.75 3.70 4.50
1.73 3.70 4.75
1.73 3.65 4.50
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.53 4.40 6.30
  1 X 2
1.52 4.25 6.00
1.50 4.40 6.30
1.50 4.40 6.00
1.53 4.33 5.75
1.50 4.30 5.80
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.70
  1 X 2
4.75 3.75 1.67
4.70 3.95 1.70
4.60 3.85 1.67
4.75 3.90 1.68
4.70 3.90 1.68
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.60 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.55 4.75
1.73 3.60 5.00
1.77 3.50 4.70
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.00 17.00
  1 X 2
1.18 6.50 17.00
1.18 6.90 16.50
1.17 6.75 14.00
1.20 7.00 14.00
1.18 7.00 14.00
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.40 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.42 4.40 8.20
1.40 4.40 7.75
1.44 4.33 7.50
1.42 4.40 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
4.45 3.40 1.90
  1 X 2
4.25 3.40 1.85
4.45 3.35 1.88
4.40 3.35 1.85
4.33 3.40 1.90
4.40 3.30 1.85
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.70 2.82 3.15
  1 X 2
2.70 2.75 3.00
2.62 2.82 3.15
2.60 2.70 3.10
2.65 2.80 2.90
2.60 2.70 3.10

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il fascino unico emanato, unito alla perenne scia d’entusiasmo che pervade ogni stadio, confluisce in una commistione di spettacolo, ardore e qualità che conferisce a questo torneo l’aurea di lega paradisiaca in cui solamente i migliori interpreti del gioco possono essere o diventare i protagonisti.

Ventottesimo turno: 1-1 tra Liverpool e City, ne approfitta l’Arsenal. Sonoro poker del Tottenham in casa del Villa.

All Eyes On Me

LIVERPOOL 1-1 MANCHESTER CITY (23′ Stones, 50′ (rig.) Mac Allister)

L’ultimo atto dell’era KloppGuardiola termina senza né vincitori né vinti, con lo stesso risultato del match d’andata. Come accaduto anche contro l’Arsenal, il Liverpool mette alle corde l’avversario di turno tra le mura amiche soprattutto nella ripresa nonostante le diverse assenze, reagendo in maniera veemente allo svantaggio iniziale firmato Stones, al primo centro stagionale, sugli sviluppi di uno schema da corner.

I Reds prendono il sopravvento alzando la pressione, sfruttando l’incessante supporto di Anfield e l’ingresso in campo nel secondo tempo di Salah. Proprio l’egiziano smarca per due volte Luis Diaz davanti ad Ederson, ma la vena realizzativa del colombiano non sprigiona tutto il suo potenziale. Il pari arriva su un grossolano errore del Manchester City: il corto retropassaggio di Aké costringe il portiere brasiliano (che poi ad uscirà per infortunio) ad abbattere Nunez in area. Mac Allister trasforma il secondo penalty consecutivo dopo quello nell’1-5 contro lo Sparta Praga in Europa League e livella definitivamente la sfida.

Nel finale c’è spazio per il palo di Doku e la bella parata di Ortega sul tentativo di Nunez. Distanze invariate, dunque, in classifica tra le due squadre: Klopp mantiene il vantaggio nel complessivo degli scontri diretti con Guardiola che, dal canto suo, conferma il difficile rapporto con la tana dei Reds: solamente una vittoria, nel 2021, sui nove incontri disputati da allenatore dei Citizens.

ARSENAL 2-1 BRENTFORD (19′ Rice, 49’pt Wissa, 86′ Havertz)

Ottava vittoria consecutiva in Premier League per l’Arsenal che approfitta del pari tra Liverpool e Manchester City superando, seppur con sofferenza, il Brentford all’Emirates.

Il match sembra incanalarsi sui binari giusti per i Gunners già al 15′ con l’incornata di Rice, sesta rete in campionato, sul cross di White, ma, dopo diverse opportunità sprecate, Ramsdale, tornato titolare per l’infortunio di Raya, commette un clamoroso errore in impostazione rinviando il pallone addosso a Wissa che fissa l’1-1 nel recupero del primo tempo.

