Esteri
Estero, altro scandalo nel calcio spagnolo

Estero, Luis Rubiales, ex presidente della federazione spagnola di calcio, ha perso la carica a causa di una molestia sessuale.
Questa molestia è accaduta durante la premiazione della finale del mondiale femminile, dove la Spagna si è laureata campione del mondo. Durante la consegna della coppa, Rubiales ha baciato una calciatrice che ha denunciato l’accaduto.
Dopo l’episodio e le accuse della nazione, lo spagnolo ha deciso di dimettersi dalla carica di presidente della federazione: ma gli scandali a suo nome non sono finiti.
Estero, Rubiales: altro scandalo nel calcio spagnolo
Secondo The Objective, Rubiales, nella stagione della pandemia 2019-2020, avrebbe chiesto al presidente della Uefa Ceferin dei soldi per pagare gli stipendi di Messi e Pique al Barcellona.
La strategia era quella di girare i soldi destinati alla federazione e dirottarli ai due calciatori del Barcellona, per consentire loro di non dimezzare troppo lo stipendio causa Covid.
Un’accusa che non è stata confermata dai diretti interessati, ma se dovessero esserci delle prove allora entrambi rischierebbero grosso a livello fiscale oltre che a livello d’immagine.
Liga
Atletico Madrid-Real Sociedad, le ultimissime sulle formazioni

Atletico Madrid-Real Sociedad, queste le ultimissime di formazione per la sfida tra le due squadre spagnole. Obiettivo terzo posto per la squadra di Simeone, che cerca 3 punti grazie al solito tandem formato da Griezmann e Sorloth, ex obiettivo di mercato della Roma.
Atletico Madrid-Real Sociedad, le probabili formazioni:
ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Galan; Simeone, de Paul, Barrios, Koke; Griezmann, Sorloth.
REAL SOCIEDAD (4-1-4-1): Remiro; Arambarru, Martin, Aguerd, Lopez; Zubimendi; Kubo, Marin, Mendez, Gomez; Oyazarbal.
Bundesliga
Bayer Leverkusen, nuovo nome per sostituire Xabi Alonso: Fabregas resta sullo sfondo

Il Bayer Leverkusen è già al lavoro in vista della prossima stagione al fine di trovare un valido sostituto dopo l’incredibile gestione di Xabi Alonso.
Al termine di questa stagione giungerà al capolinea la breve ma incredibile storia d’amore tra il Bayer Leverkusen e Xabi Alonso, che ha portato il club alla conquista del suo primo storico titolo di Germania e a giocare una finale di Europa League.
La società tedesca però non ha tempo e voglia di piangersi addosso e si sta già iniziando a muovere per cercare il sostituto: la lista dei nomi è piuttosto corposa e tra questi sbuca anche quello di Fabregas, profilo consigliato direttamente da Xabi Alonso, ma che è conteso tra tanti club in giro per l’Europa. Attualmente il profilo che sembra aver superato tutti nelle gerarchie, è quello dell’olandese ex Manchester United Ten Hag.

Erik ten Hag manager of Manchester United arrives during the Premier League match Liverpool vs Manchester United at Anfield, Liverpool, United Kingdom, 17th December 2023
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)
Bayer Leverkusen, il preferito per la panchina è Ten Hag
Il tecnico olandese non ha di certo lasciato il segno nella sua esperienza in Inghilterra ed è anche lui stato risucchiato dal vortice chiamato Manchester United. Questa sua parentesi però non cancella di certo tutto quello che ha fatto con l’Ajax negli anni precedenti. A livello di gioco, anche lui ha un ideologia simile a quella di Alonso e soprattutto per questo la società lo ha individuato come profilo ideale, volendo continuare a basare il progetto su una forte idea di calcio.
Ligue 1
Monaco-Lione, probabili formazioni e dove vederla

Monaco-Lione e’ un match valido per la penultima giornata di Ligue 1. Il fischio d’inizio del confronto e’ fissato per oggi alle 21.
Altro crocevia fondamentale per questa Ligue 1, che vivrà 180′ di passione per decretare le qualificate alla prossima Champions League, oltre alle altre due (in aggiunta al già retrocesso Montpellier) che scenderanno in Ligue 2.
Lo scontro diretto tra Monaco e Olympique Lione, soprattutto in caso di vittoria dei padroni di casa, consegnerebbe alla squadra di Hutter il pass (quasi) definitivo.
Non si dà per vinta, tuttavia, la squadra di Paulo Fonseca, settima ma ancora matematicamente in ballo.
Qui Monaco
I monegaschi sono terzi con 58 punti, e i tre punti contro l’Olympique Lione farebbero il paio con il successo a discapito del Saint Etienne.
Vincere questa sera metterebbe una parola perentoria sull’eventuale Champions League degli uomini di Hutter.
Di contro, in caso di gioia al 90′, si metterebbe fuorigioco una diretta rivale per questo prestigioso traguardo.
Per essere sicuro di chiudere in bellezza, quindi, il Monaco dovrà battere sia OL che Lens, senza preoccuparsi dei risultati provenienti dagli altri campi.
Qui Olympique Lione
I sogni di gloria dell’OL viaggiano su di un filo molto sottile. In caso di passo falso in casa del Monaco, infatti, gli uomini di Paulo Fonseca darebbero l’addio definitivo alle proprie chance Champions.
Con gli attuali 54 punti, e a -4 dai padroni di casa, infatti, sono pari a zero i bonus disponibilità, complici i recenti risultati negativi.
La vittoria, dunque, sarà il solo risultato ammesso per gli ospiti, che sembrano aver perso non poca brillantezza nelle ultime settimane.
A rendere ancora più difficile la missione, inoltre, c’è anche il fattore matematico e d’inerzia.
L’Olympique, infatti, non e’ più padrone del proprio destino, e piegare Monaco e Angers potrebbe non bastare per entrare in Champions League.
Probabili formazioni
Monaco (4-4-2): Kohn; Vanderson, Mawissa, Singo, Caio Henrique; Akliouche, Camara, Zakaria, Minamino; Embolo, Balogun. Allenatore: Hutter
Olympique Lione (4-2-3-1): Perri; Maitland-Niles, Mata, Niakhaté, Tagliafico; Tolisso, Matic; Cherki, Almada, Fofana; Mikautadze. Allenatore: Fonseca
Dove vederla
La sfida tra Monaco e Olympique Lione non sarà visibile in Italia, né in chiaro né in modalità pay per view.
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League4 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio