Serie A
UFFICIALE Genoa, Milan Badelj resta rossoblu fino al 2025
Pubblicato
12 mesi fail

Era nell’aria e finalmente è arrivata anche l’ufficialità. Milan Badelj rinnova il suo contratto con il Genoa fino al 2025. Giocherà un altro anno nel Grifone.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Genoa, ufficiale il rinnovo di Badelj
Arriva l’annuncio ufficiale da parte del club ligure in merito al rinnovo di contratto del capitano.
Il club prosegue la politica dei rinnovi per mettere dei punti fermi e consolidare l’intelaiatura del team. Il vice-campione del mondo disputerà la quinta stagione in rossoblù.

Fonte: profilo X Genoa CFC
Il Genoa CFC comunica di aver rinnovato il contratto di Milan Badelj fino al 2025. Il capitano prosegue la sua avventura in maglia rossoblù, con cui fino a oggi ha collezionato 130 presenze e realizzato 6 gol.
Altre conferme in casa rossoblu che continua la politica di rinnovi per consolidare la realtà creata durante questa stagione. Ora tocca a Gilardino dare la sua risposta definitiva.
Serie A
Torino-Inter, Vanoli: “C’è rammarico, ma è lo spirito che volevo”
Pubblicato
7 minuti fail
11/05/2025
Al termi della sfida contro l’Inter di Simone Inzaghi, il tecnico del Torino Paolo Vanoli ha parlato i conferenza stampa della sconfitta contro i nerazzurri.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Torino-Inter, le parole di Vanoli
Come valuta la prestazione? C’è qualche rammarico?
“Quando perdi, c’è rammarico. E’ stata diversa rispetto al primo tempo del Venezia, abbiamo fatto fatica a trovare le contromisure per prenderli alti. Zalewski ci ha messo in difficoltà, abbiamo fatto fatica a capire come prenderlo. Abbiamo avuto un’ingenuità sul primo gol, Gineitis gli ha lasciato due metri…Poi abbiamo trovato le misure, Adams poteva riaprirla e Martinez ha fatto una grande parata. Per la ripresa chiedevo coraggio, abbiamo lasciato campo aperto ma era un rischio che volevo prendermi. Il gol di Masina lo avremmo meritato, non ho capito perché sia stato annullato. Poi due occasioni di Vlasic…Dovevamo essere più equilibrati per prendere le seconde palle, a volte sono ripartiti e Vanja è stato bravo a tenerci in partita. Ma c’è stato lo spirito che volevo”

ADAMS TORINO CALCIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Cos’ha pensato al rigore per l’Inter?
“Che Dimarco aveva messo una grande palla…Siamo stati ingenui a non leggere l’azione, vorrei anche rivedere l’azione. Ma sono dispiaciuto per il risultato, però si guarda la prestazione. Ed è una prestazione cui dare continuità a Lecce. Guardiamo a noi stessi, ai punti da fare”
Può esserci uno spazio per i più giovani?
“Sarebbe una sconfitta mettere un giovane per darci energia. Se lo metto, è perché ha potenzialità nel futuro e perché guardo il settore giovanile. Nell’arco di una stagione hai defezioni, i ragazzi sono sempre stati pronti. Peccato per Njie, che si è fatto male, perché avrebbe potuto fare esperienza. Su Dembele non ho mai avuto dubbi, Cacciamani meritava l’esordio ma non deve illudersi, Perciun ha fatto bene fin dall’estate. E’ bello, solo il campo dimostrerà se possono diventare grandi giocatori”

Il pareggio con l’Hellas non basta: il Lecce aggancia l’Empoli ma resta a rischio spareggio. Ora servono due finali perfette per conquistare la salvezza.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il pareggio conquistato oggi al Bentegodi contro l’Hellas Verona consente al Lecce di raggiungere l’Empoli a quota 28 punti, ma non di uscire dalla zona pericolo. I giallorossi, infatti, speravano in una vittoria per rimettersi al sicuro, ma la realtà è che, se il campionato finisse oggi, sarebbero costretti a disputare lo spareggio salvezza proprio contro i toscani.
Un incrocio ad altissima tensione che, stando al regolamento, non prevede né tempi supplementari né la regola dei gol in trasferta: in caso di parità nel computo totale dei gol segnati nei due match, si andrebbe direttamente ai rigori.
L’unico vantaggio per il Lecce, in caso di spareggio, sarebbe quello di disputare la gara di ritorno al Via del Mare, grazie a una vittoria e un pareggio ottenuti negli scontri diretti stagionali contro l’Empoli.

MARCO GIAMPAOLO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lecce, pericolo calendario
Proprio per questo, le ultime due giornate diventano due vere e proprie finali per scacciare questa eventualità. Nella prossima giornata il Lecce affronterà il Torino in casa, poi chiuderà la stagione all’Olimpico contro la Lazio, ancora in piena corsa per un posto in Champions League.
Decisamente più agevole, almeno sulla carta, il calendario dell’Empoli, che sarà di scena a Monza contro una squadra sì già retrocessa, ma che oggi ha espugnato il campo dell’Udinese, prima di chiudere in casa contro un Verona che potrebbe già essere salvo.
Per Giampaolo e i suoi, la missione salvezza è tutt’altro che semplice: serviranno due prestazioni impeccabili e magari anche un pizzico di fortuna.
Serie A
Torino-Inter, Inzaghi: “Avevo timore di questa partita. Finale di Champions? Servono cuore, anima e organizzazione”
Pubblicato
27 minuti fail
11/05/2025
Il tecnico nerazzurro Simone Inzaghi ha parlato al termine di Torino–Inter, sfida valida per la 36° giornata di Serie A, conclusa sul risultato di 0-2.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Torino-Inter, le parole di Inzaghi

SIMONE INZAGHI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Quanta acqua ha preso tra oggi e martedì? “Chiaramente stasera era più forte rispetto a martedì, ma a fine i primo tempo i magazzinieri mi hanno aiutato aggiustandomi un pò. Il secondo tempo invece è stato più piacevole”.
Evoluzione tattica e continui cambiamenti? “Sono contento. Zalewski nasce in quella posizione, poi è un giocatore di qualità e quantità che può tranquillamente fare l’esterno a tutta fascia. Dal momento che avevo Barella e Calahnoglu che avevano speso tanto, preferivo non farli partire dall’inizio con Asllani e Zielinski che sono bravi a palleggiare e con Zalewski e Correa sotto Taremi che hanno fatto un’ottima gara. Sono contento per Nicola, ma anche per tutti gli altri”.
Qualcuno è arrivato un pò dopo rispetto ai suoi piani? “Purtroppo hanno avuto dei problemi che li hanno indubbiamente rallentati: Correa ha avuto un problema a Dicembre prima della Supercoppa e non ce lo abbiamo avuto fine alla fine di Febbraio. Zalewski è arrivato e si è presentato molto bene, ma poi ha avuto un problema al polpaccio che ce lo ha tolto per 2 mesi, mentre anche Taremi ha avuto problemi di pubalgia per i primi 6-7 mesi e chiaramente quando non puoi allenarti con continuità, non puoi neanche fare grandi prestazioni. Adesso ci stanno dando grandi soddisfazioni”.

MEHDI TAREMI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Fino alla fine per lo scudetto? “Assolutamente! Mancano 2 partite, avevo timore del Torino che non perdeva da 9 partite in casa e noi venivamo da 120 minuti martedì, ma vedendo l’allenamento di ieri ero abbastanza tranquillo e i ragazzi sono stati straordinari”.
Finale di Champions: chi vince scrive la storia e gli altri la leggono? “Posso parlare del cammino che ho fatto, però devo ringraziare questi ragazzi e questa società per quello che mi hanno dato. Noi sappiamo quello che abbiamo fatto arrivando in finale, ma ci vuole cuore, organizzazione e anima. Affrontiamo avversari forse più attrezzati di noi, ma abbiamo già dimostrato con il Bayern Monaco, con il Barcellona, con il Manchester City e con l’Arsenal che con le nostre armi possiamo giocarcela”.
Tanti messaggi dopo la sfida con il Barcellona? “Tantissimi. Il più bello è stato quello di mio fratello, che fa molto piacere e quello di altri due allenatori, che non voglio dire, che hanno sottolineato che l’Inter ha fatto un’impresa. Li dirò dopo il primo Giugno”.
Ultime Notizie


Torino-Inter, Vanoli: “C’è rammarico, ma è lo spirito che volevo”
Visualizzazioni: 15 Al termi della sfida contro l’Inter di Simone Inzaghi, il tecnico del Torino Paolo Vanoli ha parlato i...


Lecce, due finali per evitare lo spareggio
Visualizzazioni: 21 Il pareggio con l’Hellas non basta: il Lecce aggancia l’Empoli ma resta a rischio spareggio. Ora servono due...


Torino-Inter, Inzaghi: “Avevo timore di questa partita. Finale di Champions? Servono cuore, anima e organizzazione”
Visualizzazioni: 32 Il tecnico nerazzurro Simone Inzaghi ha parlato al termine di Torino–Inter, sfida valida per la 36° giornata di...


Monza, una vittoria da cui ripartire per il futuro
Visualizzazioni: 25 Dopo oltre quattro mesi senza vittorie, il Monza ritrova i tre punti a Udine. Un successo inutile per...


Hellas Verona, 40 anni da quello storico scudetto
Visualizzazioni: 26 Domani sarà un giorno particolare per l’Hellas Verona, perché sarà 40 anni esatti dalla conquista dello storico scudetto...


Napoli-Genoa, risultato in diretta: LIVE (1-1)
Visualizzazioni: 43 Napoli-Genoa, la squadra di Conte deve vincere per rispondere alla vittoria dell’Inter di oggi. Tutto confermato per i...


Torino-Inter: i nerazzurri non mollano un punto e mettono pressione al Napoli
Visualizzazioni: 24 È da poco terminata Torino–Inter, sfida valida per la 36° giornata di questa Serie A. I nerazzurri di...


Juventus, così non solo perdi la Champions…ma anche la faccia!
Visualizzazioni: 37 Juventus, l’1-1 contro la Lazio lascia i bianconeri in balia delle proprie paure. Ennesima occasione sprecata per blindare...


Serie B, Laurientè è il MVP della stagione 2024/25
Visualizzazioni: 23 La Lega di Serie B ha nominato l’attaccante del Sassuolo Armand Laurientè MVP della stagione 2024/25, con 18...


Napoli-Genoa, le formazioni ufficiali
Visualizzazioni: 88 Napoli-Genoa, match che chiude la 36esima domenica della Serie A, mette di fronte i partenopei (padroni di casa)...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa6 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio