Calciomercato
Lazio, rivoluzione in attacco: svelati i nomi
In casa Lazio in vista della prossima stagione c’è l’esigenza di attaccanti viste le tante partenze nel reparto offensivo biancoceleste, la situazione.
Lazio, tutti i nomi in vista del mercato
Secondo quanto emerso nelle ultime ore la Lazio avrebbe messo nel mirino diversi nomi per l’attacco in vista della prossima stagione visti i tanti partenti del club capitolino.
I calciatori che con ogni probabilità lasceranno il club capitolino sono Felipe Anderson già del Palmeiras, Luis Alberto che ha espresso la volontà di andare via mentre sono in dubbio Immobile e Pedro che con ogni probabilità lasceranno i biancocelesti.
La Lazio in vista della prossima stagione soprattutto nel reparto offensivo dovrà ripartire da Zaccagni che ha rinnovato con il club capitolino fino al 2029 e puntare su nuovi profili che incontrino il riscontro positivo di mister Tudor.
I nomi che il club capitolino sta tenendo sott’occhio sono l’attaccante dell’Empoli in prestito dall’Atalanta Niccolò Cambiaghi che ha trovato il primo gol con la maglia del club toscano e il calciatore Maximilian Beier dell’Hoffenheim che in questa stagione ha trovato 13 gol e di cui il prezzo del cartellino sta lievitando sempre più velocemente.
La situazione relativa al mercato della Lazio in vista della prossima stagione resta da monitorare ma la rivoluzione con l’arrivo di Tudor appare sempre più concreta.
Calciomercato
Cagliari, pochi acquisti ma mirati: il mercato tra qualità e necessità
Per il Cagliari, Caprile è stato il colpo in porta, mentre Coman l’incognita in attacco. Ecco qual è stata la strategia di Bonato
Il mercato di gennaio del Cagliari si è chiuso con pochi innesti, ma ben mirati. La società rossoblù ha puntato su rinforzi funzionali al progetto di Davide Nicola, con due acquisti che vanno a colmare lacune evidenti nello scacchiere tattico: un portiere affidabile e un attaccante dal potenziale intrigante.
Cagliari, i neo arrivati
L’operazione più significativa è stata senza dubbio quella che ha portato Elia Caprile in Sardegna, con Simone Scuffet trasferitosi al Napoli nell’ambito dello stesso affare. L’ex portiere dell’Empoli ha già mostrato un impatto positivo e rappresenta un netto upgrade tra i pali, assicurando maggiore sicurezza alla difesa.
Sul fronte offensivo, invece, la partenza di Gianluca Lapadula, già ai margini nelle scelte di Nicola, ha lasciato spazio a Florinel Coman. L’attaccante rumeno è una scommessa che potrebbe rivelarsi preziosa, a patto che si adatti in fretta alle dinamiche della Serie A.
Oltre agli innesti, il lavoro del direttore sportivo Nereo Bonato si è concentrato principalmente sulle cessioni, con l’obiettivo di sfoltire la rosa e rendere il gruppo più snello e competitivo per la seconda parte di stagione. Ora spetta al campo dire se questa strategia porterà i frutti sperati.
A seguire tutte le cessioni e gli acquisti della società:
ACQUISTI
Florinel Coman (A) (Al-Gharafa) PRE
Elia Caprile (P) (Napoli) PRE
CESSIONI
Gianluca Lapadula (A) (Spezia) DEF
Mateusz Wieteska (D) (PAOK) PRE
Paulo Azzi (A) (Cremonese) DEF
Marco Longoni (A) (Torino) FP
Marko Rog (C) (Dinamo Zagabria) PRE
Simone Scuffet (P) (Napoli) PRE
Calciomercato
Juventus, no allo Sturm Graz per Comenencia: rinnovo vicino
La Juventus rifiuta l’offerta dello Sturm Graz per Comenencia, pronto a estendere il contratto fino al 2027 con opzione per il 2028.
Comenencia rimane alla Juventus
La Juventus ha recentemente rifiutato un’offerta di 1,7 milioni di euro dallo Sturm Graz per il giovane centrocampista olandese Livano Comenencia. Questo rifiuto sottolinea l’intenzione della società bianconera di puntare sul talento del giocatore, che è considerato una promessa per il futuro della squadra. Comenencia, infatti, è pronto a prolungare il suo contratto con la Vecchia Signora fino al 2027, con un’opzione per il 2028. Questa mossa dimostra la fiducia che la Juventus ripone nel giovane centrocampista, il quale ha già attirato l’attenzione di diversi club europei grazie alle sue prestazioni in campo.
Un futuro promettente per il centrocampista olandese
Con l’estensione del contratto, la Juventus si assicura la continuità di Comenencia, un giocatore che ha mostrato grande potenziale e una notevole capacità di adattamento alla Serie A. La scelta di rimanere a Torino potrebbe rivelarsi fondamentale per la sua crescita professionale, permettendogli di maturare ulteriormente sotto la guida di allenatori esperti e al fianco di compagni di squadra di alto livello. Questa decisione potrebbe rappresentare un passo significativo nella carriera di Comenencia, consolidando la sua posizione nel panorama calcistico internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Juventus have turned down #SturmGraz’s bid (€1,7M) for Livano #Comenencia in the next days: the dutch midfielder is ready to extend his contract with #Juve until 2027 with the option for 2028. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 4, 2025
Calciomercato
Venezia, analisi del mercato dei veneti
Si è conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un giudizio sul mercato del Venezia, sia in entrata che in uscita.
Conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un giudizio del mercato del Venezia, sia chi è arrivato in maglia arancioneroverde, sia chi lasciato la laguna, qui spunta un nome di non poco conto: Joel Pohjanpalo, che si trasferisce a Palermo.
Venezia, facciamo un bilancio sul mercato degli arancioneroverdi
Il calciomercato sessione invernale si è concluso, ed è ora di fare un bilancio sul mercato di una delle squadre rischio di finire in Serie B al termine di questa stagione, ovvero il Venezia. La società arancioneroverde è stata molto attiva in questa sessione, soprattutto nei colpi di coda, con un addio molto pesante che fa presagire non propositi buoni alla tifoseria veneziana: quella di Joel Pohjanpalo! che ha salutato la laguna destinazione Palermo.
Andiamo vedere chi è arrivato in laguna: Radu dall’Inter, Candè dal Metz in prestito, Mercandalli dal Genoa in prestito, Conde dallo Zurigo, Kike Perez dal Valladolid, Zerbin dal Napoli in prestito, Fila dallo Slavia Praga e Maric dal Monza. Sicuramente risulta tra gli arrivi quello più significativo di Zerbin dal Napoli, ma anche quello di Perez dal Valladolid, che in Spagna si è dimostrato uno specialista delle lotte salvezza.
I tasti dolenti sono in uscita: oltre a Pohjanpalo al Palermo, salutano anche Candela che va al Valladolid e Altare alla Sampdoria in prestito. Quindi due partenze pesanti, quella del capitano che ha riportato gli arancioneroverdi in Serie A la scorsa stagione ma anche quella di Candela, che è stato anche lui un protagonista della promozione nella massima serie lo scorso campionato.
Se dobbiamo dare un giudizio, il voto sarebbe di 4 e mezzo, dovuti proprio alle partenze di chi ha contribuito alla promozione in Serie A della scorsa stagione, appunto Pohjanpalo e Candela, quasi come se la squadra di Di Francesco sia rassegnata al mesto ritorno in Serie B, gli arrivi di Perez e Zerbin, anche se abbastanza buoni, non posso sopperire alle partenze di due colonne del Venezia delle ultime stagioni.
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato1 giorno fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo