Saudi Pro League
Saudi Pro League: Numeri Arabi – il recap della 28° giornata
Pubblicato
1 anno fail

23° appuntamento con Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata alla Saudi Pro League, il campionato più chiacchierato dell’estate.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Nuovo appuntamento con la Saudi Pro League assieme a Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di massima serie saudita.
La 28° giornata si apre con il posticipo della super sfida tra l’Al Hilal, reduce dalla prima sconfitta dopo ben 34 vittorie consecutive (record del mondo per club), e l’Al-Ahli: rinvio deciso dopo che gli Squali erano scesi in campo per la Champions League Asiatica nella giornata di mercoledì (ovvero 48 ore prima). Partita che ricordiamo è stata anch’essa posticipata a causa delle pessime condizioni meteo negli Emirati Arabi Uniti. Il match, per ora, (viste le tante polemiche scaturite) è stato programmato per il 6 maggio prossimo.
Tornando al calcio giocato l’Al Nassr, orfana di CR7, conquista la 5° vittoria consecutiva, mentre L’Al-Taawoun perde terreno dall’Al-Ittihad, costretta a collezionare il terzo pareggio (il secondo di fila) nelle ultime 5. Proprio la banda di Benzema e compagni tornano alla vittoria in un rocambolesco match contro l’ultima della classe all’ultimo minuto. Cala la “manita” l’Al-Shabab di Biscan contro l’Abha di Tatarusanu, che rimane terzultima con 25 punti ed in piena lotta per la salvezza.
28° giornata: Manita Al-Shabab, Manè tuttofare. Vittoria in extremis per l’Al-Ittihad
Al-Taawoun 1 – 1 Al-Khaleej
A Burayda va in scena la sfida tra l’Al-Taawoun, lanciato verso la terza posizione, e l’Al-Khaleej, in decima posizione. La gara si decide nel primo tempo: ad aprire il match ci pensano i padroni di casa con l’incornata vincente di Adam. Cross perfetto dalla destra di Al Kwikbi sul secondo palo, dove l’attaccante dei Lupi colpisce a botta sicura in rete.
La risposta degli ospiti arriva al quinto minuto di recupero della prima frazione. Punizione pericolosa di Narey, sul pallone arriva prima di tutti il difensore avversario Al Saluli, il quale insacca malamente nella propria porta il pallone, con la complicità dell’estremo difensore Mailson.
Secondo pareggio consecutivo per l’Al-Taawoun che perde terreno dall’Al-Ittihad, vincitore in casa dell’Al-Hazem, e rimane fermo a 48 punti. Decimo posto confermato per l’Al-Khaleej, che divide la posizione con l’Al-Shabab e l’Al-Fayha.
AL Fateh 3 – 1 AL Raed
Si rialza l’AL Fateh, dopo la sconfitta dell’ultima giornata, in casa contro l’AL Raed. Pronti e via e i padroni di casa aprono e chiudono la pratica in appena 12 minuti. Al 7′ di gioco follia difensiva di Oumar Gonzalez, che sbaglia completamente il retropassaggio, Jorge Tavares ne approfitta e porta l’AL Fateh in vantaggio.
5 minuti dopo la formazione di Bilic raddoppia con la rete dalla distanza di Zelarrayán. Tiro dai 25 metri che si infila alla sinistra del palo. L’AL Fateh potrebbe anche chiudere definitivamente la gara con il calcio di rigore fischiato a favore al 25′. Dal dischetto si presenta Tavares che si fa ipnotizzare dall’estremo difensore avversario e spreca la possibilità di calare il tris.
A 10′ dall’inizio della seconda frazione l’AL Raed riapre la gara con la rete che accorcia le distanze. Cross di Al Jayzani verso la testa di Julio Tavares che schiaccia di testa e mette a segno il suo settimo goal stagionale.
Le speranza degli ospiti si spengono subito dopo. Passano 4 minuti e l’AL Fateh ritrova il doppio vantaggio. Lancio nello spazio di Buhuaim per Jorge Tavares, il quale si presenta davanti al portiere e infila tra le gambe la sua doppietta personale.
Vittoria importante per i padroni di casa che salgono al sesto posto in classifica. Rimane al tredicesimo posto l’AL Raed, che alterna una vittoria e una sconfitta.
Al-Shabab 5 – 0 Abha
Cala la manita l’Al-Shabab nella sfida tra le mura amiche contro l’Abha. Mattatori assoluti del match l’ex Atletico Madrid Yannick Carrasco e Carlos Carvalho: autori entrambi di una doppietta. Nonostante il pesante risultato, la gara si è aperta solamente a pochi minuti dalla fine del primo tempo: Al Juwayr sfonda sul fondo e mette in mezzo un pallone perfetto per l’ex Atletico che a botta sicura non può sbagliare.
Nella seconda frazione i Leoni alzano il ritmo e trovano la bellezza di quattro reti: la prima arriva al 57′ Habib Diallo, bravo a sfruttare una palla vagante in area di rigore. Sale poi in cattedra Carlos Carvalho, subentrato al 66′ e autore di una doppietta che chiude la gara (78′, 84′). A calare la quinta ed ultima rete ci pensa colui che aveva aperto le danza: Yannick Carrasco al 93′.
Terza vittoria nelle ultime 5 per l’Al-Shabab, dimostrando che la rosa a disposizione è molto più completa delle squadre che occupano le posizioni vicine. Rimane terzultima a 25 punti l’Abha, in piena zona salvezza.
Al Nassr 3 – 1 Al-Fayha
Quinta vittoria consecutiva per l’Al Nassr, priva di Cristiano Ronaldo, che batte l’Al-Fayha. Inizio shock per i gialloblù che solo dopo 6′ minuti passano in svantaggio. Contropiede fulminante degli ospiti con Sakala e Nwakaeme che duettano, quest’ultimo serve nello spazio l’attaccante che si invola in porta e batte con un destro a incrociare un incolpevole Ospina.
L’Al Nassr si riversa in attacco alla ricerca di un pareggio che potrebbe arrivare a a fine primo tempo. Calcio di rigore assegnato ai padroni di casa, dal dischetto si presenta l’ex Liverpool Mané che spara alto sopra la traversa. La gara continua su questa falsa riga fino a quando i gialloblù trovano il tanto atteso pareggio con l’incornata di testa su angolo di Al-Amri (72′). Levata la pressione di trovare la parità, l’Al Nassr gioca con più tranquillità e dopo solo 4 minuti si porta in vantaggio.
Imbucata di Otavio in area per Mané che stoppa di petto e scarica un bolide che piega le mani all’estremo difensore avversario. Passano altri 6 minuti e l’ex Liverpool firma la propria doppietta personale. La terza rete porta la firma d’autore: Mané salta con un fantastico elastico due difensori, entra in area, si accentra e scarica un destro che finisce in mezzo alle gambe del portiere avversario.
All’88’ la gara degli ospiti si chiude in maniera pessima con l’espulsione diretta di Sakala, autore della prima rete del match.
Sale a quota 68 l’Al Nassr, mentre scende al nono posto in classifica l’Al-Fayha, in condivisione con l’Al-Shabab e l’Al-Khaleej.
Al-Riyadh 1 -2 Al-Tai
Nella prima partita con il nuovo tecnico torna alla vittoria l’Al-Tai dopo quasi più di un mese. L’allenatore dei Cavalieri del Nord è l’ex Penarol Leonardo Ramos. Sblocca la sfida salvezza la squadra ospite al primo minuto di recupero con Mensah. Il centrocampista sfrutta una dormita complessiva della difesa dell’Al-Riyadh e porta i suoi in vantaggio.
Nella seconda frazione la situazione per i padroni di casa si complica a causa dell’espulsione diretta del terzino sinistro Al Khaibari. Nonostante ciò l’Al-Riyadh non si scompone e trova un insperato pareggio con Al Harajin, subentrato a fine primo tempo. La gara sembra destinata al pareggio mal al 102′ succede l’inverosimile: pallone gettato in area di rigore, nessuno colpisce e carambola sulla spalla del difensore che insacca incredibilmente nella propria porta.
Rialza la testa l’Al-Tai rimanendo comunque ad un punto dalla zona retrocessione e raggiungendo in classifica l’Al-Riyadh.
Al-Okhdood 1 – 2 Damac
Torna alla vittoria anche Damac in casa dell’Al-Okhdood. Partenza sprint degli ospiti che al 10′ si portano in vantaggio con la rete di Stanciu. Inserimento perfetto dell’ex Steaua Bucarest che batte con un destro chirurgico l’estremo difensore avversario sul primo palo. Protagonista del raddoppio di Damac ancora Stanciu. È lui a servire Antolic su calcio d’angolo: il centrocampista svetta di testa e chiude virtualmente la gara.
Virtualmente perchè ad inizio secondo tempo l’Al-Okhdood trova la rete che dimezza le distanze. Ci pensa a dare un pò di speranza, che alla fine risulterà inutile, il difensore Al Rubaie.
Damac si conferma l’ottava forza del campionato, mentre l’Al-Okhdood colleziona la quarta sconfitta di fila, scivolando al penultimo posto.
Al-Hazem 2 – 3 Al-Ittihad
Partita pazza ad Al-Rass tra i padroni di casa dell’Al-Hazem e l’Al-Ittihad di Benzema. Le Tigri iniziano subito fortissimo e dopo 21′ minuti passano in vantaggio con la rete di Al Amri. Cross dalla destra, la palla sfila in area ed arriva sui piedi dell’esterno che al volo incrocia e apre le danze.
Nel secondo tempo l’Al-Ittihad raddoppia al 67′ con lo sfortunato autogoal di Paulo Ricardo che ingenuamente per spazzare anticipa l’estremo difensore e lo supera con un pallonetto beffardo. La gara sembra in mano delle Tigri ma l’Al-Hazem fa un uno due pazzesco e si riporta in parità.
Nel giro di 180 secondi Al Thani prima, poi Tozè bucano Al Muaiouf. La favola dell’Al-Hazem però si interrompe all’ultimo secondo: al 96′ il difensore Dahmen insacca la porta sbagliata e regala la vittoria dell’Al-Ittihad.
Sale a 50 punti l’Al-Ittihad, staccando l’Al-Taawoun a 48 punti. Rimane all’ultimo posto in classifica l’Al-Hazem, sempre più condannato alla retrocessione.
Al-Ettifaq 0 – 0 AL Wehda
Pareggio a reti bianche tra la formazione di Gerrard e l’AL Wehda. Partita giocata a ritmi molto blandi che regala un spettacolo molto mediocre ai tifosi presenti all’impianto di Dammam.
Scende al 7° posto l’Al-Ettifaq, mentre l’AL Wehda rimane al tredicesimo posto.
Al Hilal – Al-Ahli
posticipata al 6 maggio 2024.
Saudi Pro League: classifica e prossimo turno
POS. | PTS | P | W | L | D | GF | GA | GD | |
1 | Al Hilal Saudi FC | 77 | 27 | 25 | 0 | 2 | 83 | 17 | 66 |
2 | Al Nassr FC | 68 | 28 | 22 | 4 | 2 | 83 | 35 | 48 |
3 | Al Ahli SC | 52 | 27 | 15 | 5 | 7 | 53 | 28 | 25 |
4 | Al Ittihad FC | 50 | 28 | 15 | 8 | 5 | 54 | 37 | 17 |
5 | Al-Taawoun FC | 48 | 28 | 13 | 6 | 9 | 47 | 31 | 16 |
6 | Al Fateh SC | 40 | 28 | 11 | 10 | 7 | 47 | 41 | 6 |
7 | Al Ettifaq FC | 40 | 28 | 10 | 8 | 10 | 33 | 28 | 5 |
8 | Damak Club | 38 | 28 | 10 | 10 | 8 | 40 | 34 | 6 |
9 | Al-Shabab FC | 35 | 28 | 9 | 11 | 8 | 36 | 35 | 1 |
10 | Al Khaleej Club | 35 | 28 | 9 | 11 | 8 | 32 | 39 | -7 |
11 | Al-Fayha | 35 | 28 | 9 | 11 | 8 | 37 | 46 | -9 |
12 | Al Wehda | 32 | 28 | 9 | 14 | 5 | 41 | 47 | -6 |
13 | Al Raed Club | 30 | 28 | 8 | 14 | 6 | 36 | 43 | -7 |
14 | Al-Tai | 26 | 28 | 7 | 16 | 5 | 29 | 56 | -27 |
15 | Al-Riyadh SC | 25 | 28 | 6 | 15 | 7 | 24 | 50 | -26 |
16 | Abha Club | 25 | 28 | 7 | 17 | 4 | 31 | 74 | -43 |
17 | Al Okhdood | 24 | 28 | 7 | 18 | 3 | 23 | 47 | -24 |
18 | Al Hazem | 16 | 28 | 2 | 16 | 10 | 27 | 68 | -41 |
Prossimo turno:
Giovedì 25 aprile
Al-Fayha 17:00 Al-Tai
Al-Riyadh 20:00 Al-Ahli
AL Wehda 20:00 Al-Hazem
Venerdì 26 aprile
Al Hilal 17:00 AL Fateh
Damac 17:00 Al-Taawoun
Al-Ittihad 20:00 Al-Shabab
Sabato 27 aprile
Al-Okhdood 17:00 Abha
AL Raed 17:00 Al-Ettifaq
Al-Khaleej 20:00 Al Nassr

