I nostri Social

Le interviste

Arrigo Sacchi: “Maurizio Sarri è uno stratega. Su Inzaghi…”

Pubblicato

il

Arrigo Sacchi

Altro che Pesce d’Aprile: Arrigo Sacchi (il Profeta di Fusignano dell’indimenticabile Milan degli Immortali) ha spento 78 candeline proprio a inizio aprile. Ritenuto uno dei più importanti manager del calcio mondiale, Arrigo Sacchi è nato il 1° aprile 1946 a Fusignano (Ravenna), in Emilia-Romagna. Se da calciatore non ha lasciato grandissimi ricordi (risultati ben poco significativi), da allenatore è riuscito a fare cose straordinarie. Lo abbiamo intercettato nei giorni scorsi, in attesa di ritrovarlo – ancora una volta – nella regione MarcheIl 9 aprile 2024, infatti, presenterà a Jesi il suo libro ‘Il Realista Visionario’. Ecco cosa ci ha detto Sacchi.

ARRIGO SACCHI SPIEGA CHI E’ L’ALLENATORE STRATEGA: “DA LUCIANO SPALLETTI A MAURIZIO SARRI E THIAGO MOTTA”

Luciano Spalletti è negli anni divenuto uno stratega”, ci ha detto Sacchi. “Ha vinto il campionato l’anno scorso al timone del Napoli, con giocatori sconosciuti. Anche l’ex Juve e Lazio Maurizio Sarri è uno stratega. Thiago Motta? L’allenatore del Bologna sta facendo molto bene, è uno stratega. Simone Inzaghi dell’Inter, da parte sua, cerca di ampliarsi un po’ e di non fare solamente difesa eroica e contropiede.

Questo si faceva nell’annata 1955 e il pallone a questo riguardo ha bisogno di avere una certa evoluzione se non vuole rimanere indietro ovvero se vuole essere al passo con i tempi. Ma anche estetico e bello da vedere. E’ fondamentale a mio avviso che le nostre strutture sportive si riempiano tramite il concetto di bellezza. Nel contempo direi che anche il mister della Fiorentina Vincenzo Italiano cerca di fare un calcio di comando con la sua Viola. Carlo Ancelotti del Real Madrid e Pep Guardiola del Manchester City? Non hanno bisogno dei miei complimenti. Hanno dimostrato di essere grandi allenatori, lo sono certamente, dando un grande contributo al calcio mondiale”. Pep, tra l’altro, ha scritto proprio la prefazione del nuovo libro di Sacchi.

Una domanda ora la voglio fare io – scherza Arrigo Sacchi – E’ meglio essere ottimisti nella vita o pessimisti? A vostro giudizio un team che lascia il dominio del gioco agli altri potrebbe essere ottimista? (riferimento alla Juventus di Allegri?, ndr… non lo sappiamo…). Appuntamento il 9 aprile a Jesi, all’Hotel Federico II, a partire dalle ore 19. Cena gustosa a 35 euro col grande maestro Arrigo Sacchi. Siamo convinti che con il suo storytelling anche stavolta saprà lasciare il segno…

arrigo sacchi jesi

Arrigo Sacchi a Jesi: intervista di Daniele Bartocci, giornalista di Jesi, moderatore evento insieme a Marco Lollobrigida Vice Direttore Rai Sport

Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2023 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix 2023. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia - talent-show cucina gourmet). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023). Eletto blogger dell'anno 2022 (Blog dell'Anno). Ha ricevuto il riconoscimento (food storytelling) a Excellence Food Innovation (Stadio Olimpico Roma - Cucina della Nonna), confermato tra i migliori professionisti horeca anche per il 2023 (BarAwards 2023). Vincitore del premio 100 Eccellenze Italiane alla Camera dei Deputati (food) e Food and Travel Awards 2022.

Le interviste

ESCLUSIVA CS – Collovati: “La Roma ha ritrovato la sua romanità. Non ci sono favoriti per il derby”

Pubblicato

il

Fulvio Collovati

L’ex difensore e dirigente sportivo, Fulvio Collovati, è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni in occasione dell’evento di chiusura del calciomercato.

Fulvio Collovati, dirigente sportivo ed ex difensore di Milan, Inter e Roma ha parlato in esclusiva ai nostri microfoni in occasione dell’evento di chiusura del calciomercato invernale all’hotel Hilton EUR La Lama, tenutosi nella capitale.

Il campione del Mondo del 1982 ha parlato dei due big match della 23 giornata di Serie A, MilanInter e RomaNapoli, oltre a soffermarsi sulle ultime trattative di calciomercato.

Fulvio Collovati

Derby della Madonnina e Roma-Napoli, che partite saranno e cosa si aspetta da queste due sfide?

Il derby non è una sfida scontata. Se dovessimo guardare il momento è chiaro che l’Inter sta benissimo, viene da una qualificazione in Champions in prima fascia, viene da due risultati utili consecutivi in campionato. Il Milan invece, è un pò in difficoltà, sta facendo mercato. Non c’è un favorito ma è chiaro chi sta meglio.

La Roma si è assestata con l’arrivo di Ranieri perchè ha ritrovato la sua romanità, però il Napoli gioca molto bene. Il club partenopeo non è più quella che colpisce solamente in contropiede, si chiude bene, gioca bene. Non è più quel tipo di squadra che abbiamo visto nelle prime giornate, che rispetto al primo periodo, non è più sparagnina. Quello è il Napoli della prima parte di stagione, adesso il Napoli ti pressa nella tua metà campo per cui Conte gli ha dato un’identità ben precisa.

Mercato: Marmol per la Roma, Garnacho per il Napoli e situazione Zalewski. Cosa si aspetta in queste ultime ore di mercato?

A Napoli si aspettano Garnacho: un’argentino nella memoria di Maradona. Per il giocatore bisogna tirare fuori 60-70 milioni di euro. All’Inter fa comodo, come Frattesi, che non sta trovando molto spazio, ma è diventato un giocatore importante perchè è la prima soluzione di Inzaghi, viste anche le tre competizioni in cui è impegnato il club nerazzurro. Anche Zalewski, come Frattesi, diventerà importante.

Morata-Galatasaray e Jimenez?

Quello è l’affare più probabile che vada in porto.

Continua a leggere

Le interviste

ESCLUSIVA – Lorenzo De Santis (agente FIFA): “L’Inter cerca un difensore, Milan tutto su Gimenez. Sì allo scambio Beltran-Cristante”

Pubblicato

il

Lorenzo De Santis, noto agente FIFA ed esperto di calcio sudamericano è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni per parlare di queste ultime settimane di calciomercato ma anche di una possibile trattativa che potrebbe rivelarsi concreta nelle prossime ore.

De Santis: “Napoli, è sfida a due, bene la Lazio. La Roma ritroverà Soulè”

MATIAS SOULE IN AZIONE IN EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Queste le sue parole:

Mancano meno di dieci giorni al mercato, cosa dobbiamo aspettarci dalle big di questa Serie A. Secondo lei chi ha bisogno maggiormenti di nuovi acquisti? Stiamo entrando sul rettilineo finale di questo mercato, manca poco, sappiamo che in questa sessione soprattutto quella del mercato italiano si fanno poche cose e spesso nei primi giorni per poi aspettare di piazzare i colpi più costosi negli ultimi giorni, che possono essere sotto forma di prestito o scambio. Ci aspetteranno giornate intense nei saloni milanesi e non solo. “L’Inter sta lavorando ad opzioni di contorno, visto che ha una squadra già rodata e con grandi alternative, potrebbe solamente concedersi un difensore in più, e piacciono Lucumi e Beukema del Bologna. Il Napoli, antagonista dei nerazzurri, ha bisogno di un colpo importante e Adeyemi potrebbe essere il calciatore adatto, mancino e che ha una valutazione di 40 milioni. Un altro nome caldo è quello di Garnacho del Manchester United e che ha il passaporto argentino, sono due giocatori diversi ma che sono molto forti e di primissimo livello. L’Atalalanta ha appena recuperato Scalvini e spera di recuperare il prima possibile Scamacca, sappiamo quanto sia attenta poi ad eventuali colpi di mercato specie sui giovani. Il Milan accolto Walker, cercherà di andare su un attaccante e Santiago Gimenez potrebbe essere un vero e proprio colpo di mercato ed è fresco di una doppietta contro il Bayern Monaco anche se a oggi il Feyenoord è più intenzionato a cederlo a fine stagione, chissà però che non possa partire con l’offerta giusta”.

Trattando invece l’argomento Lazio, Roma e Fiorentina cosa faranno? Volevo chiederle poi un suo giudizio su Soulè e di un possibile ritorno di fiamma dei giallorossi per Beltran. Cosa c’è di vero? La Roma, presi Rensch e Gollini ha un assoluto bisogno di un attaccante perchè Shomurodov non ha convinto e Dovbyk non ha dimostrato di valere l’investimento fatto ed è necessario quindi un altro acquisto davanti. La Lazio invece sta corteggiando invece quel Casadei che piace al Torino e che è in uscita dal Chelsea. La Fiorentina vuole un attaccante da affiancare a Kean, si parla di Sanabria visto lo scambio con Kouamè e dopo Kayode potrebbe arrivare un altro calciatore in difesa. Soulè mi piace molto e chissà che non possa essere lui il miglior “acquisto” del mercato di gennaio”. Beltran è un giocatore trattato in passato dalla Roma, che ha in uscita Cristante e magari potrebbe intavolarsi una trattativa su uno scambio di prestiti per trovare quello che stanno cercando sul mercato”. 

Continua a leggere

Le interviste

ESCLUSIVA – Ivano Bordon: “Inter ancora favorita per lo scudetto. Cederei Frattesi alla giusta offerta. Donnarumma da Inzaghi? Perche no!”

Pubblicato

il

Ivano Bordon, ex portiere dell’Inter e della Nazionale Italiana, è intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni per parlare della lotta scudetto, dell’Inter, di Frattesi, Donnarumma e tanto altro. Queste le sue parole:

Ivano Bordon: “I giovani non tutti vogliono stare in panchina ma…”

Inter

L’ESULTANZA URLO DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Corsa scudetto: a oggi secondo lei l’Inter è ancora favorita o vede più avanti il Napoli di Antonio Conte? “L’Inter è sempre la favorita, certo che il Napoli è veramente forte quindi sarà una bella sfida fino alla fine”.

Si parla di Donnarumma all’Inter: lei lo prenderebbe? “Donnarumma è un buonissimo portiere con un’ottima esperienza e se l’Inter dovesse cambiare,perché no?”

Stankovic e Esposito stanno facendo bene. Lei li vede nella rosa nerazzurra del prossimo anno? “Io penso che le società dovrebbero inserire giocatori giovani bravi di loro proprietà, questo è ancora meglio. Certo che poi al giorno d’oggi non tutti vogliono stare in panchina ma giocare”.

Svilar,Meret, De Gregorio, Sommer, Maignan secondo lei a oggi chi è il più continuo di rendimento?Penso che Meret stia giocando bene e sta avendo un rendimento molto buono”.

Cederebbe Frattesi alla giusta offerta? “Se il ragazzo non è contento di essere inserito ogni tanto, allora si, lo cederei”

Continua a leggere

Ultime Notizie

Parma Parma
Serie A7 ore fa

Parma, Pecchia non parla. Pederzoli: “Nessun esonero, sono qui a nome del club”

Visualizzazioni: 87 Il direttore sportivo del Parma, Mauro Pederzoli, ha parlato in conferenza stampa al posto del tecnico Pecchia dopo...

Lecce, Giampaolo Lecce, Giampaolo
Serie A7 ore fa

Lecce, Giampaolo conferma: “Dorgu non ha giocato perché è del Manchester, parte domani”

Visualizzazioni: 68 Il tecnico del Lecce, Marco Giampaolo, ha parlato al termine della vittoria esterna (3-1) della sua squadra sul...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato7 ore fa

Porto, UFFICIALE Galeno all’Al Ahli: non sfiderà la Roma

Visualizzazioni: 56 Galeno passa ufficialmente all’Al Ahli dal Porto, firmando un contratto fino al 2028: una mossa attesa nel calciomercato...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato7 ore fa

Torino, non solo Casadei: fatta anche per Jatta del Lipsia

Visualizzazioni: 100 Il Torino si prepara ad accogliere un nuovo talento. Nuha David Jatta, classe 2006, arriva dal RB Lipsia...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato8 ore fa

Como, Belotti può già lasciare: due club stranieri su di lui

Visualizzazioni: 50 Andrea Belotti potrebbe lasciare Como: due club stranieri hanno manifestato interesse per portarlo via dall’Italia in questa sessione...

Notizie8 ore fa

Atalanta-Torino, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 28 Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di Bergamo, è valida...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato8 ore fa

Il Torino saluta Ilic: accordo vicino con lo Spartak Mosca

Visualizzazioni: 42 Il Torino è vicino a concludere la cessione di Ivan Ilic allo Spartak Mosca, segnando un’importante svolta nel...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato9 ore fa

Napoli, “aiuto” da Mou per Saint-Maximin: le prime cifre

Visualizzazioni: 45 Allan Saint-Maximin verso il Napoli. Accordo di prestito da 4 milioni tra Napoli e Al Ahli fino a...

Borussia Dortmund Borussia Dortmund
Bundesliga9 ore fa

Heidenehim-Borussia Dortmund, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 42 Heidenehim-Borussia Dortmund è uno dei match valevoli per la 20^ giornata di Bundesliga, ed è in programma domani...

Milan Milan
Calciomercato9 ore fa

Milan, ancora nulla di fatto per Camarda al Monza: la situazione

Visualizzazioni: 276 Milan, non c’è ancora la fumata bianca per Francesco Camarda al Monza. I club non hanno ancora raggiunto...

Le Squadre

le più cliccate