I nostri Social

Saudi Pro League

Saudi Pro League: Numeri Arabi – il recap della 28° giornata

Pubblicato

il

NON USARE!

23° appuntamento con Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata alla Saudi Pro League, il campionato più chiacchierato dell’estate.

Nuovo appuntamento con la Saudi Pro League assieme a Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di massima serie saudita.

La 28° giornata si apre con il posticipo della super sfida tra l’Al Hilal, reduce dalla prima sconfitta dopo ben 34 vittorie consecutive (record del mondo per club), e l’Al-Ahli: rinvio deciso dopo che gli Squali erano scesi in campo per la Champions League Asiatica nella giornata di mercoledì (ovvero 48 ore prima). Partita che ricordiamo è stata anch’essa posticipata a causa delle pessime condizioni meteo negli Emirati Arabi Uniti. Il match, per ora, (viste le tante polemiche scaturite) è stato programmato per il 6 maggio prossimo.

Tornando al calcio giocato l’Al Nassr, orfana di CR7, conquista la 5° vittoria consecutiva, mentre L’Al-Taawoun perde terreno dall’Al-Ittihad, costretta a collezionare il terzo pareggio (il secondo di fila) nelle ultime 5. Proprio la banda di Benzema e compagni tornano alla vittoria in un rocambolesco match contro l’ultima della classe all’ultimo minuto. Cala la “manita” l’Al-Shabab di Biscan contro l’Abha di Tatarusanu, che rimane terzultima con 25 punti ed in piena lotta per la salvezza.

Saudi Pro League

28° giornata: Manita Al-Shabab, Manè tuttofare. Vittoria in extremis per l’Al-Ittihad

Al-Taawoun 1 – 1 Al-Khaleej

A Burayda va in scena la sfida tra l’Al-Taawoun, lanciato verso la terza posizione, e l’Al-Khaleej, in decima posizione. La gara si decide nel primo tempo: ad aprire il match ci pensano i padroni di casa con l’incornata vincente di Adam. Cross perfetto dalla destra di Al Kwikbi sul secondo palo, dove l’attaccante dei Lupi colpisce a botta sicura in rete.

La risposta degli ospiti arriva al quinto minuto di recupero della prima frazione. Punizione pericolosa di Narey, sul pallone arriva prima di tutti il difensore avversario Al Saluli, il quale insacca malamente nella propria porta il pallone, con la complicità dell’estremo difensore Mailson.

Secondo pareggio consecutivo per l’Al-Taawoun che perde terreno dall’Al-Ittihad, vincitore in casa dell’Al-Hazem, e rimane fermo a 48 punti. Decimo posto confermato per l’Al-Khaleej, che divide la posizione con l’Al-Shabab e l’Al-Fayha.

Immagine

AL Fateh 3 – 1 AL Raed

Si rialza l’AL Fateh, dopo la sconfitta dell’ultima giornata, in casa contro l’AL Raed. Pronti e via e i padroni di casa aprono e chiudono la pratica in appena 12 minuti. Al 7′ di gioco follia difensiva di Oumar Gonzalez, che sbaglia completamente il retropassaggio, Jorge Tavares ne approfitta e porta l’AL Fateh in vantaggio.

5 minuti dopo la formazione di Bilic raddoppia con la rete dalla distanza di Zelarrayán. Tiro dai 25 metri che si infila alla sinistra del palo. L’AL Fateh potrebbe anche chiudere definitivamente la gara con il calcio di rigore fischiato a favore al 25′. Dal dischetto si presenta Tavares che si fa ipnotizzare dall’estremo difensore avversario e spreca la possibilità di calare il tris.

A 10′ dall’inizio della seconda frazione l’AL Raed riapre la gara con la rete che accorcia le distanze. Cross di Al Jayzani verso la testa di Julio Tavares che schiaccia di testa e mette a segno il suo settimo goal stagionale.

Le speranza degli ospiti si spengono subito dopo. Passano 4 minuti e l’AL Fateh ritrova il doppio vantaggio. Lancio nello spazio di Buhuaim per Jorge Tavares, il quale si presenta davanti al portiere e infila tra le gambe la sua doppietta personale.

Vittoria importante per i padroni di casa che salgono al sesto posto in classifica. Rimane al tredicesimo posto l’AL Raed, che alterna una vittoria e una sconfitta.