Nella ripresa l’undici di Arteta dà fondo a tutte le proprie energie e, sfruttando anche gli ingressi di Gabriel Jesus e Zinchenko al posto di Joriginho e l’ottimo Kiwior, trova il 2-1 a quattro minuti dal 90′ con un altro colpo di testa, questa volta di Havertz, ottavo acuto in questa Premier, ancora su traversone di Ben White.

L’Arsenal si proietta, dunque, al meglio al ritorno degli ottavi di Champions contro il Porto, conquistando il primato a pari merito con il Liverpool.

ASTON VILLA 0-4 TOTTENHAM (50′ Maddison, 53′ Johnson, 91′ Son, 94′ Werner)

Il Tottenham vendica lo sfortunato ko della gara d’andata rifilando un poker a domicilio all’Aston Villa, accorciando a -2 in classifica con una gara da recuperare.

I Villans gestiscono la prima frazione fallendo due importanti occasioni con Watkins e Bailey da distanza ravvicinata, e vengono puniti ad inizio ripresa da un fulminio uno-due: prima Maddison, a secco dal 23 ottobre, e poi Brennan Johnson tra il 50′ ed il 53′ regalano un tangibile boost alla gara degli Spurs dopo l’ennesimo infortunio occorso a Van de Ven, sostituito da Dragusin.

Le speranze di rimonta dell’undici di Emery si spengono definitivamente in seguito al rosso diretto sventolato in faccia a capitan McGinn per un durissimo intervento su Udogie, dopo il quale arrivano altre due reti degli ospiti targate Son, quattordici in campionato, e Werner, secondo centro consecutivo, entrambe nel recupero.

Il Villa incassa, così, la quarta sconfitta casalinga negli ultimi cinque match complessivi dopo lo 0-0 in trasferta con l’Ajax in Conference League e ora vede materializzarsi l’incubo sorpasso ad opera del Tottenham.

MANCHESTER UNITED 2-0 EVERTON (12′ (rig.) B. Fernandes, 36′ (rig.) Rashford)

Rialza la testa il Manchester United dopo le due sconfitte con Fulham e Manchester City che hanno rischiato di compromettere la rincorsa al quarto posto.

Successo di rigore per i Red Devils che sbrigano la pratica Everton nel primo tempo con due penalty procurati da Garnacho per fallo prima di Tarkowski e poi di Godfrey, e trasformati da Bruno Fernandes e Rashford, entrambi bravi a spiazzare Pickford.

I Toffees ci provano nei secondi quarantacinque con McNeil e Harrison, ma trovano sulla propria strada un super Onana che sbarra la strada agli attaccanti avversari in più di un’occasione. I ragazzi di Dyche allungano, così, la striscia di partite senza vittorie in campionato toccando quota undici, mentre la formazione di Ten Hag torna a -8 dalla zona Champions e prova a rilanciare la propria candidatura.

WEST HAM 2-2 BURNLEY (11′ D. Fofana, 46′ pt (aut.) Mavropanos, 46′ Paquetà, 91′ Ings)

La riprende in extremis il West Ham contro una delle due ultime forze del campionato, recuperando due reti di svantaggio.

Il Burnley, infatti, si porta sul doppio vantaggio al London Stadium nella prima frazione grazie allo splendido gol da fuori area di Datro Fofana e all’autorete di Mavropanos che trafigge Areola deviando decisivamente il cross basso di Cullen.

Gli Hammers, reduci dalla sconfitta esterna di misura con il Friburgo in Europa League, cambiano marcia nella ripresa e vanno a segno al principio e al tramonto della seconda parte di gara: Paquetà, a secco dal 12 novembre, riapre i giochi al 46′ e l’ex di turno Ings sigla il 2-2 nel recupero con una bella girata di destro dopo essersi visto annullare in precedenza un’altra realizzazione.

La formazione di Moyes perde comunque una buona opportunità per consolidare il settimo posto, mentre i Clarets ottengono un punto che muove la classifica e nulla più.

BRIGHTON 1-0 NOTTINGHAM FOREST (29′ (aut.) Omobamidele)

Torna a sorridere il Brighton dopo il sonoro 4-0 incassato dalla Roma in Europa League e gli otto gol incassati nelle ultime tre uscite complessive, superando di misura il Nottingham.

I Seagulls non brillano, ma riescono comunque ad incamerare tre punti pesanti per la corsa europea grazie all’autogol di Omobamidele che devia di testa la punizione di Gross alle spalle dell’incolpevole Sels. La reazione del Forest è affidata al doppio tentativo di Origi tra fine primo tempo ed inizio secondo neutralizzato da due buoni interventi di Verbruggen.

Nell’ultima mezz’ora ci provano anche Wood e GibbsWhite senza inquadrare la porta, così come Enciso che sfiora un gol da favola dai trenta metri.

I ragazzi di De Zerbi tornano, dunque, a vincere di fronte al proprio pubblico dopo un poco più di un mese, mentre la formazione di Espirito Santo incassa il quarto ko nelle ultime cinque e vede ridotto a tre lunghezze il vantaggio sul terzultimo posto.

WOLVERHAMPTON 2-1 FULHAM (52′ Ait-Nouri, 67′ (aut.) Cairney, 98′ Iwobi)

Il Wolverhampton vince lo scontro diretto della zona centrale della classifica con il Fulham e rilancia la propria candidatura per un posto in Europa.

Al Molineux succede tutto nella ripresa dopo un primo tempo piuttosto soporifero. A sbloccarla è AitNouri, primo gol stagionale, che sfrutta la sponda di Toti Gomes sul piazzato di Joao Gomes, mentre il raddoppio è a cura di Semedo, la cui conclusione viene sporcata provvidenzialmente da Cairney che spiazza Leno.

I Cottagers la accorciano a tempo scaduto con il quinto acuto in campionato di Iwobi che, però, risulta troppo tardivo. I Wolves, dunque, riscattano il pesante 3-0 incassato dal Newcastle nell’ultima giornata, mentre la formazione di Marco Silva rimane inchiodata al dodicesimo posto.

CHELSEA 3-2 NEWCASTLE (6′ Jackson, 43′ Isak, 57′ Palmer, 76′ Mudryk, 90′ Murphy)

Alta intensità, spettacolo, cinque gol e vittoria del Chelsea in campionato dopo esattamente un mese, due se consideriamo le gare interne.

I Blues sbloccano immediatamente la gara con il nono centro nel torneo di Nicolas Jackson che devia con il tacco la conclusione da fuori area di Palmer, ma non danno seguito al buon inizio concedendo al Newcastle diverse opportunità.

I Magpies la pareggiano poco prima del recupero nel primo tempo con il dodicesimo gol in questa Premier di Isak, bravo a piazzare il destro in ripartenza sul palo lungo mettendo fuori causa Petrovic. Nella ripresa l’undici di Pochettino mette il turbo e si affida al solito Palmer, che sale a quota undici in classifica marcatori, per rimettere la testa avanti al 57′.

A mettere al sicuro l’undicesimo successo in campionato è Mudryk, primo acuto nel 2024, che si inventa una notevole giocata nello stretto per rubare il tempo a tutti, Dubravka compreso, e depositare in porta il 3-1. Utile solo a fini statistici la pregevole rete di Murphy al 90′ che fissa il punteggio sul definitivo 3-2.

Con questi tre punti il Chelsea si porta proprio a -1 dal Newcastle con una gara ancora da disputare, mentre la formazione di Howe precipita nuovamente al decimo posto e prosegue nell’incostanza che sta contraddistinguendo questa stagione.

BOURNEMOUTH 2-2 SHEFFIELD UNITED (27′ Hamer, 64′ Robinson, 74′ Ouattara, 91′ Unal)

Match analogo a quello tra West Ham e Burnley al Vitality Stadium tra Bournemouth e Sheffield United.

Le Blades si portano sul doppio vantaggio dopo il rigore fallito da Solanke con le reti di Hamer, terzo centro nel torneo, e Robinson, primo acuto in carriera nella massima divisione inglese, con la complicità di Neto e proprio del 9 di casa.

La giornata negativa del bomber delle Cherries prosegue poco dopo lo 0-2 quando per un tocco di mano il Var gli cancella l’1-2. La rete che accorcia le distanze arriva comunque al 74′ con il colpo di testa di Ouattara sul cross Christie, mentre il definitivo 2-2 è ad opera di Enes Unal, arrivato a gennaio dal Getafe, che trova la prima rete con la nuova maglia nel momento più opportuno.

Il punto che scaturisce da questa sfida serve a poco ad entrambe le squadre: la formazione di Iraola resta in tredicesima posizione, così come quella di Wilder in ultima.

