Serie A
Quota salvezza in Serie A sempre più bassa: il confronto
![Serie A](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/02/Serie-A-1-e1710770882566.jpeg)
La tradizionale “quota 40” sembra un lontano ricordo. Negli ultimi anni infatti, i punti necessari per la quota salvezza non hanno mai raggiunto tale numero.
Quota salvezza, le ultime 3 stagioni parlano chiaro
La lotta per non retrocedere in Serie B regala sempre grandi emozioni per tutta la durata del campionato e coinvolge sempre un gran numero di squadre. I verdetti arrivano quasi sempre all’ultima giornata e possono cambiare la storia di un club. La quota necessaria a cui la Serie A ci ha abituati nei decenni è 40 punti. Le società si pongono ancora questa cifra come obiettivo stagionale ma talvolta bastano meno punti.
Serie A 2020-2021: quota salvezza quasi tradizionale
A partire dalla stagione 2020/2021, in un paio di occasioni, la quart’ultima classificata ha mantenuto la categoria in modo davvero rocambolesco.
In particolare, le retrocesse di quell’annata sono state: Benevento, Crotone e Parma. A salvarsi per il rotto della cuffia fu il Torino con 37 punti in 38 partite, a pari merito con il Cagliari. Tutto si è deciso nelle ultime 3 giornate con le streghe che fino all’ultimo hanno lottato per restare in Serie A ma senza riuscirci.
Quello che ha del clamoroso, tuttavia, è il modo in cui Salernitana e Hellas Verona si sono salvate rispettivamente al termine della stagione 2021/2022 e 2022/2023.
Serie A 2021-2022: quota salvezza anomala
Partendo dai campani, si è trattato forse dell’annata in cui la quota salvezza ha registrato il punteggio più basso. Dopo 38 giornate, infatti, i granata hanno raccolto 31 punti. Alla 36esima giornata si scontrano con il Cagliari, l’altra pretendente, e vengono raggiunti all’ultimo secondo dai sardi sul pareggio.
Il pareggio di Empoli e la contemporanea sconfitta dei rivali contro l’Inter danno la spinta finale. L’ultima giornata i campani ricevono l’Udinese con cui anche una sconfitta può valere la salvezza, a patto che a Venezia i sardi non vadano oltre il pareggio e così sarà. A retrocedere saranno Cagliari, Genoa e Venezia
![quota salvezza](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2022/09/Nicola-fb-1024x681.jpg)
Fonte: pagina Facebook ufficiale della Salernitana
Serie A 2022-2023: lo spareggio
La stagione scorsa è stata la volta dell’Hellas Verona che ha concluso a 31 punti a braccetto con lo Spezia. Le altre retrocesse già certe di un posto in Serie B furono Cremonese e Sampdoria.
Per la prima volta dopo decenni è andato in scena lo spareggio che ha decretato la salvezza degli scaligeri. Anche in quella occasione è stata una dimostrazione che lotta per non retrocedere sta abbassando il livello della Serie A.
![Hellas Verona](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/04/353444533_830300248456995_728351311547592087_n-1024x683.jpg)
Fonte: Facebook Hellas Verona
Serie A
Fiorentina, Palladino: “Faccio i complimenti al Como e mi assumo la responsabilità. Gudmundsson? veniva da una settimana di febbre”
![Fiorentina, Palladino](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/palladino.jpg)
Fiorentina, l’allenatore Raffaele Palladino ha commentato ai microfoni di Dazn l’inaspettata sconfitta subita in casa contro il Como per 0-2.
A seguire l’intervista completa
Fiorentina, le parole di Palladino
Cosa l’ha delusa di più?
“Oggi è stata una partita negativa. Io in primis non sono riuscito a trasmettere l’energia che serviva e mi prendo le responsabilità. Faccio i complimenti al Como, ha fatto una partita di personalità. Siamo partiti bene, poi ci siamo un po’ allungati e innervositi. primo gol preso su una disattenzione, poi loro si sono abbassati e si è giocato poco. Non è stato facile creare occasioni, ma sicuramente è una partita negativa che analizzeremo e cercheremo dalla prossima di riscattarci”.
E’ mancata continuità offensiva?
“Abbiamo provato varie soluzioni, oggi è toccato a Zaniolo e può farlo ma ha bisogno di tempo. Nel primo tempo siamo partiti benissimo, poi eravamo un po’ a mezza squadre che non ci serve a niente. Bisogna essere uniti e capire quando andare a prendere le squadre sui riferimenti e quando difenderci. Il Como è stato bravo ad allungarci, nel secondo tempo abbiamo fatto meglio ma non siamo riusciti sul piano del gioco a scardinare la loro difesa a 5. Chi è entrato ha cercato di dare il massimo. Gudmundsson ha preso una botta alla schiena, abbiamo perso una sostituzione. Dovevamo essere bravi a cambiare la partita da squadra”.
Fagioli meglio a centrocampo.
“L’ho utilizzato sotto punta, Gudmundsson veniva da una settimana di febbre. Poi abbassandolo nel suo ruolo naturale, ha fatto meglio rispetto al primo tempo”.
Serie A
Fiorentina, con il Como è un incubo. Perde e non solo i 3 punti
![Fiorentina, Palladino](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/palladino.jpg)
Per Palladino e i suoi, una giornata da cancellare. La Fiorentina cede per 0-2 al Como. Per i viola 3 punti persi che fanno davvero male.
Resta cosi ferma a 42 punti la Fiorentina. Sesto posto in pericolo in attesa che Bologna e Milan (a quota 41) recuperino la nona giornata di campionato. Palladino oltre ai punti perde anche Gudmundsson a venti minuti dal suo ingresso.
Fiorentina, così non va
![Fiorentina](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Kean-e-Palladino.jpg)
RAFFAELE PALLADINO CARICA MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Dopo un avvio furioso della viola con Zaniolo e Gosens protagonisti e i vari tentativi fermati dalla difesa comasca, nel finale del primo tempo e Dia a salire in cattedra. Porta la partita sui binari auspicati da Fabregas, che vede i suoi in vantaggio a 5 minuti dal riposo.
Palladino rinvigorisce l’attacco con Gudmusson e Colpani ma i suoi ragazzi non riescono a mettere il cuore oltre l’ostacolo e ben presto, 67 del secondo tempo Nico Paz firma lo 0-2. Per il Como una vittoria importantissima che proietta al tredicesimo posto a + 4 dalla zona retrocessione.
Serie A
Como, Fabregas: “Vittoria meritata, nelle ultime tre partite abbiamo sempre fatto la partita. Diao? Giocatore con forza e mentalità”
![Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Fabregas-1.jpg)
L’allenatore del Como Cesc Fabregas è intervenuto in conferenza stampa dopo la rocambolesca vittoria per 0-2 grazie alle reti di Diaoune e Nico Paz.
Dopo le tre sconfitte consecutive, il Como è tornato alla vittoria e lo ha fatto alla grande andando a vincere su un campo complicato. Con i 3 punti di oggi, la squadra di Fabregas si è portata a quota 25 punti in classifica. A seguire l’intervista completa ai microfoni di Dazn.
Como, le parole di Fabregas
Oggi felice del risultato oltre che della prestazione.
“Tutti vogliamo vincere. Siamo dentro a un progetto che si vede, abbiamo cambiato tanti giocatori da gennaio scorso. Tatticamente dobbiamo alzare il livello tantissimo e fare prestazioni come quella di oggi. Vittoria importante, dobbiamo continuare a crescere e dare continuità alle nostre prestazioni. Nelle ultime partite abbiamo sempre fatto la partita, a parte il primo tempo col Bologna e l’ho detto anche pubblicamente”.
Il Como si difendeva attaccando.
“Assolutamente, abbiamo perso 3 partite di fila e il mio messaggio è sempre lo stesso. Che sia contro la Juve o contro la Fiorentina, l’idea è la stessa. Abbiamo fatto una partita un po’ più sporca, quello che è mancato nelle ultime gare. Siamo giovani, dobbiamo continuare a crescere. Fa piacere per loro, sono giocatori coraggiosi e con tanta personalità”.
Diao ha già fatto 4 gol: dove può arrivare?
“Giocatore con forza, fame e mentalità. Siamo qua per far crescere lui e gli altri, questo mi piace. Vuole sempre la palla e attacca la profondità, cosa che non avevamo lo scorso anno. Sono contento di questo. Oggi ha giocato più dentro al campo, quella rotazione ha messo in difficoltà la Fiorentina”.
![Como](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Lesultanza-di-Assane-Diao.jpg)
L’esultanza di Assane Diao Diaoune dopo il gol ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Cosa ha imparato la squadra affrontando le big?
“Non bisogna guardare il nome di chi affrontiamo. Dobbiamo fare punti, giocare bene e fare prestazioni: quando giochi così, alla fine il calcio ti dà qualcosa. Proviamo a continuare”.
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Enzo Maresca al veleno:” Joao Felix non ci manca”