I nostri Social

Serie A

UFFICIALE, Alessandro Nesta è il nuovo allenatore del Monza

Pubblicato

il

Tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, il Monza ha confermato che Alessandro Nesta sarà il nuovo allenatore.

Monza-Nesta, il comunicato dei brianzoli

L’ex difensore di Lazio e Milan è stato ufficializzato, nella giornata di oggi, come nuovo tecnico del club brianzolo. Nesta (che ha firmato un contratto fino al 30 Giugno del 2026 con i monzesi) prenderà il posto di Raffaele Palladino, recentemente passato alla Fiorentina.

Sicuramente i buoni rapporti che intercorrono (già dai tempi in cui entrambi servivano la causa rossonera) fra l’allenatore italiano e Adriano Galliani (amministratore delegato dei biancorossi) avranno influito, ma questa scelta è perfettamente in linea con il modus operandi della società brianzola.

Lo stesso Palladino, quando fu scelto per prendere il posto di Giovanni Stroppa, non aveva nessuna esperienza in termini di Serie A. Da allenatore Nesta annovera nel proprio curriculum un biennio ai Miami FC (nella MSL) e tre anni in Serie B, alla guida di Reggiana, Frosinone e Monza.

Di seguito, il comunicato del club:

AC Monza comunica che dal 1/7/24 Alessandro Nesta sarà il nuovo allenatore della Prima Squadra biancorossa, con un contratto annuale più rinnovo automatico per un’altra stagione al raggiungimento di determinate condizioni.

Nato a Roma il 19 marzo 1976, cresce nelle giovanili della Lazio di cui diventa Capitano e bandiera, vincendo 1 Scudetto oltre a 2 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane, 1 Coppa delle Coppe e 1 Supercoppa europea. 

Il 31 agosto 2002 si compie il suo storico passaggio al Milan di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani, dove in dieci anni si conferma come uno dei difensori più forti del mondo e vince dieci titoli.

Un ciclo incredibile di trionfi con 2 Champions League, 2 Supercoppe europee, 1 Mondiale per Club, 2 Scudetti, 2 Supercoppe italiane e 1 Coppa Italia.

Nel suo ricco palmares da calciatore c’è anche il Mondiale 2006 vinto con l’Italia, con cui vanta 78 presenze.

La sua carriera di allenatore comincia nell’estate 2015 al Miami FC. Dopo due anni negli Stati Uniti, torna in Italia nel maggio 2018 per allenare il Perugia in Serie B. 

Nell’estate 2019 inizia con il Frosinone, che porta fino alla finale playoff di Serie B.

La sua crescita costante lo porta sulla panchina della Reggiana, dove nella stagione appena conclusa guida i neopromossi emiliani a un ottimo undicesimo posto in Serie B.

Al Monza ritrova Adriano Galliani dopo i dieci anni meravigliosi al Milan, per la sua prima esperienza da allenatore in Serie A! 

Benvenuto Alessandro!

Monza

Photo Source: Sito Ufficiale dell’Associazione Calcistica Monza.

Serie A

Juventus-Inter 1-0, Derby d’Italia serratissimo

Pubblicato

il

Juventus-Inter, Thiago Motta

Stasera è andato in scena il Derby d’Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere il lasciapassare per il primo posto dei nerazzurri.

L’Inter è arrivata al Derby d’Italia Juventus-Inter di stasera con un obiettivo in testa: quello di disarcionare il Napoli dal primo posto in classifica di Serie A.

Dal canto suo, poteva contare su un vantaggio statistico: quello di essere rimasta imbattuta negli ultimi tre incontri contro la Juventus.

In campo, le due compagini si sono mostrate agguerritissime e si sono affrontate a viso aperto. Alla fine, ad avere la meglio è stata la Vecchia Signora.

Ripercorriamo insieme i momenti chiave del match.

Juventus-Inter, i momenti salienti

La prima occasione della partita, lato Juventus, si presenta appena al 3′, con Nico Gonzales: da quel momento in poi la partita sarà un botta e risposta di grandi occasioni da ambo le parti.

Al 12′ l’Inter risponde con il tiro di Barella, cui seguono i tiri di Taremi, sostituto in campo di Thuram, e di Dumfries.

La Juventus risponde con un’altra incursione di Gonzales e con un tiro velenoso di Conceiçao, parato con maestria da Sommer. Al 33′ si presenta anche Kolo Muani, il cui tiro viene leggermente deviato e determina un calcio d’angolo.

Il primo tempo si è chiuso con le grandi occasioni mancate da Lautaro e, nuovamente, Dumfries.

Nei primi 10 minuti del secondo tempo il numero 12 bianconero Veiga ha tentato la via del gol, trovando però la parata di Sommer.

Un’ammonizione per Conceiçao e molteplici cambi da ambo le parti, per tentare di sbloccare l’empasse dello 0-0.

Ci riprovano Dumfries e Koopmeiners di testa, finché al 74′ Conceiçao non realizza il gol che decide la partita, su assist del sempre prezioso Kolo Muani. Il portoghese verrà poi rimpiazzato all’81’ da Kenan Yildiz.

Non bastano i due cambi effettuati da Simone Inzaghi all’80’: l’Inter non riuscirà a trovare la via del gol fino alla fine, malgrado i 4 minuti di recupero e malgrado due conclusioni pericolose di Thuram. Nel recupero Kolo Muani sfiora il secondo gol.

A seguito di questa sfida, l’Inter conserva il secondo posto, mentre la Juventus diventa quarta a pari punti con la Lazio (46) ma in vantaggio per la differenza reti realizzate e subite (per i bianconeri è di 21, per i biancocelesti 13).

La zona Champions c’è; per il sogno scudetto, forse, bisognerà attendere.

Continua a leggere

Serie A

Napoli, Minotti: “Il sostituto di Kvara? Non è l’ultimo arrivato”

Pubblicato

il

Napoli, Kvaratskhelia

Lotta scudetto: chi la spunterà tra Napoli e Inter? L’ex giocatore Lorenzo Minotti cerca di fare il punto sullo stato delle rispettive squadre.

L’ex difensore del Parma e dell’Italia Lorenzo Minotti ha parlato a Sky Sport della lotta scudetto che stanno portando avanti Napoli ed Inter in Serie A.

In caso di vittoria stasera al Derby d’Italia contro la Juventus, l’Inter potrebbe superare il Napoli in classifica, salendo al primo posto.

Inter e Napoli secondo Lorenzo Minotti

Eppure persino l’Inter non è esente da difetti, a partire dal calciomercato (non) fatto a gennaio. Così Minotti: “La competitor del Napoli che è l’Inter, che ha una rosa più profonda e competitiva, aveva un buco.

Da un mese e mezzo giocano sempre Lautaro e Thuram, Arnautovic e Taremi fanno fatica, ma il club non ha preso una punta. Spinazzola era già dato per partente, invece è stato ributtato dentro ed ora è rimpianto”.

E la situazione di Kvaratskhelia partito da Napoli? Minotti difende il rimpiazzo arrivato alla fine del calciomercato, vale a dire Okafor: “Anche fosse arrivato un altro, ci vuole tempo per inserirsi, non è detto che se fosse arrivato un giocatore ieri sarebbe stato determinante. E poi Okafor non mi sembra l’ultimo arrivato, ha segnato in Europa, ha giocato in Champions“.

Continua a leggere

Serie A

Parma-Roma 0-1, terza vittoria consecutiva in trasferta

Pubblicato

il

Parma-Roma, Matias Soulé

Lo scontro di Serie A delle 18 di oggi, Parma-Roma, ha visto i giallorossi dominare allo stadio Tardini: analizziamo insieme i momenti salienti.

Parma-Roma è stato uno scontro ad alta tensione, del quale il giovane attaccante argentino Matias Soulé, in campo al posto del compatriota Paulo Dybala, è stato il protagonista assoluto.

Il Man of the Match? Matias Soulé

È su di lui che è stato commesso il fallo che è valso al gialloblu Leoni l’espulsione al 31′. È lui che ha segnato su punizione diretta realizzando un bellissimo gol, volato al di sopra del muro avversario. Ed è lui che è stato ammonito con un cartellino giallo per un’esultanza troppo disinvolta.

Per il giovane argentino quello di stasera è stato il secondo gol in Serie A indossando la maglia giallorossa: il primo era stato contro l’Hellas Verona, lo scorso novembre. Un gol fotocopia di quello realizzati il 21 gennaio 2024 con la maglia del Frosinone contro il Cagliari, allora allenato, per uno strano scherzo del destino, proprio da mister Ranieri.

Il gol di stasera lo rende il marcatore più giovane ad avere realizzato almeno due gol su punizione diretta nei principali cinque campionati europei, e il primo della Roma, dai tempi del gol di Dybala contro il Monza il 2 marzo 2024.

Parma-Roma, i momenti chiave

Al di là della punizione con gol di Soulé al 33′, sono stati tanti i momenti chiave della partita. A partire dal rigore assegnato alla Roma e poi annullato da Chiffi dopo aver consultato il VAR per l’intervento di Leoni su Soulé.

Soulé arriva a un passo dal secondo gol anche al 51′, quando Suzuki, estremo difensore del Parma, para il tiro e ci riprova anche il nuovo arrivato Salah-Eddine, che per una manciata di centimetri non entra in porta.

Un’occasione per Pellegrini al 57′, che viene nuovamente parata dal portiere gialloblu.

Nel complesso una partita in cui la Roma ha dominato, non senza difficoltà, sia sul campo che in termini di numeri e statistiche (dominio assoluto in termini di tiri, possesso palla, passaggi e precisione nei tiri), sfoderando una formazione titolare quasi totalmente rinnovata e priva sia di Dybala (che si è ripreso fisicamente, come ha precisato nel post-partita) e di Dovbyk.

Una Roma che ha collezionato la sua terza vittoria in trasferta, invertendo la tendenza negativa che aveva caratterizzato la prima parte di questa stagione.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus-Inter, Thiago Motta Juventus-Inter, Thiago Motta
Serie A14 minuti fa

Juventus-Inter 1-0, Derby d’Italia serratissimo

Visualizzazioni: 109 Stasera è andato in scena il Derby d’Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere il lasciapassare per...

Video15 minuti fa

Juventus-Inter 1-0. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 53 All’Allianz Stadium la Juventus di Thiago Motta ospita l’Inter di Simone Inzaghi. L’incontro è valevole per la venticinquesima...

Tottenham, Postecoglou Tottenham, Postecoglou
Premier League34 minuti fa

Ange Postecoglou ironizza: “Nessun allenatore mi ha mai mandato biglietti di solidarietà”

Visualizzazioni: 28 Ange Postecoglou risponde alle critiche: “Non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori”. La risposta di Postecoglou...

Amorim Amorim
Calciomercato44 minuti fa

Rúben Amorim: “Il mio lavoro è molto difficile, ma resto fedele alle mie convinzioni”

Visualizzazioni: 27 Rúben Amorim ammette le difficoltà: “Il mio lavoro è così, così difficile qui, ma resto fedele alle mie...

Barcellona Barcellona
Liga53 minuti fa

Liga, Real e Atletico rallentano: domani tocca al Barca

Visualizzazioni: 18 Lotta molto avvicente quella in vetta della Liga. Real e Atletico Madrid non hanno affondato il colpo e...

Napoli, Kvaratskhelia Napoli, Kvaratskhelia
Serie A54 minuti fa

Napoli, Minotti: “Il sostituto di Kvara? Non è l’ultimo arrivato”

Visualizzazioni: 32 Lotta scudetto: chi la spunterà tra Napoli e Inter? L’ex giocatore Lorenzo Minotti cerca di fare il punto...

Maignan, Milan Maignan, Milan
Calciomercato1 ora fa

Milan, Maignan: “Contro il Feyenoord dobbiamo avere grinta. Con Conceiçao…”

Visualizzazioni: 64 Milan, Mike Maignan suona la carica: “Contro il Feyenoord serve grinta e determinazione per vincere in casa”. E...

Amorim Amorim
Premier League2 ore fa

Manchester United, è notte fonda: KO anche col Tottenham

Visualizzazioni: 30 Continua la crisi senza precedenti del Manchester United che perde anche contro il Tottenham e colleziona la 12°...

Parma-Roma, Matias Soulé Parma-Roma, Matias Soulé
Serie A2 ore fa

Parma-Roma 0-1, terza vittoria consecutiva in trasferta

Visualizzazioni: 37 Lo scontro di Serie A delle 18 di oggi, Parma-Roma, ha visto i giallorossi dominare allo stadio Tardini:...

Parma-Roma, Pecchia Parma-Roma, Pecchia
Serie A2 ore fa

Parma-Roma, Pecchia: “Ho visto una squadra viva”

Visualizzazioni: 43 Al termine della partita Parma-Roma di stasera ha parlato anche il tecnico dei gialloblu, che hanno incassato una...

Le Squadre

le più cliccate