Notizie
Roma, obiettivo numero uno: blindare Svilar
Pubblicato
11 mesi fail

Alla Roma, oltre agli obiettivi di mercato, si pensa a blindare un giocatore che si è dimostrato decisivo nel corso della stagione: Mile Svilar.
Alla Roma, l’emergere di Mile Svilar sotto la guida di Daniele De Rossi ha spinto i giallorossi a scartare l’idea di investire un capitale importante per l’acquisizione di un portiere titolare in estate.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Invece, i giallorossi vogliono allontanare qualsiasi interesse per Svilar dall’estero offrendo al 25enne un nuovo contratto a lungo termine.
Roma, ecco la mossa per Svilar
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il rinnovo di Svilar è diventato una priorità per la Roma. Il portiere serbo dovrebbe firmare un nuovo contratto fino al 2029 con un aumento di stipendio.
L’attuale stipendio del giocatore, che ammonta a soli 700.000 euro, sarà conseguentemente aumentato in base all’acquisizione di una maggiore importanza di Svilar nel progetto squadra.
Peraltro, il giocatore mostra di trovarsi molto bene nella Capitale, al punto di essersi comprato recentemente una casa.
Svilar, i numeri
L’estremo difensore 24enne è uno degli elementi decisivi per la ripresa della Roma dopo l’esonero di José Mourinho lo scorso gennaio.
Per lui, l’arrivo di De Rossi come nuovo allenatore è stato determinante: in precedenza, nella prima frazione della stagione, non aveva disputato nessuna partita di campionato da titolare in porta, ad eccezione di quella contro il Milan del 14 gennaio che ha portato al licenziamento del tecnico portoghese.
Nel corso della stagione che si è appena conclusa è stato titolare in 15 partite di Serie A, in 14 di Europa League e in una partita di Coppa Italia, incassando un totale di 32 gol e totalizzando 10 clean sheet.
Notizie
Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Pubblicato
42 minuti fail
08/05/2025
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis sulle varie piattaforme.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La programmazione completa di tutto il calcio in diretta tv e streaming, con le partite di calcio in TV oggi tra le varie piattaforme Sky, DAZN, NOW, Sportitalia, MOLA TV ed emittenti in chiaro. In questa guida tv potete consultare dunque le partite di calcio oggi per tutti i dispositivi mobili (tablet, smartphone e perfino console da gioco) e tutti i device, ma anche per tv e smart tv. Guida alla diretta TV.
Di seguito l’elenco completo delle partite di calcio in TV oggi, in tutte le competizioni e i palinsesti trasmessi dalle emittenti italiane.

Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italia )Sport CalcioInter FC vs AC Milan – 12esimo edizione Trofeo TIM 2012 – Stadio San Nicola di BariNella foto: Telecamera a bordocampoPhoto: Jonathan Moscrop – LaPresse21 07 2012 Bari ( Italy )Sport SoccerInter FC versus AC Milan – 12th TIM Trophy 2012 – San Nicola Stadium BariIn the photo: A pitchside television camera
Calcio in TV oggi, il programma del 8 maggio
00.00 Tachira-LDU Quito, Bahia-Nacional (Copa Libertadores) – MOLA
00.00 Cerro Largo-Universidad Catolica Quito, Union Santa Fe-Palestino, Puerto Cabello-Vasco da Gama (Copa Sudamericana) – MOLA
02.00 Universidad de Chile-Estudiantes (Copa Libertadores) – MOLA
02.30 Central Cordoba-Flamengo, Cerro Porteno-Palmeiras (Copa Libertadores) – MOLA
02.30 Grau-Gremio, Mushuc Runa-Cruzeiro (Copa Sudamericana) – MOLA
04.00 Sporting Cristal-Bolivar (Copa Libertadores) – MOLA
04.00 Once Caldas-Union Espanola (Copa Sudamericana) – MOLA
21.00 Diretta Gol Europa – SKY SPORT ARENA, SKY SPORT (canale 251) e NOW
21.00 Fiorentina-Betis (Conference League) – TV8, SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 252) e NOW
21.00 Manchester United-Athletic Bilbao (Europa League) – SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 253) e NOW
21.00 Bodo/Glimt-Tottenham (Europa League) – SKY SPORT (canale 254) e NOW
21.00 Chelsea-Djurgarden (Conference League) – SKY SPORT (canale 255) e NOW
Dove vedere il calcio in TV in streaming gratis?
I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.
I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.
I programmi RAI sono visibili in streaming gratuito all’interno del territorio italiano su RaiPlay e relativa app.
I programmi di Sportitalia sono visibili in streaming gratuito su Sportitalia.com.
I programmi di Eurosport sono visibili in streaming solo per gli abbonati al servizio Eurosport Player.
I programmi di Eleven Sports sono visibili in streaming previa registrazione sul sito Eleven Sports.
Le partite trasmesse da OneFootball sono visibili in streaming gratuito sul sito web e tramite l’applicazione.
Notizie
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
Pubblicato
10 ore fail
07/05/2025
La Serie A Italiana conquista il prestigio con cinque club inseriti nella classifica delle 50 società più ricche al mondo, con la Juventus in testa.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Della Serie A: Juventus, Milan e Inter nella top 20
Le squadre italiane si confermano protagoniste anche nella classifica stilata dalla rivista Sportico. La testata ha analizzato il valore economico dei club calcistici a livello mondiale. La Juventus è la squadra italiana con il valore più alto, posizionandosi al 13° posto con 1,81 miliardi di dollari. Questo piazzamento conferma la solidità economica del club. Infatti nonostante qualche stagione difficile sul piano sportivo, continua a mantenere una posizione dominante nella scena calcistica europea.
Subito dopo troviamo il Milan (14° posto) con un valore di 1,34 miliardi di dollari e l’Inter (15° posto) con 1,3 miliardi di dollari. Entrambe le squadre meneghine sono salite molto nelle ultime stagioni. Anche grazie a prestazioni eccellenti sia in campionato che nelle competizioni europee. Il Milan, in particolare, ha visto un’impennata di valore anche grazie alla sua recente vittoria in Serie A. Ma anche grazie al ritorno in Champions League.
Napoli e Roma: la sorpresa italiana
Oltre ai tre grandi club storici, altre due formazioni italiane fanno il loro ingresso nella top 50: il Napoli e la Roma. I partenopei, freschi della vittoria dello Scudetto dopo 33 anni, occupano il 27° posto con una valutazione di 775 milioni di dollari. Chiaro segno della crescente forza economica della squadra allenata da Antonio Conte. La qualificazione regolare alla Champions League ha senza dubbio contribuito ad aumentare il valore commerciale del club. Oggi gli azzutti sono tra le realtà calcistiche più rispettate in Europa.
La Roma, invece, si posiziona al 30° posto con un valore di 750 milioni di dollari. Nonostante alcune difficoltà in campionato, il club giallorosso rimane un’entità di grande importanza. Anche grazie alla gestione di José Mourinho la squadra ha vinto la Conference League nel 2022. E così, ha consolidato positivamente la sua immagine.

UN CONTRASTO TRA ROMELU LUKAKU E GIANLUCA MANCINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A: Un Dominio Europeo?
Con cinque squadre nella top 50 mondiale, l’Italia si conferma una delle nazioni calcistiche più incisive dal punto di vista economico. Le squadre della Serie A sono ancora lontane dalle vette dei grandi club come il Real Madrid, il Manchester United e il Barcellona. Ma il valore collettivo del calcio italiano sta crescendo.
In particolare, l’Italia sta guadagnando sempre più terreno. Nonostante le difficoltà economiche e strutturali rispetto ad altri campionati europei, i club italiani stanno dimostrando di saper attrarre investimenti. E riescono a generare ricavi grazie alla loro presenza in competizioni internazionali come la Champions League e l’Europa League.
L’importanza delle competizioni internazionali e degli investimenti
Nonostante la Premier League continui a dominare la scena con 14 club nella top 50, i club italiani riescono a mantenere una forte presenza. Le squadre della Serie A sono tra le più regolari nelle competizioni europee e questo influisce positivamente sul loro valore. La qualificazione continua in Champions e nelle altre competizioni internazionali permette ai club di attrarre sponsor e investimenti. Ed è proprio così che si alzano i loro valori di mercato. Guardando al futuro, i club italiani hanno tutte le potenzialità per crescere ulteriormente.
Il valore economico delle squadre italiane è in aumento. L’investimento nelle infrastrutture sta migliorando continuamente. Inoltre, l’interesse internazionale per il calcio in Italia cresce costantemente. Questi fattori potrebbero spingere sempre più squadre della Serie A a entrare tra le 50 più ricche del mondo. Sarà fondamentale per queste società mantenere una buona gestione finanziaria e continuare a competere ai massimi livelli. Non solo in Italia, ma anche in Europa, per non perdere terreno rispetto ai club esteri.
Notizie
Santa Maria di Castellabate: Massimo Rastelli a sostegno Passaporto Ematico
Pubblicato
16 ore fail
07/05/2025
La Fondazione Polito ha inaugurato ufficialmente a Santa Maria di Castellabate (SA) il nuovo Studio Medico Sportivo dedicato al Passaporto Ematico, situato in Via Andrea Fortunato, nel cuore della città. Testimonial dell’evento Massimo Rastelli, allenatore ed ex attaccante (nativo di Torre del Greco) di club quali Napoli, Piacenza, Reggina, Avellino e Juve Stabia. Stiamo parlando di una struttura che rappresenta, a tutti gli effetti, un rilevante presidio per la prevenzione e la tutela della salute degli atleti. Tutto ciò offrendo un servizio medico completo, altamente specializzato e allineato agli standard nazionali richiesti per l’idoneità sportiva.
La Fondazione Polito, come sempre, fa sul serio e risulta essere sicuramente una delle più attive e lungimiranti sul territorio nazionale. Lo scorso dicembre, al Salone d’Onore del Coni (Roma), alla presenza tra gli altri del Presidente Coni Giovanni Malagò e dell’ex Commissario Tecnico della Nazionale Azzurra Roberto Mancini, si era tenuta una giornata/convegno davvero memorabile, ricca di significato e spunti di riflessione. Il tutto nel segno dello sport e della prevenzione. Un momento unico, in cui calcio, sport, memoria e medicina hanno formato un mix vincente, formulando nel contempo nuovi orizzonti di consapevolezza e speranza per le generazioni del futuro.
Molteplici le prestazioni disponibili presso lo Studio? Tra queste Visita cardiologica con elettrocardiogramma a riposo, Test da sforzo eseguito su treadmill o ciclo ergometr, Spirometria per la valutazione della funzionalità respiratoria. Lo studio, si propone come punto di riferimento per atleti, famiglie e associazioni sportive, contribuendo alla costruzione di uno sport più sicuro, consapevole e protetto. W lo sport, w la prevenzione!
LE PAROLE DI RASTELLI SUL NAPOLI
“Con tre punti in più e tre gare da giocare, il Napoli può decidere da solo il suo futuro – ha affermato Rastelli ai microni di StileTv, presente all’evento – Non sarà in ogni caso facile, perché mancano tre sfide dure e piene di insidie”. L’ex attaccante ha poi enfatizzato, tra i vari aspetti, il grande lavoro di Antonio Conte: “Il merito più grande è aver ricompattato tutto l’ambiente, riportando entusiasmo e convinzione…”. Questo un estratto delle sue dichiarazioni nell’intervista del media campano in occasione della recente inaugurazione del nuovo centro medico sportivo della Fondazione Polito a Santa Maria di Castellabate


Ultime Notizie


Copa Libertadores in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e in streaming
Visualizzazioni: 60 Il palinsesto completo per seguire la Copa Libertadores in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...


Clamoroso Napoli, pazza idea De Bruyne!
Visualizzazioni: 55 Il Napoli vuole piazzare un grandissimo colpo in vista della prossima stagione: De Laurentiis vuol portare in Italia...


Rassegna stampa: i quotidiani dell’8 maggio
Visualizzazioni: 129 Rassegna stampa, le aperture dei quotidiani sportivi: dopo l’Inter in finale Champions League, anche la Fiorentina prova la...


Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis
Visualizzazioni: 69 Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...


PSG, Hakimi: “Iniziato male la stagione ma poi abbiamo raggiunto meritatamente questa finale. Sommer? Meglio Donnarumma”
Visualizzazioni: 85 Dopo la vittoria del PSG contro l’Arsenal per 2-1, che è valsa ai parigini l’accesso alla finale di...


PSG, Marquinhos: “Siamo molto contenti, questo è il DNA che piace ai tifosi! Inter? Hanno una mentalità incredibile”
Visualizzazioni: 106 Dopo la vittoria del PSG contro l’Arsenal per 2-1, che è valsa ai parigini l’accesso alla finale di...


Finale Champions League PSG-Inter visibile in chiaro: dove vederla
Visualizzazioni: 103 Grazie alle norme AgCom, l’ultimo atto della Champions League sarà trasmesso in chiaro. Ecco dove Sky porterà la...


PSG, Donnarumma: “Sono felice! Sarà emozionante trovare i miei ex compagni. Rinnovo? Dico questo…”
Visualizzazioni: 79 Dopo la vittoria del PSG contro l’Arsenal per 2-1, che è valsa ai parigini l’accesso alla finale di...


Inter, Inzaghi: “Si è parlato tanto di Yamal, ma sono rimasto impressionato da De Jong. Io i miei giocatori non li cambierei con nessuno…”
Visualizzazioni: 93 Inter, Simone Inzaghi elogia Frenkie de Jong e Lamine Yamal dopo la Semifinale, sottolineando il suo grande impatto...


Il PSG raggiunge l’Inter a Monaco: 2-1 all’Arsenal
Visualizzazioni: 83 PSG, i parigini conquistano la loro seconda finale di Champions League cinque anni dopo. Ora sfideranno l’Inter all’Allianz Arena...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League7 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio