Europa League
Marsiglia-Atalanta: curiosità e statistiche
Pubblicato
1 anno fail

Marsiglia e Atalanta si sfidano nella Semifinale d’andata, in programma domani sera (giovedì 2 maggio) alle ore 21:00 allo Stade Velodrome.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Marsiglia-Atalanta: il Velodrome, casa dell’OM, dove si giocherà la gara d’andata della Semifinale di Europa League
Una nuova e straordinaria pagina di storia è potenzialmente dietro l’angolo per l’Atalanta.
Dopo aver ribaltato un pronostico che vedeva il Liverpool tra le favorite per la vittoria finale, nei Quarti di Finale la Dea di Gian Piero Gasperini può sognare la Finale di Dublino: potenzialmente la prima europea per un club che da qualche anno si é tuffato nella realtà delle grandi.
Di fronte, l’Atalanta si troverà il Marsiglia, avversario esperto e soprattutto spinto in maniera straordinaria dal caldissimo pubblico del Velodrome.
I francesi, nei Quarti di Finale, hanno superato il Benfica e stanno riabilitando (grazie al cammino in Europa League) una stagione altresì deludente, causata dal settimo posto occupato nel campionato francese.
Ma entriamo nel vivo del match e scopriamo che…
Marsiglia e Atalanta si sfideranno per la prima volta, con i francesi che non hanno vinto nessuna delle ultime 7 partite contro squadre italiane nelle competizioni europee (2N, 5P); il loro ultimo successo contro queste formazioni risale al 2011/12 agli Ottavi di Finale di Champions League contro l’Inter (1-0 in casa).
L’Atalanta affronterà una squadra francese per la quarta volta nelle competizioni europee, dopo aver ottenuto 4 punti contro il Lione nella fase a gironi dell’Europa League 2017/18 (1-1 in trasferta e 1-0 in casa), e in precedenza aver perso contro il PSG ai Quarti di Finale della Champions League 2019/20 (2-1).
Il Marsiglia ha raggiunto la Semifinale di una delle maggiori competizioni europee per la seconda volta nelle ultime 3 stagioni, venendo eliminato dal Feyenoord nel 2021/22 in Conference League.
Tuttavia i francesi hanno sempre superato le Semifinali di Coppa UEFA/Europa League nelle 3 precedenti occasioni (1998/99, 2003/04, 2017/18), solo il Siviglia (7/7) ha fatto meglio tra le formazioni che hanno sempre superato il turno nel torneo.
L’Atalanta ha raggiunto la Semifinale di una delle maggiori competizioni europee solo per la seconda volta, dopo esserci riuscita nel 1987/88 nella Coppa delle Coppe in cui venne eliminata dal KV Mechelen perdendo 2-1 sia all’andata che al ritorno. In quella stagione anche il Marsiglia venne eliminato in Semifinale nella competizione contro l’Ajax.
Il Marsiglia ha vinto le ultime 5 partite in casa nelle principali competizioni europee e non fa meglio dal marzo 1999 (6); inoltre ha ottenuto 2 successi interni di fila mantenendo la porta inviolata in Europa per la prima volta dal dicembre 2010 (esclusi preliminari).
Incluso il 3-0 contro il Liverpool nel turno precedente, l’Atalanta ha perso solo una delle 6 trasferte giocate all’andata in una fase a eliminazione diretta in Coppa Uefa/Europa League (2V, 3N), inoltre i nerazzurri sono rimasti imbattuti nelle ultime 9 gare esterne nelle competizioni europee (5V, 4N), la loro striscia più lunga fuori casa.
Si sfidano 2 delle 3 squadre che contano più cross effettuati da situazione di palla in movimento in questa Europa League: 144 il Marsiglia contro i 139 della Dea (meglio di entrambe solo il Friburgo con 153); di questi 139 i bergamaschi ne hanno completati 34 (34 anche per il Bayer Leverkusen), meno anche in questo caso solo dello stesso Friburgo (35).
Pierre-Emerick Aubameyang è il giocatore che ha segnato più goal in Europa League in questa stagione (10), mentre i compagni Amine Harit e Jonathan Clauss sono quelli che hanno registrato più assist (6 ciascuno).
I 4 passaggi vincenti che Harit ha servito ad Aubameyang, sono il maggior numero di assist per un compagno nel torneo in corso.
Se dovesse trovare il gol nel prossimo match contro il Marsiglia Gianluca Scamacca (attualmente a cinque gol) diventerebbe il quarto giocatore italiano a realizzare più di cinque reti in una singola edizione dell’Europa League dal cambio di denominazione della competizione da Coppa UEFA a Europa League nel 2009/10, dopo Giuseppe Rossi (11 con il Villarreal nel 2010/11), Mario Balotelli (sei con il Nizza nel 2017/18) e Ciro Immobile (otto con la Lazio nel 2017/18).
Secondo il modello degli xGOT concessi e le reti subite, solo Matej Kovar del Bayer Leverkusen (+4.3) ha evitato di subire più goal di Juan Musso (+2.9 – 9.9 xGOT, 7 reti subite) in Europa League in questa stagione (escluse autoreti).
Europa League
Europa League, finale tutta inglese? I precedenti UEFA
Pubblicato
16 ore fail
07/05/2025
L’Europa League sta per volgere al termine e per l’ultimo atto sono favorite due squadre inglesi. Ecco i precedenti di finali europee tra club di Premier League.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Domani andranno in scena le semifinali di ritorno di Europa League, con Manchester United e Tottenham fortemente favorite per la qualificazione alla finale visto il punteggio dell’andata.
UEFA, 5 le finali tutte inglesi: i precedenti. Una anche in Europa League
Se domani i Red Devils di Amorim e gli Spurs di Postecoglu dovessero conservare il vantaggio acquisito nelle rispettive gare di andata, si ripresenterebbe una finale tutta inglese in una competizione UEFA.
I precedenti in questo senso sono ben 4 e il primo risale al 2008, quando in finale di Champions League si incontrarono Manchester United e Chelsea. Il match terminò ai calci di rigore dopo l’1-1 dei tempi regolamentari, con l’errore decisivo di John Terry che scivolò sul dischetto regalando di fatto la coppa a Sir Alex Ferguson.