Dopo l’eliminazione dalla Champions Asiatica, Pioli rischia il ritorno in Italia. Il rapporto con Al Nassr potrebbe subire una battuta d’arresto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Per Pioli Arabia amara, dolce Italia
A volte è proprio vero che ‘quando si chiude una porta, si apre un portone’. Sempre che la vediamo da questa prospettiva. Il club di Pioli era già stato eliminato nella Saudi League. Ma la mazzata finale è arrivata con l’eliminazione in Champions Asiatica, da parte dei giapponesi del Kawasaki. La sconfitta non è stata clamorosa: un 3-2 che ha mancato l’obiettivo.
In Arabia, la situazione di Stefano Pioli è tutt’altro che serena. Diverse voci fanno circolare l’ipotesi di un suo allontanamento dalla squadra, alimentando i dubbi sul suo futuro. In queste circostanze, un ritorno in patria potrebbe non sembrare una scelta così negativa. Naturalmente, ci sono ancora valutazioni da fare. Ma intanto le opportunità per l’ex allenatore del Milan non mancano. Questo potrebbe anche significare una possibile rinascita nella scena calcistica italiana.

Head Coach of AC Milan Stefano Pioli during italian soccer Serie A season 2019/20 of AC Milan – Photo credit Fabrizio Carabelli /LM
Verso la Lupa o alla ricerca della zebra più lontana?
Secondo le più recenti previsioni dei bookmaker, Stefano Pioli è tra i principali candidati per un ritorno in Serie A. Diverse squadre starebbero valutando il suo profilo per la prossima stagione. L’ex tecnico del Milan figura infatti tra i principali indiziati per guidare la Roma nella prossima stagione: le quote a lui associate (2,25) lo piazzano tra i possibili successori di Claudio Ranieri. A questo punto un suo sbarco nella Capitale viene considerato molto concretao dagli addetti ai lavori.
Il tutto è ancora più plausibile se si pensa che la Juventus rappresenta un’opzione concreta. Anche se al momento meno probabile rispetto ad altre piste. Il tecnico parmigiano è stato accostato ai bianconeri come potenziale successore di Igor Tudor. Sempre che la società decidesse di cambiare guida tecnica. Le probabilità di un suo approdo a Torino sono considerate più basse rispetto ad altre candidature. Pioli potrebbe non restare disoccupato a lungo. Le sue competenze e la sua esperienza lo rendono un profilo interessante per diverse squadre italiane.
Saudi Pro League
Jorge Jesus-Al Hilal: titoli di coda. Brasile alla finestra
Pubblicato
7 giorni fail
02/05/2025
Jorge Jesus e Al Hilal si separano: il tecnico portoghese lascia il club saudita dopo una stagione turbolenta e ricca di tensioni.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La fine di un’era per Jorge Jesus
La storia tra Jorge Jesus e l’Al Hilal giunge al termine. Dopo una stagione caratterizzata da alti e bassi, il tecnico portoghese ha deciso di lasciare il club saudita. La notizia è stata resa pubblica da Nicolò Schira tramite il suo account Twitter, confermando che il rapporto tra le due parti non proseguirà oltre questa stagione. La decisione di separarsi non è stata una sorpresa per gli addetti ai lavori, dato che da tempo si vociferava di tensioni interne e divergenze sulla gestione della squadra.
Conseguenze e prospettive future
Con l’addio di Jorge Jesus, l’Al Hilal si trova ora di fronte alla sfida di trovare un nuovo allenatore che possa guidare la squadra verso nuovi successi. L’allenatore portoghese, noto per la sua esperienza e il suo approccio tattico, ha comunque lasciato un segno nel club, vincendo diversi trofei durante il suo mandato. Resta da vedere quale sarà il prossimo capitolo della carriera di Jorge Jesus e come l’Al Hilal intenderà riorganizzarsi per affrontare le future competizioni.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui]
Fonte: [l’account X di Schira]
Jorge #Jesus’ story at #AlHilal is over… #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 1, 2025

Cristiano Ronaldo è ad un passo dal rinnovo con l’Al Nassr a delle cifre monstre. L’obiettivo dell’attaccante portoghese è solo uno.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La carriera di CR7 sembra destinata a durare ancora qualche anno. Il portoghese gioca per l’Al Nassr da gennaio 2023 e con loro ha segnato 87 gol in 92 partite.
Adesso sembra pronto ad estendere la durata del contratto per delle cifre abbastanza clamorose. Il motivo principale del rinnovo di Ronaldo è uno.
Cristiano Ronaldo, obiettivo 1000 gol e Mondiale 2026
Secondo il quotidiano spagnolo Marca, Ronaldo è pronto per il rinnovo annuale più opzione per il secondo con l’Al Nassr. Il contratto prevede un ingaggio di circa 200 milioni di euro all’anno esclusi i ricavi da sponsorizzazioni e altri accordi privati.
Il grande sogno di Ronaldo è quello di raggiungere i 1000 gol in carriera. Attualmente il portoghese è a quota 934 reti in gare ufficiali e sembra segnare con una regolarità spaventosa.
Un altro suo obiettivo è quello di partecipare (e provare a vincere) il Mondiale 2026 che avrà luogo tra Canada, Messico e Stati Uniti.
Ultime Notizie


Dove vedere la Serie B in TV oggi in chiaro e in streaming? Il palinsesto
Visualizzazioni: 92 Il palinsesto completo per seguire in TV la 38^ giornata del campionato di Serie B: ecco dove vedere...


Rassegna stampa: i quotidiani del 9 maggio
Visualizzazioni: 86 Rassegna stampa, le aperture dei quotidiani sportivi: il mondo accoglie Leone XIV, nuovo papa. La Fiorentina si ferma...


Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Visualizzazioni: 65 Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...


Fiorentina, Palladino: “Stasera non dormiremo. I ragazzi hanno dato tutto fino alla fine”
Visualizzazioni: 94 Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato ai microfoni di Sky Sport il 2-2 contro il Betis Siviglia...


Fiorentina, Gosens non basta: il Betis vola in finale di Conference League
Visualizzazioni: 88 La Fiorentina viene eliminata in semifinale di Conference League dal Betis Siviglia al termine dei tempi supplementari. Non...


Fiorentina-Betis Siviglia: niente remuntada viola, addio finale | Le pagelle gigliate
Visualizzazioni: 135 La Fiorentina esce di scena dalla Conference League: non basta un super Gosens per tornare in finale. Delusione...


Fiorentina-Betis 2-2, Goal e Highlights
Visualizzazioni: 105 Al Franchi la Fiorentina di Raffaele Palladino ospita il Betis di Manuel Pellegrini. L’incontro è valevole per la...


Europa League, finale tutta inglese al San Mamés
Visualizzazioni: 92 La finale di Europa League, in programma mercoledì 21 maggio, sarà tra Tottenham e Manchester United. I due...


Conference League, il Chelsea è la prima finalista
Visualizzazioni: 90 Il Chelsea è la prima finalista della Conference League. I Blues battono il Djurgarden anche al ritorno e...


Verde vs Sampdoria: un loop che si ripete
Visualizzazioni: 26 Daniele Verde si prepara ad affrontare la Sampdoria per l’undicesima volta, la sua vittima preferita, sperando di trascinare...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League2 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia