Notizie
Cultura del Betting: Differenze e Similarità tra Italia e Svizzera

Il settore del gioco a distanza in Svizzera è una realtà in forte crescita. In Italia invece? Ecco differenze e similarità della cultura del betting.
Il settore del gioco a distanza in Svizzera è una realtà in forte crescita, che unisce un tocco di tradizione con la grande modernità tipica dell’industria del gioco. La digitalizzazione ha infatti permesso agli operatori del settore di poter puntare su nuove sfide, creando opportunità da cogliere al volo.
Storicamente il gioco d’azzardo ha sempre avuto un ruolo importante nella società svizzera, un chiaro punto in comune con la realtà italiana. Ed è stato proprio grazie all’introduzione di normative severe che la distanza tra questi due paesi si è ridotta notevolmente. In un ambiente sicuro e regolamentato è molto più facile sostenere una crescita costante delle betting sportive.
Ma in che modo si è evoluta questa industria? E come si differenzia dalla realtà italiana?
Il gioco online in Svizzera
L’innovazione digitale ha avuto un ruolo chiave in tutta Europa e non solo: i siti scommesse in Svizzera del portale Siti-non-AAMS rappresentano ad oggi il simbolo del settore d’azzardo. L’aggiornamento della legislazione ha aperto il mercato del betting e ha dato il via libera a una vasta quantità di siti autorizzati, pronti a offrire un’esperienza sicura e funzionale.
Queste piattaforme presentano generalmente un’interfaccia utente intuitiva, una ricca offerta di promozioni, una buona copertura del palinsesto sportivo e quote molto competitive. Il tutto viene combinato con strumenti avanzati e sistemi di supporto del gioco responsabile, utile per informare i giocatori e aiutarli a gestire l’azione di gioco in modo sicuro e senza rischi.
Un vero plus del gioco d’azzardo svizzero è legato alla qualità del servizio clienti, pronto a offrire un supporto completo attraverso le modalità più utilizzate anche in Italia. Si parla quindi di numero di contatto diretto, indirizzo email e la possibilità di accedere a una chat dal vivo disponibile in più lingue.
La sicurezza delle scommesse sportive in Svizzera
L’approccio alla regolamentazione delle scommesse sportive in Svizzera è molto simile a quello italiano. Ci si trova di fronte a normative rigorose, nate per creare un ambiente di gioco sicuro e all’avanguardia.
Non a caso le attuali normative puntano molto sulla protezione dei giocatori, cercando anche di prevenire il riciclaggio di denaro e la lotta al gioco patologico. Sono previste leggi federali che indicano tutti i criteri necessari per poter ottenere la licenza necessaria per esercitare il servizio di fornitura in veste di bookmaker nel paese. E inoltre si pone l’attenzione sulla protezione dei dati sensibili e sulla privacy dei giocatori,
A livello finanziario inoltre è offerta grande attenzione e integrità non solo per le scommesse, ma anche sulla trasparenza considerata necessaria per effettuare operazioni di deposito e prelievo.
Esattamente come avviene in Italia, le autorità vigilano per prevenire comportamenti fraudolenti e assicurare che le quote siano eque ed oggettive.
Le tecnologie usate nel settore del betting
In Svizzera sono state introdotte modalità innovative per piazzare scommesse e soprattutto per interagire con le piattaforme online, sfruttando anche l’intelligenza artificiale (IA). Si usa infatti per riuscire a personalizzare l’esperienza degli utenti, offrendo misure che siano studiate per il singolo giocatore in base alle sue preferenze e passioni. Inoltre vi è grande attenzione per:
- Il sistema blockchain: permette infatti di rendere più trasparente e sicuro l’intero mondo delle scommesse, così da limitare notevolmente il rischio di frodi.
- La realtà virtuale (VR): è un modo per aprirsi a nuove frontiere e offrire così un tipo di esperienza sempre più coinvolgente anche durante eventi sportivi speciali.Tutto ciò spiega perfettamente come in Svizzera, tradizione e innovazione siano usate al meglio per coesistere e costruire un settore di gioco che sia ricco e diversificato.
I trend da sfruttare per il futuro
Il domani del settore betting sportive in Svizzera è sicuramente caratterizzato da evoluzione e grandi aspettative rispetto all’innovazione digitale. Ci sono nuovi orizzonti da scoprire ed esplorare per migliorare l’esperienza del singolo giocatore.
Tra i primi grandi passi da fare, vi è la necessità di monitorare in modo sempre più agevole le preferenze dei giocatori, personalizzando la loro offerta in modo automatizzato. Inoltre vi è grande interesse per l’adozione di blockchain e criptovalute, così da migliorare la trasparenza e la sicurezza delle transazioni. Un obiettivo che condivide con gli operatori italiani, anche se le tempistiche sono impossibili da calcolare, almeno per ora.
Il campo d’azione è dinamico e capace di plasmarsi in base alle novità tecnologiche che operatori e software provider saranno capaci di sfruttare già nei prossimi mesi.
Notizie
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati

La Serie A è giunta alla 36^ giornata: ecco l’elenco completo dei calciatori che salteranno questo turno di campionato in ottica Fantacalcio.
La Serie A e il Fantacalcio sono arrivati alla 36^ giornata. Il riepilogo completo di tutti i giocatori del campionato indisponibili per infortunio o fermati dal Giudice Sportivo. Di seguito l’elenco completo dei calciatori che non saranno disponibili al Fantacalcio.
Di seguito l’elenco completo e la guida per il Fantacalcio.

Lewis Ferguson player of Bologna, during the match serieA italian championship Napoli vs Bologna final result, Napoli 3, Bologna 2,match played at the Diego Armando Maradona Stadium.
Fantacalcio, ecco chi salterà la 36^ giornata
ATALANTA
SQUALIFICATI:
Hien – 1 giornata – Salta Roma (36ª)
DIFFIDATI:
Djimsiti, Lookman
INFORTUNATI:
Kolasinac – Lesione del crociato anteriore e del menisco esterno – Stagione finita
Kossounou – Problema fisico – Da valutare
Palestra – Problema fisico – Da valutare
Posch – Lesione del bicipite femorale – Rientro metà maggio
Scalvini – Infortunio alla spalla – Stagione finita
Scamacca – Lesione della giunzione muscolo-tendinea del retto femorale – Stagione finita
BOLOGNA
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Miranda, Pobega
INFORTUNATI:
Holm – Lesione di basso grado al soleo – Rientro metà maggio
Ndoye – Risentimento alla coscia – Rientro metà maggio
Pedrola – Lesione del bicipte femorale – Rientro fine maggio
CAGLIARI
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Luperto, Marin, Mina, Pavoletti, Obert, Zappa
INFORTUNATI:
Mina – Lesione di primo grado alla coscia – Rientro metà maggio
COMO
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Da Cunha, Engelhardt, Goldaniga, Kempf, Moreno, Perrone, Sergi Roberto, Strefezza
INFORTUNATI:
Diao – Frattura al piede – Stagione finita
Dossena – Lesione del crociato anteriore – Stagione finita
Sergi Roberto – Lesione di secondo grado al flessore – Stagione finita
EMPOLI
SQUALIFICATI:
Colombo – 1 giornata – Salta Parma (36ª)
DIFFIDATI:
Nessuno
INFORTUNATI:
Anjorin – Problema muscolare – Da valutare
Haas – Lesione parziale del crociato – Stagione finita
Kouamé – Lesione del crociato anteriore – Stagione finita
Maleh – Operato al legamento collaterale mediale – Stagione finita
Pellegri – Rottura del crociato anteriore del ginocchio – Stagione finita
Sazonov – Lesione distrattiva del crociato – Rientro metà maggio
Zurkowski – Operato al comparto postero laterale del ginocchio – Stagione finita
Fiorentins, Zaniolo out due giornate
FIORENTINA
SQUALIFICATI:
Zaniolo – 2 giornate – Salta Venezia (36ª) e Bologna (37ª)
DIFFIDATI:
Beltran, Fagioli, Folorunsho, Marì
INFORTUNATI:
Bove – Aritmia cardiaca – Tempi indefiniti
Cataldi – Problema muscolare – Da valutare
GENOA
SQUALIFICATI:
Thorsby – 1 giornata – Salta Napoli (36ª)
DIFFIDATI:
Pinamonti
INFORTUNATI:
Cuenca – Problema al flessore – Da valutare
Ekuban – Problema fisico – Da valutare
Malinovski – Problema fisico – Da valutare
Miretti – Trauma ad una spalla – Stagione finita
Onana – Risentimento muscolare – Da valutare
HELLAS VERONA
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Duda, Kastanos, Suslov
INFORTUNATI:
Dawidowicz – Problema muscolare – Da valutare
Faraoni- Affaticamento muscolare – Da valutare
Harroui – Rottura del crociato – Stagione finita
INTER
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Asllani, Pavard
INFORTUNATI:
Pavard – Problema alla caviglia – Da valutare
JUVENTUS
SQUALIFICATI:
Yildiz – 1 giornata – Salta Lazio (36ª)
DIFFIDATI:
Cambiaso, Savona, Thuram, Weah
INFORTUNATI:
Bremer – Lesione del crociato – Stagione finita
Cabal – Lesione del crociato – Stagione finita
Cambiaso – Elongazione al retto femorale – Rientro metà maggio
Gatti – Frattura composta della diafisi del perone – Rientro metà maggio
Kelly – Lesione di basso grado del bicipite femorale – Rientro fine maggio
Koopmeiners – Problema muscolare – Rientro metà maggio
Milik – Problema muscolare – Stagione finita
LAZIO
SQUALIFICATI:
Hysaj – 1 giornata – Salta Juventus (36ª)
DIFFIDATI:
Belahyane, Pellegrini, Rovella, Zaccagni
INFORTUNATI:
Lazzari – Problema muscolare – Rientro metà maggio
Patric – Operato alla caviglia – Stagione finita
Tavares – Problema muscolare – Rientro metà maggio
LECCE
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Rafia, Ramadani, Pierotti, Tete Morente
INFORTUNATI:
Gonzalez – Problemi cardiaci – Tempi indefiniti
Krstovic – Sovraccarico funzionale – Rientro metà maggio
Jean – Lesione del legamento crociato anteriore – Stagione finita
Marchwinski – Rottura del legamento crociato anteriore e del menisco laterale – Stagione finita
Milan, squalifica per Leao
MILAN
SQUALIFICATI:
Leao – 1 giornata – Salta Bologna (36ª)
DIFFIDATI:
Bondo, Gabbia, Theo Hernandez
INFORTUNATI:
Abraham – Affaticamento al retto femorale – Da valutare
Bondo – Trauma alla caviglia – Da valutare
Fofana – Problema al piede – Da valutare
Sottil – Risentimento all’otturatore esterno – Da valutare
MONZA
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Caldirola, Pereira
INFORTUNATI:
Caldirola – Problema muscolare – Da valutare
Gagliardini – Problema fisico – Da valutare
Ganvoula – Problema fisico – Da valutare
Izzo – Problema all’adduttore – Da valutare
Keita Balde – Risentimento al retto femorale – Da valutare
Pessina – Operazione – Stagione finita
Zeroli – Problema fisico – Da valutare
NAPOLI
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Olivera
INFORTUNATI
Buongiorno – Lesione distrattiva del muscolo adduttore – Stagione finita
Juan Jesus – Lesione distrattiva del semimembranoso della coscia – Stagione finita
Lobotka – Trauma distorsivo alla caviglia – Da valutare
Neres – Lesione distrattiva del soleo – Rientro metà maggio
PARMA
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Balogh, Djuric, Haj Mohamed, Keita, Valenti
INFORTUNATI:
Almqvist – Problema muscolare – Da valutare
Bernabé – Problema muscolare – Da valutare
Cancellieri – Problema muscolare – Da valutare
Charpentier – Rottura del tendine d’Achille – Stagione finita
Estevez – Problema muscolare – Da valutare
Kowalski – Rottura del crociato – Rientro metà maggio
Mihaila – Lesione muscolare di alto grado alla coscia – Rientro metà maggio
Osorio – Operato di ernia discale – Da valutare
Vogliacco – Problema muscolare – Da valutare
ROMA
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Paredes, Pellegrini
INFORTUNATI:
Dybala – Operazione al tendine del semitendinoso – Stagione finita
TORINO
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Ilic
INFORTUNATI:
Ilkhan – Rottura del legamento crociato – Rientro metà maggio
Linetty – Problema al polpaccio – Da valutare
Njie – Frattura del malleolo – Rientro metà maggio
Ricci – Tendinopatia al rotuleo – Da valutare
Salama – Problema fisico – Da valutare
Schuurs – Operato al ginocchio – Tempi indefiniti
Zapata – Lesione del crociato anteriore, del menisco mediale e del menisco laterale – Stagione finita
UDINESE
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Atta, Giannetti, Lovric, Lucca, Kristensen
INFORTUNATI:
Thauvin – Problema fisico – Rientro metà maggio
Touré – Rottura del crociato – Stagione finita
VENEZIA
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Cande, Idzes, Nicolussi Caviglia, Perez
INFORTUNATI:
Sagrado – Risentimento muscolare – Da valutare
Svoboda – Rottura del crociato – Stagione finita
HELLAS VERONA
SQUALIFICATI:
Nessuno
DIFFIDATI:
Duda, Kastanos, Suslov
INFORTUNATI:
Dawidowicz – Problema muscolare – Da valutare
Faraoni- Affaticamento muscolare – Da valutare
Harroui – Rottura del crociato – Stagione finita
Notizie
Dove vedere l’Europa League in TV oggi? Il palinsesto Sky e TV8

Il palinsesto completo per seguire l’Europa League in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutta l’Europa League in diretta tv e streaming. Le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro come Rai e TV8.
In questa guida tv potete consultare le partite di calcio oggi. Per tutti i dispositivi mobili e tutti i device, ma anche per tv e smart tv.
Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di Europa League in TV oggi.

IL PALLONE DELL’ EUROPA LEAGUE 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Europa League in TV oggi: il programma
21.00 Manchester United-Athletic Bilbao – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 253) e NOW
21.00 Bodo Glimt-Tottenham– SKY SPORT (canale 254) e NOW
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di NOW sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi di TV8 sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano sul sito TV8 e sul canale 8 del digitale terrestre.
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 8 maggio
00.00 Tachira-LDU Quito, Bahia-Nacional (Copa Libertadores) – MOLA
00.00 Cerro Largo-Universidad Catolica Quito, Union Santa Fe-Palestino, Puerto Cabello-Vasco da Gama (Copa Sudamericana) – MOLA
02.00 Universidad de Chile-Estudiantes (Copa Libertadores) – MOLA
02.30 Central Cordoba-Flamengo, Cerro Porteno-Palmeiras (Copa Libertadores) – MOLA
02.30 Grau-Gremio, Mushuc Runa-Cruzeiro (Copa Sudamericana) – MOLA
04.00 Sporting Cristal-Bolivar (Copa Libertadores) – MOLA
04.00 Once Caldas-Union Espanola (Copa Sudamericana) – MOLA
21.00 Diretta Gol Europa – SKY SPORT ARENA, SKY SPORT (canale 251) e NOW
21.00 Fiorentina-Betis (Conference League) – TV8, SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 252) e NOW
21.00 Manchester United-Athletic Bilbao (Europa League) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 253) e NOW
21.00 Bodo/Glimt-Tottenham (Europa League) – SKY SPORT (canale 254) e NOW
21.00 Chelsea-Djurgarden (Conference League) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League7 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Champions League1 giorno fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”