I nostri Social

Serie A

Roma, De Rossi: “Dybala? Valuteremo. Il contratto? Non è…”

Pubblicato

il

Le parole dell’allenatore della Roma alla vigilia della sfida contro il Genoa allo Stadio Olimpico, gara valida per il trentasettesimo turno di Serie A.

Domani sera allo Stadio Olimpico la Roma sarà impegnata nella gara contro il Genoa. Una sfida che i giallorossi devono vincere a tutti i costi dopo la sconfitta contro l’Atalanta della scorsa settimana, provando a mantenere accesa la speranza di un posto in Champions League e tenere a distanza la Lazio, arrivata ad un solo punto di distanza in classifica. Del match contro i rossoblù ha parlato in conferenza stampa Daniele De Rossi.

Le condizioni di Dybala “Con noi si è allenato poco. Prima non era un problema, ma da un paio di settimana svolge differenziato. Oggi capirò le sue condizioni e poi valuteremo.”

Conferma che il suo contratto sarà di tre anni di durata? “Stiamo ancora parlando. In questo momento è l’ultimo dei miei pensieri. Per raggiungere l’accordo sulla durata e sull’ingaggio ci abbiamo messo dieci minuti. Non è un problema se verrà annunciato domani o dopodomani.”

Ora la Roma non è più padrona del proprio destino? “Lo eravamo, e sapevamo che poteva andare diversamente. Avevamo delle partite difficilissime. Con la società abbiamo parlato di cosa servirà alla Roma, non abbiamo parlato in particolare di un giocatore. Abbiamo fatto constatazioni sul mercato fatto in passato. Se prima si è puntato su giocatori pronti, magari adesso si possono scegliere dei giocatori e valorizzarli nel corso del tempo. Manca ancora quella figura che metterà a posto tutti i tasselli, ma anche lì credo che sia questione di tempo.”

Roma

Con la società avete stabilito un budget sul mercato? “Tutti quanti i club, nell’epoca dei Fair Play Finanziario, sono condizionati dagli introiti tra tv ed accesso in Champions League. Non abbiamo parlato di budget, ma abbiamo parlato della voglia di spenderli bene. Dobbiamo anche valorizzare quelli che abbiamo.”

C’è una lista di intoccabili dai quali ripartire? “Sì ma non te li dico, perché non mi sembra giusto. Se facessi qualche nome, chi rimarrebbe escluso verrebbe da me a lamentarsi del perché non glielo abbia detto prima. Qualche incedibile magari può andare via, qualche non cedibile può restare. Magari alcuni incedibili possono essere rimpiazzati alla grande, ed altri considerati cedibili si rivelano dei grandi acquisti. E’ un discorso prematuro.”

Chiederà dei grandi giocatori o si adatterà? “Ognuno ha il suo modo di costruire la rosa, come Mourinho e Fonseca prima di me. La costante è che siamo sempre arrivati quinti, sesti ,settimi, e bisogna cambiare qualcosa. Non è quello che vogliamo. Ogni big o no che arriverà dovrà avere innanzitutto fame e dovrà sentire che arrivare alla Roma è la cosa migliore che potesse succedergli. Ci sono anche dei giocatori che hanno meno fame dei big, ma devono averla nell’intento e non solo nelle gambe. Per me la maglia ha un valore. Pjanic ad esempio è stato insultato perché è andato alla Juve, ma ha sempre fatto tutto quello che doveva.”

Qual è il settore di campo dove bisogna lavorare di più? “Ti rispondo come prima: sì, ma non te lo dico. E’ presto per capire, manca ancora chi deve capire insieme a me. Ieri sono stato 11 ore e mezza a Trigoria ed ho pensato ad altro, perché domani c’è una partita da giocare.”

Roma

Su Gasperini e le frasi sul codice giallo a N’Dicka: “Ci siamo sentiti e ci siamo detti quello che dovevamo. Abbiamo una stima reciproca e sono polemiche che ci possono stare. Sappiamo che la partita dell’Atalanta è stata rinviata per una tragedia, la nostra per una cosa che sembrava potesse diventarlo.”

Su Gilardino ed il Genoa: “Non pensavo che sarebbe diventato così bravo. Ha fatto la gavetta ed è diventato un allenatore vero. Il Genoa è una delle realtà più belle della Serie A. Il ritorno di Strootman? E’ giusto che si tributi un saluto doveroso a chi ha onorato la maglia della Roma. Lo stadio sarà pieno per noi, ma anche per lui.”

 

 

Serie A

Juventus, incombe il tempo delle scelte forti

Pubblicato

il

Intergrity Tour, Cristiano Giuntoli della Juventus

La Juventus è al lavoro per ritrovare sé stessa e Elkann e Giuntoli si preparano al loro “conclave”. Nuovi cambiamenti in arrivo?

È arrivato il momento delle decisioni pesanti in casa Juventus. Senza voler scomodare i santi, anche per il club bianconero è tempo di conclave che vede una riflessione profonda sul futuro prossimo, nella speranza che presto arrivi una fumata bianca.

Indubbiamente, ciò che i tifosi rimproverano maggiormente alla Juventus attuale è la mancanza di “juventinità” che ha sempre caratterizzato la sua storia. Emblematica in tal senso la frase di Thiago Motta – “non sono ossessionato dalla vittoria” – che ha fatto infuriare la tifoseria. L’arrivo di Igor Tudor ha provato a riaccendere lo spirito Juve, ma non basta.

La stagione è a un bivio e i prossimi cambiamenti potrebbero riguardare tutto: dalla rosa alla panchina, fino alla dirigenza. Sotto questo aspetto, il match di sabato contro la Lazio rappresenta uno snodo cruciale poiché na sconfitta rischierebbe di compromettere l’accesso alla prossima Champions League, mentre una vittoria rimetterebbe i bianconeri in corsa.

Juventus

IGOR TUDOR DA INDICAZIONI AI SUOI RAGAZZI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juventus, Elkann…ora tocca a te!

John Elkann, reggente delle sorti juventine per conto della famiglia Agnelli, si trova ora davanti a un bivio simile a quello del 2011, quando Marotta fu confermato ma in panchina arrivò Conte. Oggi il protagonista è Cristiano Giuntoli, fresco vincitore della Coppa Italia al suo primo anno, ma in bilico in questo finale del secondo.

Intanto, sullo sfondo, si muove l’ombra di Antonio Conte, che potrebbe lasciare Napoli.

Insomma, la Juventus è chiamata a riscoprire sé stessa, partendo da scelte forti e identitarie. Elkann, Giuntoli, la panchina: il tempo delle valutazioni è finito. Ora servono risposte.

Continua a leggere

Serie A

Fiorentina, Zaniolo squalificato per due turni: ecco perché

Pubblicato

il

Zaniolo

Nicolò Zaniolo squalificato per due giornate: epiteti offensivi rivolti all’arbitro durante Roma-Fiorentina costano caro al centrocampista.

Fantacalcio, Zaniolo, Fiorentina

NICOLO ZANIOLO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Squalifica per Nicolò Zaniolo: i dettagli

Nicolò Zaniolo, talentuoso centrocampista della Fiorentina, è stato squalificato per due giornate a seguito degli eventi verificatisi durante la partita contro la Roma. L’arbitro del match ha riportato nel suo referto che Zaniolo aveva rivolto epiteti offensivi nei suoi confronti, un comportamento che non è passato inosservato al giudice sportivo.

La decisione di squalificare Zaniolo arriva in un momento cruciale della stagione per la Fiorentina, che dovrà ora affrontare due partite senza uno dei suoi giocatori chiave. Questo episodio solleva ancora una volta la questione del rispetto verso gli arbitri e l’importanza di mantenere un comportamento sportivo in campo.

Reazioni e conseguenze per la Fiorentina

La squalifica di Zaniolo ha suscitato diverse reazioni nel mondo del calcio, con molti tifosi che esprimono il loro disappunto per la mancanza del giocatore nelle prossime partite. D’altra parte, c’è chi sottolinea la necessità di rispettare le decisioni arbitrali e di promuovere valori sportivi, indipendentemente dalla tensione del momento.

La Fiorentina dovrà ora adattare la sua formazione e strategia per sopperire all’assenza del centrocampista italiano, cercando di mantenere alta la competitività in campionato. Sarà interessante vedere come la squadra gestirà questa sfida e quali soluzioni adotterà l’allenatore per far fronte a questa situazione imprevista.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Serie A

Lecce, giudice sportivo decreta le sanzioni dopo il Napoli

Pubblicato

il

Lecce

A seguito dello striscione offensivo e dei fumogeni lanciati in campo dai tifosi giallorossi al Via del Mare, il Lecce è stato punito con multa e diffida.

Come conseguenza degli atti riprovevoli avvenuti durante lo scontro contro il Napoli, lo scorso sabato 03 Maggio, quali gesti di protesta per il mancato cordoglio del fisioterapista Graziano Fiorita, il giudice sportivo ha sancito una multa di 20.ooo euro.

Una penale salata, divisa per la prima metà di 10 mila euro per: “aver esposto uno striscione offensivo nei confronti delle istituzioni calcistiche senza mai essere stato rimosso”, mentre per la seconda metà per i quattro fumogeni lanciati in campo.

Quelle stesse cartine fumogene che, insieme a numerosi petardi, hanno costretto la sospensione della partita al 5′ del primo tempo di gioco.

Le contravvenzioni del Lecce e delle società in Serie A

C’è chi definisce ciò una cattiva risposta da parte del Lecce, ma motivata da una giusta causa, ovvero l’irrispettosa decisione da parte dell’istituzione italiana calcistica di rinviare di sole due giornate, per motivi di lutto, la gara contro l’Atalanta.

Però, oltre alla società salentina, il giudice sportivo ha sanzionato altre tre società della Serie A italiana: il Bologna, la Juventus e il Napoli.

Rispettivamente la prima con una multa di 7 mila euro per l’intonazione di cori offensivi e lancio dei fumogeni da parte della propria tifoseria; la seconda per un ammontare di 3 mila euro per il ritardo di 2′ di inizio 2° tempo, mentre la terza con una penale di 1.500 euro per che il consueto lancio di fumogeno in campo.

Lecce-Como, Giampaolo

Marco Giampaolo ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Ultime Notizie

Intergrity Tour, Cristiano Giuntoli della Juventus Intergrity Tour, Cristiano Giuntoli della Juventus
Serie A24 minuti fa

Juventus, incombe il tempo delle scelte forti

Visualizzazioni: 110 La Juventus è al lavoro per ritrovare sé stessa e Elkann e Giuntoli si preparano al loro “conclave”....

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato33 minuti fa

Calciomercato, il punto di Romano sui difensori centrali

Visualizzazioni: 86 Il calciomercato dei difensori centrali si infiamma: Guehi in movimento, Hato tra i top club e Tah nel...

Udinese, Runjaic, Atalanta Udinese, Runjaic, Atalanta
Calciomercato43 minuti fa

Udinese, il Porto ha deciso: 13 milioni per un riscatto

Visualizzazioni: 71 Udinese: la squadra friulana, durante lo scorso mercato estivo, aveva ceduto un calciatore in prestito al Porto, società...

Milan Milan
Calciomercato53 minuti fa

Il Flamengo si unisce alla corsa per Joao Felix

Visualizzazioni: 91 Il Flamengo si prepara a entrare nella corsa per Joao Felix, attualmente in prestito al Milan, ma non...

Serie A, Marcus Thuram Serie A, Marcus Thuram
Champions League1 ora fa

Inter-Barcellona, risultato in diretta: LIVE (1-0)

Visualizzazioni: 111 Inter-Barcellona, ci siamo. Sta per partire la sfida di San Siro che vedrà incollati milioni di spettatori davanti...

Torino Torino
Calciomercato1 ora fa

Torino, serve blindare la porta: occhi su di un ex Liverpool

Visualizzazioni: 71 Torino: la società granata si sta muovendo per programmare la prossima stagione, cercando profili adatti da inserire nella...

Real Madrid ancelotti Real Madrid ancelotti
Notizie1 ora fa

Real Madrid-Ancelotti: è l’ora dell’addio. Ecco quando

Visualizzazioni: 49 Real Madrid, sta per arrivare la separazione consensuale tra Carlo Ancelotti e i blancos. Intanto il Brasile lo aspetta...

Lucchese Serie C Lucchese Serie C
Serie C1 ora fa

Dolomiti Bellunesi, quei campionati in Serie C negli anni ’70

Visualizzazioni: 62 La Dolomiti Bellunesi torna in Serie C dopo 20 anni: andiamo a rivivere i campionati che ha disputato...

Zaniolo Zaniolo
Serie A1 ora fa

Fiorentina, Zaniolo squalificato per due turni: ecco perché

Visualizzazioni: 75 Nicolò Zaniolo squalificato per due giornate: epiteti offensivi rivolti all’arbitro durante Roma-Fiorentina costano caro al centrocampista. Squalifica per...

Bayern Monaco-Inter Bayern Monaco-Inter
Bundesliga2 ore fa

Bayern Monaco, Freund: “Partenza di Kane? Non è un tema”

Visualizzazioni: 51 Il Bayern Monaco rassicura: Harry Kane non lascerà il club in estate, il direttore Freund chiude le porte...

Le Squadre

le più cliccate