Immagine

Al-Shabab 5 – 0 Abha

Cala la manita l’Al-Shabab nella sfida tra le mura amiche contro l’Abha. Mattatori assoluti del match l’ex Atletico Madrid Yannick Carrasco e Carlos Carvalho: autori entrambi di una doppietta. Nonostante il pesante risultato, la gara si è aperta solamente a pochi minuti dalla fine del primo tempo: Al Juwayr sfonda sul fondo e mette in mezzo un pallone perfetto per l’ex Atletico che a botta sicura non può sbagliare.

Nella seconda frazione i Leoni alzano il ritmo e trovano la bellezza di quattro reti: la prima arriva al 57′ Habib Diallo, bravo a sfruttare una palla vagante in area di rigore. Sale poi in cattedra Carlos Carvalho, subentrato al 66′ e autore di una doppietta che chiude la gara (78′, 84′). A calare la quinta ed ultima rete ci pensa colui che aveva aperto le danza: Yannick Carrasco al 93′.

Terza vittoria nelle ultime 5 per l’Al-Shabab, dimostrando che la rosa a disposizione è molto più completa delle squadre che occupano le posizioni vicine. Rimane terzultima a 25 punti l’Abha, in piena zona salvezza.

Immagine

Al Nassr 3 – 1 Al-Fayha

Quinta vittoria consecutiva per l’Al Nassr, priva di Cristiano Ronaldo, che batte l’Al-Fayha. Inizio shock per i gialloblù che solo dopo 6′ minuti passano in svantaggio. Contropiede fulminante degli ospiti con Sakala e Nwakaeme che duettano, quest’ultimo serve nello spazio l’attaccante che si invola in porta e batte con un destro a incrociare un incolpevole Ospina.

L’Al Nassr si riversa in attacco alla ricerca di un pareggio che potrebbe arrivare a a fine primo tempo. Calcio di rigore assegnato ai padroni di casa, dal dischetto si presenta l’ex Liverpool Mané che spara alto sopra la traversa. La gara continua su questa falsa riga fino a quando i gialloblù trovano il tanto atteso pareggio con l’incornata di testa su angolo di Al-Amri (72′). Levata la pressione di trovare la parità, l’Al Nassr gioca con più tranquillità e dopo solo 4 minuti si porta in vantaggio.

Imbucata di Otavio in area per Mané che stoppa di petto e scarica un bolide che piega le mani all’estremo difensore avversario. Passano altri 6 minuti e l’ex Liverpool firma la propria doppietta personale. La terza rete porta la firma d’autore: Mané salta con un fantastico elastico due difensori, entra in area, si accentra e scarica un destro che finisce in mezzo alle gambe del portiere avversario.

All’88’ la gara degli ospiti si chiude in maniera pessima con l’espulsione diretta di Sakala, autore della prima rete del match.

Sale a quota 68 l’Al Nassr, mentre scende al nono posto in classifica l’Al-Fayha, in condivisione con l’Al-Shabab e l’Al-Khaleej.

Immagine

Al-Riyadh 1 -2 Al-Tai

Nella prima partita con il nuovo tecnico torna alla vittoria l’Al-Tai dopo quasi più di un mese. L’allenatore dei Cavalieri del Nord è l’ex Penarol Leonardo Ramos. Sblocca la sfida salvezza la squadra ospite al primo minuto di recupero con Mensah. Il centrocampista sfrutta una dormita complessiva della difesa dell’Al-Riyadh e porta i suoi in vantaggio.

Nella seconda frazione la situazione per i padroni di casa si complica a causa dell’espulsione diretta del terzino sinistro Al Khaibari. Nonostante ciò l’Al-Riyadh non si scompone e trova un insperato pareggio con Al Harajin, subentrato a fine primo tempo. La gara sembra destinata al pareggio mal al 102′ succede l’inverosimile: pallone gettato in area di rigore, nessuno colpisce e carambola sulla spalla del difensore che insacca incredibilmente nella propria porta.

Rialza la testa l’Al-Tai rimanendo comunque ad un punto dalla zona retrocessione e raggiungendo in classifica l’Al-Riyadh.

Immagine

Al-Okhdood 1 – 2 Damac

Torna alla vittoria anche Damac in casa dell’Al-Okhdood. Partenza sprint degli ospiti che al 10′ si portano in vantaggio con la rete di Stanciu. Inserimento perfetto dell’ex Steaua Bucarest che batte con un destro chirurgico l’estremo difensore avversario sul primo palo. Protagonista del raddoppio di Damac ancora Stanciu. È lui a servire Antolic su calcio d’angolo: il centrocampista svetta di testa e chiude virtualmente la gara.

Virtualmente perchè ad inizio secondo tempo l’Al-Okhdood trova la rete che dimezza le distanze. Ci pensa a dare un pò di speranza, che alla fine risulterà inutile, il difensore Al Rubaie.

Damac si conferma l’ottava forza del campionato, mentre l’Al-Okhdood colleziona la quarta sconfitta di fila, scivolando al penultimo posto.

Immagine

Al-Hazem 2 – 3 Al-Ittihad

Partita pazza ad Al-Rass tra i padroni di casa dell’Al-Hazem e l’Al-Ittihad di Benzema. Le Tigri iniziano subito fortissimo e dopo 21′ minuti passano in vantaggio con la rete di Al Amri. Cross dalla destra, la palla sfila in area ed arriva sui piedi dell’esterno che al volo incrocia e apre le danze.

Nel secondo tempo l’Al-Ittihad raddoppia al 67′ con lo sfortunato autogoal di Paulo Ricardo che ingenuamente per spazzare anticipa l’estremo difensore e lo supera con un pallonetto beffardo. La gara sembra in mano delle Tigri ma l’Al-Hazem fa un uno due pazzesco e si riporta in parità.

Nel giro di 180 secondi Al Thani prima, poi Tozè bucano Al Muaiouf. La favola dell’Al-Hazem però si interrompe all’ultimo secondo: al 96′ il difensore Dahmen insacca la porta sbagliata e regala la vittoria dell’Al-Ittihad.

Sale a 50 punti l’Al-Ittihad, staccando l’Al-Taawoun a 48 punti. Rimane all’ultimo posto in classifica l’Al-Hazem, sempre più condannato alla retrocessione.

Immagine

Al-Ettifaq 0 – 0 AL Wehda

Pareggio a reti bianche tra la formazione di Gerrard e l’AL Wehda. Partita giocata a ritmi molto blandi che regala un spettacolo molto mediocre ai tifosi presenti all’impianto di Dammam.

Scende al 7° posto l’Al-Ettifaq, mentre l’AL Wehda rimane al tredicesimo posto.

Immagine

Al Hilal – Al-Ahli 

posticipata al 6 maggio 2024.

Saudi Pro League: classifica e prossimo turno

POS.   PTS P W L D GF GA GD
1 Al Hilal Saudi FC 77 27 25 0 2 83 17 66
2 Al Nassr FC 68 28 22 4 2 83 35 48
3 Al Ahli SC 52 27 15 5 7 53 28 25
4 Al Ittihad FC 50 28 15 8 5 54 37 17
5 Al-Taawoun FC 48 28 13 6 9 47 31 16
6 Al Fateh SC 40 28 11 10 7 47 41 6
7 Al Ettifaq FC 40 28 10 8 10 33 28 5
8 Damak Club 38 28 10 10 8 40 34 6
9 Al-Shabab FC 35 28 9 11 8 36 35 1
10 Al Khaleej Club 35 28 9 11 8 32 39 -7
11 Al-Fayha 35 28 9 11 8 37 46 -9
12 Al Wehda 32 28 9 14 5 41 47 -6
13 Al Raed Club 30 28 8 14 6 36 43 -7
14 Al-Tai 26 28 7 16 5 29 56 -27
15 Al-Riyadh SC 25 28 6 15 7 24 50 -26
16 Abha Club 25 28 7 17 4 31 74 -43
17 Al Okhdood 24 28 7 18 3 23 47 -24
18 Al Hazem 16 28 2 16 10 27 68 -41

Prossimo turno:

Giovedì 25 aprile

Al-Fayha 17:00 Al-Tai

Al-Riyadh 20:00 Al-Ahli

AL Wehda 20:00 Al-Hazem

Venerdì 26 aprile

Al Hilal 17:00 AL Fateh

Damac 17:00 Al-Taawoun

Al-Ittihad 20:00 Al-Shabab

Sabato 27 aprile 

Al-Okhdood 17:00 Abha

AL Raed 17:00 Al-Ettifaq

Al-Khaleej 20:00 Al Nassr

Saudi Pro League

Al-Hilal, trovato un accordo per la partenza di Neymar

Pubblicato

il

Neymar

Voci dal Brasile parlano di un rientro in Brasile di Neymar dall’Al-Hilal: ecco che cosa filtra da oltreoceano.

Neymar è pronto a indossare nuovamente la maglia del Santos, il club dove è esploso prima di conquistare l’Europa.

Secondo quanto riportato da Diário do Peixe, la squadra di San Paolo ha raggiunto un accordo con l’Al-Hilal per il prestito dell’attaccante, ponendo fine alla sua breve e sfortunata parentesi in Arabia Saudita.

L’ex stella di Barcellona e PSG, ancora in fase di recupero dopo l’ultimo infortunio, rientrerà al Santos per almeno sei mesi, un ritorno che ha il sapore di una favola.

La fumata bianca è arrivata ieri, al termine di un incontro tra il presidente del Santos, Marcelo Teixeira, l’amministratore delegato Pedro Martins e il padre del giocatore.

La determinazione del Santos

Il club paulista ha deciso di fare un grande sforzo economico per assicurarsi Neymar, anche se l’Al Hilal – con cui il brasiliano ha giocato solo 7 partite ufficiali – continuerà a coprire gran parte del suo ingaggio da 65 milioni di euro.

Dal 1° luglio, il fuoriclasse sarà libero di decidere il suo futuro.

Dopo aver ottenuto la promozione in Serie A brasiliana, il Santos si prepara a iniziare la nuova stagione con un rinforzo straordinario per i tifosi. Rimangono però alcune incognite sulle condizioni fisiche di Neymar: il capocannoniere della nazionale brasiliana aveva subito un grave infortunio al ginocchio il 17 ottobre 2023, tornando in campo solo il 21 ottobre 2024.

Poi il 4 novembre ha dovuto fermarsi nuovamente, spingendo l’Al-Hilal a escluderlo dalla lista dei convocati per il campionato.

Un ritorno all’insegna della nostalgia

L’ultima volta che Neymar ha indossato la maglia del Santos risale al 26 maggio 2013. Dopo 12 anni tra Europa e Asia, è pronto a scrivere un nuovo capitolo con il club che lo ha lanciato nel calcio mondiale, regalando ai suoi tifosi il più romantico dei ritorni.

Continua a leggere

Saudi Pro League

L’Al Ahli conferma Jaissle, decisive le richieste dei tifosi

Pubblicato

il

Al-Ahli

Jaissle è stato ufficialmente confermato come allenatore dell’Al Ahli, accogliendo le richieste dei tifosi. L’ex Salisburgo rimane sulla panchina saudita.

Un Nuovo Capitolo per l’Al Ahli

Matthias Jaissle è stato confermato come nuovo allenatore dell’Al Ahli, come comunicato ufficialmente dal club saudita. La decisione arriva dopo una forte pressione da parte dei sostenitori, che hanno espresso il loro desiderio di vedere Jaissle alla guida della squadra. Questa scelta rappresenta un nuovo capitolo per il club, che spera di raggiungere nuovi traguardi sotto la guida del talentuoso tecnico tedesco.

L’Impatto della Scelta

I tifosi dell’Al Ahli hanno giocato un ruolo cruciale nel processo decisionale, dimostrando quanto possano influenzare le scelte della dirigenza. Jaissle, noto per la sua capacità di sviluppare giovani talenti e implementare un calcio dinamico, è visto come la figura ideale per rilanciare le ambizioni del club. La sua ri-nomina potrebbe portare una ventata di freschezza e innovazione, elementi fondamentali per competere ai massimi livelli nel campionato saudita.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Saudi Pro League

Al Ahli, Allegri sempre più vicino: Jaissle attende notizie

Pubblicato

il

Bonucci e Allegri

Al Ahli nel caos: Matthias Jaissle senza comunicazioni ufficiali, mentre Massimiliano Allegri è in trattative con il club.

Zazzaroni su Allegri alla Roma

Al Ahli in cerca di un nuovo allenatore?

Il club saudita dell’Al Ahli si trova in una situazione di incertezza, riguardo alla futura guida tecnica della squadra. Matthias Jaissle, attuale allenatore, non ha ancora ricevuto alcuna comunicazione formale riguardo al suo futuro. Nel frattempo, la dirigenza del club ha avviato colloqui con l’ex-tecnico della Juventus Massimiliano Allegri, alimentando le speculazioni su un possibile cambio di panchina.

Secondo le ultime indiscrezioni, l’Al Ahli sembra desideroso di dare una nuova direzione alla squadra: cercando un allenatore di esperienza internazionale per affrontare le sfide future. La mancata comunicazione con Jaissle potrebbe indicare l’intenzione di sostituirlo, ma nessuna decisione è definitiva.

Massimiliano Allegri: il candidato ideale?

Massimiliano Allegri è considerato uno dei migliori allenatori italiani, con un palmarès che include numerosi titoli vinti in Serie A con la Juventus. La sua esperienza e visione tattica potrebbero essere esattamente ciò di cui Al Ahli ha bisogno per competere a livelli più alti. Le trattative tra Allegri e il club saudita potrebbero portare a un accordo che segnerebbe una svolta significativa per entrambe le parti coinvolte.

La comunità calcistica attende con ansia ulteriori sviluppi su questa vicenda, mentre il futuro di Matthias Jaissle rimane incerto. Resta da vedere se Al Ahli riuscirà a concludere positivamente le trattative con Allegri o se Jaissle continuerà a guidare la squadra.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato11 minuti fa

Napoli, il primo obiettivo per l’estate è Zhegrova

Visualizzazioni: 27 Il Napoli corteggia ancora Edon Zhegrova, talentuoso esterno del Lille, dopo il tentativoa gennaio: il contratto del giocatore...

Napoli, Atalanta Napoli, Atalanta
Calciomercato22 minuti fa

Milan, non solo Lucca sul taccuino: contatti in corso con Raspadori | I dettagli

Visualizzazioni: 50 Milan, la volontà di inserire più italiani in rosa è piuttosto evidente. Si parla infatti di Ricci a...

Udinese-Torino Udinese-Torino
Calciomercato32 minuti fa

Torino, scout granata al Braglia per Modena-Spezia: due osservati speciali

Visualizzazioni: 31 Il Torino invia osservatori allo stadio Braglia per monitorare il giovane talento Pio Esposito, mentre cresce l’interesse per...

Juventus-Inter, Inzaghi Juventus-Inter, Inzaghi
Serie A51 minuti fa

Inter, Inzaghi: “Delusi dalla sconfitta, dobbiamo migliorare”

Visualizzazioni: 37 La sconfitta per 1-0 dell’Inter contro la Juventus suscita rammarico in Simone Inzaghi. L’allenatore riconosce la necessità di...

Milan futuro Milan futuro
Calciomercato1 ora fa

Milan: Jimenez brilla, ma occhio al Real Madrid

Visualizzazioni: 54 Conceicao si gode le prestazioni dell’esterno spagnolo, ed il Milan vuole scongiurare l’ipotesi del suo ritorno al Real...

Empoli-Inter, le pagelle Empoli-Inter, le pagelle
Serie A1 ora fa

Juventus-Inter 1-0, Conceicao fulmina ancora Inzaghi: Torino e’ ancora indigesta | Le pagelle nerazzurre

Visualizzazioni: 21 Juventus-Inter 1-0, ancora un ko per i nerazzurri allo Stadium. A decidere e’ Conceicao, ma gli uomini di...

Hellas Verona, Paolo Zanetti Hellas Verona, Paolo Zanetti
Serie A2 ore fa

Hellas Verona, passo avanti o indietro? I segnali dopo il Milan

Visualizzazioni: 31 L’Hellas Verona esce ancora una volta sconfitto dalla Scala del Calcio, nuovamente di misura e con tanto rammarico...

Cagliari, Nicola Cagliari, Nicola
Serie A2 ore fa

Cagliari: Nicola ha trovato la quadra, ora bisogna fare punti

Visualizzazioni: 22 Dopo un campionato con più bassi che alti, Nicola sembra aver finalmente trovato la quadra per il suo...

Juventus-Inter, Thiago Motta Juventus-Inter, Thiago Motta
Serie A9 ore fa

Juventus-Inter, Motta: “Ora testa al PSV”

Visualizzazioni: 107 Una vittoria pesante: è quella che Thiago Motta e i suoi hanno portato a casa in occasione della...

Juventus-Inter, Inzaghi Juventus-Inter, Inzaghi
Serie A10 ore fa

Juventus-Inter, Inzaghi: “Dobbiamo cambiare negli scontri diretti”

Visualizzazioni: 140 Juventus-Inter, una sconfitta che fa mancare il primo posto in classifica: Simone Inzaghi ha parlato in conferenza stampa...

Le Squadre

le più cliccate