Premier League
Premier League: cosa è accaduto nei quattro match del 29° turno
Pubblicato
1 anno fail

Il 29° turno di Premier League ha subìto un dimezzamento in termini di match disputati a causa dei quarti di FA Cup in cui si sono ritrovate coinvolte ben sei squadre della massima divisione.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
In virtù di questo le gare andate in scena nella 29° giornata del campionato inglese sono state appena quattro. Di seguito un resoconto di quanto accaduto.
Ventinovesimo turno: Crolla il Tottenham, Luton e Burnley ancora vivi. Zaniolo assicura un punto pesante al Villa.
WEST HAM 1-1 ASTON VILLA (29′ Antonio, 79′ Zaniolo)
Dopo aver ottenuto l’accesso rispettivamente ai quarti di Europa e Conference League, West Ham e Aston Villa non vanno oltre il pareggio.
Ad uscire dal campo con più rimpianti sono sicuramente gli Hammers che vedono annullarsi due gol dal Var, entrambe per un involontario tocco di braccio, una volta di Antonio e l’altra di Bowen a recupero inoltrato.
Entrano nel tabellino due marcatori anomali, pur essendo attaccanti: da una parte Antonio, a secco dal 26 agosto, dall’altra Zaniolo, al suo secondo centro in Premier, il primo del 2024. Tutte e due le realizzazioni risultano essere piuttosto analogo.
La formazione di Moyes resta, dunque, al settimo posto, così come quella di Emery al quarto a +3 sul Tottenham con una partita in più.
FULHAM 3-0 TOTTENHAM (42′, 61′ R. Muniz, 49′ Lukic)
Quarto successo nelle ultime sei per il Fulham che supera il Tottenham nel derby per la prima volta in dieci anni, dopo averlo eliminato ai rigori in Coppa di Lega lo scorso agosto, e si avvicina sensibilmente alla parte sinistra della classifica.
Il risultato finale rende merito al cinismo dei Cottagers, ma risulta fin troppo severo per gli Spurs che sprecano molto davanti a Leno, specie con Brennan Johnson e Werner nella ripresa.
Dopo un avvio difficile i ragazzi di Marco Silva la sbloccano con il preciso diagonale destro di Rodrigo Muniz, perfettamente imbeccato dal cross teso di Robinson, e sempre con il brasiliano, che fa sette gol nelle ultime sette partite, chiudono definitivamente i conti al 61′. Proprio in occasione del 3-0, però, l’attaccante di casa si fa male dopo un duro contrasto con Dragusin e lascia spazio al rientrante Raul Jimenez.
Tra i due acuti del brasiliano arriva anche quello dell’ex Torino Sasa Lukic, al primo centro con la maglia del Fulham, che irrobustisce ulteriormente il divario tra le due squadre.
I Cottagers si portano, quindi, a quota 38 in graduatoria, mentre la formazione di Postecoglu incassa il primo ko esterno del 2024 e non riesce ad avvicinarsi al quarto posto.
BURNLEY 2-1 BRENTFORD (10′ (rig.) Bruun Larsen, 62′ D. Fofana, 83′ Ajer)
Prima vittoria del nel 2024 del Burnley che raccoglie gli stessi punti messi a referto nelle ultime dieci uscite di campionato superando a fatica un Brentford ridotto in dieci uomini dal minuto otto.
Il destinatario del cartellino rosso via revisione al Var che altera gli equilibri del match è Reguilon, reo di aver fermato irregolarmente Vitinho, già pronto a fare gol in area. Dal dischetto la sblocca Bruun Larsen, a secco dallo scorso due dicembre.
Nonostante il vantaggio e l’uomo in più i Clarets rischiano grosso: prima O’Shea cerca di sabotare il tutto con un retropassaggio che per poco non si infila in porta, poi Wissa si lascia ipnotizzare nell’uno contro uno da Muric, estremo difensore di casa schierato a sorpresa al posto di Trafford.
Il raddoppio arriva al 62′ con il quarto centro in campionato, il secondo consecutivo, di Datro Fofana, bravo a superare l’uscita bassa di Flekken con un morbido tocco sotto. Le Bees riescono solamente ad accorciare nel finale con il notevole stacco aereo di Ajer, primo gol in questa Premier, incassando una pesante sconfitta, la quinta nelle ultime sei, che le risucchia concretamente nella lotta salvezza.
La formazione di Kompany prova con questi tre punti a dare un altro taglio al proprio finale di stagione anche se il quartultimo posto resta comunque molto distante.
LUTON 1-1 NOTTINGHAM FOREST (34′ Wood, 89′ Berry)
Ancora un punto strappato nel finale dopo quello di settimana scorsa a Selhurst Park per il Luton che riscatta, quantomeno parzialmente, la clamorosa rimonta 0-3/4-3 incassata dal Bournemouth nel match di recupero mercoledì scorso.
Gli Hatters tengono vive le speranze salvezza bloccando sul pari la diretta concorrente Nottingham grazie al primo centro in carriera in Premier League di Luke Berry, bravo a correggere in porta la sponda aerea da corner di Burke.
Il Forest è certamente la squadra ad uscire dal campo con maggiori rimpianti: dopo il vantaggio iniziale di Wood, tornato a segnare dopo quasi due mesi, gli ospiti, infatti, producono svariate opportunità da gol sventate a turno da Kaminski e Mengi, decisivo nel salvare sulla linea di porta lo 0-2 di Elanga che avrebbe chiuso sia la partita che, probabilmente, la rincorsa salvezza degli arancioni.
Nonostante il pari finale, però, il Luton scavalca comunque il Forest in classifica: è di pochi minuti fa, infatti, l’ufficialità dei quattro punti di penalizzazione inferti alla formazione di Espirito Santo per aver violato delle regole di redditività e sostenibilità del massimo campionato inglese, qualcosa che si è già visto col caso occorso all’Everton.
Classifica e prossimo turno
1 |
Arsenal* |
64 | 28 | 20 | 4 | 4 | 70:24 | +46 |
2 |
Liverpool* |
64 | 28 | 19 | 7 | 2 | 65:26 | +39 |
3 |
Manchester City* |
63 | 28 | 19 | 6 | 3 | 63:28 | +35 |
4 |
Aston Villa |
56 | 29 | 17 | 5 | 7 | 60:42 | +18 |
5 |
Tottenham* |
53 | 28 | 16 | 5 | 7 | 59:42 | +17 |
6 |
Manchester United * |
47 | 28 | 15 | 2 | 11 | 39:39 | 0 |
7 |
West Ham |
44 | 29 | 12 | 8 | 9 | 46:50 | -4 |
8 |
Brighton* |
42 | 28 | 11 | 9 | 8 | 50:44 | +6 |
9 | Wolverhampton* | 41 | 28 | 12 | 5 | 11 | 42:44 | -2 |
10 | Newcastle* | 40 | 28 | 12 | 4 | 12 | 59:48 | +11 |
11 | Chelsea** | 39 | 27 | 11 | 6 | 10 | 47:45 | +2 |
12 |
Fulham |
38 | 29 | 11 | 5 | 13 | 43:44 | -1 |
13 |
Bournemouth* |
35 | 28 | 9 | 8 | 11 | 41:52 | -11 |
14 |
Crystal Palace* |
29 | 28 | 7 | 8 | 13 | 33:48 | -15 |
15 |
Brentford |
26 | 29 | 7 | 5 | 17 | 41:54 | -13 |
16 |
Everton* |
25 | 28 | 8 | 7 | 13 | 29:39 | -10 |
17 |
Luton Town |
22 | 29 | 5 | 7 | 17 | 42:60 | -18 |
18 |
Nottingham Forest |
21 | 29 | 6 | 7 | 16 | 35:51 | -16 |
19 |
Burnley |
17 | 29 | 4 | 5 | 20 | 29:63 | -34 |
20 |
Sheffield United* |
14 | 28 | 3 | 5 | 20 | 24:74 | -50 |
– Everton 6 punti di penalizzazione
– Nottingham Forest 4 punti di penalizzazione
* Una partita in meno
** Due partite in meno
Prossimo turno:
Sabato 30 marzo
Newcastle 13:30 West Ham
Chelsea 16:00 Burnley
Sheffield United 16:00 Fulham
Nottingham 16:00 Crystal Palace
Tottenham 16:00 Luton
Aston Villa 18:30 Wolverhampton
Brentford 21:00 Manchester United
Domenica 31 marzo
Liverpool 15:00 Brighton
Manchester City 17:30 Arsenal
Premier League
Arsenal, trattativa per il rinnovo di Partey: Arteta vuole tenerlo
Pubblicato
2 ore fail
24/04/2025
Arsenal in trattative per il rinnovo di Thomas Partey, Arteta punta a trattenerlo nonostante le offerte alternative per il centrocampista.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Arsenal ha avviato discussioni con l’entourage di Thomas Partey per un nuovo contratto. Mikel Arteta, allenatore dei Gunners, considera Partey una pedina fondamentale per il futuro del club e vuole assicurarsi che rimanga a Londra. Le trattative sono in corso, anche se non è stato ancora raggiunto un accordo definitivo. La situazione è stata riportata da The Athletic, e secondo le indiscrezioni, Partey avrebbe altre opzioni sul tavolo.
Arsenal, Jorginho in partenza?
Mentre il futuro di Partey è ancora incerto, sembra invece che Jorginho sia destinato a lasciare l’Arsenal. Questo potrebbe aprire la strada a un ruolo ancora più centrale per Partey nella squadra di Arteta. Il club è determinato a non perdere uno dei suoi giocatori chiave e sta lavorando intensamente per concludere positivamente le negoziazioni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🔴⚪️ Arsenal are in discussions with Thomas Partey’s camp over new deal as Mikel Arteta is keen on keeping him.
No agreement yet but talks ongoing as @TheAthleticFC reports, Thomas also has more options available.
Jorginho, expected to leave… Thomas could stay. pic.twitter.com/1qF62PxLAJ
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 23, 2025
Premier League
Arsenal-Crystal Palace, le ultimissime sulle formazioni
Pubblicato
19 ore fail
23/04/2025
Arsenal-Crystal Palace, queste le ultimissime di formazione per la sfida di Londra. Scontro Champions tra i Gunners e l’ex squadra di Vieira e che in attacco presenta Mateta con la squadra di Arteta che vuole allungare le inseguitrici.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Arsenal-Crystal Palace, le probabili formazioni:
ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Partey, Rice; Nwaneri, Merino, Trossard.
CRYSTAL PALACE (3-4-2-1): Henderson; Clyne, Lacroix, Guéhi; Munoz, Lerma, Hughes, Mitchell; Eze, Sarr; Mateta.

Una storia d’amore mai sbocciata quella tra il Chelsea e il calciatore francese, Christopher Nkunku. Le due parti si lasceranno a fine stagione.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Christopher Nkunku non rientra più nei piani del Chelsea e dovrà trovarsi un’altra squadra in estate. Il contratto del francese scadrà nel 2029, ma né il club, né lui hanno intenzione di arrivare al termine dell’intesa.

Depositphotos_719726314_S
Chelsea, i numeri di Nkunku
Il 2024-2025 dell’attaccante però non è stato così negativo. Il classe ’97 ha giocato 42 partite, di cui 27 in Premier League, 9 in Conference League, 2 nei preliminari della competizione europea, 2 in FA Cup e 2 in Carabao Cup, segnando 14 gol. Con il Chelsea vanta 17 reti in 56 apparizioni, mentre è con il Lipsia che ha stupito tutti, trovando 70 volte la via della rete in 172 match. Infine ha totalizzato 78 gettoni con il PSG, siglando 11 gol. Nel suo palmares ci sono 3 Ligue 1, 2 DFB Pokal, 2 Coppe Francesi, 2 Coppe di Lega Francese e 3 Supercoppe Francesi.
Ultime Notizie


Lazio, con Dia e Taty è tutta un’altra storia
Visualizzazioni: 30 La Lazio ritrova il sorriso grazie al duo: Dia e Castellanos. Dopo settimane difficili tra eliminazione dall’Europa League...


Torino: scatta l’obbligo per Pedersen, ma il futuro è in bilico
Visualizzazioni: 28 Marcus Pedersen è a tutti gli effetti un giocatore del Torino. È scattato l’obbligo di riscatto per l’esterno...


Roma, pronto uno stipendio da top per Svilar
Visualizzazioni: 26 In attesa di capire come si concludere la stagione, la Roma guarda già al futuro. Tra le priorità...


Napoli, il Chelsea punta Anguissa: addio a fine stagione?
Visualizzazioni: 33 In casa Napoli tiene banco la questione Anguissa. Il centrocampista camerunense è fondamentale per Conte, ma potrebbe dire...


Milan, una serata indimenticabile che aumenta i rimpianti
Visualizzazioni: 50 Il Milan strappa il pass per la finale di Coppa Italia battendo, per la terza volta in stagione,...


Frosinone-Spezia, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 30 Frosinone-Spezia, gara valida per il 35° turno di Serie B, è in programma venerdì 25 alle ore 12.30...


Il Manchester United resta fiducioso per Matheus Cunha
Visualizzazioni: 29 Il Manchester United resta fiducioso sull’affare Matheus Cunha ed è pronto a pagare la clausola in più rate...


Milan-Jovic, ancora insieme: pronta l’opzione di riscatto
Visualizzazioni: 123 Milan-Jovic, arrivano importantissime novità in redazione in merito al futuro dell’attaccante che ieri sera si è reso protagonista...


Inter, addio al sogno Triplete: ora serve una scossa
Visualizzazioni: 46 L’Inter vede svanire il sogno Triplete. Gli uomini di Inzaghi crollano nella semifinale di ritorno di Coppa Italia:...


Arsenal, trattativa per il rinnovo di Partey: Arteta vuole tenerlo
Visualizzazioni: 27 Arsenal in trattative per il rinnovo di Thomas Partey, Arteta punta a trattenerlo nonostante le offerte alternative per...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A3 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A2 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni2 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie6 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”