CRYSTAL PALACE 1-1 LUTON (11′ Mateta, 96′ Woodrow)

Grandi rimpianti per il Crystal Palace che vede sfumata l’opportunità di allontanarsi definitivamente dalla zona rossa proprio all’ultimo istante.

Le Eagles sbloccano la sfida con il terzo gol nelle ultime sei di Mateta che spedisce la palla in porta con un pregevole colpo di tacco sul  suggerimento di Munoz, provocato dallo scriteriato passaggio all’indietro di Doughty. L’undici di Glasner spreca l’impossibile davanti a Kaminski, soprattutto con Eze e Wharton e viene infilato al 96′ dalla spizzata di Woodrow che a quasi trent’anni mette a referto la prima rete in carriera in Premier League.

Punto d’oro per il Luton, dunque, che accorcia a -3 dal Nottingham e tiene vive le proprie chances salvezza, mentre il Palace resta a +8 sul terzultimo posto occupato proprio dagli Hatters.

 

“All Eyes On Me” tornerà dopo la sosta considerate le sei partite rinviate nel prossimo turno per disputare i quarti di finale di FA Cup. Al suo posto uscirà un breve resoconto degli unici quattro match che verranno giocati.

Classifica e prossimo turno

1

Arsenal

64 28 20 4 4 70:24 +46
2

Liverpool

64 28 19 7 2 65:26 +39
3

Manchester City

63 28 19 6 3 63:28 +35
4

Aston Villa

55 28 17 4 7 59:41 +18
5

Tottenham*

53 27 16 5 6 59:39 +20
6

Manchester United

47 28 15 2 11 39:39 0
7

West Ham

43 28 12 7 9 45:49 -4
8

Brighton

42 28 11 9 8 50:44  +6
9  Wolverhampton 41 28 12 5 11 42:44 -2
10 Newcastle 40 28 12 4 12 59:48 +11
11 Chelsea* 39 27 11 6 10 47:45 +2
12

Fulham

35 28 10 5 13 40:44 -4
13

Bournemouth*

32 27 8 8 11 37:49 -12
14

Crystal Palace

29 28 7 8 13 33:48 -15
15

Brentford

26 28 7 5 16 40:52 -12
16

Everton

25 28 8 7 13 29:39 -10
17

Nottingham Forest

24 28 6 6 16 34:50 -16
18

Luton Town*

21 27 5 6 16 38:55 -17
19

Burnley

14 28 3 5 20 27:62 -35
20

Sheffield United

14 28 3 5 20 24:74 -50

– Everton 6 punti di penalizzazione

* Una partita in meno

Prossimo turno:

Sabato 16 marzo

Burnley 16:00 Brentford

Luton 16:00 Nottingham Forest

Crystal Palace RINVIATA Newcastle

Arsenal RINVIATA Chelsea

Manchester United RINVIATA Sheffield United

Wolverhampton RINVIATA Bournemouth

Fulham 18:30 Tottenham

Domenica 17 marzo

West Ham 15:00 Aston Villa

Everton RINVIATA Liverpool

Brighton RINVIATA Manchester City

Premier League

Leicester, Vardy: “Sapevo che questo giorno sarebbe arrivato, ma è comunque difficile. Sarete sempre nel mio cuore”

Pubblicato

il

Ruud van Nistelrooij

Jamie Vardy si prepara a chiudere un capitolo straordinario con il Leicester City, dopo 13 anni di successi e momenti indimenticabili.

Serie A
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
2.52 2.95 3.25
  1 X 2
2.40 2.90 3.25
2.52 2.92 3.20
2.50 2.85 3.25
2.45 2.95 3.20
2.45 2.85 3.25
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.00 3.05 2.58
  1 X 2
3.00 3.00 2.40
2.95 3.05 2.58
3.00 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.80 3.10 2.18
  1 X 2
3.50 3.10 2.15
3.70 3.05 2.18
3.75 3.05 2.15
3.70 3.10 2.15
3.80 3.05 2.15
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.75 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
5.00 3.75 1.70
4.80 3.75 1.71
4.60 3.65 1.75
25.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.26 6.50 13.00
  1 X 2
1.24 6.50 13.00
1.24 6.40 11.50
1.24 6.00 10.00
1.24 6.00 10.50
1.26 6.00 11.00
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.45 4.50
  1 X 2
1.85 3.40 4.25
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.30
1.88 3.45 4.30
1.83 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.75 4.75
  1 X 2
1.72 3.75 4.75
1.78 3.70 4.45
1.75 3.70 4.50
1.73 3.70 4.75
1.73 3.65 4.50
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.53 4.40 6.30
  1 X 2
1.52 4.25 6.00
1.50 4.40 6.30
1.50 4.40 6.00
1.53 4.33 5.75
1.50 4.30 5.80
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.70
  1 X 2
4.75 3.75 1.67
4.70 3.95 1.70
4.60 3.85 1.67
4.75 3.90 1.68
4.70 3.90 1.68
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.60 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.55 4.75
1.73 3.60 5.00
1.77 3.50 4.70
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.00 17.00
  1 X 2
1.18 6.50 17.00
1.18 6.90 16.50
1.17 6.75 14.00
1.20 7.00 14.00
1.18 7.00 14.00
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.40 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.42 4.40 8.20
1.40 4.40 7.75
1.44 4.33 7.50
1.42 4.40 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
4.45 3.40 1.90
  1 X 2
4.25 3.40 1.85
4.45 3.35 1.88
4.40 3.35 1.85
4.33 3.40 1.90
4.40 3.30 1.85
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.70 2.82 3.15
  1 X 2
2.70 2.75 3.00
2.62 2.82 3.15
2.60 2.70 3.10
2.65 2.80 2.90
2.60 2.70 3.10

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Vardy Leicester

Leicester, l’Addio di un Eroe

Jamie Vardy, l’attaccante simbolo del Leicester City, ha annunciato che il suo viaggio con il club sta per giungere al termine. Con un post emozionante sui social media, Vardy ha espresso la sua gratitudine per gli incredibili 13 anni trascorsi con le Foxes. Durante questo periodo, ha vissuto momenti di gloria e sfide, ma è riuscito a lasciare un segno indelebile nella storia del club.

La carriera di Vardy è stata caratterizzata da numerosi successi, tra cui la storica vittoria della Premier League nella stagione 2015-2016. L’attaccante ha sottolineato che, nonostante le difficoltà incontrate lungo il cammino, il suo amore per il Leicester resterà sempre forte. “Il Leicester avrà sempre un posto nel mio cuore”, ha dichiarato Vardy, ricordando con affetto i momenti di gioia condivisi con i tifosi e i compagni di squadra.

Un Esempio di Dedizione e Passione

La notizia dell’addio di Vardy arriva come un colpo al cuore per i tifosi del Leicester, che lo considerano un vero e proprio eroe. La sua dedizione e passione per il gioco hanno ispirato molti, trasformandolo in una leggenda vivente del club. L’attaccante inglese ha dimostrato che con determinazione e impegno, è possibile raggiungere traguardi straordinari, anche partendo da umili origini.

Per il momento, i dettagli sul futuro di Vardy rimangono incerti, ma una cosa è certa: il suo impatto sul calcio inglese e sul Leicester City non verrà dimenticato facilmente. Mentre i tifosi si preparano a salutare il loro idolo, il ricordo delle sue imprese sul campo continuerà a vivere nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di vederlo giocare.

Per leggere la notizia completa, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Premier League

Leicester, il Re ha abdicato: Vardy saluta dopo 13 anni

Pubblicato

il

Vardy Leicester

Il calcio tutto, non solo quello inglese e la realtà di Leicester, stamane sono trasecolate alla notizia che Vardy lascerà le Foxes a fine stagione.

Serie A
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
2.52 2.95 3.25
  1 X 2
2.40 2.90 3.25
2.52 2.92 3.20
2.50 2.85 3.25
2.45 2.95 3.20
2.45 2.85 3.25
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.00 3.05 2.58
  1 X 2
3.00 3.00 2.40
2.95 3.05 2.58
3.00 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
2.95 3.00 2.55
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
3.80 3.10 2.18
  1 X 2
3.50 3.10 2.15
3.70 3.05 2.18
3.75 3.05 2.15
3.70 3.10 2.15
3.80 3.05 2.15
23.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.75 1.75
  1 X 2
4.75 3.60 1.72
4.90 3.70 1.72
5.00 3.75 1.70
4.80 3.75 1.71
4.60 3.65 1.75
25.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.26 6.50 13.00
  1 X 2
1.24 6.50 13.00
1.24 6.40 11.50
1.24 6.00 10.00
1.24 6.00 10.50
1.26 6.00 11.00
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.45 4.50
  1 X 2
1.85 3.40 4.25
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.30
1.88 3.45 4.30
1.83 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.75 4.75
  1 X 2
1.72 3.75 4.75
1.78 3.70 4.45
1.75 3.70 4.50
1.73 3.70 4.75
1.73 3.65 4.50
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.53 4.40 6.30
  1 X 2
1.52 4.25 6.00
1.50 4.40 6.30
1.50 4.40 6.00
1.53 4.33 5.75
1.50 4.30 5.80
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.70
  1 X 2
4.75 3.75 1.67
4.70 3.95 1.70
4.60 3.85 1.67
4.75 3.90 1.68
4.70 3.90 1.68
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.60 5.00
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.80 3.55 4.65
1.75 3.55 4.75
1.73 3.60 5.00
1.77 3.50 4.70
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.00 17.00
  1 X 2
1.18 6.50 17.00
1.18 6.90 16.50
1.17 6.75 14.00
1.20 7.00 14.00
1.18 7.00 14.00
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.40 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.42 4.40 8.20
1.40 4.40 7.75
1.44 4.33 7.50
1.42 4.40 7.80
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
4.45 3.40 1.90
  1 X 2
4.25 3.40 1.85
4.45 3.35 1.88
4.40 3.35 1.85
4.33 3.40 1.90
4.40 3.30 1.85
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.70 2.82 3.15
  1 X 2
2.70 2.75 3.00
2.62 2.82 3.15
2.60 2.70 3.10
2.65 2.80 2.90
2.60 2.70 3.10

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

487 presenze, il terzo più longevo di sempre dopo gli inarrivabili Adam Black (557) e Graham Cross (599). 198 gol segnati, il terzo più prolifico della storia dopo Sir Arthur Rowley (265) e Sir Arthur Chandler. (273)

Leicester saluta il suo Re: Vardy dice addio dopo 13 anni

Il Leicester oggi saluta colui che, probabilmente, è stato il miglior giocatore della sua storia. Il Capitano. La Leggenda. Il Mito. Jamie Vardy depone lo scettro e si alza dal suo trono nel Leicestershire, dopo 13 stagioni ricche di gol e di trofei. E’ infatti il giocatore più titolato nella storia delle Foxes, avendo vinto 3 trofei in 13 anni.

Gordon Banks e Peter Shilton si erano fermati a due. Un’altra leggenda del club, come Gary Lineker, non ne aveva vinto nessuno, se escludiamo la Second Division dell’epoca che tra l’altro anche lo stesso Vardy ha vinto l’anno scorso con Maresca in panchina. Questi giocatori, però, hanno trovato il culmine della loro carriera altrove.

Vardy, invece, deve la sua vita sportiva al Leicester, con cui ha passato gli anni del professionismo. Ha portato il piccolo club dell’East Midlands sul trono d’Inghilterra per la prima volta e per la prima l’ha portato a giocare la Champions League, oltre ad aver sollevato al cielo la prima F.A. Cup nella storia della Blue Army.

Per lui anche la prima semifinale europea nella storia del club, ovvero quella di Conference League persa contro la Roma di José Mourinho. L’uomo della risalita immediata in Premier League, dopo la retrocessione shock di due stagioni fa, non è riuscito nell’erculea impresa di tenere l’amore (calcistico) della sua vita fuori dalla palude.

L’addio di Vardy (l’ultimo reduce dell’impresa del 2016 con Ranieri in panchina) è il doloroso ma necessario atto conclusivo di una favola meravigliosa, probabilmente la più bella di questo secolo, ma che è tristemente giunta al suo epilogo. Dopo due retrocessioni in tre anni il Leicester deve rifondare, (non) partendo proprio dal suo capitano.

Leicester

Continua a leggere

Premier League

Aston Villa, futuro incerto per Rashford: vuole la Champions

Pubblicato

il

rashford

L’Aston Villa è in lotta per la Champions grazie agli acquisti di gennaio, compreso Rashford arrivato in prestito. Ma quale sarà il futuro del classe 97?

Il mercato invernale dei Villains si può considerare a dir poco ottimo, visti gli arrivi di giocatori importanti a livello europeo. Tra questi, l’arrivo in prestito di Rashford che sembra aver ritrovato la sua forma migliore dopo un periodo difficile al Man Utd.

Dal suo arrivo, Rashford ha fornito in totale 4 gol e 6 assist tra tutte le competizioni. Tuttavia, la sconfitta di martedì contro il Man City potrebbe complicare la lotta Champions per gli uomini di Emery.

Potrebbe inoltre mettere a rischio l’acquisto definitivo dell’attaccante inglese che vorrebbe giocare in Champions.

Aston Villa, Rashford: rinnovo si o no?

Unai Emery, Aston Villa

Sono tanti gli scenari possibili: si parla di ritorno al Man Utd, oppure di acquisto a titolo definitivo dei Villains. Attenzione però anche al Barcellona che da un pò di tempo segue l’attaccante inglese.

Come riporta Sky Sports News, ancora non è stata fatta nessuna decisione sul futuro di Rashford, nè dal club, nè dal calciatore che deciderà a fine stagione.

Tuttavia, non ci sarà nessun ritorno allo United a causa della rottura totale tra lui e l’allenatore Amorim. Inoltre, i Red Devils sarebbero vicini all’acquiso di Cunha in estate, che prenderebbe appunto il posto di Rashford.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie B3 minuti fa

Carrarese-Sampdoria, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 3 Carrarese-Sampdoria è uno dei match validi per la 35^ giornata di Serie B ed è in programma venerdì...

Depositphotos_46789575_S Depositphotos_46789575_S
Esteri13 minuti fa

Olanda, polemiche dopo la vittoria dei Go Ahead Eagles

Visualizzazioni: 18 Victor Edvardsen, attaccante dei Go Ahead Eagles, provoca polemiche durante i festeggiamenti dopo la vittoria della Coppa d’Olanda....

Roma Roma
Calciomercato13 minuti fa

Roma, le ultime sul reparto arretrato: chi parte e chi resta

Visualizzazioni: 28 Dal rinnovo di Svilar al riscatto di Saelemaekers: in casa Roma si valuta il futuro di molti elementi...

Bologna Bologna
Coppa Italia23 minuti fa

Bologna-Empoli, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 5 Bologna-Empoli, sono queste le ultimissime di formazione per la sfida delle 21 tra Bologna ed Empoli. Nonostante lo...

Udinese Udinese
Serie A23 minuti fa

Udinese in crisi nera: Runjaic e Nani hanno la soluzione?

Visualizzazioni: 18 L’Udinese è in crisi profonda. Con la partita di ieri ha incassato la quinta sconfitta consecutiva, il rischio...

Ruud van Nistelrooij Ruud van Nistelrooij
Premier League33 minuti fa

Leicester, Vardy: “Sapevo che questo giorno sarebbe arrivato, ma è comunque difficile. Sarete sempre nel mio cuore”

Visualizzazioni: 15 Jamie Vardy si prepara a chiudere un capitolo straordinario con il Leicester City, dopo 13 anni di successi...

Como-Empoli Como-Empoli
Serie A43 minuti fa

Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata

Visualizzazioni: 52 L’elenco di tutti i giocatori che salteranno per infortunio o per squalifica la 34a giornata di Serie A,...

Bologna Bologna
Calciomercato53 minuti fa

Bologna, l’Inter piomba su Lucumi: la situazione

Visualizzazioni: 12 Secondi quanto emerso nelle ultime ore, l’Inter avrebbe messo nel mirino il difensore del Bologna Lucumì in vista...

Vardy Leicester Vardy Leicester
Premier League1 ora fa

Leicester, il Re ha abdicato: Vardy saluta dopo 13 anni

Visualizzazioni: 24 Il calcio tutto, non solo quello inglese e la realtà di Leicester, stamane sono trasecolate alla notizia che...

Serie A1 ora fa

Juventus, infortunio Vlahovic: come sta e quante gare salta

Visualizzazioni: 40 Dusan Vlahovic della Juventus è stato recentemente afflitto da un sovraccarico muscolare al retto femorale della coscia destra....

Le Squadre

le più cliccate