I nostri Social

Notizie

Atalanta-Lazio: probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Domani sera, mercoledi 14, alle ore 20.45 c’è l’atto conclusivo della Coppa Italia. allo stadio Olimpico Atalanta e Lazio si sfideranno in una gara ricca di contenuti tecnici e che regalerà tante emozioni. Le due formazioni che avranno la possibilità di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro dopo anni di dominio, anche qui, della Juventus. Quarta finale per l’Atalanta, che ha in bacheca un solo trionfo oramai risalente al 1963 (sconfitte nel 1987 e nel 1996), decima per la Lazio, capace di conquistare il trofeo in sei occasioni. Da ricordare che oltre a portare a casa il Trofeo, la vittoria darà l’accesso diretto alla prossima Europa League. La finale sarà arbitrata da Luca Banti.

Qui Atalanta

Per Gasperini anche se c’è la possibilità Champions alla portata, non è questa la sfida per cambiamenti…quindi tutti i titolarissimi dentro! Palomino in vantaggio su Djimsiti. In attacco Ilicic con Zapata, Gomez alle loro spalle. Gollini tra i pali, in difesa Mancini e Masiello. Sugli esterni Hateboer e Gosens (ma occhio a Castagne), mentre come interni giocheranno Freuler e De Roon.

Qui Lazio

Per Inzaghi l’unico dubbio è il partner da affiancare ad Immobile, al momento il favorito è Correa rispetto a Caicedo. In difesa, davanti a Strakosha, spazio per Acerbi, Radu ed uno tra Luiz Felipe o Bastos. Lulic e Romulo saranno i probabili esterni di centrocampo, mentre Parolo, Leiva e Luis Alberto giocheranno al centro. Milinkovic-Savic verrà convocato ma probabilmente partirà dalla panchina.

Probabili formazioni

Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Mancini, Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata. Allenatore, Gasperini.

Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Romulo, Parolo, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. Allenatore, S. Inzaghi.

I precedenti

Atalanta e Lazio si sono affrontate nove volte in Coppa Italia (tre successi a due per i biancocelesti e quattro pareggi); la sfida più recente nel quarto turno dell’edizione 2008/09 (0-2 per i laziali).

Dove vederla

La finale di Coppa Italia Atalanta-Lazio è un’escluviva Rai che trasmetterà la gara su Rai 1 dalle 20.30. Inoltre la partita sarà possibile seguirla anche in streaming con i vari device attraverso l’applicazione gratuita RaiPlay.

Notizie

Atalanta, Gasperini: “Sono contro il VAR a chiamata, serve uniformità. Lookman ci sarà ma non dal 1′. Sul rigore dell’andata…”

Pubblicato

il

Atalanta, Gasperini

Gianpiero Gasperini ha parlato a Sky Sport alla vigilia di Atalanta-Club Bruges. L’allenatore ha presentato la sfida decisiva per il passaggio agli ottavi.

I nerazzurri sono chiamati alla grande prestazione per ribaltare il 2-1 dell’andata, viziato anche da un rigore molto generoso, e al Gewiss Stadium ci sarà una grande atmosfera.

Atalanta, le parole di Gasperini

Siete ancora avvelenati per il rigore dell’andata o non ci pensate più?

“Ormai è così. È stato ampiamente documentato e non possiamo più pensare all’episodio. Più complicato che pareggio, domano dovremo superare tutto”.

La buona notizia è che sono stati convocati Kolasinac e Lookman, ma Hien rischia di non esserci.

“È così. Partite ravvicinate ci portano a questo, ma ne recuperiamo due”.

Il turnover contro il Cagliari quanto è servito?

“Ci sono tanti giocatori che hanno giocato tanto nelle 38 gare che abbiamo giocato, una volta in una stagione. Dobbiamo essere anche preparati agli acciacchi e risparmiare qualcuno. I problemi veri sono gli infortuni di Kossounou, Scamacca e Scalvini”.

Atalanta

SEAD KOLASINAC E MARCO CARNESECCHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Quanta autonomia ha Lookman?

“L’intenzione è quella di portarlo in panchina e utilizzarlo a gara in corso, anche in virtù dei possibili supplementari. Non credo che ci sia problema di autonomia”.

Lookman è un giocatore più importante degli altri?

“Ci sono tanti giocatori importanti oltre a lui, lo abbiamo avuto meno e abbiamo fatto gol in meno, c’è stata carenza in fase offensiva, dietro e a centrocampo ti arrangi meglio. In attacco lui è decisivo. Ora è recuperato, speriamo faccia bene da subito. I rigori? Non siamo bravissimi, ma ti puoi anche allenare, ma dipende dallo stato mentale. Speriamo di arrivare al risultato prima”.

Tatticamente è più difficile affrontare una squadra italiana o una straniera?

“Dipende, le italiane sanno chiudersi e difendersi, in Champions affronti squadre che lottano per vincere. Il Brugge ha dato noia anche al Manchester City ed è molto duttile, hanno giocatori veloci. Domani dovremo fare molto bene anche sul piano tattico ed essere molto attenti”.

Perché oggi gli allenatori aspettano il 60′ per fare le sostituzioni anche se non sono contenti del primo tempo?

“Magari sono sempre contenti. Togliere un giocatore dopo un tempo significa dire che è andato molto in difficoltà, altrimenti si tende ad aspettare. Cambiare all’intervallo non ti toglie uno slot ma la realtà è che si tende ad aspettare il momento chiave della partita ovvero gli ultimi 20 minuti. Se entrano giocatori motivati, soprattutto in attacco, è un vantaggio nel finale.

Atalanta

Esultanza Atalanta con Charles De Ketelaere ( foto KEYPRESS )

VAR a chiamata, cosa ne pensa?

“Mi sono già esposto tante volte e sono contro questa soluzione perché rallenterebbe ancora di più il gioco. Poi si costringerebbe ad avere regie in panchina, aumentando le polemiche. Ci sono tre persone al VAR e quattro arbitri: 7 persone mi sembrano tantissime, se ci mettiamo anche noi sarebbe complicatissimo. Si porterebbe il calcio a essere qualcosa che non mi piace”.

Il VAR ha tolto tanti errori, ma la sensazione è che il regolamento vada chiarito, soprattutto sui falli di mano.

“Sono d’accordo, difficilmente si può arrivare a qualcosa di uniforme ma si può fare meglio e si può essere più chiari. La cosa che va cambiata è sui contatti di gioco, le simulazioni devono essere combattute e spero che ci possa essere una crociata, perché ammazzano il calcio. Abbiamo giocato spesso di sabato e la domenica riesco a vedere alcune partite.

Questo è diventato un altro sport e spero che la tecnologia possa chiarire e dare risposte. Diventa un calcio bruttissimo da vedere se si toglie il contatto, già abbiamo tolto il contrasto. Togliere il contatto è un delitto, così il calcio diventa non bello per noi e per i tifosi”

Continua a leggere

Notizie

Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”

Pubblicato

il

Cesari sulla possibile squalifica di Lautaro

Graziano Cesari ha parlato del caso Lautaro Martinez, che potrebbe essere squalificato dal Giudice Sportivo per un fatto accaduto durante Juventus-Inter.

Stanno facendo il giro del web le immagini che vedono protagonista Lautaro Martinez, letteralmente infuriato al fischio finale della partita persa per 2-1 contro la Juventus. Il capitano dell’Inter, a secco con la Vecchia Signora, sembra pronunciare alcune frasi blasfeme. Sembra appunto, perché il filmato non è corredato da un audio che testimonia chiaramente quanto si ipotizza che il Toro abbia pronunciato.

Sull’accaduto ha provato a fare chiarezza Graziano Cesari, ex arbitro ospite dello studio di Pressing.

Di seguito le sue dichiarazioni sul fatto.

Cesari sulla possibile squalifica di Lautaro

LAUTARO MARTINEZ DA INDICAZIONI AI COMPAGNI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Cesari sulla possibile squalifica di Lautaro Martinez

“Le immagini verranno analizzate benissimo per capire quello che ha detto il capitano dell’Inter. Questa è una competenza del Giudice Sportivo dopo una eventuale segnalazione della Procura Federale”.

L’articolo 37 del Codice di Giustizia Sportiva prevede che “In caso di utilizzo di espressione blasfema, in occasione o durante la gara, è inflitta […] ai calciatori e ai tecnici, la sanzione minima della squalifica di una giornata”.

Per un provvedimento da parte del Giudice Sportivo infatti, è necessario che le bestemmie siano comprovate anche da un audio in cui si sentano in maniera nitida.

Continua a leggere

Calciomercato

Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati

Pubblicato

il

Franco Ordine sul Milan di Gerry Cardinale

Secondo quanto riportato da Pietro Mazzara su MilanNews.it, il Milan sta valutando l’inserimento di un direttore sportivo (DS) per rafforzare la dirigenza in vista della prossima stagione.

Milan, logo

Milan, Italy, July 2022: The flag of A.C. Milan waving. Milan is a professional football club based in Milan, Italy. Fabric textured background. Selective focus. 3D illustration

Tra i candidati considerati ci sono Fabio Paratici, attualmente squalificato fino all’autunno ma che potrebbe inizialmente operare come consulente, Andrea Berta, François Modesto e Igli Tare.

Questa nuova figura avrebbe il compito di supportare sia la squadra che l’allenatore, oltre a contribuire alle strategie di mercato e alla costruzione della rosa.

La decisione finale avrà un impatto significativo sulla pianificazione della stagione 2025-26 e potrebbe influenzare anche la scelta dell’allenatore. Inoltre, l’arrivo di un nuovo DS potrebbe portare a una riorganizzazione interna, con Geoffrey Moncada che tornerebbe a concentrarsi sullo scouting e Zlatan Ibrahimovic che continuerebbe nel suo ruolo di consulente per RedBird.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A20 minuti fa

Fiorentina, Palladino: solo una giornata sbagliata?

Visualizzazioni: 59 La Fiorentina cade rovinosamente in casa contro il Como: per i viola forse la peggior partita della stagione....

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Notizie38 minuti fa

Atalanta, Gasperini: “Sono contro il VAR a chiamata, serve uniformità. Lookman ci sarà ma non dal 1′. Sul rigore dell’andata…”

Visualizzazioni: 102 Gianpiero Gasperini ha parlato a Sky Sport alla vigilia di Atalanta-Club Bruges. L’allenatore ha presentato la sfida decisiva...

Genoa-Venezia Genoa-Venezia
Serie A41 minuti fa

Genoa-Venezia, formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 97 Genoa-Venezia, Monday Night che chiude la 25esima giornata di Serie A, mette di fronte il Grifone (padrone di...

Juventus-Inter, Inzaghi Juventus-Inter, Inzaghi
Serie A1 ora fa

Inter, delusione Inzaghi: arriva la rivoluzione?

Visualizzazioni: 192 L’Inter cade in casa della Juventus e il sorpasso nei confronti del Napoli rimane chiuso nel cassetto: Inzaghi...

Milan Milan
Calciomercato1 ora fa

Tomori: “Sono felice al Milan, non vedo ragioni per lasciare”

Visualizzazioni: 126 Il difensore inglese del Milan, Fikayo Tomori, ha rilasciato delle dichiarazioni alla vigilia della gara di ritorno dei...

Benfica Benfica
Calciomercato1 ora fa

Chelsea: Deivid Washington in prestito al Santos

Visualizzazioni: 93 Deivid Washington si prepara a unirsi al Santos in prestito dal Chelsea, con visite mediche previste nei prossimi...

Video1 ora fa

Parma-Roma 0-1. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 41 Al Tardini il Parma di Fabio Pecchia ospita la Roma di Claudio Ranieri. L’incontro è valevole per la...

Napoli-Udinese, Runjaic Napoli-Udinese, Runjaic
Serie A1 ora fa

Ekkelenkamp brilla a Udine: da scommessa a protagonista

Visualizzazioni: 22 A Udine brilla Jurgen Ekkelenkamp, centrocampista classe 2000 cresciuto nell’Ajax e nuova rivelazione dell’Udinese. Con tre reti nelle...

Inter Inter
Serie A2 ore fa

Inter, c’è un problema con gli scontri diretti?

Visualizzazioni: 66 Inter, un altro ko nei big match testimonia il fatto che la squadra di Inzaghi, quando c’è da...

Fonseca-Leao Fonseca-Leao
Champions League2 ore fa

Terza panchina su quattro partite: Conceiçao sfida Leao

Visualizzazioni: 105 Rafa Leao, messo alla prova dal suo allenatore Sergio Conceiçao, si dimostra ancora vincente negli ultimi minuti di...

Le Squadre

le più cliccate