Sir Alex Ferguson attends Sir Bobby Charltons funeral at Manchester Cathedral, Manchester, United Kingdom, 13th November 2023
(Photo by Karl Vallantine/News Images)
Per trovare un altro incrocio fra club di Premier League in Europa bisogna fare un salto in avanti fino al 2019, anno in cui entrambe le principali competizioni europee vedettero una finale tutta inglese. Infatti, per la Champions si affrontarono Liverpool e Tottenham, mentre per l’Europa League ci fu lo scontro fra il Chelsea di Sarri e l’Arsenal.
I Reds si laurearono campioni d’Europa grazie ai gol di Salah e Origi, mentre i Blues strappazzarono con un sonoro 4-1 i Gunners. Da qui dunque si arriva al penultimo precedente che ovviamente fu la Supercoppa Europea che vide trionfare la squadra, allora di Klopp, ai calci di rigore.
Infine, nel 2021 si affrontarono Manchester City e Chelsea al Do Dragao per conquistare la Coppa dalle grandi orecchie. A spuntarla fu la squadra londinese grazie al gol di Kai Havertz.
Insomma, un passato glorioso per i club inglesi in Europa e ora c’è la possibilità di aggiungere un’altra pagina di storia.
Europa League
Manchester United-Athletic Bilbao: probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
19 ore fail
07/05/2025
Le probabili formazioni di Manchester United-Athletic Bilbao, ritorno delle semifinali di Europa League, in programma giovedì 8 maggio alle 20:45.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Forte del successo per 3-0 la settimana scorsa al San Mamés, con la rete di Casemiro e la doppietta di Bruno Fernandes, il Manchester United ospita l’Athletic Bilbao nella semifinale di ritorno di Europa League. In palio c’è un posto nella finale del 21 maggio, che si disputerà proprio a Bilbao, contro una tra Bodo Glimt e Tottenham. Fischio d’inizio a Old Trafford domani, 8 maggio, alle 20:45.
Qui Manchester United
Dopo il turnover effettuato in Premier League contro il Brentford, l’allenatore Ruben Amorim è pronto a schierare i titolarissimi. Oltre a Lisandro Martinez, Heaven, Dalot e Zirkzee rischia di stare fuori anche de Ligt, infortunatosi nell’ultima di campionato. In porta c’è Onana. Maguire al centro della difesa a 3, Lindelof e Yoro ai suoi fianchi da braccetti.

In mediana Ugarte e Casemiro. Dorgu esterno sinistro a tutta fascia, sulla corsia opposta è in dubbio Mazraoui: se non dovesse farcela, spazio a Diallo. Quest’ultimo può essere impiegato anche sulla trequarti, dove parte comunque favorito Garnacho. L’altro posto è ovviamente di Bruno Fernandes, grande protagonista all’andata. In attacco nessun dubbio: tocca a Hojlund.
Qui Athletic Bilbao
Nell’ultima partita di Liga il Bilbao ha pareggiato 0-0 con la Real Sociedad. Il tecnico Ernesto Valverde ha schierato parecchi titolari, perché i baschi devono difendere il quarto posto dagli assalti di Villarreal e Betis. A Manchester tornano anche i big che sono stati risparmiati nella trasferta di San Sebastian. Tra i pali il portiere di coppa Aguirrezabala. Manca Vivian per squalifica: tocca ad Aitor Paredes formare la coppia centrale con Yeray Alvarez.

LA GRINTA DI NICO WILLIAMS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
I terzini saranno de Marcos e Berchiche. In mediana de Galarreta e uno tra Jauregizar (favorito) e Prados. Emergenza dalla trequarti in su. A sinistra Nico Williams, il fratello Inaki non è in perfette condizioni ed è insidiato da Alvaro Djalo sulla corsia di destra. In dubbio anche Unai Gomez e Sancet: chance per Berenguer alle spalle del centravanti Sannadi, in vantaggio su Guruzeta.
Manchester United-Athletic Bilbao: probabili formazioni
Manchester United (3-4-2-1): Onana; Lindelof, Maguire, Yoro; Mazraoui, Ugarte, Casemiro, Dorgu; Bruno Fernandes, Garnacho; Hojlund. All. Amorim.
Athletic Bilbao (4-2-3-1): Aguirrezabala; de Marcos, Aitor Paredes, Yeray Alvarez, Berchiche; de Galarreta, Jauregizar; Inaki Williams, Berenguer, Nico Williams; Sannadi. All. Valverde.
Manchester United-Athletic Bilbao: dove vederla
L’incontro di Old Trafford sarà trasmesso in diretta esclusiva domani alle 21 su Sky Sport: canali 202 e 253. Disponibile l’opzione della Diretta Gol per seguire tutte le partite della serata di coppe europee. La gara sarà visibile anche su Sky Go e in streaming su NOW.
Europa League
Bodo Glimt-Tottenham, le probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
21 ore fail
07/05/2025
Bodo Glimt-Tottenham è uno dei match validi per le semi-finali di ritorno di Europa League, ed è in programma giovedì 8 maggio alle 21:00
Bodo Glimt-Tottenham è un match che mette di fronte due squadre che vogliono provare a dare il tutto per tutto sul campo per prendersi la finale della competizione. Il club norvegese cercherà trascinata dal proprio pubblico di far bene e ribaltare il punteggio dell’andata, mentre ai ragazzi di Postecoglu servirà una grande prestazione per prendersi la finale su un molto ostico

PALLONE EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Bodo Glimt
In vista del match contro il Tottenham mister Knutsen schiererà un 4-3-3 con Khaikin tra i pali e il quartetto difensivo composto da Sjovold, Gundersen, Nielsen e Bjorkan. In mezzo al campo spazio al terzetto Evjen, Berg, Saltnes mentre in attacco ci saranno Hauge, Hogh e Blomberg
Qui Tottenham
In vista del match contro il Bodo Glimt Postecolgu schiererà un 4-2-3-1 con Vicario tra i pali e il quartetto difensivo formato da Pedro Porro, Romero, Van de Ven e Udogie. In mediana ci sarà la coppia Bentancur-Bissouma mentre sulla trequarti alle spalle di Solanke ci sarà il terzetto Johnson, Maddison, Tel
Probabili formazioni di Bodo Glimt-Tottenham
Bodo Glimt (4-3-3): Khaikin; Sjovold, Gundersen, Nielsen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Hauge, Hogh, Blomberg. Allenatore: Knutsen.
Tottenham (4-2-3-1): Vicario; Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Bentancur, Bissouma; Johnson, Maddison, Tel; Solanke. Allenatore: Postecoglou.
Dove vedere Bodo Glimt-Tottenham
Il match Bodo Glimt-Tottenham in programma giovedì 8 maggio alle 21:00 all’Aspmyra Stadion sarà visibile in esclusiva su Sky
Ultime Notizie


Inter, un obiettivo di mercato ospite speciale a San Siro
Visualizzazioni: 12 La vittoria dell’Inter contro il Barcellona ha mandato in delirio quasi tutto San Siro. Ad assistere all’incontro anche...


Atalanta, vincere contro la Roma per chiudere il discorso Champions League
Visualizzazioni: 88 L’Atalanta è molto vicina al raggiungimento della qualificazione in Champions League, ma per farlo però, deve vincere contro...


Bologna, Fenucci: “La Coppa Italia è un sogno collettivo della città e su Italiano…”
Visualizzazioni: 74 Di seguito le dichiarazioni rilasciate dall’AD del Bologna Claudio Fenucci rilasciate in occasione del Trofeo Mongolfiera su vari...


Juventus, spunta un nuovo nome per il centrocampo: la situazione
Visualizzazioni: 81 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Juventus avrebbe messo nel mirino un nuovo nome per rinforzarsi in...


Inter, Inzaghi vicino al rinnovo: previsto un aumento di stipendio
Visualizzazioni: 112 Simone Inzaghi è a un passo dal prolungare il contratto con l’Inter fino al 2027, con un aumento...


Inter: il sogno è la Champions, ma il campionato è ancora aperto
Visualizzazioni: 112 L’Inter è reduce da una leggendaria sfida contro il Barcellona che ha aperto le porte alla finale di...


Hakimi e il ritorno al passato: “Inter? un incontro speciale”
Visualizzazioni: 102 Achraf Hakimi, ex giocatore dell’Inter, affronterà i nerazzurri in finale di Champions League con la maglia del Paris...


Sampdoria, notte di vigilia con il fiato sospeso: contro la Salernitana è quasi dentro o fuori
Visualizzazioni: 66 Sampdoria, stadio sold out e clima infuocato al “Ferraris” per il match salvezza. Domani i blucerchiati rischiano una...


Atalanta, brutte notizie: l’esito degli esami di Cuadrado
Visualizzazioni: 72 L’esterno dell’Atalanta Cuadrado, è stato costretto ad abbandonare il campo in anticipo nell’ultima sfida contro il Monza. In...


Champions League, classifica marcatori: Lautaro e Dembélé ancora in corsa
Visualizzazioni: 80 Champions League, dopo le semifinali, che hanno visto uscire Barcellona e Arsenal, la classifica marcatori vede ancora due...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Champions League2 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia