Champions League
Milan, chi si ricorda della notte più buia dei rossoneri?
Pubblicato
1 anno fail

Milan, risale al 20 marzo di 23 anni fa quella che è passata alla storia come “la notte di Marsiglia”. Una notte buia in senso lato e in senso letterale.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La cosiddetta “notte di Marsiglia” è stata il punto di svolta nell’era Sacchi al Milan, segnando la fine di un periodo glorioso. La decisione della società di abbandonare il campo durante una partita contro l’Olympique Marsiglia, nonostante il tentativo dell’arbitro di riprendere il gioco, ha portato a una sconfitta a tavolino e alla squalifica europea del club.
Milan, ecco cosa accadde il 20 marzo 1991
I rossoneri, privi di Van Basten per una squalifica, affrontano una serie di sfide cruciali. Nonostante alcuni successi, il girone di ritorno mette in luce le crepe nel team. La partita contro l’Olympique Marsiglia nei quarti di Coppa dei Campioni diventa un momento cruciale.
Dopo un pareggio a San Siro, il Milan perde 1-0 a Marsiglia. Proprio quando sembra che la partita sia in fase di ripresa, un blackout dell’illuminazione dello stadio porta alla decisione controversa del Milan di abbandonare il campo.
Questa mossa provoca polemiche e pesanti sanzioni per il Milan da parte dell’UEFA. Nonostante i tentativi di giustificazione, la squadra subisce una sconfitta a tavolino 0-3 e una squalifica europea per un anno. Questo evento segna il declino del Milan di Sacchi e apre la strada a un nuovo capitolo, nel quale il Milan verrà capitanato da Fabio Capello.
Mentre il Milan lotta con le conseguenze dell’incidente, l’Olympique Marsiglia raggiunge la finale di Coppa dei Campioni ma viene sconfitto ai rigori dalla Stella Rossa.
Tuttavia, il successo dell’OM sarà di breve durata a causa di scandali che li vedranno retrocessi e il Milan tornerà a primeggiare, dimostrando che la sua grandezza non era finita.
Champions League
Inter-Barcellona, l’ultima volta: cos’è che è cambiato?
Pubblicato
56 minuti fail
06/05/2025
Stasera Inter e Barcellona si affrontano per la semifinale di ritorno di Champions. Ma com’è andato l’ultimo incontro in Champions a San Siro tra i due club?
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Questa sera gli uomini di Inzaghi si giocano l’accesso alla finale di Champions contro il Barcellona di Flick. Come 15 anni fa, i nerazzurri vogliono vivere un’altra notte da sogno.
Sono tante le volte che i due club si sono affrontati in Champions. L’ultima volta a San Siro fu ottobre 2022. Di seguito andiamo a vedere com’erano messe le due squadre in campo e quanto è cambiato.
Inter-Barcellona, alcuni cambiamenti particolari dopo il 2022
Il 4 ottobre 2022 i nerazzurri vinsero in casa contro il Barcellona grazie ad un gol di Calhanoglu a fine primo tempo. Sulla panchina nerazzurra sedeva sempre Simone Inzaghi, mentre su quella blaugrana sedeva l’ex leggenda del club Xavi.
Inzaghi schiera il suo solito 3-5-2 preferendo Onana in porta ad Handanovic. In difesa giocano Skriniar, De Vrij e Bastoni, mentre a centrocampo Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco. La coppia d’attacco è Lautaro Martinez–Correa, con il Tucu che prende il posto dell’infortunato Lukaku.
Dalla panchina entreranno Dumfries, Gosens, Dzeko, Asllani e Acerbi. Gli altri panchinari sono Handanovic, Gagliardini, Bellanova, D’Ambrosio, Valentin Carboni ed i giovani Botis e Zanotti. Dei titolari di quella partita, gli unici due che non giocano più in nerazzurro sono Onana e Skriniar: cambiato poco insomma.
Xavi intanto schiera un 4-3-3 andando con Ter Stegen in porta, ed in difesa Marcos Alonso, Eric Garcia, Chirstensen e Sergi Roberto. A centrocampo vengono messi Pedri, Busquets e Gavi, mentre i tre in attacco sono Raphinha, Lewandowski e Dembelè.
Dalla panchina entreranno Piquè, Ansu Fati, Kessie e Alejandro Balde, mentre gli altri panchinari sono Ferran Torres, Jordi Alba, Iñaki Peña, Marc Casadò ed i giovani Torre e Tenas.
Come con i nerazzurri, non sono molti i titolari blaugrana di quell’incontro a non essere più nel club. I giocatori in questione sarebbero Marcos Alonso (Celta Vigo), Sergi Roberto (Como), Busquets (Inter Miami) e Dembelè (PSG).
Insomma rispetto a quasi tre anni fa le due formazioni sono cambiate poco, mancano solo alcune stelle come Thuram e Yamal ed i portieri protagonisti dei due club ovvero Sommer e Szczesny.
Champions League
Inter-Barcellona, le ultimissime sulle formazioni
Pubblicato
1 ora fail
06/05/2025
Inter-Barcellona, è il giorno. Potrebbero essere queste le formazioni per la grande sfida di ritorno di San Siro. I nerazzurri, dopo il 3-3 dell’andata sognano la finale anche se c’è sempre l’ostacolo insormontabile chiamato Barca, pronto a colpire con le giocate di Yamal, Olmo, Raphinha e Torres. Inzaghi ritrova Dumfries dal 1′ così come la Thula, protagonisti della sfida dell’andata.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Inter-Barcellona, le probabili formazioni:
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Calhanoglu, Mkhitaryan, Barella, Dimarco; Martinez, Thuram. All. Inzaghi.
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Eric Garcia, Cubarsi, Martinez, Martin; De Jong, Pedri; Yamal, Olmo, Raphinha; Torres. All. Flick.
Champions League
PSG, allarme rientrato per Dembélé: ci sarà contro l’Arsenal
Pubblicato
2 ore fail
06/05/2025
Buone notizie in casa PSG: Luis Enrique avrà a disposizione il suo numero 10, Ousmane Dembelélé, nella semifinale di ritorno di Champions League contro l’Arsenal.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Domani sera al Parco dei Principi andrà in scena la seconda semifinale di Champions League tra PSG e Arsenal. I parigini, forti dell’1-0 ottenuto a Londra nel primo atto, vogliono blindare la qualificazione alla finale di Monaco di Baviera davanti i propri tifosi. Alla vigilia dell’importante sfida, in casa Paris Saint Germain c’erano da monitorare le condizioni di Ousmane Dembélé. Il numero 10 dei parigini, autore del gol dell’andata e miglior marcatore della formazione di Luis Enrique in stagione, ha accusato un infortunio al bicipite femorale della coscia destra al termine della gara contro i Gunners della scorsa settimana.
Non convocato nell’ultimo incontro di Ligue 1 perso dal PSG contro lo Strasburgo, c’era incertezza per il recupero dell’attaccante francese in tempo per la gara contro l’Arsenal in programma mercoledì. Le prime rassicurazioni erano arrivate dai media francesi. Come riportato dall’Equipe, Dembélé ha preso parte all’allenamento di rifinitura di oggi con i propri compagni, sotto gli occhi del presidente Nasser al-Khelaïfi.
PSG, Luis Enrique conferma il recupero di Dembélé
È stato lo stesso Luis Enrique nella conferenza stampa prepartita ad annunciare il recupero della stella del PSG. Il tecnico dei parigini ha dato rassicurazioni sulle condizioni di Dembélé, confermando che sarà disponibile per la gara di domani. Un’ottima notizia per la formazione francese, che potrà contare dal primo minuto sul miglior marcatore stagionale. L’attaccante ex Barcellona ha realizzato 8 gol e 3 assist in Champions League, risultando il trascinatore della squadra.
Ultime Notizie


Marcos Alonso vuole restare al Celta Vigo: rinnovo in arrivo
Visualizzazioni: 15 Il futuro di Marcos Alonso sembra sempre più legato al Celta Vigo, con un’estensione contrattuale fino al 2026...


Arsenal: recupero Calafiori e allenamento per la Champions
Visualizzazioni: 39 Buone nuove sul fronte dell’Arsenal, l’allenatore Mikel Arteta potrà contare su Riccardo Calafiori per la semifinale di Champions...


UEFA, Ceferin a Mediaset: “Gli stadi italiani sono inadeguati, è una vergogna e bisogna intervenire”
Visualizzazioni: 6 Aleksander Ceferin elogia l’Inter e critica gli stadi italiani: “Una vergogna nazionale”. Il Presidente UEFA spende parole al...


Milan, Thiaw in partenza? Probabile, ma se arriva Sarri…
Visualizzazioni: 84 Milan, da tempo stiamo scrivendo di un Malick Thiaw in partenza. Ma sarà davvero così? Vediamo insieme lo stato...


Brescia, Cellino: “Ognuno scrive parte della verità, ma nessuno la scrive per intero.”
Visualizzazioni: 8 Il presidente del Brescia Massimo Cellino ha rilasciato un intervista a Zona Ciro, dove ha parlato del futuro...


Cagliari, Adopo vicino alla scuderia di Beppe Riso
Visualizzazioni: 57 Michel Adopo del Cagliari è pronto a cambiare agente, con Beppe Riso in pole position per rappresentarlo nel...


ESCLUSIVA – Tramontana: “Inter-Barca, posta in palio altissima. Anche con zero trofei Inzaghi resta intoccabile”
Visualizzazioni: 23 Filippo Tramontana, giornalista, telecronista sportivo e opinionista de la 7 Gold, ha parlato in vista della partitissima di...


Inter-Barcellona, l’ultima volta: cos’è che è cambiato?
Visualizzazioni: 82 Stasera Inter e Barcellona si affrontano per la semifinale di ritorno di Champions. Ma com’è andato l’ultimo incontro...


Inter, valutazioni su De Winter: aggiornamenti recenti
Visualizzazioni: 83 L’Inter mostra interesse per il difensore belga del Genoa, Koni De Winter. Altri club di Premier League si...


Premier League, All Eyes On Me – il focus sul 35° turno 2024-25
Visualizzazioni: 63 Appuntamento e format rinnovati: All Eyes On Me, la rubrica di Calcio Style dedicata alla Premier League, cambia...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Calciomercato10 ore fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Notizie1 giorno fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati