Calciomercato
Inter, Lautaro sul rinnovo: “Mancano ancora due cosette”

Il rinnovo del capitano nerazzurro tarda ad arrivare e la situazione societaria dell’Inter non aiuta. Che ne sarà di Lautaro Martinez? Lo ha rivelato lui stesso
Lautaro – Inter, rinnovo in arrivo?
Passata la sbornia per uno scudetto stravinto con diverse giornate d’anticipo, l’Inter si ritrova nel caos societario dovuto al famoso debito di Zhang nei confronti di Oaktree. Tra le operazioni in standby ci sono, quindi, anche i rinnovi. E tra tutti, quello più urgente è proprio quello del capitano Lautaro Martinez. Se n’è discusso tanto ma la trattativa non decolla. È tutto sotto controllo o i tifosi dovrebbero iniziare a preoccuparsi?

Milano, Italy. 5 February 2023 . Lautaro Martinez of Fc Internazionale during the Serie A football match between Fc Internazionale and Ac Milan.
Le sensazioni di Lautaro
Lo stesso Toro si dice molto tranquillo. Il suo obiettivo è quello di restare e, alla Gazzetta dello Sport ha dichiarato: “Siamo vicini, mancano solo un paio di cosette. Ho detto che avrei voluto trovare un accordo in settimana, perché poi finisce il campionato. Mi sarebbe piaciuto definire tutto prima della Coppa America ma mi rendo conto che la situazione societaria può rallentare tutto. Parlerò con Marotta e Ausilio ma dipende anche dalla proprietà. Non so cosa accadrà da qui alla prossima settimana”.
Sarà ancora Inter?
Sembra tutto ok, quindi. Eppure la distanza tra le parti non passa inosservata. La richiesta del giocatore è di 12 milioni, mentre l’Inter al momento è arrivata fino a 9 milioni. Se non dovesse trovarsi un punto di incontro e le pretese dovessero rimanere queste, allora trattenere il capitano sarebbe davvero difficile. Vista anche l’attuale situazione finanziaria, ovviamente. I prossimi saranno giorni decisivi per il rinnovo del contratto di Lautaro. Al momento, non ci resta che attendere un po’ di chiarezza.
Calciomercato
Inter, futuro in Premier per Bisseck?

Il difensore dell’Inter finisce nel mirino di diverse squadre inglesi. I nerazzurri pronti ad ascoltare offerte, ma solo a partire da una cifra molto alta.
Il futuro di Yann Aurel Bisseck potrebbe presto parlare inglese. Secondo quanto riportato dal portale britannico TeamTalk, il difensore tedesco dell’Inter sarebbe finito nel mirino di ben quattro club di Premier League, con l’ultimo in ordine di tempo – e forse il più prestigioso – rappresentato dal Tottenham.
Gli Spurs, a caccia di rinforzi in difesa per la prossima stagione, si sono aggiunti a un gruppo di squadre inglesi già interessate al classe 2000: Bournemouth, Everton e West Ham stanno infatti monitorando da tempo la situazione del giocatore, che in questa stagione ha mostrato sprazzi di grande crescita sotto la guida di Simone Inzaghi, pur non essendo sempre titolare.
Inter, il profilo di Bisseck
Arrivato in casa nerazzurra la scorsa estate dal danese Aarhus, Bisseck si è rapidamente guadagnato la fiducia di Inzaghi e l’attenzione di osservatori internazionali. Le sue prestazioni, soprattutto in Champions League e in alcune partite chiave di Serie A, non sono passate inosservate.
L’Inter, dal canto suo, non ha chiuso la porta a una cessione, ma ha fissato l’asticella. L’offerta dovrà essere compresa tra i 35 e i 40 milioni di euro, cifra considerata congrua per il potenziale del giocatore e per l’investimento fatto solo un anno fa.
La Premier League rappresenta una destinazione particolarmente appetibile per Bisseck, sia in termini di crescita professionale che di visibilità. Resta da capire se una delle pretendenti inglesi sarà disposta a soddisfare le richieste del club nerazzurro.
Calciomercato
Como, ambizioni europee: pronto un budget a tre cifre in estate

Il Como, ormai salvo, è al lavoro per programmare la prossima stagione. Società pronta a stanziare un budget a tre cifre per ambire alla lotta all’Europa il prossimo anno.
Le ambizioni del Como non si limitano ad una salvezza tranquilla in Serie A. L’allenatore dei lombardi, Cesc Fabregas lo sa bene, e nonostante gli interessamenti di top club in Italia e in Germania, non si muoverà dalla panchina dei lariani nella prossima stagione. Dopo essere stata l’assoluta protagonista del mercato invernale in Italia, la volontà del club è quella di alzare ulteriormente l’asticella in estate grazie agli acquisti. Secondo le indiscrezioni emerse in questi giorni, i dirigenti del Como sarebbe stati informati dai proprietari, i fratelli Hartono, sul budget messo a disposizione per il prossimo calciomercato. Si tratterebbe di una cifre mostre, tra gli 80 e i 100 milioni di euro.
La volontà sembra essere chiara, puntare ad un piazzamento in Europa già nella prossima stagione, andando a blindare tutti i migliori giocatori a disposizione di Fabregas. Sulla lista della dirigenza lariana, ci sono già segnati diversi calciatori militanti in diversi campionati europei. Tutti rispecchiano l’identikit tracciato dal Como: profili come quelli di Nico Paz e Assane Diao, giovani di talento e futuribili.
Como, Barry obiettivo per l’attacco
I primi movimenti in entrata in casa Como riguarderanno la conferma dei giocatori arrivati in prestito. Come annunciato dall’esperto di mercato Fabrizio Romano, il club è pronto a riscattare il giovane terzino Alex Valle dal Barcellona, esercitando i 6 milioni della clausola rescissoria. Inoltre la società lombarda avrebbe anche avviato i contatti con la Fiorentina per il riscatto di Jonathan Ikoné, autore di un ottimo girone di ritorno.
Una delle priorità individuate da Fabregas sarà quella di prendere un nuovo attaccante titolare. L’obiettivo numero del tecnico spagnolo sembra essere Thierno Barry, centravanti classe 2001 in forza al Villarreal. Attaccante centrale rapido e in grado di muoversi sul fronte offensivo, alla sua prima stagione in Liga ha collezionato 10 gol e 3 assist. Acquistato dalla squadra della comunidad valenciana in estate dal Basilea per circa 15 milioni, oggi viene valutato almeno il doppio dal Villarreal.
Calciomercato
Milan e Genoa in trattative per il classe 2003 Andrei Coubis

Il Genoa è in trattative con il Milan per l’acquisto definitivo di Andrei Coubis, giovane talento classe 2003 e capitano della seconda squadra.
Milan, il Genoa punta su Andrei Coubis
Il Genoa è in fase avanzata di trattative con l’AC Milan per assicurarsi le prestazioni di Andrei Coubis, promettente difensore del 2003. Il club ligure sta cercando di finalizzare l’accordo per un trasferimento a titolo definitivo, con l’obiettivo di rinforzare la propria rosa con giovani talenti.
Coubis, già protagonista nelle giovanili del club rossonero, rappresenta un investimento importante per il futuro del Genoa, che punta a valorizzare i giovani nel proprio progetto sportivo.
Un’operazione di mercato strategica
La trattativa tra Genoa e Milan per Coubis si inserisce in una più ampia strategia di mercato del club rossoblù, che mira a costruire una squadra competitiva puntando sui giovani. Il trasferimento di Coubis potrebbe essere un tassello fondamentale in questa direzione, dato il suo potenziale e la sua capacità di crescere ulteriormente.
Rimanete aggiornati su tutte le novità di calciomercato e seguite l’evoluzione di questa trattativa che potrebbe portare un nuovo talento sotto i riflettori del calcio italiano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira
🚨 Excl. – #Genoa are in talks with #ACMilan to try to sign Andrei #Coubis (born in 2003) on a permanent deal. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 24, 2025
-
Serie A4 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A3 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni2 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie7 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”