I nostri Social

Ligue 1

Quand je l’ai vu, j’ai eu le coup de foudre: il punto sulla 30esima giornata di Ligue 1

Pubblicato

il

PSG

Bentornati sulla prima rubrica di Calcio Style dedicata alla Ligue 1, dove cercherò di trasmettervi la passione per il calcio francese.

Il Nizza rialza la testa: secco 3-0 al Lorient

Il Nizza di Farioli torna a vincere dopo un periodo estremamente complesso, contraddistinto da una sola gioia nelle ultime nove uscite fra Ligue 1 e Coupe de France. Lo fa in perfetto stile Farioli, ovvero con una fase difensiva impeccabile (9 tiri concessi, di cui solo 4 nello specchio, e 0,50 di xG) ma stavolta abbinandogli una fase offensiva tracimante.

Tre gol all’attivo, come solo altre quattro volte era successo quest’anno. Una produzione offensiva notevole (19 tiri di cui 9 in porta e 2,61 di xG) mista a una capacità di finalizzazione che quest’anno era mancata tantissimo ai nizzardi. Dopo la rete iniziale di Sanson vanno a segno due attaccanti su tre. Prima l’ex-Atalanta Boga, a inizio secondo tempo, e poi Guessand (nel finale) sublima un risultato di vitale importanza per i rossoneri.

Ora il Nizza, a parità di partite giocate, ristabilisce le distanze dal Lens sesto (quattro punti) e dal Lione settimo (sei punti). In attesa di capire cosa farà il Lille, impegnato nel recupero sul campo del Monaco, i playoff per la prossima edizione della Champions League distano soli due punti. Sprofonda invece il Lorient, avversario di giornata della formazione della Costa Azzurra, al penultimo posto della classifica con ventisei punti.

Ligue 1

Photo Source: OGC Nice Site Officiel.

Le partite del Sabato di Ligue 1

Vittoria pesantissima del Rennes sul campo del Nantes, che rilancia i bretoni dopo quattro sconfitte (compresa l’eliminazione dalla Coupe de France) consecutive in cui la formazione di Stephan aveva segnato un solo gol. I rossoneri, questa volta, ne fanno tre in un colpo solo e risvegliano lo spettro retrocessione nella testa dei canarini.

Un dominio totale da parte degli ospiti, che però sbloccano la gara soltanto alla metà del secondo tempo grazie alla rete di Kalimuendo. Bourigeaud la chiude dieci minuti dopo su rigore, prima del sigillo finale (nei minuti di recupero) di Gouiri che sublima una vittoria propedeutica a rilanciare le ambizioni europee del Rennes.

La compagine bretone è attualmente al settimo posto in classifica, ma dietro di lei il Lione e il Reims devono ancora giocare la loro partita mentre il Marsiglia deve recuperarne addirittura due. Il Nantes rimane a cinque punti dalla zona retrocessione, ma dietro di lei (Metz, Le Havre e Lorient) hanno tutte una partita in meno.

Vince anche il Lens in casa con il Clermont, oramai a un passo dal matematico ritorno in Ligue 2. Ai Sang Et Or basta il rigore di Sotoca in avvio di partita per compiere un altro passo verso la seconda stagione consecutiva in Europa. Stante che la finale di Coupe de France fra PSG e Lione, in base a chi la vincerà, potrebbe stravolgere la classifica e quindi è praticamente impossibile emettere sentenze prima della partita che si giocherà a Maggio.

Le (altre) partite della Domenica di Ligue 1

Mikautadze sta letteralmente salvando il Metz con i suoi gol. Con lui in campo la media punti dei granata è di 1,1 punti per partita, ma nel periodo in cui il georgiano è stato in Olanda la media scende a 0,8. 10 gol e 3 assist in 16 partite che sono la ragione principale dietro al quartultimo posto dei renani, che a oggi sarebbero salvi.

Il Metz esce dalla zona retrocessione a discapito del Le Havre, che dopo la sconfitta di ieri (0-1) vede da vicino per la prima volta in questa stagione la zona rossa. La squadra di Elsner è terzultima in classifica e in piena zona playout, ma il Lorient ha una partita in meno (seppur con il PSG) e potenzialmente potrebbero superarli.

Il Lille mantiene inalterate le distanze dal Nizza e accorcia sul Brest, l’unica delle prime sei in classifica a non dover recuperare la sua partita. Un uno a zero (sofferto) a uno Strasburgo virtualmente salvo ma combattivo portano la squadra di Fonseca a +5 su quella di Farioli (a parità di partite) e a -1 dai bretoni, sconfitti anche dal Monaco dopo la traumatica debacle sul campo del Lione della settimana scorsa.

Nel giro di dieci minuti, le reti di Zakaria (fine primo tempo) e Minamino (inizio secondo tempo) sbloccano una partita fin lì estremamente equilibrata. La partita s’innervosisce, esattamente come successo domenica scorsa al Groupama, e i monegaschi chiudono addirittura in nove (espulsi Ben Seghir e Singo) ma resistono.

Abdica alle sue speranze europee il Reims, sconfitto in casa da un Montpellier che assurge a uno status di salvezza virtuale, e per poco non fa lo stesso anche il Marsiglia. Avanti uno a zero sul campo del Tolosa, grazie al gol del rientrante Onana, viene rimontato (reti di Nicolaisen e dell’ex-enfant prodige Gboho) ma riesce a lucrare un punto grazie alla rovesciata di Moumbagna: alla seconda rete consecutiva dopo quella al Benfica.

Il recupero di mercoledì, nel sentitissimo derby con il Nizza, è l’ultima speranza dei marsigliesi di restituire credibilità alle proprie ambizioni europee. Dopo i 120 minuti di giovedì in Europa League e i tanti infortuni, era prevedibile che la squadra di Gasset avrebbe avuto difficoltà al Parc des Sports. Il tecnico francese ha riabbracciato Garcia, Gueye e l’autore del gol Onana e conta di fare lo stesso Mbemba, Sarr e Clauss in vista della sfida contro l’Atalanta: con l’Europa che potrebbe diventare il principale obiettivo.

Ligue 1

Photo Source: LOSC Site Officiel.

Troppo PSG per il Lione: 4-1 al Parco dei Principi

L’antipasto della finale di Coupe de France del prossimo 25 Maggio rimane indigesto al Lione. Prima la sfortunata autorete di Matic, dopo una bella giocata del fischiatissimo ex Barcola sulla linea di fondo, e poi il colpo di testa di Beraldo (alla sua prima rete in Ligue 1) sugli sviluppi di calcio d’angolo.

Passano poco più di cinque minuti e i lionesi sono già sotto due a zero. A giustificare un approccio così traumatico non può bastare l’assenza per squalifica di Tagliafico, ma la variazione sul tema proposta da Sage (4-2-3-1 con Cherki dietro il recuperato Lacazette con Mangala in panchina) torna paradossalmente utile a una squadra costretta sin da subito a inseguire. Il Lione reagisce e crea qualcosa, ma viene punito subito.

Il portoghese Ramos, alla sua 12esima rete stagionale nonostante una stagione considerata dai più abbastanza deludente, alla mezz’ora del primo tempo sembra chiudere la partita su appoggio di Hakimi. Nuamah, con una azione personale, sembra riaccendere una fievole speranza nell’orgoglio della compagine lionese, prima che lo stesso Ramos castri nuovamente le velleità di rimonta degli ospiti con la sua doppietta personale.

Il Lione si allontana dall’Europa, ma rimane in scia del settimo posto del Rennes (un punto di distanza) che varrebbe i preliminari di Conference League in caso di sconfitta nella finale della coppa nazionale. Per quanto concerne i parigini, a cinque giornate dal termine hanno undici punti di vantaggio sul redivivo Monaco e già alla prossima partita (in caso di sconfitta interna dei monegaschi contro il Lille) potrebbe festeggiare la Ligue 1.

Ligue 1

Ligue 1, il PSG risponde al Marsiglia e torna a +10: a Luis Enrique basta Fabian Ruiz

Pubblicato

il

Lens

Ligue 1, i parigini sbancano Tolosa con Fabian Ruiz e tornano a +10 sull’Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi.

Il tentativo di accorciare in classifica, da parte dell’Olympique Marsiglia, e’ subito vanificato.

Il Paris Saint Germain, infatti, poche ore dopo il 5-1 che la squadra di De Zerbi rifila al Saint Etienne, risponde e passa 1-0 a Tolosa.

Con Kvaratskhelia ancora titolare, i capitolini hanno la meglio grazie a un’altra vecchia conoscenza di Napoli, Fabian Ruiz.

Nel terzo e ultimo match in programma sabato, infine, il Monaco ha letteralmente esondato 7-1 contro il Nantes, confermando il terzo posto in classifica.

I risultati

Brest-Auxerre 2-2 (giocata venerdì)

O.Marsiglia-Saint Etienne 5-1 (giocata ieri)

Monaco-Nantes 7-1 (giocata ieri)

Tolosa-Psg 0-1 (giocata ieri)

Montpellier-Lione (oggi ore 15)

Le Havre-Nizza (oggi ore 17.15)

Lens-Strasburgo (oggi ore 17.15)

Reims-Angers (oggi ore 17.15)

Rennes-Lille (oggi ore 20.45)

La classifica

Psg 56(*), Marsiglia 46(*), Monaco 40(*), Nizza 37, Lille 35, Lione 33, Lens 33, Brest 32(*), Strasburgo 30, Tolosa 27(*), Auxerre 25(*), Rennes 23, Angers 23, Reims 22, Nantes 21(*), Saint Etienne 18(*), Le Havre 17, Montpellier 15.

(*) Una partita in più

Continua a leggere

Ligue 1

Tolosa-PSG, le ultimissime sulle formazioni

Pubblicato

il

Italia, Donnarumma

Tolosa-PSG, è un periodo molto fortunato per la squadra di Luis Enrique che consegue una serie di filotti consecutivi e che non vuole più fermarsi visto che con l’arrivo di Kvaratskhelia è già pura magia.

Tolosa-PSG, le probabili formazioni:

TOLOSA (3-4-3): Haug; Akdag, Cresswell, Suazo; Messali, Sierro, Casseres, Donnum; Babicka, Magri, Aboukhlal.

PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Lucas Beraldo, Pacho, Hernandez; Lee, Vitinha, Joao Neves; Dembele, Goncalo Ramos, Kvaratskhelia.

Continua a leggere

Ligue 1

De Zerbi incensa Bennacer: “E’ un top player, abbiamo bisogno di giocatori come lui”

Pubblicato

il

Milan

Bennacer ha già conquistato Marsiglia. L’ex-centrocampista del Milan è stato celebrato da De Zerbi nella conferenza stampa pre-St. Etienne.

Il problema occorso a Valentin Rongier ha spalancato le porte della titolarità all’ex-centrocampista del Milan Ismael Bennacer. Visto l’investimento fatto dal Marsiglia e la stima che Roberto De Zerbi nutre nei suoi confronti, la centralità dell’algerino era prevedibile: ma probabilmente non si aspettava quest’impatto.

Marsiglia e Milan, le parole di De Zerbi su Bennacer

L’ex-Empoli è in lizza per partire titolare anche nella gara che questa sera (ore 17:00 allo Stade Velodrome) la squadra di De Zerbi giocherà contro il St. Etienne. Il modo in cui la partnership fra lui e Hojbjerg ha funzionato contro l’Angers ha stupito tifosi e addetti ai lavori e il tecnico italiano ha commentato così.

Bennacer è un giocatore che aumenta notevolmente le qualità della squadra. E’ un top player, ma lo sono anche Rongier ed Hojbjerg. Solo in due però possono giocare, vedremo. Abbiamo bisogno di molti giocatori forti del livello di Bennacer, Hojbjerg e Rongier. Non lo vedo come un problema, perché io faccio giocare chi sta meglio. Bisogna avere giocatori forti… e tanti“.

De Zerbi

Continua a leggere

Ultime Notizie

Inter Inter
Serie A4 minuti fa

Inter, Lautaro chiamato a spezzare il digiuno allo Stadium

Visualizzazioni: 31 Inter, in assenza di Marcus Thuram, sarà l’argentino a guidare l’attacco nel Derby d’Italia. L’Inter punta tutto su...

Monza-Juventus, Nesta Monza-Juventus, Nesta
Notizie8 minuti fa

Monza, Nesta: “Pari positivo, ripartiamo da qui. Punto molto su Mota e Bianco. Sul futuro…”

Visualizzazioni: 22 Alessandro Nesta ha parlato al termine di Monza-Lecce terminata 0-0. Il ritorno dell’allenatore sulla panchina brianzola è positivo,...

Serie A23 minuti fa

Napoli, troppo pessimismo: i dati raccontano una verità

Visualizzazioni: 35 Il Napoli pareggia con la Lazio e allunga la striscia senza sconfitte, ma i tifosi si abbandonano al...

Roma, Ghisolfi Roma, Ghisolfi
Serie A26 minuti fa

Parma-Roma, Ghisolfi: “Rinnovo El Shaarawy? Non siamo lontani”

Visualizzazioni: 20 A pochi minuti dall’inizio della gara contro il Parma il DS della Roma Florent Ghisolfi ha parlato della...

Milan Milan
Calciomercato34 minuti fa

Milan, Theo Hernandez vuole restare ma considera solo top club

Visualizzazioni: 127 Theo Hernandez desidera restare al Milan e attende un’offerta per prolungare il contratto, ma valuterà solo proposte dai...

Manchester United Manchester United
Premier League34 minuti fa

Manchester United, assenti Mainoo, Ugarte, Collyer e Diallo per infortunio

Visualizzazioni: 27 Infortuni e malattie colpiscono il Manchester United: Mainoo, Ugarte, Collyer e altri indisponibili contro il Tottenham. Il Manchester...

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Serie A44 minuti fa

Atalanta, la situazione in vista del Bruges: vicini al rientro in campo Lookman e Kolasinac

Visualizzazioni: 20 L’Atalanta di mister Gasperini si sta preparando al meglio in vista del match di ritorno di Champions League...

Iñaki williams Iñaki williams
Liga45 minuti fa

Espanyol-Athletic Bilbao, insulti razzisti a Iñaki Williams: la ricostruzione

Visualizzazioni: 21 La partita de La Liga tra Espanyol-Athletic Bilbao è stata sospesa per insulti razzisti contro Iñaki Williams. Ecco...

Inter Inter
Serie A48 minuti fa

Juventus-Inter, Inzaghi: “Abbiamo lavorato bene. Su Thuram…”

Visualizzazioni: 50 Il tecnico dell’Inter ha parlato del momento della squadra e dei suoi giocatori chiave a pochissime ore dal...

Calciomercato53 minuti fa

Como, Nico Paz deve restare: club al lavoro per eliminare la recompra

Visualizzazioni: 24 Il Como sta cercando di eliminare la clausola di riacquisto del Real Madrid per Nico Paz, valutata 12...

Le Squadre

le più cliccate