Conference League
Fiorentina, Italiano ritrova un punto fermo

Fiorentina: la viola è tornata ad allenarsi in vista del match valido per la semifinale d’andata di Conference League, in programma giovedì contro il Brugge

Rolando Mandragora
La Fiorentina è tornata ad allenarsi in mattinata al Viola Park dopo il giorno di riposo concesso.
Vincenzo Italiano ha ritrovato la rosa al completo.
Il tecnico gigliato avrà disposizione tutti i suoi ragazzi per il prossimo impegno di Conference League contro il Club Brugge
Rolando Mandragora ha recuperato da qualche problema fisico che non gli ha permesso di essere a disposizione nel match di campionato contro il Sassuolo, questa mattina si è allenato regolarmente con i suoi compagni.
Il centrocampista ex Torino, negli ultimi mesi è diventato fondamentale per il tecnico viola, diventando un titolare inamovibile nello scacchiere del club toscano.
Conference League
Fiorentina, Gosens prova a reagire: “Il Betis cantava negli spogliatoi, ecco cosa dobbiamo fare”

La Fiorentina pareggia contro il Betis Siviglia e vede sfumare la possibilità di giocare la terza finale consecutiva di Conference League.
Grande amarezza in casa viola, il pareggio degli spagnoli all’inizio del primo tempo supplementare ha tagliato le gambe, le energie fisiche e mentali alla squadra di Palladino, che aveva saputo reagire alla grande all’iniziale svantaggio con una doppietta di Gosens.
Proprio il laterale tedesco, uno dei leader dello spogliatoio viola, è interventuto ai canali ufficiali della Fiorentina nel dopo gara, queste le sue parole: “Mi dispiace tantissimo, avremmo voluto regalare questa finale ma non ci siamo riusciti. Abbiamo dato tutto, ma un errore banale ha compromesso il risultato. Un errore dovuto anche alla stanchezza, non dovrebbe succedere, ma quando sei stanco ci sta.
Nel secondo tempo abbiamo fatto fatica a costruire gioco, cercavamo la profondità senza precisione.
Ora rimangono 9 punti in campionato per tornare in Europa, li dobbiamo fare per i tifosi e per noi stessi: lo meritiamo.
Negli spogliatoi ho sentito i giocatori del Betis cantare. Ho detto ai miei compagni di ascoltare bene: la loro gioia deve fare scaturire la nostra rabbia e trasformarla in energia positiva.
Solo coì possiamo rialzarci”
Conference League
Chelsea, Reggie Walsh debutta in Europa a soli 16 anni

Reggie Walsh entra nella storia del Chelsea diventando il più giovane titolare in una competizione europea a soli 16 anni e 200 giorni.
La serata di ieri ha segnato un momento storico per il Chelsea e per il giovane talento Reggie Walsh. A soli 16 anni e 200 giorni, Walsh è diventato il più giovane giocatore a essere schierato dal primo minuto in una competizione europea dal club londinese. Questo record sottolinea la fiducia che l’allenatore ripone nel giovane centrocampista, che ha mostrato qualità e maturità in campo nonostante la sua giovane età.
La prestazione di Walsh non è passata inosservata, e molti esperti del settore vedono in lui un futuro brillante. In un panorama calcistico dove l’età media dei giocatori tende ad alzarsi, la storia di Walsh rappresenta una ventata d’aria fresca e un segno di speranza per le nuove generazioni di calciatori.
Le reazioni e l’entusiasmo dei tifosi del Chelsea
La notizia del debutto di Reggie Walsh ha suscitato entusiasmo tra i tifosi del Chelsea, che hanno riempito i social media di messaggi di sostegno e congratulazioni per il giovane talento. La performance di Walsh è stata seguita con grande interesse anche dagli addetti ai lavori, che ora si chiedono quale sarà il prossimo passo nella carriera di questo promettente giocatore.
Il talento e la determinazione di Walsh lo rendono un elemento chiave per il futuro del Chelsea, e molti sperano che possa continuare a sviluppare le sue capacità e a contribuire ai successi del club.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: l’account X di [Fabrizio Romano](https://x.com/FabrizioRomano)
💙🆕 Reggie Walsh becomes Chelsea’s youngest ever European starter tonight.
16 years, 200 days. pic.twitter.com/hojbt4ud9N
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 8, 2025
Conference League
Finale della Conference League il 28 maggio a Breslavia: sarà Real Betis-Chelsea!

La finale di Conference League si terrà il 28 maggio a Breslavia, con Real Betis e Chelsea pronte a contendersi il titolo.
La città di Breslavia si prepara ad ospitare un evento calcistico di rilevanza internazionale: la finale della Conference League 2025. Il 28 maggio, le squadre del Real Betis e del Chelsea si affronteranno in una partita che promette spettacolo e tensione. Entrambi i club hanno dimostrato un percorso eccezionale durante la competizione, offrendo prestazioni di alto livello che li hanno portati a conquistare un posto in finale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#ConferenceLeague Final will be on May 28 at Breslavia#RealBetis vs #Chelsea
Who will win the #UECL? Make your prediction! pic.twitter.com/GoI5GwEMhb
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 8, 2025
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League2 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio