I nostri Social

Notizie

Capello: “De Zerbi presuntuoso. Su De Rossi e il rinnovo…”

Pubblicato

il

Fabio Capello

Fabio Capello ha recentemente rilasciato un’intervista alla Gazzetta dello Sport in cui ha parlato anche di De Rossi e della Roma.

Di seguito, un estratto delle sue parole:

De Rossi è nato pronto, da giocatore come da allenatore. Agli inizi del duemila, negli anni dopo lo scudetto, avevamo due giovani bravissimi a Roma: De Rossi e Aquilani. Alberto, tanto in Primavera quanto in allenamento, mi sembrava più avanti nonostante avesse un anno in meno di Daniele. Così in estate, durante la partita di Coppa Italia che giocammo contro la Triestina, schierai prima Aquilani. A fine primo tempo testai De Rossi e Daniele entrò con una personalità pazzesca, senza paura, rovesciando le mie convinzioni. Al termine della partita dissi alla dirigenza: De Rossi non ha bisogno di fare esperienza in prestito, non si muove. Mentre ad Aquilani, pure lui poi protagonista di una bellissima carriera, fu utile una annata di rodaggio in Serie B con la Triestina. De Rossi in panchina mi trasmette le stesse sensazioni di allora: dopo la breve parentesi alla Spal, dove ha capito gli errori commessi, ha ereditato la Roma di Mourinho senza alcuna paura e dimostrando di saperci fare.❞

Lezione di calcio a De Zerbi

❝Daniele non parla soltanto di schemi e non ha la presunzione di De Zerbi, che l’altra sera ha giocato uomo contro uomo con Lukaku.

De Rossi è umile, bravo e attentissimo nella comunicazione. E i giocatori, che leggono e ascoltano tutto tra giornali, telefonini, televisione e radio, anche grazie a lui si sono convinti di essere forti.❞

Capello sul paragone con Mourinho

Fabio Capello ha parlato anche dell’inevitabile paragone con Mourinho.

❝De Rossi ha spazzato via polemiche e tensioni. Paredes, El Shaarawy e Pellegrini sono rinati. Puntare su Svilar in porta è stata una scelta forte, che però sta ripagando. E questi sono soltanto alcuni esempi. A tutto questo aggiungetegli un pizzico di fortuna, sempre importante, e il ritorno al top dei migliori giocatori: da Dybala a Lukaku. Però, visti i risultati della Roma, forse bisognerebbe tirare le orecchie a qualche giocatore che con Mourinho tirava dalla parte opposta. O semplicemente era venuto meno il feeling allenatore-squadra con Mou. De Rossi, anche grazie alla sua profonda conoscenza dell’ambiente Roma, è stato bravissimo a ristabilirlo in fretta. Lo dico con enorme rispetto per Mourinho, dato che stimo José e lo considero un tecnico che ha dato moltissimo al calcio mondiale.

Mago? No, la caratteristica principale di Daniele De Rossi è l’intelligenza. Era così da centrocampista e si sta dimostrando ‘smart’ anche da allenatore. Daniele si è fatto trovare pronto, ha sfruttato un’occasione affascinante ma tutt’altro che semplice visto l’amore dei tifosi per Mourinho.

E adesso, visto l’impatto e i risultati, non rinnovargli subito il contratto oltre il termine del campionato non sarebbe intelligente da parte della proprietà: Daniele merita il prolungamento.❞

Capello

Notizie

La FIGC corre per la prevenzione: ci sarà alla Race for the Cure

Pubblicato

il

FIGC, Gravina

FIGC, dall’8 all’11 maggio al Circo Massimo, salute e sport saranno i protagonisti. La Federazione espone le coppe azzurre e partecipa con una squadra alla storica corsa per la lotta ai tumori del seno.

Anche per l’edizione 2025 della Race for the Cure, in programma a Roma da giovedì 8 a domenica 11 maggio, la FIGC rinnova il suo impegno al fianco di Komen Italia nella più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo.

Il cuore dell’evento sarà il “Villaggio della Salute, Sport e Benessere” al Circo Massimo, dove verranno offerti gratuitamente esami diagnostici, consulenze specialistiche e attività pratiche dedicate al benessere: fitness, yoga, meditazione, corretta alimentazione e tanto altro, per promuovere stili di vita più sani.

La Federazione Italiana Giuoco Calcio sarà presente con uno stand dedicato, dove saranno esposte le storiche coppe vinte dalla Nazionale — Mondiali 1982 e 2006, ed Euro 2020 — accompagnate dalle mascotte ufficiali Azzurra e Oscar.

La corsa della FIGC

Domenica 11 maggio, alle ore 10, la FIGC scenderà in campo con la propria squadra azzurra, partecipando alla tradizionale corsa o passeggiata di 2 o 5 km, o alla gara competitiva da 10 km. Nei giorni scorsi, anche le calciatrici della Nazionale hanno espresso il loro sostegno alla causa con un video messaggio.

Protagoniste della Race saranno, come sempre, le “donne in rosa”: donne che hanno vissuto o stanno affrontando il tumore del seno, simbolo di forza e prevenzione. I fondi raccolti sosterranno la Carovana della Prevenzione, programma itinerante che dal 2017 ha raggiunto oltre 200mila donne in 17 regioni italiane, portando la salute dove arriva con più difficoltà.

Oltre alla Race, la FIGC darà supporto anche alla Carovana del Giubileo, progetto patrocinato dal Giubileo 2025, nella tappa del 28 maggio presso la Parrocchia Santa Faustina Kowalska della Divina Misericordia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Komen Italia (@komenitalia)

Continua a leggere

Notizie

Iniesta: “Sono stato fortunato a incontrare Guardiola. Triplete? Io dico di sì…”

Pubblicato

il

iniesta

La leggenda del Barcellona Andres Iniesta ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano spagnolo El Paìs dove ha condiviso molti aneddoti della sua esperienza in blaugrana.

A seguire l’intervista completa di Iniesta.

Le parole di Iniesta

DEPRESSIONE
“Il calcio è stata la mia vita, il luogo in cui sono stato più felice. Mi consolava dal dolore che provavo, che cercavo di nascondere. Erano due mondi che coesistevano. Ha vinto il calcio, finché le cose, con il passare del tempo, sono cambiate e quel mondo interiore mi ha detto “Ehi, ero qui”. Non tutti noi utilizziamo gli stessi meccanismi per uscire da situazioni diverse. Non è facile trovare la persona che ti fa sentire bene e che ti aiuta. Arrivavo sempre dieci minuti prima che iniziasse la seduta con lo psicologo. Ma potrebbero esserci persone che non avvertono questa alchimia con il professionista. Ecco perché cerco sempre di parlare da una prospettiva personale, senza dare consigli o lezioni. Cerco solo di raccontare la mia esperienza, la mia storia, di condividerla”,

GUARDIOLA
“C’era un’atmosfera fenomenale. Sono stato fortunato nell’incontrare Guardiola e condividere con lui e lo staff tecnico quello che non andava. Capivano le mie necessità. Non tutti riescono a percepire questa vicinanza e il fatto che potessi allenarmi e magari non finire la sessione perché mi sentivo male era positivo. Mi hanno aiutato. Senza questa comprensione sarebbe stato impossibile uscire dalla depressione”.

Iniesta

L’ADDIO AL BARCELLONA
“Non si sa mai qual è il passo successivo, ma quando ho lasciato le competizioni ad alto livello mi sentivo di farlo. Qui a Barcellona avevo un’ottima stabilità: è stato più difficile decidere di andarmene. Sapevo anche che, se fossi stato chiaro, la decisione sarebbe stata mia e sarei stato convinto di averla presa”.

TRIPLETE POSSIBILE
“Sono ottimista per la finale. La squadra è fenomenale e consapevole che queste sono le partite decisive. Mi piace quello che trasmettono quando giocano: colpisce la sensazione che sia una squadra con anima, viva”.  Al Mundo Deportivo aveva parlato della possibilità per i blaugrana di fare il Triplete, vincendo Coppa del Re, Liga e Champions, dove avranno l’Inter in semifinale: “Non è esagerato parlare di Triplete per quel che trasmette la squadra. E’ prima in Liga, finalista in Coppa del Re e semifinalista in Champions League. Un Triplete è difficile, ma la sensazione è positiva e nelle prossime partite si deciderà tutto. Senza talento e soprattutto mentalità, non si può vincere”.

ALLENATORE
“Ci vorrà ancora un po’, sono ancora nella fase iniziale, ma mi piace e vorrei diventarlo”.

Continua a leggere

Notizie

Flick, Rinnovo solo al termine della stagione

Pubblicato

il

Barcellona

Barcellona-Flick: come riportato da Marca, il tecnico tedesco verrà rinnovato solamente al termine della stagione. Ora testa al campo. Ecco i

In una stagione che ha tutte le carte in regola per diventare gloriosa per il Barcellona, anche la questione legata alla guida tecnica sembra destinata a chiudersi presto. Hansi Flick, infatti, pare destinato a proseguire la sua avventura in blaugrana anche nella prossima stagione.

Tra la vittoria in rimonta contro il Celta Vigo — nonostante la splendida tripletta di Borja Iglesias — e la finale di Copa del Rey contro il Real Madrid, in programma questo sabato, si staglia il primo vero snodo cruciale della stagione, con un possibile triplete all’orizzonte.

E qui sorge spontanea una domanda: se Flick sta facendo così bene, perché il rinnovo sarebbe soltanto annuale?

La risposta non riguarda il campo, né tantomeno un’eventuale mancanza di fiducia della dirigenza nell’affidargli stabilmente le chiavi della squadra. Il vero motivo risiede nei limiti imposti dalla Liga — attualmente in causa con il club catalano per il tesseramento di due giocatori — in materia di controllo salariale.

Per questo, l’ufficialità del prolungamento potrà arrivare solo al termine del campionato, quando i margini economici consentiranno al Barcellona di formalizzare il nuovo contratto, e rendere così l’ex tecnico del Bayern Monaco — squadra che avrà la possibilità di vendicare l’eliminazione subita nei quarti di finale, affrontando nel prossimo turno di Champions League proprio chi li aveva battuti- l’ allenatore del Barcellona ancora per un anno.

Flick

Depositphotos_653514760_S

Continua a leggere

Ultime Notizie

Parma-Torino, Man Parma-Torino, Man
Serie A6 minuti fa

Parma-Juventus 1-0: bianconeri KO a sorpresa

Visualizzazioni: 6 Termina 1-0 la sfida Parma-Juventus giocata alle 18:30, gara con poche emozioni e che vede i bianconeri di...

Parma-Juventus Parma-Juventus
Serie A9 minuti fa

Parma-Juventus 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

Visualizzazioni: 27 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Parma-Juventus, valevole per la 33^ giornata del campionato di Serie A: ecco...

Sampdoria Sampdoria
Serie B18 minuti fa

Sampdoria, 4 giocatori vicini al rientro

Visualizzazioni: 17 Buone notizie in casa Sampdoria e per il tecnico Evani. In vista della prossima sfida di Serie B...

Inter-Milan Inter-Milan
Coppa Italia38 minuti fa

Coppa Italia, Inter-Milan: le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 33 Inter-Milan, incontro valido per la semifinale di ritorno di Coppa Italia 2024/2025: le scelte ufficiali di Simone Inzaghi...

FIGC, Gravina FIGC, Gravina
Notizie59 minuti fa

La FIGC corre per la prevenzione: ci sarà alla Race for the Cure

Visualizzazioni: 18 FIGC, dall’8 all’11 maggio al Circo Massimo, salute e sport saranno i protagonisti. La Federazione espone le coppe...

Barcellona Barcellona
Liga1 ora fa

Barcellona, Flick artefice della rinascita blaugrana

Visualizzazioni: 22 Il Barcellona vuole blindare l’allenatore Hansi Flick. Il tecnico tedesco, arrivato in estate in Catalogna, alla prima stagione...

Galatasaray Galatasaray
Esteri1 ora fa

Galatasaray, Torreira si affida a GG11

Visualizzazioni: 13 Lucas Torreira cambia agenzia: il centrocampista del Galatasaray sceglie GG11 per il suo futuro professionale nel calciomercato. Lucas...

Depositphotos_85927174_S Depositphotos_85927174_S
Europa League2 ore fa

Napoli, accadde oggi: semifinale europea dopo 26 anni

Visualizzazioni: 33 Oggi, 10 anni fa, il Napoli ospitava il Wolfsburg per il ritorno dei quarti di Europa League. All’andata...

Como Como
Serie A2 ore fa

Como, Fabregas deciso a rimanere alla guida

Visualizzazioni: 23 Cesc Fabregas resterà al Como nonostante l’interesse di club italiani e incontri con il Lipsia, il centrocampista è...

Abraham Abraham
Coppa Italia2 ore fa

Inter-Milan: chi può passare il turno e perchè?

Visualizzazioni: 65 Stasera Inter e Milan si giocano l’accesso alla finale di Coppa Italia. C’è chi sogna il Triplete ma...

Le Squadre

le più cliccate