Serie A
Inter, Inzaghi: “Brutta partita ma meritavamo il pari. Bisogna fare mercato”

Brutta sconfitta contro il Sassuolo per l’Inter che, però, ha ben poco da chiedere al campionato. Simone Inzaghi, tuttavia, non perde il focus sugli obiettivi
Sconfitta Inter, ancora Sassuolo
Dopo aver perso contro il Sassuolo, l’unica squadra ad aver battuto i nerazzurri sia all’andata che al ritorno, Simone Inzaghi ha parlato a Sky Sport. Le sue dichiarazioni: “Siamo partiti lenti. Non abbiamo approcciato bene, poi dopo il loro gol abbiamo fatto meglio e avremmo meritato il pari. Nel secondo tempo abbiamo provato a cambiare assetto, abbiamo creato qualcosa ma poco. Dovevamo fare di più, ci dispiace per i tantissimi tifosi che erano qui. Lo stato d’animo? Dispiace per la sconfitta, però bisogna dare merito al Sassuolo che ha fatto una partita di sacrificio”.

Nicolo Barella of Fc Internazionale during the Serie A match beetween Fc Internazionale and Atalanta Bc at Stadio Giuseppe Meazza on May 27, 2023 in Milan Italy .
Ma lo scudetto è nerazzurro
Possiamo parlare di sconfitta indolore? Certamente, anche se Inzaghi non ci sta ad alzare il piede dall’acceleratore. Il demone di Piacenza pretende sempre il massimo dei suoi. Ecco le sue parole: “Per quanto riguarda lo scudetto è stato lo scudetto della gioia. Abbiamo festeggiato tanto tra di noi e la nostra gente, è un successo meritato che ci ripaga di questo percorso iniziato tre anni fa. L’Inter ha meritato di vincere questo scudetto, è giusto che ce lo stiamo godendo ma ci sono ancora altre partite da giocare. Non siamo abituati a perdere e deve essere sempre così perché la sconfitta fa male”.
L’Inter deve fare mercato
In chiave futura, Simone Inzaghi ha le idee molto chiare. Serve intervenire sul mercato per costituire una rosa lunga e all’altezza. Ai microfoni di Sky Sport ha dichiarato: “Sarà una cosa nuova, c’è il Mondiale per Club e la stagione sarà più lunga. Sicuramente dovremo allungare la rosa. Ho già letto che si potranno allungare le liste in Europa. Sarà una cosa nuova non solo per l’Inter, però insieme ai preparatori e società stiamo già lavorando per farci trovare pronti alla ripresa. Innesto in difesa Ne stiamo parlando con la società. Alla società ho detto che vorrei ripartire con gli stessi giocatori”.
Serie A
Juventus, col Bologna oggi è dentro o fuori

Juventus, contro il Bologna ci si giocano ben più di tre punti considerando la situazione in classifica in ottica qualificazione Champions League.
Alla fine, tutto si riduce sempre a una mera questione di carattere. Nelle partite decisive, quelle che valgono una stagione, non conta più la qualità tecnica, ma la fame, la forza mentale, la capacità di lottare fino all’ultimo metro. Igor Tudor l’ha capito e lo ripete senza giri di parole: serve fisicità, aggressività, anche un po’ di arroganza. Serve essere Juventus, davvero.
Juventus, serve testa e carattere
Stasera, al Dall’Ara contro il Bologna, c’è in palio molto più di tre punti: c’è la Champions. La Juve è avanti di una sola lunghezza (62 contro 61) e una vittoria metterebbe in cassaforte il quarto posto, avvicinando sensibilmente l’obiettivo minimo stagionale. Ma per farlo, serviranno 9 punti nelle ultime 4 gare. La trasferta contro la Lazio e le due sfide finali completeranno il percorso. Ma tutto passa da stasera.

IGOR TUDOR DA INDICAZIONI AI SUOI RAGAZZI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il passato, però, non dà certezze. Troppe volte, nelle notti da dentro o fuori, la Juve si è smarrita, basti pensare a Empoli, PSV, Atalanta e Fiorentina. Occasioni mancate, prestazioni opache, mente fragile. Eppure, le sconfitte possono insegnare. È qui che Tudor insiste: basta parlare di tecnica, ora servono attributi.
Contro il Bologna, la Juve dovrà dimostrare che ha imparato. Che può finalmente contare su un’identità. Che può – e vuole – essere la Juventus, non solo a parole.
Serie A
Inter, Farris: “Puntiamo alla finale di Champions, Scudetto fuori controllo”

Dopo il match di Serie A contro il Verona, il vice allenatore dell’Inter, Massimiliano Farris, si è espresso ai microfoni di Sky Sport, mettendo in luce l’intensità e la determinazione della squadra.
L’Inter ha portato a casa una vittoria importante nella 35esima giornata di Serie A, battendo il Verona per 1-0 grazie al rigore trasformato da Asllani. Questo risultato ha permesso ai nerazzurri di raggiungere quota 74 punti.
A fine partita, il vice allenatore dell’Inter, Massimiliano Farris, ha condiviso le sue impressioni con Sky Sport.
“Oltre alla vittoria mi è piaciuta l’intensità – ha esordito – la voglia di fare la partita. Non abbiamo rischiato quasi niente, con l’atteggiamento giusto. Non la chiamerei squadra b, sono solo ragazzi che si conoscono un po’ meno“.
Inter, le parole di Farris
Farris ha poi proseguito parlando dell’esperienza in Champions League del club: “C’è grande consapevolezza, a Barcellona abbiamo cercato di fare la nostra partita cercando di sfruttare alcune problematiche della squadra avversaria. Siamo consapevoli della loro forza ma anche solo essere arrivati fino in semifinale è motivo di grande orgoglio. Faremo di tutto per arrivare in finale”.
L’allenatore ha poi parlato delle condizioni di Lautaro e del giocatore Yamal. Riguardo al primo ha dichiarato che è più probabile un suo assenza nel match contro il Barcellona, mentre su Yamal ha detto: “Studieremo la partita e proveremo a trovare un modo di limitarlo. È un giocatore fantastico“.
Infine, sullo scudetto ha dichiarato: “Al momento purtroppo non dipende più da noi. Se il Napoli ci lascerà qualcosa proveremo a prenderlo”.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
[Fonte: Gianluca Di Marzio](http://gianlucadimarzio.com/)
Serie A
Empoli-Lazio, le ultimissime sulle formazioni

Empoli-Lazio, incontro valido per la 35^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Roberto D’Aversa e Marco Baroni.
Empoli-Lazio è il lunch match di questa 35^ giornata del campionato di Serie A.
Due squadre con obiettivi diversi. L’Empoli di Roberto D’Aversa, alla ricerca di un’altra riconferma nel massimo campionato, e la Lazio di Marco Baroni, ancora in corsa per la qualificazione alla prossima Champions League.
Gli azzurri non trovano la vittoria in Serie A dallo scorso dicembre ed hanno perso due delle ultime tre sfide di campionato, con il solo pareggio col Venezia nel mezzo; i biancocelesti, invece, hanno subito una brusca frenata a causa del 2-2 interno contro il Parma e vogliono subito riscattarsi.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

ESULTANZA LAZIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: COLOMBO
ASSISTENTI: TOLFO – DEI GIUDICI
IV: CREZZINI
VAR: ABISSO
AVAR: GARIGLIO
Empoli-Lazio, le ultimissime sulle formazioni
EMPOLI (3-4-2-1): Vásquez; Goglichidze, Ismajili, Viti; Gyasi, Kovalenko, Anjorin, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo. All. D’Aversa.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A4 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 26° turno
-
Champions League3 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata