Serie A
Torino, svelata la nuova maglia dedicata a Superga
Pubblicato
1 anno fail

Il Torino ha svelato tramite i propri canali ufficiali la divisa speciale dedicata ai 75 anni dalla strage di Superga. La maglia verrà indossata con il Bologna.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Torino, nuova divisa per il 75° anniversario di Superga
La società granata continua le iniziative per ricordare gli eroi di Superga e in occasione della partita di domani, 3 maggio, contro il Bologna la squadra indosserà una maglia speciale disegnata per l’occasione. Si attende un clima emozionante.
1949-2024
Sono passati 75 anni dal 4 maggio 1949, impresso per sempre nella nostra Storia. Il ricordo del Grande Torino vive dentro ogni tifoso del Toro. Gli Invincibili erano e sono l’orgoglio d’Italia. pic.twitter.com/SCpRryyIsu
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) May 2, 2024
Ispirata alla divisa che quel Grande Torino indossava con orgoglio mentre sbaragliava qualsiasi avversario, questa maglia presenta il classico colore granata con il logo del Toro in rilievo. I dettagli, realizzati in collaborazione con Joma, presentano lo stesso colore per dare più risalto possibile alla storia del club.
Come riportato sul sito ufficiale, le maglie saranno acquistabili dalle ore 11.00 con la modalità preordine su Torinofcstore.it e successivamente saranno disponibili nei negozi fisici, salvo esaurimento anticipato.
In più, un’altra iniziativa, prevista per il 4 maggio, ha già riscosso grande successo.

A tre giornate dal termine, il Napoli ha 3 punti di vantaggio sui nerazzurri. Tra ipotesi spareggio, finale di Champions e anticipi, la Lega valuta soluzioni per una volata senza intoppi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Serie A entra nella sua fase più calda. Con sole tre giornate al termine, lo Scudetto è un affare tra Napoli e Inter, con i partenopei avanti di 3 punti sui nerazzurri. Domani ci sarà un nuovo crocevia con l’Inter che sarà ospite del Torino nel pomeriggio, mentre il Napoli riceverà il Genoa in serata.
Napoli, un’altra giornata e può essere tuo…
Il tricolore non potrà ancora essere assegnato in questo turno, ma i giochi potrebbero chiudersi già nella penultima giornata, in programma domenica 18 maggio, con Parma–Napoli e Inter–Lazio fissate in contemporanea. La Lega ha pubblicato le date e gli orari della 37ª giornata, pur lasciando aperta la possibilità di variazioni per motivi di classifica, soprattutto legati a salvezza e qualificazione Champions.

Amir Rrahmani e Juan Jesus ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il nodo più intricato riguarda la possibilità di uno spareggio Scudetto, ancora aritmeticamente possibile. Se le due squadre arrivassero a pari punti al termine del campionato, lo spareggio si giocherebbe martedì 27 maggio, unica data utile prima della finale di Champions League del 31 maggio, che vedrà protagonista l’Inter.
Per evitare ingorghi, si valutano due scenari:
- Anticipo a venerdì 23 maggio delle gare dell’ultima giornata (Como–Inter e Napoli–Cagliari) se lo Scudetto non si decidesse nella 37ª.
- Anticipo a mercoledì 21 o giovedì 22 maggio, per guadagnare più giorni in vista dello spareggio, ipotesi che però non convince l’Inter per la troppa vicinanza alla finale europea.
Tutto dipenderà anche dal Cagliari, avversario finale del Napoli, che potrebbe essere ancora coinvolto nella lotta salvezza. La Lega resta in allerta e pronta a modificare il calendario per garantire la regolarità fino all’ultima giornata.
Serie A
Milan, Abbiati: “Per la Coppa Italia il Milan è favorito, ma occhio al Bologna. Leao? Può fare di più”
Pubblicato
12 minuti fail
10/05/2025
Lo storico ex portiere del Milan Christian Abbiati è stato intervistato da Sportsweek dopo ha discusso del rendimento dei rossoneri e della prossima finale di Coppa Italia.
A seguire l’intervista completa
Milan, le parole di Abbiati
Questione solo di giocatori?
“Credo di sì, ma non conosco il Milan attuale, quindi non posso giudicare. Però conosco il Milan di allora: una famiglia, a partire dal presidente Berlusconi, passando per Galliani e Braida, fino a noi giocatori. Che passavamo tanto tempo assieme, formando un gruppo di uomini e grandi campioni. Eravamo davvero un pezzo unico che andava dritto per la sua strada. Avevamo la cosiddetta mentalità vincente: entravamo in campo sicuri di portare a casa il risultato. Poi capitava che non ci si riuscisse, ma in partenza la convinzione era quella.”
Come finirà mercoledì?
“Il Milan può essere considerato favorito per tradizione, cifra tecnica e così via. Ma il Bologna è pericoloso, per gioco e risultati sta confermando l’ottimo rendimento di un anno fa e questo va a merito di Italiano che in panchina ha sostituito Motta. Poi è una partita secca, può succedere di tutto. Il nuovo 3-4-3 di Conceiçao? Mi convince o no, poco importa. Sta portando risultati, quindi ben venga.”
Leao è croce o delizia?
“Con le qualità che ha, può dare qualcosa di più, però io sono per delizia, non per gettargli addosso la croce. Gli va trovata secondo me, una collocazione in campo diversa, una dimensione più ‘giusta’. Dovrebbe giocare un po’ più vicino alla porta. Ma i suoi allenatori non la vedono in questo modo e, visto che io allenatore non sono, avranno ragione loro…”.

RAFAEL LEAO IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La Juventus oggi incontrerà la Lazio alle ore 18:00. Igor Tudor spunta dalla lista dei suoi giocatori (dentro e fuori) e c’è un ritorno: Dusan Vlahovic.
Igor Tudor ha ufficialmente sanato il dubbio circa lo stato di forma di Dusa Vlahovic ed ha detto semplicemente “Vlahovic sta bene”. Poche parole, in perfetto stile Tudor, con il quale si è chiuso un periodo buio per il giocatore. Tutto questo in un prossimo match del Campionato di Serie A contro la Lazio, in quel dello Stadio Olimpico di Roma, che sarà certamente una partita molto combattuta.
Una partita importantissima per qualificarsi tra le prossime squadre a gareggiare in Champions League – nella prossima stagione – e che vede, al momento, due squadre in lotta per il quarto posto utile per giocarsela con le più prestigiose squadre europee l’anno prossimo.
Secondo le parole del mister juventino, Vlahovic sarà presente ma non entrerà in campo per tutti i ’90 utili; probabilmente, si tratterà di un ritorno sull’erbetta del campo di calcio molto soft per non andare nuovamente ad incidere sul sovraccarimento muscolare del giocatore serbo.
Il mister della Juve sembrerebbe, infatti, voler confermare la presenza di Nico Gonzalez e anche quella di Kolo Muani. Due giocatori che andrebbero a colmare il vuoto lasciato, invece, da Kenan Yildiz, ancora squalificato e, quindi, inutilizzabile.
Vlahovic ha avuto una stagione davvero molto difficile, partita già dal rapporto complicato con l’allenatore Thiago Motta e che, invece, si è risolta con il cambio di direzione tecnica finita nelle mani di Tudor ma poi è arrivato lo stop fisico.
Ora è richiesto impegno per cercare di far dimenticare – sia alla società ma anche ai tifosi – quest’annata no e riscattarsi, almeno in queste ultime tre gare e provare a fornire il contributo necessario per accedere alla zona Champions League per la prossima stagione.

IGOR TUDOR E DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Cosa accadrà tra la Juventus e Vlahovic?
Voci di corridoio, però, sembrerebbero comunque parlare di queste tre gare come le ultime nelle quali il serbo vestirà la maglia bianconera. Il rinnovamento contrattuale – in scadenza a giugno 2026 – prevederebbe un accordo (in quest’ultimo anno) di 12 milioni annui per il giocatore che è una cifra davvero troppo alta per la strategia commerciale bianconera e che sta ledendo l’intenzione di mantenere vivo questo contratto.
La Juventus, secondo il Corriere dello Sport, avrebbe proposto ben tre offerte per provare a trovare un accordo che potesse soddisfare entrambe le parti ma a tutte e tre le cifre il giocatore avrebbe rifiutato l’offerta. Dusan ha, infatti, rifiutato di abbassare il suo ingaggio a 8-9 milioni di euro a stagione.
Lo scenario previsto per questa primavera vedrebbe Vlahovic in cessione per una cifra compresa tra i 40-50 milioni di euro (questo l’auspicio del club torinese) che potrà, a questo punto, cercare di attivarsi per l’ingaggio di una nuova punta e non perdere troppi soldi in una trattativa che appare alquanto scomoda per entrambe le parti in causa.
Ultime Notizie


Napoli, ecco quando può arrivare lo Scudetto
Visualizzazioni: 1 A tre giornate dal termine, il Napoli ha 3 punti di vantaggio sui nerazzurri. Tra ipotesi spareggio, finale...


Milan, Abbiati: “Per la Coppa Italia il Milan è favorito, ma occhio al Bologna. Leao? Può fare di più”
Visualizzazioni: 27 Lo storico ex portiere del Milan Christian Abbiati è stato intervistato da Sportsweek dopo ha discusso del rendimento...


Juventus, siamo arrivati al capolinea con Vlahovic?
Visualizzazioni: 29 La Juventus oggi incontrerà la Lazio alle ore 18:00. Igor Tudor spunta dalla lista dei suoi giocatori (dentro...


Arsenal, accordo vicino con la Real Sociedad per Zubimendi
Visualizzazioni: 21 L’Arsenal ha raggiunto un accordo per l’acquisto di Martin Zubimendi dalla Real Sociedad. Ecco a quanto ammonta la...


Monaco-Lione, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 21 Monaco-Lione e’ un match valido per la penultima giornata di Ligue 1. Il fischio d’inizio del confronto e’...


Manchester City, trattative avviate per Wesley
Visualizzazioni: 31 Il Manchester City ha avviato i colloqui per ingaggiare il terzino destro del Flamengo, Wesley. Ecco a quanto...


Napoli, Scudetto a un passo ma attenzione agli infortuni
Visualizzazioni: 35 Il Napoli si prepara alla prossima di Campionato con l’obbiettivo di vincere e stamparsi lo Scudetto sulla divisa;...


Liverpool, occhi su Frimpong per sostituire Trent
Visualizzazioni: 23 Il Liverpool si muove per Jeremie Frimpong, pronto a sostituire Trent Alexander-Arnold con una clausola di €35/40 milioni....


Brest-Lille, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 22 Brest-Lille e’ uno dei match in programma per la penultima giornata di Ligue 1. Il calcio d’inizio e’...


Rennes-Nizza, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 31 Rennes-Nizza e’ una delle sfide della penultima giornata di Ligue 1 in programma questa sera alle ore 21....
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio