Europei
Euro 2024: regolamento sostituzioni
Pubblicato
11 mesi fail

Euro 2024: quanti cambi può effettuare Spalletti per l’Italia e il resto dei ct durante la competizione? Ecco come funziona il regolamento.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Euro 2024: Luciano Spalletti ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ventisei giocatori per ogni squadra e diversi cambi in ogni gara.
La UEFA ha mantenuto le stesse regole dell’Europeo 2021, disputato un anno dopo rispetto a quanto previsto (causa pandemia COVID-19) e vinto dall’Italia di Roberto Mancini.
Anche nel 2024 sarà possibile convocare 26 giocatori e avere più cambi rispetto al pre-2020.
Quanti cambi si possono fare?
Come nel resto dei vari tornei italiani ed europei, l’Italia può effettuare 5 cambi a Euro 2024. L’allargamento rispetto ai 3 pre-covid è ormai routine per gli allenatori e i commissari tecnici, che possono così usufruire di più uomini durante la partita.
In caso di supplementari, il numero dei cambi salirebbe a sei.
Quante sono le finestre?
I 5 cambi nei tempi regolamentari possono essere effettuati solamente in tre finestre, più quella dell’intervallo.
Tra gironi ed eliminazione diretta
Il regolamento non cambia tra la prima fase e i turni successivi di Euro 2024: saranno sempre previste 5 sostituzioni in 3 finestre, più quella dell’intervallo.
Dagli Ottavi di Finale in avanti, essendoci la possibilità dei supplementari, si potrà fare un sesto cambio durante i 30 minuti extra.
Europei
Cucurella sulla mano contro la Germania: “Quando perdi cerchi qualcosa per lamentarti”
Pubblicato
3 mesi fail
20/12/2024
Lo spagnolo Cucurella è tornato a parlare della cavalcata dell’Europeo e dell’episodio del rigore non concesso con la Germania: “mancava ancora molto tempo”.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il terzino spagnolo attualmente in forze al Chelsea Cucurella ha rilasciato un’intervista a MARCA dove ha parlato della cavalcata della Spagna all’Europeo. L’ex Brighton era stato molto criticato a causa del costo del cartellino troppo elevato per la quale lo avevano acquistato i blues, ma in estate ha sorpreso tutti fornendo delle prestazioni di altissimo livello e alzando la coppa da assoluto protagonista.
La convocazione di Cucurella e la conquista della titolarità
Le prime parole dello spagnolo sono riguardo il suo primo approccio in Nazionale. La convocazione è avvenuta per una serie di coincidenze, ma da li in poi si è conquistato la titolarità grazie a grandi partite: “L’ho vissuto come un premio. Era forse la prima o seconda partita che giocavo dopo un infortunio. Sapevo che il match contro il Brasile era una prova importante, ho cercato di dare tutto ed è andata bene.
Da lì in poi ho giocato tutto, fino alla fine. Mi sentivo in forma e fiducioso. Pensavo che la scelta sarebbe stata tra me, Grimaldo e Gayà. Siccome Gayà non si era ripreso del tutto, è toccato a me. Contro l’Italia abbiamo fatto un altro grande match, io compreso, e da lì abbiamo dimostrato che eravamo pronti a lottare fino alla fine”.
Il fallo di mano contro la Germania e la finale con l’Inghilterra
Ha generato tanta polemica il fallo di mano non fischiato nei quarti di finale ai danni della Germania. Ancora oggi il tema è molto caldo da quelle parti e Cucurella ha espresso la sua opinione: “Loro pensano di essere stati eliminati per quello, ma mancava ancora molto tempo e avrebbero dovuto tirare il rigore… Anche noi avremmo potuto dire che Kroos avrebbe dovuto essere espulso.
Alla fine, quando perdi, cerchi sempre qualcosa di cui lamentarti, ma questo è il calcio e non si può fare nulla. Una volta che è successo, è successo. Si sono lamentati di quello e basta”.
Successivamente ha parlato della finale contro l’Inghilterra. Una partita per lui speciale viste le tante critiche ricevuto dal popolo inglese: “Più che speciale, ho pensato anche che, se ci avessero battuto, non sarei potuto tornare lì. Avrebbero passato tutto l’anno a prendermi in giro e a dire di tutto. Ma è la partita in cui ero più tranquillo, sentivo che avremmo vinto. Sapevamo già che era nostra, e così è stato”.
Europei
Under 21, Baldanzi: “Gara difficile, ma siamo contenti della qualificazione”
Pubblicato
6 mesi fail
16/10/2024
Il pareggio della nostra U21 contro l’Irlanda ha sancito la qualificazione per l’Europeo di giugno. Leggi con noi le parole di Baldanzi e di Annunziata.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Grazie al pareggio per 1-1 ottenuto contro l’Irlanda, l’Under 21 azzurra ha staccato il pass per l’Europeo che si disputerà a giugno in Slovacchia. Al termine del match Baldanzi e Nunziata si sono soffermati sulle difficoltà incontrate nel match.
Le parole di Baldanzi
“Sì, sapevamo di trovare di fronte una squadra forte che aveva bisogno dei tre punti e ci attaccava tanto. Sapevamo sarebbe stata una gara difficile: potevamo giocare un po’ più la palla, ma non era facile. Ci prendiamo questa qualificazione che abbiamo festeggiato, l’abbiamo portata a casa“.
Il commento di Carmine Nunziata
“Guardando il cammino è una qualificazione meritata. Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura. L’Irlanda ci veniva addosso, anche con molti lanci lunghi, ma i difensori sono molto bravi. Abbiamo faticato i primi 20 minuti della partita, poi potevamo chiuderla col rigore invece l’abbiamo tenuta aperta. E nel secondo tempo abbiamo sofferto”.
Europei
Italia U21: è Euro 2025, Gravina “Obiettivo centrato”
Pubblicato
6 mesi fail
15/10/2024By
Sara Cambi
Italia U21: il pareggio a Trieste contro l’Irlanda dà il pass per Euro25. La soddisfazione del presidente di Federcalcio “Quella azzurra è una bella gioventù”.
Gli Azzurrini sono pronti al torneo che si disputerà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno.
Gravina si congratula con il ct Nunziata e la sua Italia.
La partita
Match non facile per l’Italia: già al al 17′ un brivido sul colpo di testa di Kenny.
Salvataggio sulla sulla linea di Bertola.
Al 23′ Cesare Casadei porta in vantaggio la squadra azzurra.
Ben tre volte vicini al raddoppio.
Una punizione calciata da Baldanzi che non trova lo specchio della porta e segue un rigore fallito da Gnonto.
Alla fine arriva invece il pareggio dell’Irlanda con una rete al 66′ di Moran.
Prima del fischio finale Brooks para un tiro di Ghilardi.
L’ultimissimo brivido però è per l’Irlanda: Emakhu calcia un potente destro, a cui si oppone sapientemente Desplanches.
Il ct: “L’Italia merita questa qualificazione”
“Guardando il cammino è una qualificazione meritata” dichiara Nunziata.
“Non abbiamo mai perso, abbiamo preso pochi gol, ma oggi è stata dura” ammette.
I complimenti del presidente della FIGC Gravina non tardano ad arrivare “È stato un percorso entusiasmante. Siamo riusciti a centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati vincendo con merito il girone attraverso il gioco, oltre che coi risultati. Mi congratulo con mister Nunziata, il suo staff e tutti i ragazzi. Quella azzurra è una bella gioventù”
Ultime Notizie


Copa Libertadores in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e in streaming
Visualizzazioni: 20 Il palinsesto completo per seguire la Copa Libertadores in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...


Szczesny, a un passo il rinnovo con il Barcellona
Visualizzazioni: 16 Niente ritiro per Wojciech Szczesny. Il polacco è pronto a prolungare il contratto con il Barcellona fino al...


Italiano, l’uomo delle finali: il Bologna ci crede
Visualizzazioni: 22 Il Bologna vince nettamente la semifinale d’andata di Coppa Italia in casa dell’Empoli. La finale per la squadra...


Arsenal, si rivede Saka: l’inglese rientra in squadra
Visualizzazioni: 23 Bukayo Saka torna in squadra dopo l’infortunio: un rientro molto atteso da Arteta e che rafforza l’Arsenal ed...


Bologna, Dallinga si sveglia nella notte del giudizio: ecco il miglior vice Castro
Visualizzazioni: 27 Bologna, i rossoblù ipotecando la finale di Coppa Italia grazie a una doppietta di Thijs Dallinga, autore fino...


Marotta: “L’Inter guadagna più in Champions che in Serie A”
Visualizzazioni: 35 Beppe Marotta sottolinea il divario economico tra Serie A e Champions League per l’Inter, evidenziando le differenze nei...


Premier League in TV oggi: dove vedere i match in streaming DAZN o Sky
Visualizzazioni: 22 Il palinsesto completo per seguire in TV la 30^ giornata del campionato di Premier League: ecco dove vedere...


Arsenal, brutta notizia per Arteta: infortunio per Gabriel
Visualizzazioni: 25 Gabriel Magalhaes esce dal campo per infortunio, lasciando i tifosi dell’Arsenal in apprensione per il futuro del loro...


Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
Visualizzazioni: 211 Milan, non c’è ancora la fumata bianca per il ruolo di DS tuttavia arrivano importantissime novità su un...


Cagliari, Nicola è davvero l’uomo giusto per il futuro?
Visualizzazioni: 27 Il Cagliari si avvicina a piccoli passi alla salvezza. Vien però da chiedersi se con questo organico non...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A7 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A7 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici