Serie A
Cagliari, via al toto nomi per il dopo Ranieri: i candidati
Pubblicato
12 mesi fail

Il Cagliari deve cominciare da subito la ricerca di un nuovo allenatore dopo che Claudio Ranieri ha annunciato il ritiro dal calcio. Tutti i nomi papabili.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Cagliari, chi arriva dopo Ranieri? Tutti i nomi
Archiviata la salvezza, per i sardi è il momento di guardare al futuro e l’addio di Sir Claudio costringe tutti a farlo. L’obiettivi del presidente Giulini è nominare il nuovo allenatore prima della partenza per il ritiro estivo ma dovrà aspettare il 30 giugno, giorno in cui scadranno alcuni contratti.
Diversi sono i nomi che potrebbero fare al caso dei rossoblu, tanto che secondo la dirigenza sarebbero ben 4 i profili adatti a ricoprire questo ruolo.

Ivan Juric coach of Salernitana, during the match of the Italian Serie A league between Salernitana vs Torino final result, Salernitana 1, Torino 1, match played at the Arechi stadium.
Depositphotos
Infatti, nella lista dei sardi ci sarebbero alcuni nomi, tra esonerati e ancora sotto contratto. Si tratta per esempio di Paolo Zanetti, fermo dopo l’esperienza all’Empoli, Alessio Dionisi, esonerato dal Sassuolo, Ivan Juric, che non rinnoverà col Torino e Marco Baroni, fresco di rinnovo con l’Hellas Verona.
Dalle indiscrezioni raccolte in queste ore sembra che Giulini farà un tentativo per il croato, profilo più appetibile tra quelli citati, ma ci sarà da tenere conto delle sue ambizioni. Zanetti potrebbe essere la scelta più percorribile in termini di trattative ma rischia di diventare una scelta “alla Semplici” che i tifosi non apprezzerebbero.
L’ex Sassuolo invece avrebbe una seconda possibilità dopo la stagione difficile in neroverde. Visto l’esito finale maturato con Ballardini, che forse era già segnato, le colpe di Dionisi sono limitate e potrebbe cogliere l’occasione per riscattarso.
In ultimo, per Marco Baroni le cose si fanno decisamente complicate. L’allenatore scaligero ha appena fatto scattare il rinnovo automatico con l’Hellas grazie alla salvezza e oltretutto è corteggiato dal Monza di Galliani per il dopo Palladino.
Serie A
Lecce, giudice sportivo decreta le sanzioni dopo il Napoli
Pubblicato
2 ore fail
06/05/2025
A seguito dello striscione offensivo e dei fumogeni lanciati in campo dai tifosi giallorossi al Via del Mare, il Lecce è stato punito con multa e diffida.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Come conseguenza degli atti riprovevoli avvenuti durante lo scontro contro il Napoli, lo scorso sabato 03 Maggio, quali gesti di protesta per il mancato cordoglio del fisioterapista Graziano Fiorita, il giudice sportivo ha sancito una multa di 20.ooo euro.
Una penale salata, divisa per la prima metà di 10 mila euro per: “aver esposto uno striscione offensivo nei confronti delle istituzioni calcistiche senza mai essere stato rimosso”, mentre per la seconda metà per i quattro fumogeni lanciati in campo.
Quelle stesse cartine fumogene che, insieme a numerosi petardi, hanno costretto la sospensione della partita al 5′ del primo tempo di gioco.
Le contravvenzioni del Lecce e delle società in Serie A
C’è chi definisce ciò una cattiva risposta da parte del Lecce, ma motivata da una giusta causa, ovvero l’irrispettosa decisione da parte dell’istituzione italiana calcistica di rinviare di sole due giornate, per motivi di lutto, la gara contro l’Atalanta.
Però, oltre alla società salentina, il giudice sportivo ha sanzionato altre tre società della Serie A italiana: il Bologna, la Juventus e il Napoli.
Rispettivamente la prima con una multa di 7 mila euro per l’intonazione di cori offensivi e lancio dei fumogeni da parte della propria tifoseria; la seconda per un ammontare di 3 mila euro per il ritardo di 2′ di inizio 2° tempo, mentre la terza con una penale di 1.500 euro per che il consueto lancio di fumogeno in campo.

Marco Giampaolo ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juventus: In vista della sfida contro la Lazio di questo weekend. Due giocatori sono in forte dubbio. Per loro oggi lavoro differenziato. Ecco chi sono:
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sabato alle 18:00, allo Stadio Olimpico di Roma, andrà in scena l’attesissima sfida tra Lazio e Juventus.
Un match di fondamentale importanza in chiave Champions League, che la squadra bianconera sta preparando con la massima cura e attenzione ai dettagli.
Tuttavia, dalla seduta di allenamento mattutina odierna — svolta come di consueto a porte chiuse — è emersa una notizia che difficilmente farà felici i tifosi juventini: Tudor, che dovrà già fare a meno di Yildiz per squalifica, oltre ai lungodegenti Bremer, Gatti, Cabal e Milik (fresco di rinnovo), sarà costretto a rinunciare anche a Dusan Vlahovic e Teun Koopmeiners.
I due, infatti, nella seduta odierna hanno svolto un lavoro personalizzato, segnale che rende sempre più in dubbio la loro presenza nella delicata trasferta di Roma.
Tuttavia, il serbo aveva dato forfait nonostante si fosse già allenato con il gruppo in vista della trasferta del Dall’Ara. La sensazione, però, rimane ottimista: si ritiene infatti che abbia ormai smaltito definitivamente il sovraccarico muscolare e che — salvo ricadute dell’ultimo minuto — possa, così come Gatti, provare a ritagliarsi una maglia da titolare, magari già dal primo minuto.

FEDERICO GATTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Anche quest’anno si svolgerà a Parma il Festival della Serie A, un evento organizzato dalla Lega Serie A in collaborazione con varie istituzioni del territorio.
Durante l’evento verrà anche svelato interamente il calendario della Serie A 2025/2026, decisamente in anticipo rispetto agli scorsi anni. Motivo in più per non mancare.
Festival della Serie A, 6-7-8 giugno a Parma
Per la seconda edizione sono previste tante novità che saranno svelate interamente il 16 maggio quando si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Sono previsti tanti nomi di spicco del calcio italiano e non, con annessi personaggi legati al mondo della comunicazione sportiva oltre che provenienti dai social.
Le location selezionate raccontano un autentico itinerario tra storia e fascino cittadino: dal prestigioso Teatro Regio (dove è prevista la presentazione del nuovo calendario) alla suggestiva Galleria San Ludovico, passando per il Laboratorio di San Paolo e l’imponente Palazzo della Pilotta. Non mancheranno tappe simboliche come Piazza Garibaldi, Piazza della Pace, il Palazzo del Comune e lo storico stadio Ennio Tardini, dove si terrà una partita-evento targata “Operazione Nostalgia”, con protagoniste le leggende del calcio pronte a far rivivere emozioni indimenticabili.
Tra le novità più attese di questa edizione si segnalano quattro appuntamenti imperdibili:
- Fan Zone: uno spazio pensato per i tifosi di tutte le età, dove vivere il calcio in maniera immersiva grazie ad attività interattive, giochi ed esperienze di condivisione.
- Digital Creative Hub: forte del successo dell’ultima edizione – con oltre 10 milioni di visualizzazioni, 5 milioni di utenti raggiunti e 70 contenuti social firmati Lega Serie A – il festival rilancia la sua anima digitale, offrendo contenuti esclusivi e nuove modalità di coinvolgimento online.
- Esposizione di cimeli: in collaborazione con la Lega Collezionisti Italiani, sarà possibile ammirare autentici tesori del calcio nazionale, veri frammenti di storia sportiva.
- Rassegna cinematografica: grazie alla partnership con Rai Cinema, il grande schermo diventerà protagonista con una selezione di film e documentari dedicati al mondo del calcio, per raccontarne la magia da un’altra prospettiva.
Ultime Notizie


Mondiale per Club: León out, sfida LAFC-Club América
Visualizzazioni: 4 È ufficiale: il Club León non prenderà parte al prossimo Mondiale per Club 2025. Il TAS di Losanna...


Il Tottenham pensa a Bilbao: anticipata la gara con l’Aston Villa per la finale di EL
Visualizzazioni: 56 Il Tottenham ha richiesto e ottenuto l’anticipo della 37° giornata di Premier League in vista della probabile finale...


Manchester United, Bruno Fernandes fa gola in Saudi Pro League
Visualizzazioni: 72 Bruno Fernandes continua a essere al centro delle attenzioni del calciomercato, nonostante la sua recente firma con il...


Roma, Dybala: “L’infortunio ai Mondiali fu davvero tosto. Pinto voleva darmi la 10 della Roma. Arabia? Dico questo…”
Visualizzazioni: 7 Paulo Dybala è stato intervistato in esclusiva Sport Illustrated dove ha discusso del suo infortunio e di alcuni...


Barcellona, l’arma in più può essere Raphinha
Visualizzazioni: 73 Il Barcellona è pronto ad affrontare l’Inter a San Siro. Per la semifinale di ritorno l’uomo in più...


PSG, Luis Enrique: “Soffriremo sicuramente, ma vogliamo la finale. Barça o Inter? Vogliamo solo esserci!”
Visualizzazioni: 61 Il mister del PSG Luis Enrique ha parlato nella conferenza stampa odierna in vista della semifinale di ritorno...


Sampdoria: possibile colpo di mercato dai rivali
Visualizzazioni: 69 Sampdoria-Genoa: Da rossoblu a blucerchiato, nuovo colpo Samp in vista del mercato estivo. Con un passato anche al...


Juventus-Aguero: la storia del grande rimpianto
Visualizzazioni: 98 Aguero alla Juventus: una storia che sembrava destinata a scrivere un capitolo importante nel calciomercato, ma che è...


Real Madrid, Lucas Vázquez via dopo il Mondiale per Club
Visualizzazioni: 68 Lucas Vázquez potrebbe lasciare il Real Madrid dopo il Mondiale per Club: nessun contatto per il rinnovo del...


Inter, la prima a San Siro dei big: com’è andata a finire?
Visualizzazioni: 91 Questa sera c’è Inter-Barcellona e Lamine Yamal giocherà la sua prima partita a San Siro. Ma com’è andato...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Calciomercato12 ore fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie1 giorno fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati